consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie è perfetta, netto 3-0 sul parquet di Foggia

    Di Redazione Massima resa col giusto sforzo. Una Star Volley Bisceglie inappuntabile ha mostrato il suo volto migliore imponendosi con un eloquente 3-0 nel match sul rettangolo del Foggia Volley, che ha aperto il girone di ritorno del campionato di Serie C femminile. Il team di Michelangelo Maggialetti (pur privo di Cristina Silvestri) si è confermato in testa alla graduatoria del girone A salendo a quota 18 punti. Nerofucsia concentrate fin dagli scambi iniziali: grinta e determinazione hanno consentito alle viaggianti, trascinate da Camila Bausero e già in vantaggio 12-19, di mettere a segno sei punti consecutivi e chiudere la prima frazione sul 12-25. La squadra di casa ha opposto una tenace e orgogliosa resistenza per metà del secondo periodo (11-14), ma quando Ester Haliti e compagne hanno alzato il livello di gioco Foggia non è più rimasta in scia: perentorio break di 0-7 (11-21) per indirizzare un altro set, chiuso col punteggio di 13-25. Terzo parziale guidato dalla Star Volley con autorevolezza: subito 2-6, tendenza che si è protratta senza passaggi a vuoto (10-16) con l’ottima prova di Loreta Gagliardi in regìa. L’egregio lavoro di Federica Lionetti, Marica Romano, Ida Gabriele (schierata nel sestetto base) e dell’impeccabile Elisabetta Todisco ha fatto la differenza. Pratica dauna liquidata col piglio del collettivo di vertice e sesto successo netto su sette incontri. La sosta pasquale offrirà alle nerofucsia la possibilità di mettere a punto ulteriori meccanismi e preparare la prosecuzione di una stagione che sarà caratterizzata da impegni molto ravvicinati. Foggia Volley-Star Volley Bisceglie 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Bausero, Lionetti, Haliti, Romano, Gabriele, Todisco (libero), Gambardella, Altamura, De Nicolo (libero), Volpe. Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Iuso, De Troia. Parziali: 12-25, 13-25, 18-25. Durata set: 20’, 24’, 25’ per complessivi 1h09’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Star Volley Bisceglie, trasferta infrasettimanale a Foggia

    Di Redazione Giocare più spesso non può che far bene a una Star Volley Bisceglie che sembra aver preso le misure al campionato di Serie C femminile, già al giro di boa della regular season nel girone A. Le nerofucsia viaggeranno mercoledì 31 marzo alla volta del palazzetto “Preziuoso” di Foggia per affrontare la compagine dauna, sconfitta con un netto 3-0 nel confronto d’andata sulle tavole del PalaDolmen in occasione dello storico debutto del nuovo club biscegliese. I notevoli progressi compiuti col tempo andranno perciò confermati anche nel match in Capitanata: Loreta Gagliardi e compagne hanno reagito prontamente – com’era nelle aspettative – all’unica, pesante sconfitta rimediata col piglio e l’atteggiamento del gruppo che pare aver compreso la lezione. Bisognerà continuare a esprimere massimo rispetto verso le avversarie entrando in campo con la dovuta concentrazione per dimostrare ogni volta lo spessore tecnico e la forza dell’organico allestito. I successi a spese di Progetto GioMol, Potenza e Dinamo Molfetta, in questo senso, hanno rivelato costanti miglioramenti nell’efficienza delle prestazioni: minor numero di errori, intesa tra le giocatrici in evidente progresso, costruzione del gioco sempre più efficace. Un trend sul quale insistere con decisione. Le prossime contendenti delle nerofucsia hanno vinto una sola delle cinque partite disputate (3-1 ai danni della Dinamo Molfetta) e perso le altre quattro, conquistando però un punto sul campo del Progetto Gio Mol (ko al tie-break). La gara tra Foggia Volley e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Iuso e De Troia. Fischio d’inizio alle 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie implacabile, regolata anche la Dinamo Molfetta

    Di Redazione È stata sufficiente poco più di un’ora di gioco alla Star Volley Bisceglie per conquistare un netto e inequivocabile successo sul parquet del PalaPoli nel confronto con la Dinamo Molfetta, valido per la settima giornata d’andata del girone A di Serie C femminile. Un’affermazione limpida, ottenuta col minor dispendio possibile di energie e attraverso l’utilizzo di un numero considerevole di atlete, a poche ore dall’appuntamento esterno in programma mercoledì 31 marzo sul parquet del Foggia Volley. Il gruppo ha saputo far fronte al forfait del capitano Ester Haliti (rilevata dalla giovanissima Emanuela Altamura nel ruolo di opposto) centrando la quinta vittoria piena su sei incontri. Primato in classifica confermato a quota 15 punti. Decise ad assumere subito il controllo della partita, le nerofucsia (spazio a hanno lavorato ai fianchi la combattiva formazione di casa in un primo parziale equilibrato solo negli scambi iniziali: dal 4-5 Lionetti e compagne hanno incrementato il vantaggio (7-14) e resistito ai tentativi delle avversarie di tornare in scia (14-18), chiudendo il set con un break di 1-7 valso il 15-25 in poco meno di venti minuti. Spazio alla palleggiatrice Alessia Volpe nel secondo periodo, in cui la Star Volley ha prodotto un sussulto significativo portandosi sul 3-10 e incrementato il divario fino all’8-19. Reazione d’orgoglio delle padrone di casa (14-21) svilita dal 4-0 con cui Bisceglie ha archiviato la frazione (14-25). La Dinamo Molfetta, con tenacia, ha cercato di restare nel match in un terzo parziale molto combattuto (15-18) ma la determinazione e il maggior tasso tecnico delle ragazze di mister Maggialetti (in campo anche la 2003 Elettra Gambardella) hanno fatto ancora una volta la differenza: 17-25 e gara in ghiaccio. Ora testa alla prossima sfida.Dinamo Molfetta-Star Volley Bisceglie 0-3Dinamo Molfetta: Calò (libero), De Candia, Sciancalepore, Sancilio, De Robertis, Murgolo, Berardi, Fracchiolla, Ranieri (libero), Rutigliani, Danese, Baiano, Panunzio. Allenatore: Marzocca.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Bausero, Lionetti, Romano, Gabriele, Gambardella, Todisco (libero), Silvestri, Altamura, De Nicolo (libero), Volpe. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Nibali, Francia.Parziali: 15-25, 14-25, 25-19. Durata set: 18’, 23’, 21’ per complessivi 1h02’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie di scena a Molfetta a caccia di altri tre punti

    Di Redazione Vietati i cali di tensione. La Star Volley Bisceglie ha un compito preciso: evitare altri passaggi a vuoto. Il netto 3-0 rifilato a Potenza ha dimostrato come le nerofucsia possano e debbano vivere l’approccio a ciascuna partita di questo breve e intenso torneo di Serie C femminile. Sabato 27 marzo, con fischio d’inizio ore 19, Federica Lionetti e compagne saranno impegnate sul parquet del PalaPoli per la sfida alla Dinamo Molfetta, formazione che finora ha raccolto due punti – frutto di un successo al tiebreak – a fronte di quattro sconfitte. L’obiettivo è far bottino pieno per consolidare il primo posto in classifica nel girone A appena conquistato. Sarà molto importante entrare in campo con la massima determinazione, considerando che mercoledì 31 marzo la Star Volley sarà chiamata al match in trasferta sul rettangolo del Foggia Volley. L’opportunità di giocare due incontri ravvicinati andrà capitalizzata sia sotto il profilo dei risultati che del gioco: trovato il ritmo gara, le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti potranno solo migliorare ulteriormente l’intesa e perfezionare gli automatismi. La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Nibali e Francia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley: rullo compressore su Potenza, che capitola in 75 minuti

    Di Redazione L’approccio corretto, il controllo autorevole della situazione, la reazione immediata all’unico momento di appannamento di inizio terzo set. Tutti segnali incoraggianti, quelli trasmessi dalla Star Volley Bisceglie, che nel confronto di alta classifica del PalaDolmen ha regolato Potenza con un secco 3-0 in 75 minuti, agganciando la vetta del girone A di Serie C femminile a quota 12 punti. Le nerofucsia, questa volta, hanno approcciato il match col piglio giusto anche in considerazione delle credenziali con cui le avversarie di turno si sono presentate a Bisceglie. Una prova di forte mentalità fin dal primo set, deciso a metà del suo corso da un’accelerazione poderosa impressa da Camila Bausero e compagne (da 8-7 a 16-8), attente in difesa, insidiose a muro con Cristina Silvestri e tutte le centrali utilizzate e implacabili nella gestione del vantaggio.L’ottimo lavoro di costruzione (molto precisa la palleggiatrice Loreta Gagliardi) ha permesso l’allungo anche nel secondo periodo: le padrone di casa hanno rotto gli indugi sul 7-7 siglando sei punti consecutivi (in evidenza Marica Chantal Romano) e non si sono scomposte neppure quando il tenace team potentino ha ricucito parte del gap (14-12), riprendendo il largo sul 18-13 e quindi sul 22-17. Pratica chiusa sul 25-19. Potenza, a quel punto, ha reagito con orgoglio siglando uno 0-5 in apertura di terza frazione. Pronta la replica delle nerofucsia, che con personalità e determinazione hanno recuperato lo svantaggio e, trascinate da un’ispirata Ester Haliti (ancora una bella prova del capitano), messo le mani sul set: parziale monstre di 13-1 (da 7-11 a 20-12) e finale in discesa, con Federica Lionetti a mettere giù il pallone del match point. Un fallo di rotazione di Potenza ha sancito la conclusione della gara, fra le cui protagoniste figura senza dubbio il libero Elisabetta Todisco, recuperata in pieno dall’infortunio che l’aveva tenuta fuori per diverse settimane. Star Volley Bisceglie-Pm Asci Potenza 3-0 (25-13, 25-19, 25-19)Star Volley Bisceglie: Gagliardi 3, Haliti 9, Bausero 14, Lionetti 10, Romano 10, Silvestri 5, Todisco (libero). N.e: Gambardella, Altamura, Gabriele, De Nicolo (libero), Volpe. Allenatore: Maggialetti. Errori 24, muri 3, battute vincenti 10.Pm Asci Potenza: Verrastro, Corbisiero, Muscillo, Nolè, Di Camillo, Santangelo (libero), Telesca, Zaccagnino. N.e.: Giacomino, Pizzolla. Allenatore: Telesca.Arbitri: Peragine, Giangregorio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida casalinga al Potenza per le nerofucsia dello Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Dieci giorni senza partite: un’eternità, considerati il lungo stop a causa della pandemia e l’avvio ritardato del torneo di Serie C. La Star Volley Bisceglie li ha utilizzati lavorando ancora più duramente, e con maggiore cura per i dettagli, nella consapevolezza di dover continuare a esprimersi sui livelli di assoluta efficienza toccati finora solo in determinati momenti delle tre gare che si sono appena riuscite a giocare. Le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti saranno impegnate in una vera e propria “caccia al ritmo”, indispensabile per mostrare le qualità di un gruppo che ha bisogno del campo per affiatarsi e scacciare le residue incertezze. L’appuntamento di sabato 20 marzo (fischio d’inizio ore 18:30, telecronaca in diretta sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) è un’opportunità da cogliere senza esitazioni per dare seguito a quanto di buono mostrato soprattutto nel secondo e nel terzo set della sfida sul rettangolo del Progetto GioMol. Le nerofucsia incroceranno Potenza sul parquet del PalaDolmen: non ci sono alternative, naturalmente, a una vittoria per accorciare nel più breve tempo possibile il ritardo rispetto alla prima posizione del girone A, tenendo conto del successivo confronto in programma martedì 23 marzo sul terreno della Polis Corato (recupero del quinto turno d’andata). È tempo di mettere fieno in cascina, evidenziare i progressi compiuti, mettere a frutto il potenziale dell’organico che la dirigenza ha costruito con l’obiettivo di competere ai vertici. Sarà necessaria una prova di carattere da parte di tutte le ragazze chiamate a dare il loro contributo in campo, dalla palleggiatrice Gagliardi al libero Todisco (quasi pienamente recuperata dall’infortunio), dall’uruguaiana Bausero alla centrale Silvestri. Capitan Ester Haliti e compagne sono attese a una dimostrazione di adattamento totale alla categoria ma soprattutto a una svolta sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’approccio alla partita. Il match tra Star Volley Bisceglie e Potenza sarà arbitrato da Peragine e Giangregorio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie torna al successo, 3-0 al Progetto GioMol

    Di Redazione
    Pronostico rispettato, finalmente. La Star Volley Bisceglie è tornata al successo regolando il Progetto GioMol con un secco 3-0 al termine di una gara dalle differenti sfumature: approccio ancora tutto da rivedere, sviluppo migliore, chiusura caratterizzata dagli sprazzi del gioco e dell’atteggiamento autorevole che la squadra di mister Maggialetti dovrebbe mostrare sempre. L’affermazione di mercoledì sera sul parquet del PalaFiorentini di Molfetta ha l’effetto di spingere le nerofucsia al terzo posto solitario in classifica nel girone A di Serie C femminile con nove punti all’attivo.
    I fantasmi della partita precedente si sono materializzati nel corso del primo parziale, marchiato dall’altissimo numero di errori commessi, ben 13, dalle viaggianti. Ida Gabriele ha rilevato Cristina Silvestri, indisponibile per impegni professionali, mentre Elisabetta Todisco – seppure non ancora al 100% della forma – ha fatto il suo esordio stagionale con la maglia di libero. Il discreto avvio di set (4-8) è stato vanificato da una serie inaccettabile di disattenzioni (10-9) e le volenterose padrone di casa hanno tenuto testa (15-15) alla Star Volley dai due volti, sospesa tra momenti di assoluto controllo della situazione e passaggi a vuoto senza alcun motivo. Un esempio? Trovato il 20-22 grazie a Bausero e Haliti, le nerofucsia si sono complicate la vita commettendo tre errori consecutivi (23-22). Due punti del capitano Ester Haliti (top scorer del match) sono valsi il set point, sprecato a causa di un’invasione a rete e un successivo ace (frutto dell’incomprensione in ricezione tra Bausero e Lionetti) ha capovolto la situazione: 25-24. La stessa Federica Lionetti ha firmato il 25-26 con delizioso pallonetto e il 26-27 con un attacco efficace. Il primo periodo è stato chiuso da un successivo errore delle avversarie.
    Di marca differente la seconda frazione, nonostante altri 11 errori commessi: ospiti subito in vantaggio sullo 0-5. Haliti sempre in evidenza, supportata da una Camila Bausero più efficace ma ancora lontana dai suoi livelli standard. La tendenza, contrariamente a quanto accaduto nel parziale di apertura, è rimasta immutata: 5-9, quindi 14-19. È stato sufficiente non concedere troppo alle contendenti per gestire il set senza particolari patemi e chiuderlo sul 18-25 con un lob di Elettra Gambardella.
    Decisa a porre fine rapidamente alla sfida, la Star Volley ha cambiato marcia, scattando subito sul 2-6 nel terzo, con le giovani Gambardella ed Emanuela Altamura protagoniste di un segmento a senso unico (4-13). Un turno di battuta molto efficace di Haliti ha (da 5-15 a 5-23) ha mandato in archivio la pratica, su cui Bausero ha posto il sigillo per il 7-25. Due, appena, gli errori commessi dalle nerofucsia, a certificare quanto sia fondamentale lavorare sulla concentrazione e sull’atteggiamento mentale per consentire al tasso tecnico e al talento complessivo del gruppo di emergere.
    Il rinvio a data da destinarsi del confronto in programma sabato 13 marzo sul rettangolo della Polis Corato (in ragione di un numero piuttosto consistente di casi Covid che si sono registrati nel gruppo squadra coratino) impedirà purtroppo alla Star Volley Bisceglie di mettere altro ritmo-partita sulle gambe. Toccherà perciò tornare ad allenarsi duramente in vista dell’appuntamento interno di sabato 20 marzo con Potenza, occasione unica per scaraventare via tutte le insicurezze.
    Progetto GioMol-Star Volley Bisceglie 0-3
    Star Volley Bisceglie: Gagliardi 3, Haliti 15, Bausero 10, Lionetti 4, Gabriele 10, Gambardella 6, Todisco (libero), Altamura 6. N.e: Romano, De Nicolo (libero), Volpe, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. Errori 26, muri 3, battute vincenti 3.
    Arbitri: Lamusta, Ayroldi.
    Parziali: 26-28, 18-25, 7-25. Durata set: 33’, 24’, 18’ per complessivi 1h’15’ di gioco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley in campo mercoledì a Molfetta con la voglia di riscatto

    Di Redazione
    Tanta, tantissima rabbia in corpo. L’inattesa sconfitta nel confronto di sabato ha lasciato inevitabilmente uno strascico nell’ambiente Star Volley Bisceglie. La pessima prestazione offerta nella sfida con l’altra compagine cittadina ha rappresentato un passaggio a vuoto che la squadra dovrà subito lasciarsi alle spalle, dimostrando tutto il suo valore sul campo a cominciare dall’impegno infrasettimanale di mercoledì 10 marzo, quando Loreta Gagliardi e compagne sfideranno, in trasferta, il Progetto GioMol (PalaFiorentini, inizio ore 20, diretta streaming sulla pagina Asdam Pegaso’93 Molfetta).
    Non ci sono alternative a una vittoria chiara e convincente, unica medicina possibile per provare a smaltire la comprensibile delusione del momento. Le ragazze guidate da Michelangelo Maggialetti dovranno dare risposte eloquenti e immediate: troppe le situazioni, nel corso dell’ultima gara, nelle quali sono stati concessi autentici regali alle avversarie di turno, segno di un cattivo approccio e di un atteggiamento da rivedere.
    L’imperativo è riscattare lo stop in modo limpido, autorevole ed eloquente, ricominciando subito a vincere per rimettersi all’inseguimento del primo posto in classifica. Sarà necessario, al contrario di quanto accaduto al PalaDolmen, avvicinarsi alla sfida con determinazione, grinta, voglia di vincere, mettendoci tutta l’attenzione, evitando di prendere le avversarie sottogamba. Tutti attendono le nerofucsia al varco di una svolta totale sotto il profili psicologico.
    Il match tra Progetto GioMol e Star Volley Bisceglie sarà diretto da Lamusta e Ayroldi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO