consigliato per te

  • in

    Novara sfida il Fenerbahce. Marchioni: “Il peggior sorteggio possibile”

    Di Redazione
    Sorteggio durissimo per la Igor Volley di Stefano Lavarini che, come un anno fa, “pesca” nei quarti di finale l’avversario peggiore possibile: il Fenerbahce Istanbul. Le azzurre sfideranno in trasferta tra il 23 e il 25 febbraio la formazione turca, per poi tornare in campo la settimana successiva al Pala Igor. In caso di passaggio del turno, durissimo sarebbe anche l’incrocio in semifinale, contro la vincente del derby tutto italiano tra Conegliano e Scandicci. Dall’altra parte del tabellone, i quarti di finale tra Vakifbank e Police e quello tra Busto Arsizio ed Eczacibasi.
    “Inutile nascondersi, per noi è stato davvero il peggior sorteggio possibile – commenta il direttore generale azzurro, Enrico Marchioni – sia dal punto di vista tecnico, visto che parliamo di una formazione dotata di qualità ed esperienza, sia dal punto di vista logistico. D’altra parte in gioco ci sono le migliori otto d’Europa ed era ovvio che qualsiasi impegno sarebbe stato ostico a questo punto e ogni turno porterà a un ulteriore innalzamento del livello. Dovremo affrontare questa seconda fase della competizione così come abbiamo affrontato la prima: il sorteggio non è stato clemente nemmeno in estate, eppure abbiamo vinto uno dei gironi più competitivi, tra l’altro con un filotto di sei vittorie su sei. Per il Fenerbahce nutriamo profondo rispetto ma giocheremo ogni carta a nostra disposizione per conquistare il passaggio del turno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bonifacio: “Trento è una formazione che non molla mai”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Dopo la trasferta europea di Champions League, la Igor Volley torna a vivere il campionato italiano: domani alle 19 (diretta LVF TV) le azzurre di Lavarini riceveranno al Pala Igor la matricola Trento, formazione protagonista di una stagione più che buona fin qui, all’esordio assoluto in serie A1. Il match, in programma domenica scorsa – 7 febbraio – è stato posticipato proprio a causa degli impegni europei di capitan Chirichella e compagne. Sarà la quart’ultima partita di Regular Season per la Igor Volley, attualmente seconda in classifica, che tornerà poi in campo domenica (sempre in casa, alle 17, contro Perugia) e che venerdì scoprirà invece il proprio “destino” europeo.Alle 12 di venerdì, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio che definirà il tabellone dai quarti di finale fino alla finalissima di maggio della Champions League. Per le azzurre, teste di serie al pari di Conegliano, Eczacibasi e Vakifbank, l’avversaria nei quarti sarà una tra Busto Arsizio, Fenerbahce e Scandicci. Stando al regolamento, infatti, non è possibile l’accoppiamento con il Police, già affrontato nel girone eliminatorio. Nessun vincolo, invece, riguardo il cammino per le eventuali semifinali.Tornando al match di domani, Sara Bonifacio avverte: “Trento è una formazione ostica, che non molla mai e che è riuscita a mettere in difficoltà anche avversari di primissima fascia, noi incluse. Pensando alle loro caratteristiche e alla gara d’andata, credo che la chiave del match sarà nella nostra capacità di avere pazienza, di resistere alla tentazione di chiudere gli scambi in fretta. Veniamo da una trasferta dura di Champions League: la tre giorni è stata molto impegnativa ma credo ci abbia dato anche occasione di misurarci con noi stesse, regalandoci fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi e nella nostra capacità di lottare“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara trova un altro successo. Olomouc ko in quattro set

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    La Igor Gorgonzola Novara, nonostante un po’ di alti e bassi, riesce a portare a casa la vittoria contro il VK UP Olomouc in quattro set. Una partita iniziata alla grande per la formazione tricolore che lascia l’avversario a quota 15. Al cambio campo, però, la squadra della Repubblica Ceca inizia con un piglio diverso, portandosi subito avanti e chiudendo il set 25-22. Nel terzo game sono ancora Chirichella e compagne a dettare legge e a chiudere facilmente 25-8 riportando l’ago della bilancia a favore delle azzurre. Il quarto parziale è quello più combattuto, Novara costretta subito ad inseguire è brava a riprendere in mano le redini del gioco e a riportare la situazione in parità nella parte centrale. Nel finale il team di Lavarini da la zampata giusta che consegna alle piemontesi set e partita.
    Buona la gestione della palleggiatrice Hancock che manda in doppia cifra quattro delle sue bocche di fuoco, con Smarzek best scorer del match con 18 punti. Seguono Herbots (16 p.) Bosetti (11 p.) e capitan Chirichella (11 p.).
    VK UP OLOMOUC – Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
    VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.
    Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.
    ARBITRI: Mezoffy, Michlic. NOTE – Durata set: 21′, 29′, 20′, 28′; Tot: 98′. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria importantissima per Novara, Scandicci battuta in tre set

    Di Alessandro Garotta
    Pronta reazione della Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo della settima di ritorno di Serie A1 femminile. Dopo il passo falso contro Monza, le azzurre di Stefano Lavarini superano per 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) la Savino Del Bene Scandicci, ottenendo così tre punti che consentono loro di rimanere salde al secondo posto in classifica e sono ottimo viatico per affrontare la tre-giorni di Champions League in Polonia.
    Insomma, pochi fronzoli e tanta concretezza per le padrone di casa, che scendono in campo concentrate, determinate e aggressive, e giocano una pallavolo fatta di buona correlazione muro-difesa (55% di ricezione positiva e 6 stampate vincenti), efficienza in attacco (46% di squadra) e un servizio pungente (8 ace), riuscendo sempre a trovare la chiave per portare dalla propria parte l’inerzia di tre set equilibrati.
    A far legna ci pensano le attaccanti di palla alta, servite come sempre a meraviglia da Micha Hancock: 15 punti per Britt Herbots (per lei anche 2 muri e un ace), 9 per Malwina Smarzek (45% in attacco) e 14 per Caterina Bosetti (75% in fase offensiva a cui va aggiunto un grande lavoro in seconda linea). Ad essere eletta MVP è però Haleigh Washington, che in primo tempo è una sentenza (50%), mette a referto 2 stampate vincenti e firma l’ace che chiude la contesa.
    Dall’altra parte, Scandicci se la gioca alla pari e tiene botta alle piemontesi, soprattutto grazie a Magdalena Stysiak (16 punti con il 48% in attacco al rientro da titolare dopo l’infortunio) ed Elena Pietrini (9 punti), ma non trova il guizzo nei momenti decisivi, e in generale manca al servizio (solo 2 ace) e a muro con i tentacoli delle toscane quasi mai in grado di fermare le attaccanti avversarie (4 i punti nel fondamentale).
    Testa bassa e lavorare, questo deve essere il monito per le ragazze di Massimo Barbolini, che sembrano aver perso lo smalto dei tempi migliori. E ovviamente guardare avanti, alla Champions League e alle ultime sfide di regular season.
    LA CRONACA – Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Washington al centro, con Sansonna libero. Barbolini risponde con la diagonale Malinov-Stysiak, Pietrini e Vasileva in banda, Lubian e Popovic centrali e Merlo nel ruolo di libero.
    1° SET – Dopo un avvio equilibrato (2-2), Scandicci trova il primo break con Pietrini (3-6). Le padrone di casa non ci stanno e pareggiano i conti con le stampate vincenti di Hancock e Washington (8-8). Le squadre si rispondono colpo su colpo: le bocche da fuoco toscane rispondono presente, così come Smarzek che mette in campo i punti del sorpasso (13-11). Coach Barbolini chiama timeout e cambia la diagonale inserendo Camera e Drewniok, ma Novara continua a spingere sull’acceleratore e l’ace di C.Bosetti vale il più 5 (16-11). Pietrini e Popovic fermano l’emorragia di punti riportando la Savino Del Bene in scia (18-16). Lavarini corre ai ripari con un timeout, ma le ospiti completano la rimonta e mettono la freccia con un parziale di 0-3 (20-21). La risposta delle igorine, però, non si lascia attendere: prima la neoentrata Daalderop suona la carica (22-22), poi Herbots chiude il primo set dopo gli errori di Vasileva e Stysiak (25-22).
    2° SET – Questa volta è Novara a partire meglio grazie ai punti di Hancock e Washinton (6-4). Le ospiti faticano in ricezione ed Herbots ne approfitta firmando due ace consecutivi (10-5). Vasileva e Pietrini suonano la carica, ma la risposta di C.Bosetti non si lascia attendere (12-8). La Igor risponde con un break che obbliga coach Barbolini a chiamare timeout (14-8). La Savino Del Bene si affida agli attacchi di Stysiak e dimezza il gap (17-14). Dopo il timeout di Barbolini, continua il momento favorevole alle ospiti, che si riportano in scia con la stampata vincente di Popovic (17-16). Scandicci completa la rimonta con Lubian (20-22), ma la Igor si ricompatta immediatamente: prima Smarzek pareggia i conti (22-22), poi l’errore di Stysiak regala alle padrone di casa il punto decisivo (25-23).
    3° SET – All’inizio della terza frazione regna l’equilibrio: Vasileva porta in vantaggio Scandicci con un ace, ma la risposta di Herbots non si lascia attendere (4-4). Le squadre si rispondono colpo su colpo fino al break delle padrone di casa propiziato dagli attacchi di C.Bosetti (9-7). Lubian con un primo tempo vincente tiene in scia le toscane (10-9), che poi pareggiano i conti grazie alla doppia di C.Bosetti (13-13). Le igorine non ci stanno e rimettono il muso avanti grazie all’ace di Herbots (15-13), ma ancora una volta la Savino Del Bene riesce a riportare il risultato in parità (16-16). Vasileva trova subito il punto del sorpasso, poi però il suo servizio si ferma sulla rete (19-19). Sbaglia anche Stysiak e coach Barbolini decide di fermare il gioco con un timeout (21-20). Scandicci si aggrappa a Stysiak (23-22), ma alla fine Novara ne ha di più e l’ace di Washington chiude la contesa (25-22).
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
    NOVARA: Populini, Herbots 15, Napodano (L) ne, Zanette, Battistoni, C.Bosetti 14, Chirichella 1, Sansonna (L), Hancock 5, Bonifacio 2, Tajè ne, Washington 9, Smarzek 9, Daalderop 1. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.
    SCANDICCI: Stysiak 16, Malinov 2, Popovic 7, Pietrini 9, Merlo (L), Lubian 6, Carocci (L) ne, Cecconello ne, Samadan ne, Drewniok ne, Vasileva 7, L.Bosetti, Courtney, Camera. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Alessandro Beltrami.
    ARBITRI: Luca Saltalippi e Armando Simbari
    NOTE: Novara: battute vincenti 8, battute sbagliate 14, attacco 46%, ricezione 55%-48%, muri 6, errori 4. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 44%, ricezione 46%-40%, muri 4, errori 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci, sabato la trasferta a Novara

    Di Redazione
    Settima fatica di gennaio per la Savino Del Bene Scandicci che sabato alle 17.30 sarà ospite della Igor Gorgonzola Novara nel match valevole per la 20esima giornata del campionato di Serie A1. La Savino Del Bene impegnata nel terzo match in sette giorni, il secondo in trasferta, si troverà di fronte la seconda in classifica Novara.
    EX E PRECEDENTI
    Ex dell’incontro tutti sulla sponda Savino Del Bene Scandicci. La piemontese Letizia Camera ha vestito la maglia dell’Asystel Volley Novara dalla stagione 2007-08 a quella 2011-12 per poi “tornare in patria” 5 stagioni dopo con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara (2017-2019).
    Il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini, ha trascorsi vincenti con l’Igor Gorgonzola Novara: in tre stagioni ha condotto la società piemontese alla vittoria di 2 Coppa Italia, una Supercoppa italiana e di una Champions League, vincendo anche il premio di miglior allenatore della manifestazione.
    Oltre a Camera e Barbolini anche la statunitense Megan Courtney nella passata stagione ha giocato per la formazione piemontese. Tornando allo staff tecnico va ricordato come Alessandro Beltrami sia stato il vice allenatore della Asystel Volley Novara dal 2008-09.
    Lasciando il discorso ex va ricordato che nelle fila di Novara gioca Caterina Bosetti, sorella della nostra Lucia.
    Venti i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che recita 16 vittorie per Novara e 4 successi per la Savino Del Bene.
    L’ultima vittoria scandiccese risale a Gara 1 delle Semifinali Scudetto 2018-19. In quello che fu il primo capitolo di un’intensa serie di playoff la Savino Del Bene si impose 3-2 al termine di 2 ore e 3 minuti di gioco.
    LE AVVERSARIE
    La Igor Gorgonzola Novara è attualmente seconda in classifica con 46 punti ottenuti in 19 incontri (16 V, 3 P). Novara ha disputato 2 gare in più rispetto alla Savino Del Bene e l’ultima partita giocata dalla formazione piemontese risale al 20 gennaio. In quell’occasione la Igor Volley fu battuta 3-0 da una Saugella Monza che fu in grado di infliggerle il secondo k.o. interno del campionato.
    Nella sfida contro la Savino Del Bene Scandicci la formazione allenata da coach Stefano Lavarini dovrebbe scendere in campo con il 6+1 composto da Hancock al palleggio, Smarzek da opposto, Herbots e Caterina Bosetti in banda, Chirichella e Bonifacio da centrali con Washington pronta a subentrare. Sansonna vestirà la maglia da libero.
    IN TV
    La partita tra Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Patron Leonardi: “Con Monza è stato solo un passo falso”

    Di Redazione
    Si è interrotta bruscamente la serie positiva della Igor Gorgonzola Novara nel recupero della quarta giornata di ritorno del Campionato di Serie A1 Femminile, per mano della Saugella Monza. Mercoledì, infatti, le ragazze di Stefano Lavarini sono state sconfitte per 3-0 dalle brianzole di Marco Gaspari al PalaIgor. Una sconfitta che però non preclude nulla, come lo stesso Patron Fabio Leonardi ha dichiarato in un’intervista rilasciata a La Stampa Novara. Il secondo posto in campionato e la corsa in Champions League sono alla portata di Chirichella e compagne.
    La sconfitta di Monza ha un po’ macchiato la lunga cavalcata di 12 vittorie consecutive? “Non sono d’accordo, un’ora prima di scendere in campo contro Monza eravamo tutti soddisfatti della squadra, quindi sarebbe sbagliato adesso fare processi”.
    Però, un 3-0 secco, in casa contro una rivale diretta lascia perplessi. “Questo può apparire agli occhi di un osservatore esterno, ma bisogna analizzare la sconfitta entrando nei dettagli. Voglio dire che abbiamo perso 3-0, ma arrivando in due set a 23 e uno a 22. E bisogna anche sapere che abbiamo giocato con un paio di atlete con problemi a livello intestinale, e il giorno dopo sono diventate sei, e altre ragazze mezze infortunate“.
    È rimasto deluso da questa sconfitta? “Io sono fiducioso. So, sappiamo, che la squadra ha un suo valore e l’ha dimostrato con 12 vittorie di fila. Dobbiamo ricostruire l’autostima, è stato solo un passo falso, mettiamoci una pietra sopra e guardiamo avanti“.
    Guardiamo avanti, ma la strada si fa in salita. “Lo so bene, dalla settimana prossima incontreremo tutte squadre non certo di seconda fascia, sabato prossimo arriva Scandicci e sarà già la prova del nove, e poi partiremo per la Polonia dove ci attende la “bolla” di Champions”.
    Gli obiettivi restano invariati? “Il secondo posto resta alla portata, la sconfitta di Monza non pregiudica nulla. Noi dodici vittorie le abbiamo fatte, le altre devono ancora giocare e le partite vanno vinte. E pensiamo poi all’altro obiettivo a cui teniamo moltissimo, la Champions, vogliamo fare strada in Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parrocchiale: “Che bella partita!”. Lavarini: “Troppi errori”

    Di Redazione
    Umori diametralmente opposti per Saugella Monza e Igor Gorgonzola Novara dopo il recupero vinto con un netto 3-0 dalle ospiti. Beatrice Parrocchiale fa festa per le monzesi: “Sono contentissima, è stata una partita veramente bella! Siamo state bravissime soprattutto nell’ultimo set a non mollare e recuperare il gap di punti. Ci godiamo la vittoria, ma dobbiamo subito avere la testa a sabato perché giochiamo una partita dietro l’altra. Comunque bene così, era una partita importantissima“.

    Categorico Stefano Lavarini, tecnico delle novaresi: “Sono scontento, ho la sensazione che avremmo potuto fare molto di più, con una lucidità diversa e una capacità diversa di mettere in luce le nostre caratteristiche. In attacco, ad esempio, abbiamo più tecnica che fisico e avremmo dovuto far funzionare questo. In alcuni casi abbiamo fatto scelte sbagliate nel secondo tocco e nella gestione dell’errore. L’unico aspetto positivo è che non abbiamo subito particolarmente la loro battuta, ma poi non abbiamo saputo approfittare dei tanti errori commessi anche dalle avversarie“.
    “Era una partita molto importante – continua Lavarini – per provare ad allungare in regular season, non penso che dica molte cose sulla classifica ma dice che Monza ha vinto due volte su due con noi e quindi parte avanti nello scontro diretto. Cercheremo di mantenere la posizione ma soprattutto di migliorare il nostro gioco“. LEGGI TUTTO