consigliato per te

  • in

    Conferme d’élite in casa Igor: da coach Lavarini a capitan Chirichella

    Di Redazione Chiusa la stagione, per la Igor Volley è tempo di voltare pagina e pensare al futuro prossimo. Per la prossima stagione, che vedrà le azzurre partecipare per la sesta volta alla Champions League, il club ha deciso di dare ampia continuità al progetto tecnico avviato nella scorsa estate. Così, dopo il rinnovo dei contratti di Caterina Bosetti (la cui scadenza è stata prorogata dal 2022 al 2023), Haleigh Washington (anche per lei, scadenza 2023), Stefania Sansonna (2022) e Ilaria Battistoni (2022), arriva anche la conferma dei contratti già in essere con altre cinque atlete. Vestiranno l’azzurro anche nella prossima stagione, infatti, Cristina Chirichella (all’ottavo anno in maglia Igor), Sara Bonifacio (sesto anno per lei), Micha Hancock (alla terza stagione novarese), Britt Herbots e Nika Daalderop (entrambe al secondo anno). A guidarle, in panchina, sarà ancora il tecnico omegnese Stefano Lavarini. “Un anno fa avevamo espresso la volontà di dare il via a un nuovo progetto tecnico – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – e visti gli ottimi risultati, uniti ai margini di crescita e consolidamento delle singole atlete e del gruppo in generale, abbiamo scelto di proseguire lungo il solco tracciato, nel segno della continuità. Mai come quest’anno è stato difficile prendere certe decisioni e salutare atlete e ragazze che hanno dato, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano, tanto a tutti noi e alla causa. Il prossimo anno non saranno con noi Malwina Smarzek, Elisa Zanette, Alessia Populini, Francesca Napodano e Sara Tajè. A tutte loro dedico un pensiero e un saluto, a nome della società, pieno di gratitudine”. Per quanto riguarda il bilancio della stagione e quello che sarà il futuro, il dirigente azzurro non ha dubbi: “La nostra è stata una stagione eccezionale. Ci siamo arrese, non senza lottare, solo a un avversario, Conegliano, il cui valore è cosa nota. Complimenti a loro per il cammino fatto, complimenti a noi per quanto siamo cresciute e per lo spettacolo offerto nell’arco dell’intera annata. Dal mercato arriveranno poche pedine ma importanti per provare a compiere un ulteriore passo in avanti. Confidiamo poi che il lavoro fatto e l’esperienza maturata, così come quella che molte faranno nell’estate con le rispettive nazionali, possa sicuramente darci un valore aggiunto per la prossima stagione. Conegliano rimarrà ad altissimo livello, tante avversarie stanno investendo fortemente per crescere e noi, ne sono certo, lotteremo ancora una volta per mantenere Novara dove è arrivata ormai da anni: ai vertici del movimento italiano ed europeo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia online tra Santarelli e Lavarini a “partita doppia”

    Di Redazione A poche ore da Gara 1 della Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, i due allenatori delle squadre protagoniste si confrontano online: venerdì 16 aprile, a partire dalle 14.30, il coach delle pantere Daniele Santarelli e quello delle igorine Stefano Lavarini saranno infatti ospiti di una puntata speciale di “Chiamata Doppia“. Nel corso della trasmissione a cura della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che nelle ultime settimane è andata alla scoperta delle campionesse di Serie A, i due tecnici delle squadre finaliste esprimeranno sensazioni e aspettative in vista della sfida per il titolo tricolore, rispondendo alle domande e alle curiosità dei giornalisti e degli appassionati. La trasmissione sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Sarà la mia prima finale, voglio viverla al massimo”

    Di Redazione Conto alla rovescia verso la Finale Scudetto per l’Igor Gorgonzola Novara: sabato sera Gara 1 al Palaverde contro l’Imoco Volley Conegliano. Per l’allenatore Stefano Lavarini l’appuntamento ha un sapore particolare: “Una finale scudetto non si gioca tutti i giorni – dice il tecnico al Corriere di Novara – per me e per alcune giocatrici sarà la prima, per cui vogliamo viverla al massimo. Credo di poter dire che nelle serie dei play off si è rivista una squadra battagliera che non molla mai, quindi andiamo in finale per fare altrettanto“. “Sappiamo benissimo chi avremo di fronte – aggiunge Lavarini – ci conosciamo molto bene e quindi sappiamo quello che ci aspetta. Ci stiamo preparando cercando di raccogliere tutte le energie mentali e fisiche e di focalizzare alcuni dettagli che negli scontri precedenti hanno fatto la differenza a loro favore. Quello che voglio dalla mia squadra è scendere in campo con serenità, ma per dare battaglia, come abbiamo fatto nella serie contro Monza, e cercare di alzare un po’ la qualità del nostro gioco, perché sono convinto che possiamo farlo. Poi stare nel match nei momenti difficili e non mollare fino all’ultimo. In una frase, noi ci proviamo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Monza per Gara2. Washington: “Alzare ulteriormente l’asticella”

    Di Redazione Dopo il successo nella combattutissima gara 1, la Igor Volley si prepara a tornare in campo per il secondo atto delle semifinali Scudetto: le azzurre saranno in campo domani sera alle 20.30 (diretta su Rai Sport HD) a Monza per sfidare la Saugella. In caso di vittoria le ragazze di Lavarini conquisterebbero l’accesso alla finalissima, mentre in caso di sconfitta si tornerebbe in campo al Pala Igor martedì sera (20.30, diretta Rai Sport HD) per la decisiva gara 3 di spareggio. Per le azzurre, che con il successo di mercoledì hanno interrotto una serie negativa di cinque sconfitte consecutive contro la stessa Monza, un altro “tabù” da sfatare: l’ultimo successo in casa della Saugella risale infatti al dicembre 2016. Haleigh Washington (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Se a Novara è stata dura, a Monza lo sarà ancora di più: sapevamo che sarebbe stata una serie combattuta e continuerà a esserlo. Monza è una formazione forte e completa, che può contare su una serie di battitori di altissimo livello e su un muro molto efficace. Noi dovremo alzare ulteriormente l’asticella e, cosa fondamentale, giocare ogni scambio senza paura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: le scelte di Stefano Lavarini in vista della VNL

    Di Redazione La nazionale femminile della Corea del Sud è pronta a iniziare la preparazione per gli appuntamenti internazionali della stagione con una rosa già selezionatissima: appena 18 giocatrici si raduneranno al centro federale di Jincheon dal 23 aprile e partiranno per la VNL a Rimini, e dallo stesso elenco usciranno presumibilmente le 12 per le Olimpiadi di Tokyo. Il CT Stefano Lavarini raggiungerà il gruppo dopo il termine dei play off con la Igor Gorgonzola Novara e dopo aver completato due settimane di isolamento. Il lavoro di Lavarini è stato notevolmente complicato dallo scandalo del bullismo scolastico che lo ha privato delle gemelle Lee, sospese a tempo indeterminato dalla Federazione. Scelte quasi obbligate, dunque, per l’allenatore italiano, che schiererà quattro giocatrici del GS Caltex neo-campione della V-League e naturalmente si appoggerà in gran parte sul talento e l’esperienza del capitano Kim Yeon-Koung. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Ahn Hye-Jin, Yeom Hye-Sun, Kim Da-In.Opposte: Park Jung-Ah, Kim Hee-Jin, Jung Ji-Yoon.Centrali: Yang Hyo-Jin, Kim Su-Ji, Hang Song-I, Park Eun-Jin, Moon Myung-Hwa.Schiacciatrici: Kim Yeon-Koung, Lee So-Young, Kang So-Hui, Pyo Seung-Ju, Kim Joo-Hwang.Liberi: Oh Ji-Young, Lee Myung-Ok. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Con Monza possiamo fare meglio delle due sfide in campionato”

    Di Redazione La Saugella Monza è la quarta e ultima semifinalista dei Play Off Scudetto di Serie A1 Femminile. Nella decisiva Gara-3 dei quarti di finale, le brianzole superano per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri e raggiungono Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci, le altre tre contendenti allo Scudetto. Le rosablù, che per la seconda volta nella propria storia entrano fra le prime quattro squadre d’Italia, troveranno ora sulla propria strada le azzurre di Stefano Lavarini. Coach novarese che, in vista della sfida di domani alle 20.30, intervistato dalla Stampa, afferma: “Monza è un’avversaria molto solida ed equilibrata e difficile da battere, come dimostrato in regular season. Ma sono convinto che possiamo fare meglio delle due sfide in campionato. In quelle due gare però non siamo riusciti a giocare secondo le nostre caratteristiche. Contro una squadra di questo tipo, prima di tutto devi trovare il modo di allontanare l’alzatrice da rete, serve quindi una certa qualità in battuta. La seconda chiave è trovare il modo di avere la miglior regolarità possibile nel tuo cambio palla. Anche quando la ricezione non è precisa. Voglio dire che non dobbiamo pensare alla ricerca costante della perfezione, di avere la ricezione perfetta, perché Monza è una squadra che spinge al servizio e a quel punto bisognerà scegliere soluzioni di attacco differenti”. Sullo stato fisico delle sue, Lavarini conclude: “Le ragazze stanno bene, mi piace il clima di lavoro e anche l’attenzione che stiamo mettendo. Mi sembra il modo di prepararsi ideale ad una gara così importante, poi come sempre sarà il campo a decidere. Non credo alle “bestie nere”. Quello che accadrà da mercoledì in poi sarà molto più determinante di quanto successo nei giorni precedenti”. ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Perugia per Gara2. Bonifacio: “Dovremo tenere alto il nostro livello d’attacco”

    Di Redazione Trasferta umbra per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 18 (diretta LVF TV) scenderà in campo a Perugia per gara due dei quarti di finale playoff. Le azzurre inseguono il bis che le promuoverebbe in semifinale, dopo la vittoria in rimonta ottenuta in gara 1 al Pala Igor. Qualora a prevalere fossero invece le padrone di casa, le formazioni tornerebbero in campo sabato per la decisiva gara 3 di spareggio. “Se in gara uno Perugia ha lottato con il coltello tra i denti, le nostre avversarie domani saranno ancora più combattive – avvisa Sara Bonifacio – e quindi dovremo esserlo a nostra volta. Loro sono una formazione molto brava nel fondamentale della difesa e come a Novara daranno tutto per tenere ogni singolo pallone in gioco. Per questo sarà fondamentale, da parte nostra, tenere il più alto possibile il livello dell’attacco, cosa che nel primo set e mezzo a Novara non abbiamo fatto, crescendo poi nella seconda parte della gara con il risultato di riuscire a invertire l’inerzia e conquistare il successo. Avrà un peso importante anche la nostra capacità di lavorare in maniera composta e precisa a muro: in gara uno abbiamo faticato un po’ a contenere Ortolani e Carcaces, prendendo le misure solo strada facendo, e dalla crescita nel fondamentale dovremo ripartire per cercare di chiudere subito la serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Herbots: “Perugia ha tante atlete abituate a giocare sfide così delicate”

    Di Redazione Via al gran finale per la Igor Volley di Stefano Lavarini, pronta per l’esordio nei Playoff Scudetto che le vedrà in campo domani sera alle 20.30 al Pala Igor (diretta Rai Sport HD) contro Perugia. La formazione umbra è reduce da un doppio successo con Cuneo nella sfida valevole per gli ottavi di finale della post-season e ospiterà poi le azzurre mercoledì 31 per gara 2. “Con i playoff inizia un altro campionato – avvisa la schiacciatrice belga Britt Herbots – un torneo in cui ogni partita è decisiva e praticamente non c’è margine di errore. Dopo tre sconfitte consecutive contro Conegliano, che hanno interrotto un cammino fin lì molto positivo, siamo cariche e determinate: loro hanno dimostrato di essere le più forti in questo momento ma noi sappiamo di essere in grado di giocare un’ottima pallavolo. In Champions League non lo abbiamo dimostrato, ora è tempo di rialzare la testa: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo e giocarcela al meglio“. Sulla sfida con le umbre, Herbots non ha dubbi: “Perugia avrà sicuramente il morale alto dopo le due vittorie con Cuneo e sicuramente sarà una partita complicata, anche perché loro possono contare su tante atlete esperte e abituate a giocare sfide così delicate. Mi aspetto che diano filo da torcere in difesa e noi dovremo giocare la nostra pallavolo, mantenendoci lucide e pazienti, soprattutto nei momenti decisivi di ciascun set“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO