consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie, in seconda linea c’è ancora Elisabetta Todisco

    Di Redazione Roccaforte della ricezione e leader difensivo della squadra. La scelta del libero rappresenta per ogni club un momento delicato della costruzione dell’organico. La dirigenza della Star Volley Bisceglie non ha esitato a decidere di confermare Elisabetta Todisco, una delle migliori interpreti pugliesi del ruolo in Serie C e non solo. La 25enne biscegliese si è messa in particolare evidenza a Terlizzi dal 2018 al 2020 conquistando la fiducia incondizionata di coach Michelangelo Maggialetti. Frenata da un infortunio nella parte iniziale della complicatissima stagione 2020-2021, si è ristabilita prontamente mostrando ancora una volta tutte le sue qualità, messe con grande spirito di abnegazione al servizio della compagine nerofucsia. “Sono molto felice di restare nella mia Bisceglie anche per una seconda stagione con la maglia della Star Volley – ha commentato Elisabetta Todisco –. Non vedo l’ora di ricominciare, carica a mille e fiduciosa per questa annata in cui ritroverò assieme ad alcune vecchie compagne e conoscerò volti nuovi. Sarà importante fare subito gruppo e mettersi al lavoro, finalmente con un’intera stagione a disposizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie conferma il capitano Ester Haliti

    Di Redazione La pietra angolare della Star Volley Bisceglie; il capitano, il riferimento e l’esempio per l’intero gruppo, il volto della squadra. Ester Haliti, 25 anni, è la prima atleta confermata nell’organico nerofucsia per la stagione agonistica 2021-2022. “Ho questa maglia cucita sulla pelle e darò il massimo affinché la Star Volley raggiunga gli obiettivi che si prefigge” ha spiegato l’opposto biscegliese di origini albanesi, prontissima ad assumere il ruolo di leader del team, in spogliatoio come sul rettangolo di gioco. L’importante esperienza in B2 vissuta con la maglia del Pharma Volley Giuliani (dal gennaio 2016 a tutta l’annata successiva) ha preceduto i passaggi in C con Ruvo (nel 2017-18) e Terlizzi (un biennio), quindi l’opportunità di unirsi all’ambiziosa formazione della sua città, peraltro coi galloni di capitano e giocatrice più rappresentativa. Una responsabilità al cospetto della quale Ester Haliti non si è mai tirata indietro, lottando tenacemente in campo e fuori, come dimostra l’impegno, in qualità di istruttrice Minivolley, nella costruzione del vivaio nerofucsia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Coronelli resta nello staff della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Una società molto giovane, ambiziosa e determinata a crescere ha bisogno di figure d’esperienza e carismatiche. Persone al passo coi tempi, in grado di fornire un contributo determinante alla causa comune dello sviluppo delle conoscenze tecniche, delle dinamiche umane, delle sfumature e di quei piccoli dettagli che spesso rendono un club molto più organizzato, proattivo e incisivo. La presenza di Nicola Coronelli nello staff della Star Volley Bisceglie rappresenta un motivo d’orgoglio per la dirigenza pugliese e contestualmente uno stimolo ad alzare sempre più l’asticella. L’allenatore originario di Triggiano, veterano della panchina e profondo conoscitore del gioco, sarà ancora al fianco di Michelangelo Maggialetti, pronto a supportare la squadra e tutto l’ambiente con suggerimenti, consigli e quell’innata capacità di far breccia nei cuori e nelle menti delle giocatrici (e non solo). Il sostegno dell’assistant coach Nicola Coronelli al team nerofucsia risulterà senza dubbio prezioso già a partire da lunedì 30 agosto, quando partiranno gli allenamenti della compagine biscegliese in vista del prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie riparte da coach Michelangelo Maggialetti

    Di Redazione Star Volley Bisceglie, stagione due. Conclusa l’annata di rodaggio caratterizzata dalle problematiche connesse all’emergenza Covid, per il club nerofucsia è tempo di mettere a frutto l’esperienza vissuta e riprendere il percorso di crescita e sviluppo con maggiore determinazione. Si riparte, perciò, da Michelangelo Maggialetti: toccherà al giovane tecnico terlizzese guidare la prima squadra nel prossimo campionato regionale di Serie C. La stagione 2021-22 scatterà ufficialmente il prossimo 30 ottobre con lo svolgimento della giornata inaugurale, ma il lavoro delle giocatrici incluse nel roster biscegliese sulle tavole del PalaDolmen avrà inizio già il 30 agosto, preceduto dall’annuncio di tutte le conferme come dei nuovi innesti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie decisiva in trasferta: 3-0 su Acquaviva

    Di Redazione L’approccio deciso e di mentalità, lo sviluppo autorevole e irreprensibile, la chiusura netta e implacabile. I playoff di Serie C sono cominciati anche per la Star Volley Bisceglie, che ha subito alzato l’asticella sfoderando una prestazione i cui contenuti e significati risultano chiari a tutti. Le nerofucsia si sono imposte con autorevolezza sull’ostico rettangolo di Acquaviva, dominando una partita sotto qualsiasi aspetto: era fondamentale mostrare il carattere e la concentrazione necessari per tenere a bada l’agonismo delle avversarie, che si sono opposte con generosità senza però riuscire a sovvertire l’andamento di una gara a senso unico. Ester Haliti e compagne non hanno mai lasciato il vantaggio nel punteggio dei singoli parziali: terrificante l’1-9 con cui la Star Volley è scattata dai blocchi, frantumando la resistenza delle padrone di casa: è stato sufficiente limitare le sbavature per tenere Acquaviva a debita distanza (9-17, 11-20) in un periodo d’apertura della durata di appena venti minuti. La prova della maturazione mentale in corso nel cast biscegliese si è avuta nella seconda frazione, quando le padrone di casa dell’esperto mister Fanelli si sono prodotte in uno sforzo apprezzabile per restare a contatto. Buono lo spunto nerofucsia (2-6), utile la tenacia con cui Acquaviva ha cercato di mettere le ospiti in difficoltà (12-13), confortante la tenuta psicologica della squadra allenata da Maggialetti (17-20), che ha saputo risolvere la questione limitando le sbavature (20-25). La volontà di archiviare l’incontro ha indotto Bisceglie a premere sull’acceleratore: subito 0-6, poi 3-10 in un terzo set nel quale hanno trovato spazio anche Serena Masino, Emanuela Altamura e Alessia Dileo. Situazione sotto controllo (6-15, quindi 8-19 e 11-21) fino al termine di una sfida nella quale è emerso il cambiamento intrapreso dalla Star Volley sul piano dell’atteggiamento. Il gruppo ha compreso l’importanza della fase di stagione in cui è entrato e lo ha dimostrato con una prestazione nettamente migliore rispetto alla precedente, facendo in modo che a prevalere fossero i contenuti tecnici. Domenica 13 giugno le nerofucsia affronteranno Sportilia nel match in programma al PalaDolmen con inizio fissato per le ore 18:30; bisognerà vincere per ottenere il pass che porta alla finale promozione. L’altissimo numero di prenotazioni effettuate per assistere alla partita ha comportato l’esaurimento dei settori A e C mentre per i settori B e D sono in corso le ultime verifiche cui seguiranno le comunicazioni di assegnazione fino alla completa copertura della capienza, stabilita in 414 posti per l’impianto di via Ruvo. ACQUAVIVA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 12-25; 20-25; 16-25Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Masino, Dileo. N.e.: Volpe, De Nicolo, Precetaj. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Villano, Giugliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, l’avventura playoff comincia con la trasferta di Acquaviva

    Di Redazione È tempo di playoff per la Star Volley Bisceglie. Il primo posto in classifica nell’altamente competitivo girone A di Serie C, il maggior numero di punti conquistati fra i quattro raggruppamenti pugliesi dell’intera categoria (36), di vittorie (12) e set conquistati in stagione regolare (39) hanno contribuito a rafforzare le certezze di un gruppo nuovo che nonostante le criticità legate all’emergenza Covid e un lunghissimo stop di ben 38 giorni ha raggiunto l’ambizioso obiettivo della leadership. Una crescita esponenziale, frutto del tenace lavoro compiuto dalla squadra in palestra sotto le cure dello staff tecnico e volto alla costruzione di un’identità di squadra, alla ricerca dei quegli automatismi necessari per ottimizzare la qualità indiscussa delle singole componenti dell’organico. I passi falsi compiuti lungo il cammino hanno aiutato l’ambiente nerofucsia a calarsi meglio nella dimensione di un torneo rude, nel quale lo spessore tecnico e l’organizzazione tattica, talvolta, cedono il passo all’emotività, all’agonismo più spinto, alla capacità di tenere su alte frequenze sia la concentrazione che la grinta. Giovedì 10 giugno, sul rettangolo della palestra “Colamonico”, Loreta Gagliardi e compagne se la vedranno col Volley Acquaviva, collettivo di tutto rispetto che si è classificato terzo nel gruppo B. Le avversarie di turno, allenate dall’esperto Beppe Fanelli, hanno dato sempre del filo da torcere sul loro campo, conquistando ben cinque successi in sei incontri. Le ragazze di mister Michelangelo Maggialetti si sono allenate a ritmi elevatissimi, con grande cura per i dettagli e vagliando differenti soluzioni tattiche, decise a imprimere la loro impronta fin dal primo scambio dell’incontro. È ora di fare sul serio e le nerofucsia vogliono cambiare decisamente marcia. Il match tra Acquaviva e Star Volley Bisceglie avrà inizio alle ore 20 (arbitri Villano e Giugliano) e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del club murgiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie: ci sarà anche il pubblico per i play off

    Di Redazione Ottime notizie per i sostenitori della Star Volley Bisceglie, gli sportivi e gli appassionati di pallavolo del territorio. Il nuovo protocollo per lo svolgimento delle gare approvato dalla Fipav ha dato il via libera, per le gare dei play off del campionato di Serie C femminile, alla presenza di pubblico sugli spalti. Il provvedimento, valido per le regioni in zona gialla e in zona bianca, consentirà l’accesso a un numero di spettatori pari al 25% della capienza e in ogni caso non superiore alle 500 unità.   La dirigenza nerofucsia ha accolto con particolare soddisfazione una misura che va incontro alle esigenze dei tifosi e a questo proposito si riserverà di fornire tutte le comunicazioni e le istruzioni necessarie in vista della gara interna dei play off in calendario domenica 13 giugno, con start stabilito per le 18.30 contro la Sportilia Bisceglie. La squadra, intanto, è tornata in palestra concentratissima per preparare il primo incontro del triangolare play off: giovedì 9 giugno, infatti, la Star Volley Bisceglie sarà di scena sul rettangolo di Acquaviva (inizio ore 20) per sfidare la terza classificata del girone B. Coach Maggialetti e il suo assistente Coronelli si sono subito rimessi al lavoro con Lionetti e compagne: le 14 partite di stagione regolare hanno svelato solo parte dell’enorme potenziale di un gruppo che nel contesto di un’annata più lunga avrebbe potuto compiere quel rodaggio indispensabile, considerando la sua composizione eterogenea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia tutta cuore e orgoglio conquista il bis nella stracittadina

    Di Redazione Il bis è servito. Nella stracittadina di ritorno valida quale recupero dell’undicesimo turno nonché ultimo atto della stagione regolare, Sportilia replica l’affermazione dell’andata ai danni di Star Volley spuntandola al tie-break in fondo ad un match intenso ed avvincente che non ha affatto deluso le attese. Già certe dell’accesso ai playoff con una gara d’anticipo, le biancazzurre – al 12esimo successo in 14 giornate – hanno sfoderato una prova maiuscola sul piano tattico e soprattutto della determinazione, qualità con cui ha sopperito ancora una volta ai contrattempi di un’annata assai rocambolesca. In avvio Nicola Nuzzi schiera la diagonale composta da Lamanuzzi in regia e Dominko opposto, con Nazzarini e De Palo in banda, Di Reda e Ottomano al centro, Massaro libero. Fase iniziale scandita dal sostanziale equilibrio, con primo time-out della sfida richiesto da Star Volley a seguito del diagonale fuori misura di Bausero (14-18). Sportilia viaggia con percentuali significative a muro ed in difesa portandosi con autorevolezza fino al 20-24. A questo punto le avversarie tentano la rimonta collezionando tre punti di fila, ma un’infrazione a rete dell’ex Lionetti consegna il set d’apertura alla squadra del presidente Grammatica. Sportilia scatta meglio dai blocchi nel secondo parziale (0-3), ma Star Volley ribalta ben presto i giochi con un break di 6-0 alimentato dall’ulteriore allungo fino al 12-6. Intanto Luzzi e Gentile rilevano rispettivamente Massaro e De Palo, tuttavia la sostanza non cambia e le biancazzurre scivolano indietro con un gap che raggiunge la doppia cifra (23-13), preludio al punto del definitivo 25-15 per Star Volley maturato con un errore in battuta di Di Reda. L’incipit della terza frazione ricalca l’inerzia della precedente: è subito 6-0 per Star Volley, ma Sportilia – tra le cui file rientrano Nazzarini e Massaro – ha il merito di non disunirsi avviando un graduale recupero fino al sorpasso griffato da Vivi Dominko con un ace (13-14). Le rivali inanellano però quattro punti consecutivi inducendo Nuzzi a chiamare la sospensione. Al rientro Lamanuzzi e compagne mettono daccapo la freccia (19-20), ma la Star Volley piazza un break di 5-1 guadagnando tre set-point (24-21), tutti vanificati grazie all’incisivo turno in battuta di capitan Nazzarini: si procede ai vantaggi, risolti a favore di Sportilia per 24-26 al termine di uno scambio infinito durato 80 secondi e zeppo di emozioni, con una serie di strepitosi recuperi difensivi delle biancazzurre. Il parziale di 8-1 per le rivali all’inizio del quarto set induce Nuzzi a far rifiatare per qualche scambio Dominko (al suo posto Roselli), quindi il rientro sul parquet dell’esperta argentina coincide con l’ennesima, caparbia rimonta fino alla parità a quota 15, proprio con Dominko in battuta. Si lotta punto a punto fino al 19-19, poi la Star Volley è artefice dello sprint vincente (25-21) che ne sancisce il primato del girone A. Determinata la classifica, resta da aggiudicare la supremazia cittadina attraverso il tie-break, scandito da frequenti ribaltamenti di punteggio e da un epilogo ad alta tensione (incluso l’allontanamento dalla panchina di coach Nuzzi sul 12-13) che premia comunque Sportilia, a segno dapprima con un attacco di De Palo e quindi con un perfetto muro di Di Reda sull’iniziativa di Bausero. Sabato 5 giugno Sportilia Volley scenderà in campo al PalaDolmen per inaugurare il proprio cammino nei playoff (la prima fase consta di 4 triangolari) affrontando una delle terze classificate dei 4 gironi di regular season, mentre sabato 12 giugno renderà visita ad una delle prime classificate. L’ufficializzazione di avversarie ed orari avverrà nelle prossime ore. CLASSIFICA FINALE SERIE C GIR. A (prime posizioni): Star Volley 36; Sportilia Bisceglie 35; PM Potenza 32, Pallavolo Cerignola 28. Accedono ai playoff Star Volley, Sportilia Bisceglie e PM Potenza. STAR VOLLEY – SPORTILIA BISCEGLIE 2-3 (23-25, 25-15, 24-26, 25-21, 12-15) STAR VOLLEY: Haliti, Gabriele, Lionetti, Romano, Gagliardi, Bausero, Todisco (L); Volpe, Masino, Dileo, Precetaj, Altamura, De Nicolo (L). All. Maggialetti. SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Lamanuzzi, Di Reda, Massaro (L); Roselli, Gentile, Luzzi (L), Di Pinto, Todisco, Galasso. All. Nuzzi. ARBITRI: Filomeno e Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO