consigliato per te

  • in

    Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

    Di Redazione La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio. Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021. “Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”. A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”. Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Condina progetta la nuova Chromavis Abo: “Mix tra giovani ed esperte”

    Di Redazione Entra progressivamente nel vivo dei lavori il cantiere della nuova Chromavis Abo, formazione di punta del Volley Offanengo che nella prossima stagione militerà per il quinto anno nel campionato di B1 femminile. La prima pietra è stata posata con l’arrivo del nuovo allenatore Giorgio Bolzoni, mentre ora si lavora a costruire tutto il resto. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina. Qual è la filosofia che guida il nuovo progetto del Volley Offanengo per la formazione Chromavis Abo di B1 femminile? “L’intenzione è costruire un gruppo per riportare nel breve periodo Offanengo ai fasti del periodo pre-Covid dove si lottava per i piani alti della classifica ricercando il sogno di una promozione in serie A.  Non sarà facile ed è sicuramente una sfida riprovarci, ma stiamo mettendo basi importanti. Con coach Giorgio Bolzoni stiamo ricercando atlete con determinate caratteristiche, ma soprattutto che con convinzione sposino il nostro progetto, l’ambizione della società, con lo stesso entusiasmo che si percepisce da alcune settimane, poi il lavoro in palestra farà la differenza. Anche quest’anno ci sarà un gruppo giovane con un mix di giocatrici più esperte, una formula che da sempre ritengo il connubio più vincente. In queste settimane i saluti sono stati tanti, a breve incontrerò Monica Rettani, Camilla Cornelli, Noemi Porzio e Virginia Marchesi, con le quali ho già avuto un primo colloquio e per prospettare loro la prossima stagione: vedremo se troveremo un accordo per il prosieguo. Anche Camilla Gerosa faceva parte di questo gruppo di atlete con le quali mi sarebbe piaciuto proseguire, ma non sempre le esigenze  e le ambizioni combaciano in sede di mercato. Auguro a Camilla il meglio che la pallavolo possa darle”. A livello di caratteristiche, quali sono i profili che ritenete prioritari? “Come tutti gli allenatori, Bolzoni ha la sua idea di pallavolo con la quale ho molte affinità, ma – ribadisco – nel costruire una squadra entrambi non diamo solo ed esclusivamente importanza alle caratteristiche tecniche, che sicuramente non tralasciamo e abbiamo ben chiare, ma fin da subito stiamo insistendo su atlete che abbiano “fame” di giocare per qualcosa di importante, che sposino con convinzione e determinazione il progetto del Volley Offanengo. Entusiasmo e divertimento sono un po’ le parole chiave di questa stagione e che in questi anni hanno fatto diventare Offanengo importante in B1 e che hanno riempito il nostro splendido impianto sportivo, il PalaCoim: stiamo ripartendo da questa strada”. Che tipo di squadra vorreste allestire come impronta di gioco? “E’ presto per dirlo, anche se abbiamo un’idea molto chiara; il mercato deve ancora entrare nel vivo per il semplice fatto che l’A2 ha finito da qualche giorno (e ne approfitto per fare i complimenti a un’eterna campionessa mia concittadina come Lucia Bacchi che a 40 anni ha infilato l’ennesima vittoria) e in B1 a oggi ci sono venti squadre che stanno giocando i play off. Ci stiamo ovviamente muovendo e stiamo parlando con diverse atlete, ma ci vorrà ancora qualche giorno per iniziare a concludere le prime operazioni di mercato. Nel contempo, stiamo terminando di allestire lo staff tecnico che accompagnerà in questa stagione coach Bolzoni: a brevissimo firmeremo con il secondo allenatore e nei prossimi giorni incontrerò scoutman e preparatore atletico, con la convinzione di aver completato lo staff all’inizio della prossima settimana”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo saluta Livia Tresoldi che giocherà per il Volano Volley

    Di Redazione
    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia la centrale Livia Tresoldi per i mesi trascorsi insieme con la maglia della Chromavis Abo; al contempo, le formula l’in bocca al lupo per la nuova avventura, sempre in B1 femminile con la maglia trentina del Volano.
    “Livia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – aveva manifestato la volontà di trovar più spazio durante la preparazione prima dell’inizio del campionato. In questo mese è nata l’opportunità di Volano, formazione che a causa di infortuni è rimasta a corto di centrali. Abbiamo voluto accontentare la ragazza piuttosto che tenerla qui con il desiderio di andare via. Ora sarà nostra cura promuovere in prima squadra un altro elemento del settore giovanile per continuare la crescita delle giovani del Volley Offanengo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo cede all’Esperia Cremona. Condina: “Peccato per il primo set”

    Di Redazione
    Un primo set frizzante e non capitalizzato, poi la difficoltà a tener e il ritmo di un avversario di qualità e cresciuto strada facendo, dovendo progressivamente alzare bandiera bianca. Per la Chromavis Abo il derby provinciale è nuovamente amaro in B1 femminile, con la squadra di Dino Guadalupi che dopo Ostiano deve cedere anche contro l’Esperia Cremona nelle sfide territoriali nella terza serie “rosa”. Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro Costa Volpino (3-0), Offanengo non è riuscita nel bis d’autore, cedendo in tre set alle quotate gialloblù di casa, che hanno così difeso il primato in classifica nel mini-girone B2.
    Per le cremasche, il rammarico principale risiede nel primo set, dove Porzio e compagne conducevano 13-18 e dove, nonostante la rimonta di casa, sono arrivate al fotofinish con due distinti set ball a disposizione, non capitalizzati, mentre Cremona ha saputo mettere il parziale in cascina alla prima occasione. Strada facendo, la squadra di Valeria Magri è cresciuta di tono, mentre Offanengo si è trovata a rincorrere. La rimonta da 20-14 a 21-19 nel secondo set non è bastata alla Chromavis Abo, causa il 25-20 successivo, mentre la terza frazione è stata un monologo locale (22-9) prima di un guizzo finale di Offanengo che non ha impedito il 25-16 targato Esperia.
    Per la formazione di Dino Guadalupi, l’imperativo è archiviare subito la partita, perché mercoledì arriva l’impegno infrasettimanale ad Almenno (Bergamo) contro il Chorus Lemen valido come prima giornata di ritorno, anche se le offanenghesi devono ancora recuperare il match contro Don Colleoni.
    LE DICHIARAZIONI POST-GARA:
    Stefano Condina (direttore sportivo Chromavis Abo): “Peccato per il primo set, dove avevamo messo in difficoltà l’Esperia: portarlo a casa avrebbe potuto cambiare un po’ il corso della partita. Nel secondo abbiamo lottato, mentre nel terzo siamo scesi in campo un po’ scarichi e questo non possiamo permettercelo. Nel corso della partita siamo stati un po’ troppo contratti e timorosi. Complimenti all’Esperia, che ha disputato un’ottima gara. Per noi non c’è tempo per il rammarico: dobbiamo pensare al turno infrasettimanale in arrivo”.
    ESPERIA CREMONA-CHROMAVIS ABO 3-0 (27-25, 25-20, 25-16)
    ESPERIA CREMONA: Pionelli 12, Frugoni 9, Arcuri 1, Decordi 19, Fiore 2, Lodi 9, Zampedri (L), Brandini 10, Andreani. N.e.: Ravera, Melgari, Bassi. All.: Magri
    CHROMAVIS ABO: Cornelli 4, Rettani 11, Visintini 13, Porzio 2, Gerosa 9, Galazzo 3, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi. N.e.: Rossi, Zanagnolo. All.: Guadalupi
    ARBITRI: Vaschetto e Trinchero
    LA PARTITA –  La Chromavis Abo si presenta senza Livia Tresoldi (trasferitasi sempre in B1 a Volano) e scende in campo con Galazzo in palleggio, Visintini opposta, Porzio e Cornelli in banda, Rettani e Gerosa centrali e Colombetti libero. L’Esperia risponde con la diagonale delle ex Arcuri-Lodi, con Fiore confermata al centro insieme a Frugoni, Pionelli e Decordi in banda e Zampedri libero.
    L’Esperia parte subito forte sull’asse muro-difesa-contrattacco, portandosi sul 4-1 con il diagonale stretto di capitan Decordi. La parallela out di Visintini regala il 6-2 a Cremona. Offanengo si risveglia con il muro di Gerosa (7-5), poi pareggia con il contrattacco di Rettani e la doppia fischiata ad Arcuri (8-8). Anzi, arriva addirittura il sorpasso con un secondo tocco vincente di Galazzo. Un errore , questa volta cremasco con Cornelli, ribalta nuovamente l’inerzia (11-10), ma la schiacciatrice bergamasca si fa perdonare con l’ace del controbreak (11-12) . Gli errori di Decordi e Arcuri dilatano il gap (14-11,  time out Magri), Cambio in regia per Cremona (dentro Andreani per Arcuri), ma Visintini graffia in attacco e in battuta (ace del 13-18). Si chiude il cambio locale, poi le due battute vincenti di Sara Lodi rimettono in carreggiata l’Esperia (16-18). Time out Guadalupi, Porzio attacca out per il -1 di casa, poi un pallonetto di Lodi annulla il gap a quota diciannove. Nuova sosta chiesta dalla panchina di Offanengo, poi si arriva in volata: sul 23-23 duplice difesa di Rettani e chiusura di Visentini (time out Cremona), set ball annullato dalla nuova entrata Brandini. Nuovo set point cremasco e altra risposta della centrale dell’Esperia (25-25), che poi piazza un muro da urlo su Porzio , lanciando Cremona verso il 27-25.
    Nonostante la doccia fredda subita, Offanengo riparte bene (muro dello 0-2), ma le gialloblù di casa rispondono subito presente con capitan Decordi, allungando sul 6-4 con i due muri di Pionelli. La Chromavis Abo si rifà sotto (7-6), ma scivola subito sotto a causa di tre errori in attacco nonostante il time out di Guadalupi (10-6). L’Esperia viaggia forte sul turno in battuta di Brandini, l’ace di Galazzo e il muro di Rettani ridanno fiducia alle ospiti (9-11), che rosicchiano un’altra lunghezza sul servizio della propria regista. Pionelli ferma a muro Cornelli per il 13-10, Visintini rende pan per focaccia (13-12), ma non basta perché l’Esperia è più efficace nel mettere a terra il pallone. Sul 19-14 Guadalupi chiede time out, ma Cremona continua a esaltarsi nella fase break. Capitan Porzio trova l’ace del 20-16, poi due attacchi fuori gialloblù e la battuta vincente di Gerosa tengono a galla Offanengo: 21-19 e time out Magri. Nel finale di set, però, l’Esperia si ritrova e chiude 25-20, portandosi sul 2-0.
    Il terzo set inizia nel segno di Frugoni (muro ed ace), con la campagna di reparto Brandini a dar man forte in block: ace del 5-1 e time out Guadalupi. Visintini trova il muro del -2 (7-5), Gerosa graffia dal centro per il 7-6 per poi firmare il block che annulla il gap a quota sette. Offanengo regge l’urto fino all’11-9, poi l’Esperia vola sul turno in battuta di Frugoni murando, difendendo e contrattaccando in sequenza .Time out sul 16-9, dentro Riccardi per Colombetti come libero ospite oltre a Marchesi per Visintini ma l’emorragia prosegue (20-9), così per Cremona è tutto facile nella strada in discesa verso il 3-0 finale: 25-16 nonostante un ruggito d’orgoglio ospite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, il ds Condina: “Possiamo e dobbiamo dare di più”

    Di Redazione
    Un messaggio alla squadra, senza troppi giri di parole, ma sempre in ottica costruttiva, spronandola a far vedere in campo il vero valore. In casa Chromavis Abo, il direttore sportivo Stefano Condina analizza il ko di domenica scorsa al PalaCoim nel derby provinciale di B1 femminile contro la Csv-Ra.Ma Ostiano, un 3-1 a favore delle cremonesi in cui Offanengo (al netto dei meriti delle avversarie) ha offerto una prova sottotono.
    All’orizzonte, invece, c’è un altro match casalingo, previsto domenica alle 17,30 al PalaCoim (a porte chiuse, telecronaca di Francesco Jacini e Cesare Grassi in diretta sul canale Youtube del Volley Offanengo) contro la Cbl Costa Volpino, che guida la classifica del girone B2 con 8 punti e 3 vittorie in altrettante partite.
    A caldo hai definito sbagliato l’atteggiamento della squadra nel derby contro Ostiano: è stato un campanello d’allarme improvviso?
    “L’approccio negativo alla gara e l’atteggiamento sbagliato erano già capitati in modo sporadico durante la fase di pre-campionato nei tanti allenamenti congiunti disputati, ma pensavo che le cause di questa problematica fossero la lunga inattività e il campionato rimandato. Evidentemente mi sono sbagliato e domenica abbiamo dimostrato di avere un problema che risolveremo“.
    A mente più fredda invece cosa rimane della partita di domenica scorsa? C’è stato anche qualche lato positivo?
    “Di positivo non ho visto niente, la squadra non si è mai espressa per il valore che ha ed è sempre stata in balia dell’avversario che ha messo  in campo determinazione e grinta vincendo meritatamente la gara. Siamo stati disordinati nella correlazione muro-difesa e fallosi in tutti i fondamentali, ci siamo scollati fin da subito e sono emerse tutte le nostre insicurezze e fragilità. Rimane la consapevolezza che questi non sono la nostra identità di squadra e il nostro valore; ora però dobbiamo dimostrarlo in campo velocemente“.
    Domenica nuovo appuntamento casalingo, questa volta contro Costa Volpino: che squadra ti aspetti dall’altra parte della rete?
    “Costa Volpino è una squadra costruita molto bene nel mercato estivo dal ds Fabio Dell’Orto, con giocatrici di indubbia esperienza e qualità tecniche. Tra l’altro, c’è una nostra ex giocatrice, l’opposta Federica Stroppa, che rivedo volentieri e con la quale mi sono trovato molto bene. Costa Volpino ha un organico che ha come obiettivo il salto di categoria e secondo me ha tutte le carte in regola per provarci; insieme a Lecco e Albese (nel girone B1, n.d.r.) è l’unica imbattuta del nostro raggruppamento B e questo dice molto sulla sua forza“.
    Cosa chiedi alla Chromavis Abo nel prossimo match?
    “Mi aspetto di far tesoro degli errori commessi domenica, di lavorare con determinazione durante questa settimana e portare poi il tutto in partita domenica. Cosa chiedo? Sempre le stesse cose, grinta e divertimento. Offanengo è una piazza importante, a volte anche molto esigente che però negli anni ha sempre apprezzato e difeso le atlete che davano tutto al di là del risultato finale. Sono sicuro che tutti noi, dallo staff alle singolare ragazze, possiamo e dobbiamo dare di più e andremo in campo per vincere“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Condina: “Fondamentale sapere a breve date e formula del campionato”

    Di Redazione
    Un nuovo slittamento, questa volta più lungo, che arriva fino al 2021, rimandando a gennaio ogni discorso agonistico iniziale. In B1 femminile, la Chromavis Abo dovrà attendere almeno un paio di mesi per vedere iniziare la nuova avventura pallavolistica. In questo periodo, “l’avversario” insormontabile è sempre lo stesso, il Covid-19, che sta condizionando anche lo sport, come già accaduto la scorsa primavera dove Offanengo aveva dovuto a malincuore alzare bandiera bianca mentre era in piena corsa per l’A2. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina.
    Partiamo dallo slittamento a gennaio del campionato, che sarebbe dovuto iniziare oggi (sabato) e che poi era stato spostato al 21 novembre. “Questa decisione era nell’aria e forse era inevitabile, anche se non capisco i sacrifici fatti compiere alle società nell’adeguarsi a un protocollo emanato dalla Fipav in accordo con il ministro dello Sport e al quale tutti ci siamo attenuti, facendo inevitabili investimenti economici tra macchinari per sanificare, relativi prodotti, test sierologici per il gruppo squadra e via dicendo. Dopo un primo rinvio di poche settimane, ora siamo già a parlare di un secondo”.
    Pensi che a gennaio si possa riprendere con la formula originaria o è meglio un’alternativa, di cui tra l’altro si sta iniziando a parlare informalmente? “A prescindere dalla formula, penso che sia fondamentale saperlo a breve: lo stato di approssimazione e di poca chiarezza fa sicuramente male al movimento. Da un punto di vista tecnico e organizzativo, una società ha bisogno di programmare il lavoro quotidiano e la mancanza di chiarezza su date e formula è sicuramente un problema”.
    Come sta vivendo questa quotidianità il Volley Offanengo e cosa sarà importante fare in questo periodo? “In occasione del raduno di inizio stagione, alla squadra e allo staff avevo detto che la parola chiave in questo nuovo, incerto inizio era adattamento. Noi stiamo facendo questo: ci stiamo adattando ai protocolli o alle varie regole o rinvii che vengono dati, cercandolo di fare ogni volta nel più breve tempo possibile. Questo è finalizzato al lavorare e a prepararci a giocare e a tornare a divertici facendo lo sport che più amiamo”.
    Un giudizio sulla squadra che si sta plasmando. “Abbiamo tanti margini di crescita e tanto lavoro da fare. Sono contento del gruppo e del lavoro svolto quotidianamente con impegno in palestra. Le prime uscite hanno dimostrato le potenzialità che abbiamo, ma anche gli attuali limiti sui cui dobbiamo lavorare ancora molto. La vera chiave di questo gruppo, però, sarà la crescita caratteriale, essendo una squadra molto giovane: una crescita, questa, che dobbiamo fare sia come singole giocatrici nei vari ruoli e inevitabilmente come squadra. Sono convinto che lo faremo e saremo pronti per il campionato e per gli obiettivi che ci siamo dati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo inserita nel girone B. Il ds Condina: “Pool molto forte”

    Di Redazione
    Un girone quasi interamente lombardo, con l’unica eccezione relativa alla presenza della sarda Palau. Oggi (venerdì) la Fipav (Federazione italiana pallavolo) ha reso noto la composizione dei gironi di serie B nazionale, con la Chromavis Abo che ha conosciuto così le compagne di viaggio della nuova avventura in B1 femminile, la quarta consecutiva e della storia del sodalizio cremasco.
    La prima squadra del Volley Offanengo 2011 è stata inserita nel raggruppamento B in compagnia di tre formazioni bergamasche (Don Colleoni, CBL Costa Volpino e Lemen Volley Almenno), una comasca (Tecnoteam Albese), due cremonesi (Esperia Cremona e Csv-Ra.Ma. Ostiano), due milanesi (Polisportiva Coop Novate, Visette Volley), una varesotta (Progetto Volley Orago), una lecchese (Acciaitubi Picco Lecco) e la sarda Capo d’Orso Palau.
    Un girone ricco di qualità e quasi interamente nuovo per le neroverdi di coach Dino Guadalupi, che dalla scorsa stagione ritrovano solamente Ostiano, uno dei due derby provinciali previsti nella nuova avventura oltre a quello con l’Esperia Cremona.
    “E’ un girone tendenzialmente molto forte – commenta il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – livellato verso l’alto e logisticamente comodo con tutte squadre lombarde ad eccezione della lunga trasferta in Sardegna a Palau. Lecco e Albese sono due squadre costruite con un organico che punta alla promozione, altrettanto bene sul mercato hanno lavorato, costruendo ottime formazioni, Cremona, Palau e Costa Volpino, poi vengono le altre, tra cui alcune giovani dove spiccano il Lemen allenato da Atanas Malinov e il Progetto Volley Orago, il vivaio più forte della Lombardia. Personalmente, sono contento di incontrare nuovamente gli amici di Palau”.
    Serie B1 femminile girone B:
    Don Colleoni, CBL Costa Volpino, Lemen Volley Almenno, Tecnoteam Albese, Chromavis Abo, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Esperia Cremona, Polisportiva Coop Novate, Visette Volley, Progetto Volley Orago, Acciaitubi Picco Lecco, Capo d’Orso Palau.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO