consigliato per te

  • in

    CF, la Star Volley Bisceglie trova il sesto successo consecutivo: 3-0 a Bitetto

    Di Redazione Nessuna esitazione. Un altro 3-0, sesto successo su sei incontri di campionato e primato a punteggio pieno nel girone A di Serie C con un margine sulla più immediata inseguitrice salito a 7 lunghezze. La Star Volley Bisceglie ha già fatto il vuoto e non intende fermarsi: è stata sufficiente poco più di un’ora, alle nerofucsia, per imporsi sul campo del Bitetto. Una gara caratterizzata da ampie rotazioni per il collettivo biscegliese. La nota più lieta della serata è costituita dall’esordio della centrale Stefania Padula, che ha finalmente ripreso confidenza con le gare ufficiali: un buon segnale prospettiva futura. Schierata nel sestetto di partenza insieme a Ragone, Haliti, Binetti, Dominko, D’Ambrosio e al libero De Nicolo, la forte pallavolista salentina ha cominciato subito a mostrare un saggio delle sue qualità. Le padrone di casa hanno cercato di resistere e sono riuscite a segnare 19 punti nel primo parziale ma la progressiva crescita dell’intesa tra le ragazze della Star Volley non ha lasciato loro alcuno scampo. Diversi cambi anche nel secondo periodo, nel quale le nerofucsia si sono rivelate ancora più attente e precise. Terzo set sulla stessa falsariga e con protagoniste diverse, a dimostrazione dei miglioramenti che il gruppo sta compiendo. Mantenere sempre alta l’asticella dell’intensità attraverso l’utilizzo di tutte le componenti dell’organico sarà fondamentale per la compagine biscegliese, che tornerà al lavoro lunedì per preparare l’ultima gara del 2021, in programma sabato 18 dicembre al PalaDolmen contro Potenza. Un’opportunità per chiudere l’anno solare nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico. BITETTO-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 (19-25, 16-25, 12-25) Star Volley Bisceglie: Dominko, Haliti, Ragone, Padula, D’Ambrosio, Binetti, De Nicolo (libero), Di Leo 5, Todisco (libero), Bisceglia, Gabriele, Altamura, Bernardi, Ranieri. All.: Maggialetti. Arbitri: Devanna e Bianchi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: percorso netto per la Star Volley, anche Molfetta si inchina

    Di Redazione Il percorso netto della Star Volley Bisceglie nel girone A di Serie C femminile prosegue alla luce del quinto successo consecutivo in campionato. Le nerofucsia si sono imposte senza particolari patemi d’animo nella sfida casalinga del PalaDolmen contro la Dinamo Molfetta, piegata per 3-0 in 75’. La prestazione della squadra guidata da Maggialetti, a onor del vero, è stata meno brillante di altre e non sono mancati cali di tensione, con la conseguenza di ravvivare una gara che – per quanto mai in discussione – si sarebbe potuta chiudere ancora più velocemente. Le padrone di casa hanno subito messo in chiaro le cose, scappando sull’11-3 e quindi sul 14-5 nel primo parziale, ma con il trascorrere delle azioni si sono rivelate distratte, permettendo alle avversarie di rimontare dal 19-11 al 20-15 e finanche al 21-18. Un time out è stato sufficiente a richiamare all’ordine la capolista, che ha quindi chiuso la pratica sul 25-20. Più equilibrata l’apertura del secondo periodo: 8-6, poi 12-9 nella fase centrale. La Star Volley ha accelerato poderosamente sul 19-12 e per Molfetta non c’è stato nulla da fare: 25-14. Canovaccio molto simile nel terzo set: ospiti tenaci per un certo tratto (6-3), nerofucsia decise a fare sul serio con una progressione inarrestabile dal 10-6 al 20-10 fino al 25-15 che è valso altri tre punti in classifica. Il vantaggio sulla più immediata inseguitrice, che ora è Cerignola, si attesta sulle 5 lunghezze. Star Volley Bisceglie-Dinamo Molfetta 3-0 (25-20, 25-14, 25-15)Star Volley Bisceglie: Dominko 6, Haliti 12, Ragone 14, Gabriele 1, Binetti 13, Di Leo 5, Todisco (libero), Bisceglia, Ranieri, Altamura, D’Ambrosio, Bernardi, Padula, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Arbitri: Rossini e Francia.Note: Durata set: 27’, 24’, 24’ per complessivi 1h e 15’ di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Star Volley Bisceglie cala il poker di vittorie a Bari

    Di Redazione Il 3-0 inflitto all’Asem Bari permette alla Star Volley Bisceglie di collezionare la quarta affermazione consecutiva nel girone A di Serie C. Le nerofucsia, pur non brillando, si sono imposte piuttosto agevolmente e in modo molto più netto di quanto possa trasparire dalla lettura dei parziali: troppi errori gratuiti (ben 28) hanno influito sull’economia del match, controllato comunque senza particolari affanni dalla truppa di Michelangelo Maggialetti. Un commosso e doveroso ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea ha preceduto l’inizio della sfida. Ben 5 battute sbagliate dalle biscegliesi hanno tenuto a contatto le padrone di casa nella frazione inaugurale (8-8): Todisco e compagne si sono poi prodotte nell’allungo che ha spezzato l’equilibrio, toccando il più 6 (11-17), mentre due punti di Bisceglia e due muri consecutivi di Antonella Di Leo hanno chiuso i conti. Seconda frazione mai in discussione: Star Volley subito sul 2-6, quindi sul 5-12. Una progressione implacabile, che ha prodotto anche il massimo vantaggio sul 6-17 (bene Binetti): qualche sbavatura e un passaggio a vuoto momentaneo hanno consentito l’orgoglioso rientro della compagine del capoluogo, avvicinatasi fino al 17-22, ma Dominko e Haliti non si sono fatte sorprendere, archiviando il set, nel quale hanno trovato spazio anche Altamura e Ranieri. Decise a porre fine alla gara in fretta, le ospiti hanno schiacciato il piede sull’acceleratore, sospinte da Ragone e Gabriele (5-15). Bari si è riavvicinata fino al 15-20 e quindi sul 18-22 ma si è rivelato un fuoco di paglia. Debutto anche per D’Ambrosio. Asem Bari-Star Volley Bisceglie 0-3 (18-25, 20-25, 18-25)Star Volley Bisceglie: Dominko 11, Haliti 6, Ragone 8, Gabriele 8, Binetti 6, Di Leo 9, Todisco (libero), Bisceglia 2, Ranieri 1, Altamura, D’Ambrosio, Bernardi, Padula, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Arbitri: Magno, Lagonigro.Note: Durata set: 24’, 27’, 23’ per complessivi 1h e 14’ di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Star Volley Bisceglie alla ricerca del quarto successo stagionale

    Di Redazione Seconda trasferta stagionale e seconda gara a Bari per la Star Volley Bisceglie, chiamata sabato 27 novembre al confronto con l’Asem sul rettangolo della palestra dell’istituto “Majorana” (inizio ore 18). Le nerofucsia di coach Maggialetti, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, si sono lasciate alle spalle le buone impressioni emerse nella precedente sfida casalinga con Cerignola, vinta piuttosto nettamente, tuffandosi a capofitto nella preparazione del match sul campo della formazione del capoluogo, attualmente seconda in classifica nel girone A di Serie C con 7 punti, frutto di due successi e una sconfitta al tie-break. L’obiettivo è prolungare la striscia positiva e compiere ulteriori piccoli passi nel percorso di crescita che il gruppo ha intrapreso in queste settimane, per mantenere il controllo totale della situazione e continuare a guidare la graduatoria. Sarà una stagione molto lunga, con playoff articolati e le biscegliesi, seguite con particolare attenzione dal preparatore fisico Quercia, lavorano per farsi trovare nelle migliori condizioni fisiche con il trascorrere del tempo. Ester Haliti e compagne hanno aderito all’iniziativa promossa da Fipav Puglia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in particolare de “La settimana di Federica”, nel ricordo di Federica De Luca, arbitro nazionale di pallavolo e del suo piccolo Andrea, uccisi nel 2016. La squadra ha posato per una foto simbolica al centro del campo prima dell’allenamento di giovedì sul parquet del PalaDolmen. Il match tra Asem Bari e Star Volley Bisceglie sarà diretto da Magno e Lagonigro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Brio Lingerie Cerignola senza scampo a Bisceglie

    Di Redazione Arriva la prima sconfitta in campionato per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, in casa della forte compagine biscegliese Star Volley Bisceglie, hanno perso per 3-0 dopo aver comunque lottato su ogni pallone. Nulla hanno potuto però le ospiti contro la serata di grazia di Haliti e compagnia al PalaDolmen. Nel primo set è Star Volley a guidare la gara, andando anche sul più 5 con un 16-11: le fucsia di mister Valentino provano a reagire ma le padrone di casa riescono a chiudere a proprio favore il primo parziale (25-23). Nel secondo set, dopo l’ottimo inizio delle biscegliesi, Cerignola trova anche un illusorio vantaggio di tre lunghezze sul 7-10: vantaggio che, però, non trova continuità e Star Volley ritorna con un perentorio 18-12 che spezza le speranze cerignolane. 25-19 Bisceglie, per il 2-0 di casa. Terzo e ultimo parziale che ha visto la compagine locale partire subito forte per conquistare l’intera posta in palio: Altomonte e socie non vanno oltre il meno 4 nel momento centrale del set e Bisceglie spinge ancora di più sull’acceleratore, chiudendo la gara sul 3-0 con il parziale di 25-19. Sconfitta da dimenticare velocemente per Cerignola, per cercare il riscatto già dal prossimo sabato, quando al PalaDileo sarà di scena l’Amatori Bari, reduce dal successo per 3-1 contro Just Adria Academy. Star Volley Bisceglie-Brio Lingerie Pallavolo Cerignola 3-0 (25-23, 25-19, 25-19)Star Volley Bisceglie: Dominko 4, Haliti 24, Ragone 9, Gabriele 7, Binetti 13, Di Leo 3, Todisco (libero), Ranieri, Altamura, Padula, D’Ambrosio, Bernardi, Bisceglia, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino.Arbitri: Guagnano, Angiulli.Note: Durata set: 30’, 27’, 29’ per complessivi 1h e 26’ di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Bisceglie torna in campo davanti al suo pubblico: arriva Cerignola

    Di Redazione Una nuova gara davanti al pubblico amico attende la Star Volley Bisceglie, che sabato pomeriggio (fischio d’inizio stabilito per le ore 19) affronterà Cerignola nell’incrocio inserito sul calendario del terzo turno d’andata del girone A di Serie C femminile. Le nerofucsia torneranno a giocare al PalaDolmen con l’obiettivo di regalare un’altra soddisfazione ai tanti appassionati di ogni età che hanno seguito la squadra sugli spalti nel match interno di debutto contro l’Amatori Volley Bari. Il netto successo in trasferta sul campo dell’Adria Bari ha confermato le buone premesse poste dal collettivo biscegliese per una stagione che è appena agli inizi. Il miglioramento dell’intesa fra le protagoniste sul parquet e il processo di pieno recupero fisico delle giocatrici che non sono ancora al top della condizione costituiscono le direttrici su cui si è concentrato il lavoro dello staff tecnico in queste settimane. Il prossimo match consentirà di verificare l’andamento dei progressi compiuti e sarà molto utile per calarsi nelle atmosfere post-season. Il gruppo si è allenato senza particolari intoppi nel corso della settimana, con la concentrazione e l’attenzione di sempre, consapevoli della necessità di restare connesse mentalmente alla sfida ed evitare cali di tensione. Il match sarà diretto da Guagnano e Angiulli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, bella prova a Bari

    Di Redazione Poco più di un’ora: il tempo sufficiente a sbarazzarsi dell’Adria Bari e mettere il secondo mattoncino della costruzione. La Star Volley Bisceglie si è imposta con autorevolezza nel match giocato al PalaMartino, mostrandosi molto meno impacciata rispetto all’esordio assoluto contro l’Amatori Bari e decisa nel limitare gli errori gratuiti. Le nerofucsia hanno dominato: fra le note incoraggianti del confronto si è registrata una maggiore efficacia offensiva, con alcuni spunti molto interessanti emersi in termini di specifiche collaborazioni tra le protagoniste sul parquet. Qualche sbavatura di troppo ha impedito alle ospiti di prendere il largo in modo eloquente in un primo periodo comunque guidato senza tentennamenti, con un margine medio intorno alle 3-4 lunghezze. Lo strattone decisivo l’hanno dato Di Leo, Haliti e Binetti, con un break di 6-2 che ha chiuso la pratica. La voglia di migliorare continuamente e non concedere punti facili alle avversarie è venuta fuori in seguito: la Star Volley ha toccato il +8 a metà del secondo set (8-16) e con un’altra accelerazione propiziata da Dominko e Ragone (6 punti consecutivi) si è assicurata il parziale senza colpo ferire. Due aces di Binetti hanno contrassegnato il prepotente sussulto biscegliese nella terza frazione: 3-9 e sfida in discesa per Todisco e compagne, implacabili nel portarsi finanche sull’8-23. con Altamura e Bernardi in campo a far rifiatare le compagne. Finale a braccia alzate per le ragazze di coach Maggialetti, seguite da un buon numero di appassionati anche in trasferta. TabellinoADRIA BARI-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 (18-25; 13-25; 13-25)Star Volley Bisceglie: Dominko 8, Haliti 9, Ragone 10, Gabriele 8, Binetti 17, Di Leo 6, Todisco (libero), Altamura, Bernardi. N.e.: Padula, Bisceglia, D’Ambrosio, Ranieri, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Arbitri: Panzarino e Rossini.Durata set: 24’, 21’, 20’ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, finalmente si parte: la prima avversaria è Bari

    Di Redazione La Star Volley Bisceglie è pronta al primo impegno ufficiale della stagione 2021-2022: l’obiettivo dichiarato è primeggiare nel campionato di Serie C femminile. Sabato 6 novembre, sul parquet del PalaDolmen, le nerofucsia riceveranno l’Amatori Volley Bari. Dieci lunghe settimane di preseason, fra allenamenti molto intensi e alcuni test dai quali sono stati tratti spunti significativi, hanno condotto il gruppo guidato dal tecnico Michelangelo Maggialetti alla vigilia del debutto: “Stiamo lavorando bene. Ho tratto buonissime sensazioni dalle amichevoli giocate e dal lavoro svolto. La prima partita ha sempre un sapore diverso e una certa importanza. Obiettivi? Non ci nascondiamo, puntiamo alla promozione” le parole dell’allenatore terlizzese. Fischio d’inizio fissato per le ore 19.30, arbitri Coscia e De Vanna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO