consigliato per te

  • in

    Ultimo match del 2024: domani al PalaFrancescucci arriva Cuneo

    Dopo soli tre giorni dalla prima vittoria esterna in campionato, la Campi Reali Cantù torna sul taraflex, questa volta tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Sarà infatti il palazzetto di Casnate con Bernate ad ospitare l’ultimo match dell’anno solare 2024 dei canturini. Ospite di domenica 29 dicembre, con fischio d’inizio alle ore 17,00 sarà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo dell’ex Coach Matteo Battocchio. I cuneesi arrivano dalla sconfitta casalinga per 3-0 contro la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia, maturata nel match di Santo Stefano.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Domenica giocheremo in casa contro Cuneo, speriamo che sia una battaglia, e noi ce la metteremo tutta perché lo diventi. Si tratta di una squadra che viaggia nelle parti alte della classifica, e ha giocatori di grande esperienza. All’andata purtroppo siamo andati vicini a fare qualche punto, e ce la metteremo tutta per provarci in casa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina di Cuneo. In cabina di regia uno dei palleggiatori più esperti della categoria, Daniele Sottile, cresciuto nel settore giovanile piemontese e “tornato alla base” lo scorso anno dopo tantissimi anni di SuperLega. Opposto è Giulio Pinali, nelle ultime otto stagioni nella massima categoria con maglie diverse, tra cui quelle di Modena e di Trento e arrivato in estate in terra piemontese. Due volti nuovi anche in banda: l’ex Felice Sette arriva da due anni a Porto Viro, e l’estone Karli Allik è stato già visto in maglia Kemas Lamipel Santa Croce. Due conferme al centro per una delle coppie più esperte della categoria: si tratta di Marco Volpato, 11 stagioni a Padova prima dell’approdo alla MA Acqua S. Bernardo, e di Lorenzo Codarin, al quinto anno a Cuneo. Nel ruolo di libero è arrivato in estate Domenico Cavaccini – anche per lui tanti anni di esperienza tra SuperLega e Serie A2 Credem Banca.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione è finito 3-1 per i padroni di casa, con un finale di quarto set poco adatto ai deboli di cuore, pieno di ribaltamenti di fronte e finito 33-31. Top scorer è stato Marco Novello, con 33 punti e il 62% in attacco.

    GLI EX
    Due ex in campo e uno in panchina: Felice Sette ha giocato a Cantù nel 2021/2022, mentre Nicola Tiozzo era a Cuneo la stagione precedente, nel 2020/2021. Matteo Battocchio ha allenato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 21 punti per raggiungere quota 300.
    A Marco Bragatto mancano 4 punti per raggiungere quota 100.
    A Nicola Candeli mancano 4 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 4 muri per raggiungere quota 300 in questo fondamentale.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Giovanni Ciaccio (Palermo) e Rachela Pristerà (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, il match di Santo Stefano sarà a Porto Viro

    Il giorno di Santo Stefano inizia il girone di ritorno della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta la Delta Group Porto Viro, con fischio d’inizio al palazzetto della cittadina veneta previsto per le ore 18.00. I portoviresi sono un osso duro in casa, dove hanno perso finora solo due volte, e arrivano dalla bella vittoria per 3-1 contro Cosedil Acicastello.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Porto Viro viene da una partita ottima, visto che hanno battuto Acicastello in casa. Sarà un match difficile perché tra le mura amiche sono molto forti, ed esprimono un livello di pallavolo alto. Noi dobbiamo comunque andare a lottare, e cercare di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, anche se non sempre siamo riusciti”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva, con l’ex di giornata Lorenzo Magliano pronto ad entrare in campo a dare una mano. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita della stagione tra queste due squadre ha visto la Delta Group imporsi per 3-1 e conquistare i primi tre punti del campionato. Dei quattro parziali giocati, però, tre si sono chiusi con il minimo scarto tra le due compagini. Top scorer del match è stato Marco Novello con 25 palloni a terra, tra i quali due muri e ben quattro ace.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Candeli mancano 12 punti per raggiungere quota 100.

    In Serie A:
    Il prossimo muro di Nicola Candeli sarà il numero 200.
    Il prossimo punto di Marco Novello sarà il numero 1500.
    A Marco Bragatto mancano 5 muri per raggiungere quota 300.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO).
    Arbitri: Giuseppina Stellato (Caserta) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match al PalaFrancescucci: sabato sarà derby contro Brescia

    Per la prima (e unica) volta nella stagione 2024/2025, le luci del sabato sera si accendono al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù, e l’avversaria è una di quelle di rango. È previsto infatti per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20,00 il fischio d’inizio del derby contro la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia, match valido per la tredicesima e ultima giornata di andata di Regular Season della Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini per il “Christmas match” hanno vinto le ultime 3 gare conquistando 8 dei 9 punti a disposizione, e hanno scalzato la Tinet Prata di Pordenone dalla vetta della classifica della Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Il derby contro Brescia sarà una ‘mission (quasi) impossible’ per noi: loro sono la capolista, e un motivo c’è. È una squadra che quest’anno è veramente forte: se non è la migliore, è sicuramente tra le prime tre della Serie A2 come potenziale, e lo stanno dimostrando. Oltre che essere primi in classifica, sono anche in fase ultra-positiva. Noi dovremo cercare di affrontare al meglio le difficoltà che sappiamo che ci saranno, ma stiamo mettendo tutto quello che possiamo metterci in settimana per arrivare a giocare una partita combattuta davanti al nostro pubblico”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Zambonardi siede sulla panchina di Brescia da 2006, e ha vissuto in prima linea tutte le promozioni, dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia schiera l’eterno Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. Opposto è il cubano Yordan Bisset Astengo, alla sua prima esperienza in Italia. Una conferma e un volto nuovo tra gli schiacciatori: il primo è l’ex di giornata Roberto Cominetti, l’altro è l’ex Nazionale e Campione d’Europa con Trento Oreste Cavuto. Un volto nuovo e una conferma anche al centro, che sono comunque due “vecchie conoscenze” della categoria: stiamo parlando di Alessandro Tondo, che torna nella categoria cadetta dopo l’esperienza in SuperLega, e del confermato Alex Erati. Il libero è anche lui una novità: si tratta di Nicolò Hoffer, reduce da un biennio a Piacenza in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 22 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: undici successi a testa. Nella scorsa stagione è stata Brescia ad imporsi in entrambe le combattutissime sfide.

    GLI EX
    Quattro gli ex: due per parte, tre in campo e uno in panchina.
    Tra le fila dei bresciani troviamo Roberto Cominetti, per cinque stagioni in maglia canturina, dal 2015 al 2109, e Max Redaelli, prima secondo allenatore e poi General Manager di Cantù per un totale di ben 10 stagioni.
    Tra le fila dei canturini ci sono due ex bresciani: Nicola Candeli e Andrea Galliani hanno giocato rispettivamente per cinque e quattro anni a Brescia.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Marco Novello, a cui mancano 17 punti per raggiungere quota 1500.
    A Nicola Candeli mancano 2 muri per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Marconi (Pavia) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali domenica ad Aversa per sbloccarsi in trasferta

    Seconda trasferta consecutiva per la Campi Reali Cantù, che domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16,00 affronterà al Palajacazzi di Aversa (CE) i padroni di casa della Evolution Green nel match valido per la dodicesima e penultima giornata di andata di Regular Season. I casertani arrivano sì dalla sconfitta di settimana scorsa a Prata di Pordenone contro la Tine, ma nelle tre partite precedenti hanno portato a casa la vittoria, espugnando anche il campo della Consoli Sferc Brescia seconda in classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Aversa è un’altra squadra molto forte, ma sapevamo fin dall’inizio che nelle ultime tre giornate di andata avremmo avuto delle sfide molto complicate, specialmente fuori casa. Ha un roster di alto livello per la Serie A2: ha sì un palleggiatore molto forte, ma anche il resto della formazione non scherza. Dopo la sconfitta di Ravenna, noi dovremo andare là e fare una prestazione convincente fuori casa per cercare di rendergli difficile la vita. So che lo possiamo fare, e dobbiamo riuscire a dare il meglio di noi. Al momento è una cosa che ci riesce meglio al PalaFrancescucci che non in trasferta, ma vogliamo invertire questo trend e faremo di tutto per farlo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Curiosamente non si registrano successi casalinghi: ogni compagine è infatti riuscita ad espugnare il campo avversario senza mai imporsi tra le mura amiche.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 6 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 4 muri per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Week end di viaggio: domenica in campo a Ravenna

    La Campi Reali Cantù torna a macinare chilometri, e domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18,00 scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna contro i padroni di casa della Consar. Romagnoli che hanno iniziato la stagione con il piglio giusto (4 vittorie consecutive), per poi perdere 3 match su 4, e infine conquistare 3 punti contro Cuneo domenica scorsa. Ruolino di marcia che mette i ravennati al terzo posto della classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Ravenna è una squadra molto forte, e la classifica lo dimostra, visto che sono terzi a soli due punti dalla prima della classe. È un team molto giovane, con ragazzi con fisicità importante e che secondo me potranno aspirare alla categoria superiore nei prossimi anni. Per noi sarà dura: cercheremo di fare la nostra partita, e di dar battaglia dalla prima all’ultima palla”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consar siede Antonio Valentini, già secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile, che torna come primo allenatore dopo l’esperienza terminata nel 2019 a Vibo Valentia. In cabina di regia schiera il Classe 2004 Antonino Russo, alla sua seconda stagione in Romagna. Opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. In banda troviamo una “vecchia conoscenza” come Alessio Tallone, ex Siena e Cuneo tra gli altri, e il confermato classe 2004 Jan Feri. Al centro due giocatori esperti come l’ex di giornata Riccardo Copelli ed Andrea Canella, fresco di promozione con Grottazzolina. Il libero e Capitano è la bandiera Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con questa maglia.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Ravenna si è imposta in entrambi gli scontri nella scorsa stagione, mentre Cantù ha vinto quelli della stagione 2022/2023.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.
    Riccardo Copelli giocava all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022, mentre nello stesso anno Nicola Candeli indossava la maglia ravennate in SuperLega.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 10 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 5 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 5 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso il Pala De Andrè di Ravenna.
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Libertas 2025: sinergia per la solidarietà con AGComense

    La pallavolo, in particolar modo quella maschile, è espressione di esplosività, potenza e velocità. La ginnastica ritmica risplende di eleganza, flessibilità e agilità. È dalla visionaria unione di questi due mondi, apparentemente agli antipodi, che nasce il Calendario Libertas 2025. Ormai arrivato alla sua nona edizione, per il 2025 la fotografa della Campi Reali Cantù Patrizia Tettamanti e la Presidente di AGComense Patrizia Bollinetti hanno deciso di unire le forze e, affidandosi alla magia dei luoghi più belli e iconici di Como, realizzare un percorso fotografico che unisca questi tre mondi lontanissimi eppure con così tante cose in comune. Il fine benefico rimane: il ricavato della vendita sarà devoluto a Casa Nazareth, un ambiente di incontro, conoscenza e condivisione, dove ogni giorno è possibile offrire un pasto caldo e donare un sorriso a chi ne ha più bisogno.
    “Sono molto felice – dice il Presidente della Campi Reali Cantù Ambrogio Tettamanti – che anche quest’anno, grazie particolarmente all’impegno e alla grande professionalità di Patrizia Tettamanti e del suo staff, siamo stati in grado di fare il nostro calendario per il 2025. Si tratta, come ormai da tempo avviene, di un’attività benefica, il cui incasso verrà devoluto per la prima volta a Casa Nazareth di Como. Spero che tutti i tifosi della Libertas apprezzeranno le bellissime foto che sono state fatte con ambientazione Como, e con il supporto fondamentale delle ginnaste della AGComense, che ringraziamo con tutti i loro dirigenti per il grosso aiuto che ci hanno dato. In ogni foto ci sarà la presenza di almeno un giocatore della nostra formazione di Serie A2 Credem Banca e di una loro ginnasta, e speriamo che la vendita possa dare soddisfazione a tutti, particolarmente per coloro che hanno più bisogno”.
    “Nella calda estate 2024 – dice Patrizia Bollinetti, Presidente di AGComense –, le Olimpiadi di Parigi hanno regalato agli occhi attenti degli sportivi una visione nuova delle immagini che venivano colte dai fotografi sportivi. Sono state messe, nello stesso scatto, due diverse discipline sportive, con movimenti tecnici che fra di loro non si incontrerebbero mai sul palcoscenico o sui campi di gara. Ho messo insieme una relazione sportiva e umana che ci accomuna alla Campi Reali Cantù, loro pallavolisti professionisti, noi ginnaste dilettanti. Loro uomini che fanno della forza fisica e della precisione l’arma vincente, le altre signorine che si esprimono con tenacia e delicatezza sulla pedana, e danzano utilizzando il corpo come espressione di eleganza. Il vecchio detto che l’unione fa la forza si è trasformato in un progetto che ha unito due gruppi di atleti sì diversi fra loro, ma che hanno trovato tra i monumenti cittadini il modo per esprimere la propria sportività. Come detto, grazie alla collaborazione che unisce le due realtà sportive, in una calda serata di agosto Patrizia Presidente AGComense e Patrizia fotografa di Campi Reali Cantù hanno costruito un progetto che si è trasformato in un Calendario per il 2025. La forza del calendario è quella di raccogliere fondi per aiutare chi è meno agiato di noi, e abbiamo pensato che Casa Nazareth fosse il luogo perfetto da aiutare e da sostenere”.
    AGCOMENSE – è una società sportiva dilettantistica, nata nel settembre 2012, che ha come scopo la formazione di atleti e atlete nell’ambito dell’atletica leggera, della ginnastica ritmica e della ginnastica artistica. Ha creato una formazione di base, composta da corsi di avvicinamento alle tre discipline olimpiche, e gestisce gruppi che svolgono attività promozionale e agonistica a livello nazionale. La società è presieduta da Patrizia Bollinetti, che nasce come atleta all’interno della Comense. Nei quadrienni olimpici 1996-2004 si occupa sia della formazione di nuovi atleti, aprendo nella sezione atletica leggera il gruppo esordienti, che come dirigente e responsabile del gruppo giovanile della Fidal Como-Lecco. È stata scelta quale Presidente di AGComense per riportare la società ai vertici dei ranking nazionali, valorizzando gli atleti del territorio comasco.
    CASA NAZARETH – è molto di più di una mensa solidale, che tutti i giorni, a pranzo e a cena, serve un pasto caldo e offre sostegno e accoglienza alla comunità (in totale circa 250 al giorno). È una casa dove le persone possono sentirsi accolte, amate e sostenute come parte di una grande famiglia. È un servizio collettivo che coinvolge persone e diverse realtà, creando una rete di solidarietà che abbraccia la comunità al completo. Durante tutto l’anno organizza alcuni incontri ed eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli teatrali, fino agli aperitivi in musica. Talvolta ospitati direttamente nella loro casa, offrono momenti culturali dedicati a tutti, creando occasioni uniche per far conoscere e sostenere la mensa e rafforzare il tessuto sociale del territorio.
    RINGRAZIAMENTI:
    Al Comune di Como, a Villa Erba, alla Società Palchettisti Teatro Sociale di Como, all’Aero Club Como, al Teatro Sociale Aslico e alla Guardia di Finanza per la concessione gratuita degli spazi.
    A Marina Montorfano, preziosa collaboratrice come Art Director di questo progetto.
    A Casa Nazareth – Caritas, per aver accolto la nostra proposta. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo del venerdì sera a Reggio Emilia per la Campi Reali

    Anticipo del venerdì sera per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli giocheranno infatti il 22 novembre 2024 alle ore 20.00 al PalaBigi di Reggio Emilia contro i padroni di casa della Conad. I reggiani arrivano sì da due sconfitte consecutive, ma prima avevano conquistato ben tre vittorie di fila, e anche contro avversarie ostiche come MA Acqua S. Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di venerdì sarà uno scontro diretto per noi, e per quelli che sono i nostri obiettivi. Reggio Emilia in casa ha dimostrato di essere molto pericolosa, e quindi non sarà facile per noi. Hanno anche un ottimo livello di battuta, e sarà difficile giocare contro questa squadra, che comunque conosciamo molto bene”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto si alternano uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia, e il polacco Pawel Stabrawa, arrivato in estate da Palmi. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.

    I PRECEDENTI
    La sfida tra queste due squadre è ormai una “classica” del campionato di Serie A2 Credem Banca. Sono infatti ben 20 i precedenti, con la bilancia che pende leggermente dalla parte della Conad, con 11 vittorie a fronte delle 9 canturine. Nella scorsa stagione il fattore campo è saltato, con Reggio Emilia vittoriosa al PalaFrancescucci e Cantù che espugna il PalaBigi.

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia nel 2014/2015; Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 4 punti per raggiungere quota 3600.

    Fischio d’inizio: venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Marco Colucci (Matera) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Domenica 17 novembre 2024, con fischio d’inizio alle ore 16,00, le luci del PalaFrancescucci si riaccenderanno per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sfideranno la Abba Pineto. Anche gli abruzzesi sono reduci da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali per 3-1 in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà molto importante per noi. Torniamo tra le mura amiche del PalaFrancescucci, e la voglia di riscattarci dopo l’ultima prestazione c’è sicuramente. In palestra ci stiamo ‘dannando l’anima’ per dare il meglio. Pineto è una squadra che ha delle ottime individualità, e proveremo a fare di tutto per giocarcela, e per rendere il nostro pubblico fiero di di tutti gli sforzi che facciamo per dare il meglio ogni giorno e ogni settimana. Vedo i ragazzi lavorare con grande concentrazione per riuscire ad arrivare all’obiettivo di giocare al meglio ogni partita. Speriamo di offrire una buona prestazione, e sono convinto che i ragazzi stanno vivendo la cosa al meglio in palestra, cercando di trovare delle risposte dal lavoro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi De Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste due squadre in Serie A2 Credem Banca, e risalgono entrambi alla scorso stagione. Le sfide sono state vinte dalla Campi Reali Cantù, per 3-1 in Abruzzo e al tie-break al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 18 punti per raggiungere quota 3600, e 4 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 17 novembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO