consigliato per te

  • in

    Serie C: Star Volley Bisceglie, missione primo posto compiuta

    Di Redazione Un primato meritatissimo alla luce di quanto costruito nel corso di tutta l’annata, nonostante le problematiche dovute al lungo stop di quasi 40 giorni a causa del Covid e i fisiologici passaggi a vuoto che si sono verificati in alcune gare. Un primo posto in classifica ottenuto nel girone più competitivo dell’intera Serie C e tutt’altro che scontato, specie considerando l’oggettiva difficoltà di plasmare un organico completamente nuovo, calarsi nella realtà della categoria e misurarsi con formazioni molto più collaudate e abituate a giocare insieme. La Star Volley Bisceglie ha centrato l’obiettivo prendendosi di forza la leadership del gruppo A con 36 punti conquistati in 14 incontri e a maggior ragione, d’ora in avanti, sarà di vitale importanza tirar fuori quel potenziale che, per diversi motivi, non è stato ancora espresso nelle sfide con le compagini che le hanno conteso, con grande determinazione, quella posizione di classifica. Lo sviluppo del match di ritorno con Sportilia è la cartina tornasole di una prima fase nella quale le ragazze di mister Michelangelo Maggialetti hanno alternato momenti travolgenti a cali di tensione, frutto di un atteggiamento non sempre impeccabile e sul quale bisognerà lavorare con severità, per ottenere prestazioni di tenore adeguato nel corso dei playoff, quando il singolo passo falso non sarà rimediabile. La sconfitta nel recupero dell’undicesima giornata, per quanto ininfluente nell’economia della classifica, ha confermato che le nerofucsia dovranno percorrere ancora un pezzo di strada per raggiungere gli standard di concentrazione necessari negli spareggi promozione. Primo set (23-25) approcciato in modo contratto, al contrario di avversarie subito grintose, che non hanno concesso mai nulla e lottato su tutti i palloni, non demoralizzandosi anche quando la Star Volley ha alzato i ritmi e dominato il secondo periodo con un allungo terrificante (25-15), regalando sprazzi di quel potenziale che purtroppo non riesce ancora e esprimere su lunghe durate. Prova è quanto accaduto in un terzo parziale schizofrenico: Ester Haliti e compagne subito sul 6-0 e in totale controllo della situazione, poi il black-out che ha consentito ala contendenti, mai dome, di ricucire il gap. Finale di set da mangiarsi le mani: le nerofucsia, avanti 24-21, non sono riuscite a chiudere il discorso primo posto commettendo errori gratuiti e favorendo il ribaltone, con le avversarie pronte ad approfittare della situazione e siglare cinque punti consecutivi. Copione analogo, ma con epilogo differente, nella quarta frazione: toniche e arrabbiate, le padrone di casa sono scattate sull’8-1 con colpi davvero imprendibili e un livello di volley inarrivabile per qualsiasi altra formazione del campionato ma per l’ennesima volta, inspiegabilmente, hanno spento l’interruttore dell’attenzione sul più bello anziché portare a termine il compito, tanto che Sportilia ha toccato anche la parità a quota 19 ma un altro sprazzo di lucidità e risolutezza è valso il 25-21 con cui Elisabetta Todisco e socie hanno archiviato la pratica primato e potuto dar sfogo ai festeggiamenti. Raggiunto l’obiettivo, il tie-break è cominciato con lo spunto di Sportilia (3-6) al quale le nerofucsia hanno replicato quel che è bastato per capovolgere il punteggio (10-7) ma si sono di nuovo smarrite nei momenti decisivi, sembrando quasi appagate mentre dall’altro lato della rete il team di Nuzzi (espulso nel finale) non si è mai fermato e ha conquistato il successo, pur avendo chiuso la gara con 102 punti messi a terra contro i 109 della Star Volley. I playoff sono alle porte: dal prossimo fine settimana si farà sul serio e la Star Volley sarà in gioco, oltre che con Acquaviva, proprio con Sportilia. Il gironcino a tre si chiuderà con la terza sfida stagionale tra le due formazioni biscegliesi che dovrebbe rivelarsi decisiva per l’accesso alla finale playoff: toccherà a Camila Bausero e alle sue compagne di squadra sintonizzarsi sulle frequenze giuste e svelare finalmente tutto ciò di cui sono capaci, nella consapevolezza che le avversarie getteranno il cuore oltre l’ostacolo, non regaleranno niente e daranno il massimo, com’è giusto che sia e come sarebbe ora che facessero tutte le protagoniste di questi incontri infuocati, per l’intera durata delle gare e per ogni “maledetto” punto in palio. Le prime della classe non potranno che partecipare al meglio delle loro risorse: è il momento di alzare l’asticella, la Star Volley dovrà rispondere “presente”.STAR VOLLEY BISCEGLIE-SPORTILIA BISCEGLIE 2-3 (23-25; 25-15; 24-26, 25-21, 12-15)Star Volley Bisceglie: Gagliardi 3, Lionetti 13, Bausero 27, Haliti 15, Romano 11, Gabriele 10, Todisco (libero), Altamura 3, Precetaj. N.e.: Volpe, Masino, Dileo, Precetaj, De Nicolo. Allenatore: Maggialetti. Aces 10, muri 5, errori 34.Sportilia Bisceglie: Lamanuzzi, Dominko, De Palo, Nazzarini, Ottomano, Di Reda, Massaro (libero), Luzzi (libero), Gentile, Roselli, Todisco. N.e.: Di Pinto, Galasso. Allenatore: Nuzzi. Errori 27.Arbitri: Filomeno, Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie chiamata a consolidare il primo posto in classifica

    Di Redazione Chiudere la prima fase del campionato nel migliore dei modi possibili per proiettarsi nella dimensione dei playoff che assegneranno due promozioni al prossimo torneo di Serie B2. Questi gli obiettivi con cui la Star Volley Bisceglie si è rimessa al lavoro già dalla serata di martedì, dopo la gara interna vinta senza particolari apprensioni a spese del fanalino di coda Polis Corato, per preparare l’ultimo appuntamento di regular season. Oggi, Sabato 29 maggio (inizio ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) le nerofucsia incroceranno Sportilia, altra formazione biscegliese, con l’imperativo di spazzare via il brutto ricordo della partita d’andata, persa malamente per 3-1 a causa di un’autentica controprestazione e affermare la leadership in classifica nel girone A di Serie C. È cambiato tantissimo rispetto a quella serata, condizionata in modo pesante dall’ancora ridotta conoscenza reciproca di un gruppo che aveva giocato un solo match insieme: l’acqua che è passata sotto i ponti ha forgiato la tempra e rinvigorito le consapevolezze della Star Volley, che col trascorrere del tempo ha potuto esprimere buona parte del suo potenziale, pur se l’impressione è che i margini di miglioramento siano ancora considerevoli. Una prestazione di qualità al cospetto delle avversarie di turno sarebbe il viatico più opportuno per l’approccio alla fase decisiva dell’annata. Camila Bausero e compagne si sono allenate con la giusta attenzione e sono decise a regalare una bella soddisfazione ai tanti sostenitori e appassionati che, nonostante l’impossibilità di assistere fisicamente agli incontri, hanno mostrato interesse e simpatia nei confronti della squadra e del progetto Star Volley Bisceglie. Bisognerà sfruttare a fondo, intanto, l’ultimo test a disposizione e fornire risposte chiare in attesa delle battaglie playoff. La gara tra Star Volley Bisceglie e Sportilia sarà diretta da Filomeno e Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie liquida il fanalino di coda Corato e sale in vetta al girone A

    Di Redazione Tutto secondo previsioni. La Star Volley Bisceglie si è imposta nettamente nel recupero di lunedì sera al PalaDolmen con la Polis Corato riportandosi in testa alla graduatoria del girone A di Serie C femminile con 35 punti. La dodicesima vittoria (undicesima per 3-0) ottenuta dalla squadra guidata da Michelangelo Maggialetti è frutto di una prestazione soddisfacente delle giocatrici meno utilizzate. La durata piuttosto lunga del match giocato e vinto sabato a Cerignola ha indotto il tecnico terlizzese a far riposare quasi tutte le componenti del sestetto base: la palleggiatrice Loreta Gagliardi, la sudamericana Camila Bausero, la centrale Marica Romano e la laterale Federica Lionetti non hanno partecipato al match. Spazio perciò all’alzatrice Alessia Volpe con Ilaria De Nicolo utilizzata da laterale a fianco di Emanuela Altamura, con Alessia Dileo e Ida Gabriele centrali e le sole biscegliesi Todisco e Haliti in campo tra le titolari. Gara ravvivata, nei primi due set, dalla tenacia delle ospiti, che malgrado la formazione ridotta (appena 7 le atlete a disposizione di Annagrazia Matera) si sono ben comportate e hanno onorato l’impegno: ci è voluta una Star Volley concentrata, al netto delle sbavature dovute all’assetto tattico decisamente sperimentale, per tenere la situazione sotto controllo e chiudere sul 25-18 e 25-21 due frazioni in cui non hanno comunque rischiato nulla. Maggialetti ha inserito in corso d’opera anche la giovanissima Antonella Precetaj e Serena Masino, quest’ultima ristabilita dal leggero fastidio muscolare che l’aveva tenuta fuori nella gara casalinga con la Dinamo Molfetta. Terzo periodo senza storia, chiuso con un largo 25-7 dalle nerofucsia. Quattro le protagoniste della sfida in doppia cifra per punti segnati con ben 7 battute vincenti effettuate da Dileo. Il gruppo tornerà ad allenarsi martedì e giovedì, quindi venerdì svolgerà una rifinitura che precederà l’ultima gara di stagione regolare in programma sabato 29 maggio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) con Sportilia, l’altra formazione biscegliese. STAR VOLLEY BISCEGLIE-POLIS CORATO 3-0 Star Volley Bisceglie: Volpe 2, De Nicolo, Altamura 11, Haliti 15, Dileo 10, Gabriele 13, Todisco (libero), Masino 1, Precetaj. N.e.: Bausero, Gagliardi, Romano. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 3, errori 18. Arbitri: Peragine, Rossini. Parziali: 25-18; 25-21; 25-7. Durata set: 22’, 25’, 17’ per complessivi 1h04’ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie la spunta al tie-break sul parquet di Cerignola

    Di Redazione Luci e ombre in una partita dai due volti. La Star Volley Bisceglie ha espugnato il parquet di Cerignola ricorrendo al tie-break per avere ragione della compagine ofantina, che ha meritato l’onore delle armi (e il punticino di consolazione) per la cocciutaggine mostrata anche quando il match era sembrato quasi chiuso. Le nerofucsia, al contrario, non possono ritenersi del tutto soddisfatte, nel complesso, della prova offerta in considerazione della necessità di chiudere i conti rapidamente per non sprecare troppe energie. I due set lasciati per strada non hanno prodotto alcuna conseguenza sulla situazione di classifica di Ester Haliti e compagne, che dovranno ugualmente regolare il fanalino di coda Polis Corato lunedì per tornare in testa e presentarsi al confronto diretto con Sportilia nelle migliori condizioni psicologiche possibili per far valere la loro forza. Le giocatrici di casa hanno nobilitato la sfida, nonostante la consapevolezza di essere ormai tagliate fuori dalla lotta per l’accesso ai playoff: ci è voluta una Star Volley concentrata e tonica per prevalere in una frazione d’apertura giocata un po’ col freno a mano tirato (23-25). Le ospiti hanno mostrato tutta la loro superiorità in un secondo parziale senza storia: break prepotente dal 9-9 al 14-20 nella fase centrale e pratica archiviata sul 16-25. Terzo set molto equilibrato, soprattutto a causa dei numerosi errori gratuiti commessi dalle biscegliesi che a dispetto di altre circostanze in stagione sono parse contratte e hanno concesso a Cerignola uno spiraglio (25-22). La stanchezza per le numerose sfide affrontate in un breve volgere di tempo (quarto match in 10 giorni) dopo quasi un mese e mezzo senza partite ufficiali ha fatto capolino nel quarto periodo, costellato da disattenzioni dovute alla fatica. L’andamento si è rivelato avvincente: la Star Volley ha sprecato alcune opportunità per far sua la gara e l’ostinata formazione di mister Castellaneta l’ha trascinata, con pieno merito (33-31), al quinto e decisivo set, in cui Elisabetta Todisco e le altre, quasi stremate, sono riuscite a spuntarla 18-20 cogliendo così l’undicesimo successo in campionato su 12 incontri. Lunedì, con inizio fissato per le ore 21, il testacoda con Corato: bisognerà evitare di prendere l’impegno alla leggera e soprattutto di concedere possibilità alle contendenti, come purtroppo avvenuto a Cerignola. Le insidie di quest’annata molto particolare risiedono soprattutto nell’intasamento del calendario di impegni che non sempre consente tempi adeguati di recupero tra un match e l’altro. Le nerofucsia dovranno mostrarsi più forti anche di questi intoppi e proseguire la loro marcia verso l’obiettivo prefissato. Il potenziale c’è tutto.CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)Pallavolo Cerignola: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, Valecce (libero), D’Agostino, Nuovo. Allenatore: Castellaneta.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Merico, Bernardini.Durata set: 30’, 25’, 27’, 44’, 27’ per complessive 2h33’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola sconfitta al tie break. Passa Star Volley

    Di Redazione Esce a testa altissima la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola dalla sfida contro Star Volley Bisceglie giocata ieri sera al PalaDileo e valevole per il recupero della 10° giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C. In una gara dall’alto tasso tecnico ed agonistico le pantere passano prima in svantaggio due set a zero per poi riprendere la gara con una grande reazione di carattere. Menzione d’onore per il quarto set terminato ai vantaggi sul clamoroso punteggio di 33-31 per le pantere allenate da Davide Castellaneta. Dopo un tie-break altrettanto sentito e tirato, è Star Volley ad avere la meglio e a portare i due punti in terra biscegliese che permettono alla formazione di Maggialetti di piazzarsi al secondo posto in classifica a quota 32 punti. Per le pantere cerignolane, invece, un punto che certifica ulteriormente la quarta posizione in classifica, purtroppo non abbastanza per raggiungere la partecipazione ai playoff promozione in B2. Prossimo ed ultimo impegno per Nuovo e compagne mercoledì sera, 26 maggio, quando al PalaDileo arriverà il Foggia Volley per il derby che chiuderà la stagione della Pallavolo Cerignola. PALLAVOLO CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Valecce (L1). All.: Castellaneta.STAR VOLLEY BISCEGLIE: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisceglie impiega 47 minuti per sbarazzarsi del fanalino di coda Corato

    Di Redazione Primato in classifica conquistato a quota 30, decimo successo stagionale per 3-0 e pratica archiviata in poco più di tre quarti d’ora. La Star Volley Bisceglie ha interpretato nel miglior modo possibile il testacoda con la Polis Corato: match senza storia per merito del team di Maggialetti, il cui approccio non ha lasciato spazio alle avversarie. Eloquente il 9-25 del primo set, chiuso in appena dodici minuti. Il tecnico nerofucsia ha utilizzato tutte le atlete a disposizione concedendo riposo alle titolari. Debutto per la giovanissima Antonella Precetaj, esordio con la maglia biscegliese anche per l’esperta palleggiatrice Serena Masino. Sabato 22 maggio la Star Volley giocherà, sul parquet del PalaDileo di Cerignola, l’ultimo match esterno di regular season, quindi chiuderà con due recuperi casalinghi fissati per lunedì 24 con la Polis Corato (gara di ritorno) e sabato 29 con Sportilia. POLIS CORATO-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Panzarino, Coscia. Parziali: 9-25; 14-25; 12-25. Durata set: 12’, 18’, 17’ per complessivi 47’ di gioco. (Fonte: comuniicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, vietato distrarsi con il fanalino di coda Corato

    Di Redazione Tenere alta l’asticella della concentrazione e affrontare il match con la massima attenzione, nel rispetto delle avversarie. Le coordinate della Star Volley Bisceglie per la sfida esterna in programma al tensostatico di via don Albertario (adiacente il PalaLosito) col fanalino di coda Polis Corato sono chiare e definite: il cast nerofucsia non dovrà commettere l’errore di ritenere scontato l’esito del confronto che si giocherà giovedì 20 maggio (fischio d’inizio fissato per le ore 20) ma al contrario entrare in campo con la determinazione necessaria. Il giusto approccio alla sfida sarà essenziale per non complicare il compito che attende le ragazze di mister Maggialetti, che sabato 22 andranno a far visita alla Pallavolo Cerignola. L’imperativo è restare sul pezzo, evitare cali di tensione e continuare a esprimere un livello di gioco adeguato alle legittime aspettative della dirigenza e dell’ambiente. Confermare i progressi compiuti sotto il profilo dell’organizzazione, dell’intesa e dei meccanismi tattici costituirà la missione della Star Volley Bisceglie verso la conclusione della regular season, con un primato in classifica nel girone A da conquistare. La partita di Corato, recupero del match in calendario nella quinta giornata d’andata, sarà diretta da Panzarino e Coscia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava vittoria per 3-0 per la Star Volley Bisceglie. Cade anche il GioMol

    Di Redazione Un altro 3-0, maturato in progressione. Ottavo successo su nove incontri, primato in classifica nel mirino e la consapevolezza dell’affidabilità a buoni livelli di quelle giocatrici solitamente meno utilizzate. La Star Volley Bisceglie ha archiviato la pratica GioMol in un’ora e cinque minuti di gioco, soffrendo il giusto in un primo set nel quale le giovanissime avversarie hanno dato del filo da torcere per poi esplodere prepotentemente nel secondo parziale, stravinto con un margine schiacciante. Poco combattuta anche la terza frazione, per merito delle nerofucsia, decise a chiudere i conti in tempi rapidi per entrare con la testa alla prossima sfida. Una novità nell’organico biscegliese: la centrale classe 1998 Alessia Dileo si è unita al gruppo nei giorni scorsi dopo aver concluso l’annata in B2 nelle fila dell’Adriatica Trani. Il suo innesto, oltre a quello già avvenuto in precedenza dell’esperta palleggiatrice Serena Masino, tornerà utile in questo scorcio conclusivo della stagione, quando una pluralità di soluzioni tattiche risulterà un’arma in più ai fini della gestione di partite ravvicinate. Mister Maggialetti si è affidato in apertura alla coppia di centrali Gabriele-Romano, con Lionetti e Bausero laterali, il capitano Haliti opposto, la palleggiatrice Gagliardi e il libero Todisco. Buono spunto delle nerofucsia, subito in controllo al punto da portarsi sul 13-7 e gestire fino al 16-10, quindi lo scatto d’orgoglio delle ospiti, trascinate dalla giovanissima Noemi De Nicolò (classe 2002): GioMol ha ricucito il gap e trovato anche il vantaggio sul 19-20. Le padrone di casa non si sono scomposte, e col contributo di un’ottima Emanuela Altamura hanno spento l’irruenza avversaria, conquistando il 25-21. Decise a ribadire la loro superiorità, le biscegliesi hanno spinto sull’acceleratore nella seconda parte del match: 12-4 e timeout obbligato per la panchina GioMol. I tentativi di invertire la tendenza si sono rivelati infruttuosi: i colpi di una scatenata Bausero e le giuste letture di Romano hanno contribuito a far prendere il largo a una Star Volley a tratti devastante: 19-6. Spazio dunque ad Alessia Volpe in regìa e Ilaria De Nicolo in ricezione per la conclusione del lavoro: 25-7 e set in cassaforte. Gestione delle risorse psicofisiche in casa nerofcusia anche nel terzo periodo, contrassegnato da pochissimi errori in apertura (8-4), un incremento del vantaggio (15-7) e qualche net di troppo al servizio. Nulla che potesse impedire al team biscegliese di regolare le contendenti con un netto 25-14. Sabato 15 maggio, sempre al PalaDolmen, la Star Volley riceverà la Dinamo Molfetta nel confronto valido per il 14esimo e ultimo turno di campionato, che precederà i quattro recuperi programmati. L’imperativo è mantenere la concentrazione. STAR VOLLEY BISCEGLIE-PROGETTO GIOMOL 3-0 Star Volley Bisceglie: Gagliardi 5, Gabriele 7, Romano 9, Bausero 17, Haliti 8, Lionetti 2, Todisco (libero), Altamura 4, Volpe 2, De Nicolo (libero). N.e.: Masino, Dileo. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 5, errori 14. Progetto GioMol: Mininni, Cervelli, Lo Basso, Petruzzella, De Nicolò, Mastropasqua, Caputo (libero), Giancaspro, Mongelli, Tempesta. Allenatore: Carbonara. Arbitri: Salvatore Nibali, Tommaso De Vanna. Parziali: 25-21; 25-7; 25-14. Durata set: 26’, 19’, 20’ per complessivi 1h05’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO