consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie sbanca Isernia in rimonta

    Oltre due ore e trenta minuti di gioco al PalaFraraccio: la sfida tra Isernia e Star Volley Bisceglie si è rivelata particolarmente avvincente. Le nerofucsia di coach Marcello Sarcinella hanno avuto la meglio al tie break: un epilogo che sarebbe stato complicato pronosticare al termine del secondo periodo, con la compagine molisana saldamente in controllo della contesa. La formazione biscegliese, a quel punto, ha tirato fuori l’orgoglio riuscendo a ricostruire la sua partita con cocciutaggine e grande forza d’animo.

    La vittoria è il meritato riconoscimento per la dimostrazione di personalità che il gruppo ha sfoderato nel momento peggiore della serata, quanto tutti i segnali avrebbero indotto a mollare la presa, e non solo per l’indisponibilità di Lucia Bacchi, infortunata. I due punti raccolti consentono al team di salire a quota 40 in classifica nel girone L di Serie B2 con cinque giornate ancora da giocare e un bottino potenziale di altri 15 punti a disposizione. Nulla sarà lasciato al caso da qui al termine della regular season.

    La cronaca:Sotto 7-4 nelle fasi iniziali del confronto, le ospiti hanno messo il turbo, capovolgendo la situazione grazie alle iniziative di Haliti e Padula in particolare. Un ace di Mileno è valso il 12-18 ma le padrone di casa, determinatissime, si sono prodotte in uno sforzo per colmare il solco, portandosi finanche sul 22-20 trascinate dall’opposto D’Arco. Bisceglie ha sorpassato (22-23, in evidenza Costantini) ma sul più bello si è spenta, pagando a carissimo prezzo i troppi errori gratuiti commessi (25-23).

    La Star Volley ha accusato il colpo, entrando malissimo nel secondo parziale: subito 7-2, quindi ancora 11-5 e 17-8, in un preoccupante momento di blackout (21-11) al quale il tecnico ha cercato di porre riparo inserendo Irene D’Ambrosio sul rettangolo di gioco. La centrale biscegliese si è fatta trovare subito pronta e il suo apporto si rivelerà fondamentale per sovvertire l’andamento del match.

    Se il secondo set si è chiuso sul 25-13 per Isernia, il terzo è stato controllato senza indugio dalle nerofucsia, capaci di allungare sul 3-10 e poi sull’8-16 proprio con due ace consecutivi di D’Ambrosio. I colpi di Padula, Zicari e Costantini hanno contribuito al 18-25 con cui Bisceglie ha riaperto il discorso. Una falsariga seguita anche nella quarta frazione: strappo sul 9-14, tenuta sul 15-21 con Todisco e compagne a ristabilire l’equilibrio (19-25).

    Quinto set combattutissimo: la Star Volley ha provato a scappare sullo 0-3 ma il team di Scandurra ha piazzato un terrificante break portandosi sul 7-4. Bisceglie non ha mollato riportandosi in equilibrio e poi in vantaggio sull’8-9, ma ha subito un nuovo break per l’11-9. Altra parità siglata da un ace di Costantini (11-11) e sorpasso di Haliti con il mani out (11-12). Zicari ha procurato i primi due set point alla Star Volley, annullati però da Anselmo e da un errore della stessa Haliti (14-14); ai vantaggi l’hanno spuntata le ospiti per 14-16.

    Isernia-Star Volley Bisceglie 2-3 (25-23, 25-13, 18-25, 19-25, 14-16)Isernia: Nardi 4, D’Arco 22, Bianchella 10, Peruzzi 5, Petta 12, Anselmo 7, Ponton (libero), Sessa, Lomoro, Ricciardone, Nostrato. All.: Scandurra.Star Volley Bisceglie: Mileno 1, Haliti 16, Costantini 20, Zicari 10, Padula 14, Telesca 1, Todisco (libero), Cacciapaglia, Volpe, D’Ambrosio 9, Losavio, Gambacorta. All.: Sarcinella.Arbitri: Guagnano, Plantamura.Note: Durata set: 31’, 26’, 29’, 26’, 21’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Bisceglie strapazza Bari come da pronostico

    Di Redazione

    La Star Volley Bisceglie ha fatto valere il pronostico e in virtù una prestazione attenta e concentrata si è imposta nettamente nella sfida interna contro il Bari Volley. Le nerofucsia si sono sbarazzate delle avversarie in appena 66 minuti di gioco, riscattando anche l’inopinata e pesantissima sconfitta rimediata nel confronto d’andata. 

    Meglio le ospiti in apertura di primo set (1-4) ma le bordate nerofucsia hanno subito spento il fuoco di paglia barese (9-5). Il team di coach Sarcinella ha allungato anche sul 16-8, grazie anche a due ace di Mileno e un attacco potente del capitano Haliti è valso il 19-11, spunto per la spallata decisiva (25-14). 

    Più combattuta la seconda frazione: un servizio vincente di Haliti ha portato Bisceglie sul 4-1. Tendenza confermata in seguito, dal 9-2 al 14-5 con l’opposto ancora sugli scudi a muro e in fase offensiva. Un eccesso di rilassatezza, sul 18-11, ha consentito a Bari di ricucire (20-15) e ancora sul 24-16, grazie a Bacchi, le nerofucsia hanno subìto un minibreak di tre punti prima di chiudere i conti (25-19).

    La difesa di Todisco e socie ha preso totalmente il sopravvento nel terzo periodo: il resto l’hanno fatto a turno i principali termini offensivi della Star Volley, con un’indomabile Silvia Costantini e una sontuosa Stefania Padula (sette punti nel set). Bari ha raccolto solo briciole, cedendo 25-9.

    L’affermazione ottenuta consente alle nerofucsia di salire a quota 38 punti in classifica nel girone L di Serie B2. Prossimo impegno in trasferta, sul rettangolo di Isernia.

    Star Volley Bisceglie-Bari Volley 3-0 (25-14; 25-19; 25-9)Star Volley Bisceglie: Bacchi 13, Mileno 6, Haliti 10, Costantini 18, Padula 14, Telesca 4, Todisco (libero) Zicari, Cacciapaglia, Volpe, D’Ambrosio, Losavio, Gambacorta (libero). All.: Sarcinella.Bari Volley: Chiricallo, Monitillo, Caputo, Cianciotta, Notarnicola, D’Addiego, Rando (libero), Vuoso, Campioto, Masino, Selvarolo, Papagno, Mollica (libero). All.: Ricci.Arbitri: Iula, Morena.Durata set: 21’, 24’, 21’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Star Volley Bisceglie, cocente sconfitta sull’ostico campo di Castellaneta

    Di Redazione

    Una battuta d’arresto che fa rabbia, maturata in circostanze rocambolesche. La Star Volley Bisceglie è tornata a mani vuote dalla trasferta sul campo di Castellaneta nella gara valida per il 19esimo turno del girone L di Serie B2. Le nerofucsia di coach Marcello Sarcinella hanno ceduto 3-1 al termine di una partita nella quale gli episodi hanno fatto la differenza.

    Determinate a conquistare un altro successo e ad alimentare le possibilità di accedere ai playoff promozione, le ospiti sono scattate meglio dai blocchi, riuscendo a spuntarla ai vantaggi (24-26) nel primo parziale, dopo aver strappato sul 18-22.

    Un calo inspiegabile ha caratterizzato la seconda frazione, che la Star Volley ha approcciato molto male (7-3), senza riuscire a risalire la corrente (14-7) e chiudendo con un pesante 25-12 sul groppone.

    Un altro passaggio a vuoto è costato il terzo set, con le biscegliesi sempre costrette a rincorrere (19-11): la loro reazione ha prodotto l’illusione dell’aggancio sul 24-23 ma Castellaneta si è mostrata lucida nello scambio successivo fermando le avversarie al culmine della rimonta. L’estenuante quarto set, infine, si è chiuso sul 29-27 per la compagine di casa lasciando un grandissimo amaro in bocca alle nerofucsia, scivolate per il momento al quarto posto in graduatoria pur avendo già osservato il turno di riposo.

    Da martedì bisognerà tornare al lavoro in vista del prossimo confronto casalingo con il Primadonna Bari nella totale consapevolezza che il margine di errore si è ulteriormente ristretto in questa stagione nella quale è ormai chiaro che la fortuna continua a voltare le spalle al team biscegliese. Toccherà essere più forti di infortuni, imprevisti e malasorte per impreziosire un’annata da matricola già vissuta ai vertici della categoria.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una Star Volley Bisceglie implacabile regola Trani in tre set

    Di Redazione

    Pronostico rispettato. La Star Volley Bisceglie ha fatto suo il confronto casalingo con l’Adriatica Trani: l’undicesimo sigillo dell’annata nerofucsia consente a Elisabetta Todisco e compagne di conservare la terza posizione in graduatoria nel girone L di Serie B2 femminile. Il 3-0 è frutto di una prestazione in crescendo della compagine biscegliese, che ha preso le misure alle volenterose avversarie nella frazione inaugurale e impresso il suo ritmo nei due tempi successivi.

    La cronaca:Buono l’avvio delle padrone di casa, con Zicari inserita nel sestetto di partenza per rilevare l’acciaccata Costantini, tenuta precauzionalmente a riposo insieme alla seconda palleggiatrice Losavio. Un ace di Bacchi è valso il 10-6: le ospiti, guidate dal trainer biscegliese Mazzola, hanno reagito impattando a quota 13 ma a quel punto capitan Haliti ha suonato la carica e il team nerofucsia ha acquisito un buon margine di vantaggio (19-14), gestito con oculatezza fino al 25-18.

    Determinatissime ad affrettare i tempi, le padrone di casa si sono prodotte in un allungo già in apertura di secondo periodo: subito 5-1, quindi 11-4 grazie anche a due ace consecutivi di Telesca. Un trend confermato nel corso della frazione, condotta senza patemi d’animo (14-7), fino a un ulteriore strappo caratterizzato da due battute vincenti di Mileno (21-12) e da un ace di Bacchi (23-14). Star Volley implacabile al servizio: ben 7 gli ace nel parziale, l’ultimo di Cacciapaglia (25-16).

    Star Volley scatenata nella fase iniziale del terzo set: subito 10-3, e ancora 15-6. Spazio anche per Gambacorta e D’Ambrosio. La gara è scivolata via senza particolari sussulti e fra gli applausi del pubblico del PalaDolmen per le ragazze allenate da Marcello Sarcinella, particolarmente ispirate in battuta con 15 ace: 4 di Mileno, 3 a testa per Haliti, Bacchi e Telesca.

    Star Volley Bisceglie-Adriatica Trani 3-0 (25-18, 25-16, 25-18)Star Volley Bisceglie: Bacchi 11, Mileno 9, Haliti 15, Padula 8, Telesca 7, Zicari 4, Todisco (libero), Cacciapaglia 1, Volpe, Gambacorta. N.e.: Costantini, Losavio (libero). All.: Sarcinella.Adriatica Trani: Montenegro, Ricchiuti, Miranda, Dirienzo, Giannone, Dileo, Curci (libero), Cosentino, Mitoli, Randolfi, Brancale, La Notte (libero). All.: Mazzola.Arbitri: Giuliano, Lisena.Note: Durata set: 27’, 23’, 23’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie si riprende il terzo posto

    Di Redazione

    Terzo posto immediatamente riconquistato. La Star Volley Bisceglie ha espugnato il rettangolo di Cutrofiano in quattro set, centrando una vittoria tutt’altro che scontata al cospetto di avversarie mai dome, la cui crescita esponenziale è sotto gli occhi degli addetti ai lavori. Il successo strappato sul campo salentino ha consentito alle nerofucsia di ristabilirsi nella posizione di classifica lasciata solo momentaneamente, in seguito alla decisione della Federvolley di cancellare tutti i risultati ottenuti contro il Nocciano, team che si è ritirato dopo dieci turni del campionato di B2. Le ragazze di Sarcinella, penalizzate dal fatto di aver dovuto riposare alla prima giornata, ora sono salite a quota 32 punti, ma con una partita in meno rispetto a molte altre formazioni del gruppo L.

    Un’assenza di rilievo nei ranghi biscegliesi: Lucia Bacchi, indisponibile, è stata rimpiazzata da Debora Zicari. La frazione d’apertura, equilibrata per alcuni tratti (7-7), è scivolata via con la Star Volley precisa ed efficace in attacco (13-19), in grado di tenere a bada l’apprezzabile irruenza della compagine di casa (16-25).

    Cutrofiano, sospinta da un pubblico piuttosto caloroso, ha reagito nel secondo parziale (6-4) e ribattuto colpo su colpo a qualsiasi tentativo delle ospiti di prendere il sopravvento (13-16, 16-19, 19-21). Quando Bisceglie è sembrata in controllo (21-23) le salentine sono riuscite a piazzare quattro punti consecutivi, guadagnando il set.

    Molto combattuto anche il terzo periodo, malgrado gli strappi di Haliti e compagne sul 12-16, sul 14-19 e sul 18-22. Ci è voluta la tempra giusta per avere la meglio ai vantaggi (24-26). Determinata a chiudere la contesa, la Star Volley è partita fortissimo nel quarto set: 0-5, quindi 4-14. Un timido tentativo di rientro di Cutrofiano non ha prodotto che un -8 (13-21) e così le nerofucsia hanno potuto esultare per un’affermazione pesante quanto meritata.

    Cutrofiano-Star Volley Bisceglie 1-3 (16-25, 25-23, 24-26, 15-25)Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Zicari, Costantini, Padula, Telesca, Todisco (libero), Volpe, Cacciapaglia, Gambacorta (libero), Losavio, D’Ambrosio. All.: Sarcinella.Arbitri: Angeloni, Curci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Bisceglie doma Teramo e consolida il terzo posto solitario in classifica

    Di Redazione

    Una sfida insidiosa approcciata con il piglio giusto e risolta autorevolmente. Il successo ottenuto a spese della Futura Teramo sul parquet del PalaDolmen è valso alla Star Volley Bisceglie il terzo posto in solitaria nella classifica del girone L di Serie B2.

    Le nerofucsia allenate da Marcello Sarcinella sono salite a quota 35, al netto dei ritardi nell’allineamento dei dati a seguito del ritiro (avvenuto in dicembre) del Nocciano e con buona pace delle bizzarre interpretazioni di chi sostiene di trovarsi in posizioni che in realtà non occupa. La sostanza è ben altra e il team biscegliese, tornato finalmente a giocare davanti al pubblico amico, ha voluto lanciare un chiaro segnale: appena gli infortuni, i malanni e la sfortuna la smettono di accanirsi, la Star Volley diventa un cliente scomodissimo per tutte le protagoniste del torneo. Lo dimostra il 3-0 ai danni di avversarie di buonissimo livello, frutto di una prestazione caratterizzata da grande attenzione e meticolosità.

    La squadra ha saputo lasciarsi alle spalle l’ennesima settimana difficile in cui non si è allenata al completo che venerdì: l’enorme determinazione di ciascuna delle atlete ha colmato il gap e il 6-2 con cui Todisco e compagne si sono presentate è parso subito confortante. Coach Nanni ha speso il suo secondo timeout già sul 12-4 nel tentativo di ottenere una risposta dalle sue giocatrici ma una scatenata Lucia Bacchi si è rivelata molto efficace in fase realizzativa e quando Mileno, con due aces consecutivi, ha portato il punteggio sul 21-13 la questione è sembrata chiusa. Spazio anche a un attacco particolarmente potente del capitano Ester Haliti e set archiviato sul 25-18 in 24 minuti.

    Teramo ha trovato l’unico vantaggio di tutta la partita nel secondo periodo, sul 2-3. Costantini e Telesca, immediatamente hanno confezionato un mini-break (6-3) al quale le ospiti, trascinate da Lestini, sono riuscite ad opporsi fino a trovare la parità (6-6) ma il ritmo l’ha continuato a dettare Bisceglie con Bacchi e Haliti implacabili (17-11, 21-14). Il tentativo di rimonta abruzzese (22-19) è stato frenato da un’ottima Padula e la Star Volley si è aggiudicata il parziale: 25-20 in 29 minuti.

    Un altro eloquente segno di vitalità le nerofucsia l’hanno evidenziato nella terza frazione, aperta con un devastante 8-0. Troppa la voglia di vincere delle biscegliesi, che solo sul 13-1 hanno concesso qualcosa, pur trovandosi a gestire un margine rassicurante (18-9). La contesa è scivolata via senza particolari sussulti e dopo 25 minuti la Star Volley ha fissato il punteggio sul 25-18, festeggiando una bella e limpida vittoria. La rincorsa alla migliore terza posizione in classifica dei gironi dell’Italia centro-meridionale di B2, che qualifica ai playoff promozione, prosegue imperterrita: domenica 26 febbraio, a Cutrofiano, Volpe e socie renderanno visita a un gruppo giovane ma in crescita, decise a non ripetere gli errori di distrazione commessi a Pescara e confidando, finalmente, di potersi allenare al completo. La stagione della Star Volley Bisceglie, sotto determinati punti di vista, sta cominciando soltanto adesso.  

    Star Volley Bisceglie-Futura Teramo 3-0 (25-18; 25-20; 25-18)Star Volley Bisceglie: Mileno 5, Haliti 16, Bacchi 17, Costantini 10, Padula 7, Telesca 5, Todisco (libero), Volpe, Cacciapaglia, Zicari, Gambacorta (libero), Losavio, D’Ambrosio. All.: Sarcinella.Futura Teramo: Ragnoli, Di Diego, Di Paolo, Mazzagatti, Di Carlo, Lestini, Ventura (libero), La Brecciosa (libero), Cipriani, Peroni, D’Egidio, Di Sabatino, Matteucci. All.: Nanni.Arbitri: Monteleone, Tolomeo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Star Volley Bisceglie tre punti sudati a Pescara

    Di Redazione

    Successo meritato, benché non agevole, per la Star Volley Bisceglie sul parquet del palasport “Quaranta” di Pescara nella sfida con il fanalino di coda del girone L di Serie B2. La formazione nerofucsia di coach Marcello Sarcinella ha ottenuto la decima affermazione stagionale grazie ad una prestazione intelligente, reagendo agli imprevisti con lucidità e forza d’animo. La vittoria ha consentito alla compagine biscegliese di mantenere la terza posizione in classifica, salendo a quota 32.

    La sfortuna è purtroppo una costante dell’annata per la Star Volley Bisceglie: Silvia Costantini ha riportato uno stiramento al polpaccio e ha dovuto dare forfait. Come se non bastasse, anche la sua sostituta naturale Debora Zicari ha accusato problemi analoghi ma è riuscita a giocare, pur se non al meglio. Il rivoluzionato sestetto iniziale, senza Stefania Padula alle prese con alcune noie muscolari, ha faticato a carburare, non trovando la giusta intesa (14-11) e le motivatissime padrone di casa hanno saputo cogliere l’opportunità, ponendo le basi (22-18) per strappare il set d’apertura sul 25-21.

    Molto equilibrato anche il secondo parziale: sul 16-14 Sarcinella ha gettato nella mischia Padula e l’apporto della centrale salentina si è rivelato utile. Il team biscegliese ha stretto i denti e rimesso il match in carreggiata, vincendo il set ai vantaggi (24-26).

    La situazione, da quel momento in poi, è completamente cambiata: Haliti e Bacchi hanno cominciato a martellare e le pur volenterose pescaresi si sono sciolte come neve al sole (2-12) sotto i colpi nerofucsia. Il terzo periodo non ha avuto storia (10-25) e nel quarto, decise a chiudere i conti, le ospiti si sono prodotte nell’allungo decisivo dall’8-12 al 12-20, con un punto messo a segno anche dal libero Elisabetta Todisco. Pratica archiviata sul 15-25 e sguardo già rivolto alla prossima partita, in programma sabato 18 febbraio al PalaDolmen contro la Futura Teramo.

    Pescara-Star Volley Bisceglie 1-3 (25-21, 24-26, 10-25, 15-25)Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Bacchi, Zicari, Telesca, Cacciapaglia, Todisco (libero), Padula, Gambacorta, Losavio, Volpe, D’Ambrosio, Costantini. All.: Sarcinella.Arbitri: Garroni, Pagliocca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Star Volley Bisceglie cede in quattro set a Francavilla Fontana

    Di Redazione

    Una prova tenace ma insufficiente per sbancare il parquet di Francavilla Fontana. La Star Volley Bisceglie, pur giocando alla pari sul campo della seconda forza del girone L di B2, non è riuscita a centrare quel successo che ne avrebbe rilanciato ulteriormente le quotazioni. Un vero peccato perché come minimo le nerofucsia avrebbero meritato di tornare a casa con un punto. 

    Cronaca.Avvio di partita biscegliese (2-4). Meglio, però, le padrone di casa nella fase centrale della frazione d’apertura (16-8). La Star Volley, senza darsi per vinta, ha ricucito (17-12) ma ancora una volta Francavilla si è rivelata solida, siglando quattro punti consecutivi (21-12) e ipotecando la conquista del set. 

    Equilibrio nella fase iniziale del secondo periodo (4-4), rotto subito dal team messapico (10-5) che ha allungato senza esitazioni (17-10). Reazione perentoria di Bacchi e compagne, che si sono portate in parità a quota 20 e con un ulteriore colpo di reni hanno preso le redini, ristabilendo la parità (22-25) e dimostrando parte del loro potenziale.

    Star Volley in vantaggio all’alba della terza frazione (4-5): replica di Francavilla (12-5) che ha messo le mani sul parziale (17-9). Mileno e socie hanno ricucito orgogliosamente (19-15) ma il team allenato da Giunta non si è scomposto e l’ha spuntata 25-20. 

    Decise a portare la contesa al tie-break, le biscegliesi hanno dato l’anima nel quarto set: l’ace della subentrata Cacciapaglia è valso il 9-12 e la squadra di Sarcinella ha mantenuto il vantaggio fino al 12-14, accusando il colpo della reazione avversaria (17-15) con il piglio del team di vertice (18-20) ma quando si è trattato di concretizzare il momento favorevole (20-22) è mancato quel pizzico di lucidità necessaria. Bottino pieno per Francavilla e tanta amarezza fra le nerofucsia per l’opportunità sfuggita.

    Francavilla Fontana-Star Volley Bisceglie 3-1 (25-13; 22-25; 25-20; 25-23)Francavilla Fontana: Kostadinova, D’Onofrio, Tornesello, Di Paola, Mercanti, Labianca, Quarto (libero), Cristofaro, Lapenna, Fanigliulo, Caforio, Morone. All.: Giunta. Star Volley Bisceglie: Mileno, Haliti, Bacchi, Costantini, Padula, Cacciapaglia, Todisco (libero), Zicari, Telesca, Gambacorta, Losavio, Volpe. All.: Sarcinella.Arbitri: Ingrosso, Filomeno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO