consigliato per te

  • in

    Altro derby per il Fenera Chieri. Domani a Cuneo per l’anticipo televisivo

    Foto Ufficio Stampa Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    È ancora derby per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Lasciato alle spalle lo stop di domenica contro Novara, per il quarto turno di campionato le ragazze di coach Bregoli si spostano al Pala Ubi Banca di Cuneo per la sfida con la Bosca S. Bernardo Cuneo. L’incontro è stato anticipato a domani, sabato 10 ottobre (ore 20,30), per esigenza televisive: verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    Tanto Chieri quanto Cuneo si presentano al derby reduci dalla prima sconfitta stagionale in campionato. A differenza delle biancoblù la squadra di Pistola non ha ancora riposato e in classifica vanta 3 punti in più grazie alle vittorie ottenute nei primi due turni contro Firenze e Monza a dispetto di un organico rinnovatissimo con appena due conferme rispetto alla scorsa stagione, la centrale Candi e il libero (chierese di nascita) Zannoni.
    Si tratta del decimo derby le due società che si sono affrontate per la prima volta nel 2017-2018 in A2 e da tre stagioni si ritrovano in A1. Il bilancio complessivo è di cinque vittorie a quattro per Chieri, che si è aggiudicata entrambi i confronti dello scorso campionato.
    «Dobbiamo cancellare la nostra ultima prestazione che purtroppo ci ha visto sconfitte – sottolinea la centrale Marina Zambelli, ex di turno insieme a Francesca Bosio – In questo mese avremo la possibilità di giocare spesso, dobbiamo trovare la forza e l’energia per giocare sempre al meglio. Giocare ogni tre giorni è un’arma a doppio taglio, se vinci trovi nuove energie per andare avanti. Quindi speriamo di approcciarla al meglio perché sarebbe veramente importante iniziare questo tour de force con una bella prestazione e una vittoria. È una gara importante come tutti i derby, ma in realtà come ogni partita del campionato».
    «Conosco bene Cuneo, come struttura societaria, come giocano, posso dire che non è mai facile andare a giocare da loro – prosegue Marina Zambelli – Hanno fatto un bellissimo inizio di campionato. Sarà importante cercare di imporre il nostro gioco. Non sarà facile perché sono una squadra molto agguerrita che difende molto, non dovremo perdere la pazienza e mantenere il nostro gioco».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Marsala per il Barricalla CUS Torino

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    Domenica 11 ottobre alle ore 17,00 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY scenderà in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile, in trasferta sul campo della Sigel Marsala. Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria: le universitarie in casa con Busto e le siciliane in trasferta sul campo di Montale.
    Queste le parole di Serena Bertone in vista del match: “domenica sarà una trasferta lunga e impegnativa dove troveremo Marsala reduce da una vittoria netta contro Montale; la Sigel infatti si sta dimostrando una squadra sempre più competitiva. A Marsala ritroverò anche il mio ex allenatore Amadio Daris e due mie ex compagne di squadra Demichelis e Caserta. Nonostante qualche piccola difficoltà stiamo lavorando duro in palestra e preparando la partita molto bene; cercheremo di strappare qualche punto nello scontro diretto di domenica”.
    Il match  sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Tubertini: “Bisogna accettare anche i momenti negativi, affrontarli e superarli”

    Di Redazione
    Tre partite disputate e tre sconfitte rimediate. Una partenza decisamente che non ci si aspettava da parte della Top Volley Cisterna che in questo avvio di campionato non è riuscita a racimolare neanche un punto nelle prime giornate. Complice, forse, anche l’assenza dell’opposto Giulio Sabbi, fuori per un infortunio. Una rosa, quella a disposizione di Lorenzo Tubertini, che sulla carta ha delle buonissime qualità tecniche con giocatori esperti.
    Il coach dei laziali, ai microfoni del quotidiano Il Messaggero Latina, ha parlato del momento difficile della squadra con un occhio puntato verso la prossima sfida contro la Consar Ravenna.
    È vero che siamo agli inizi del campionato, ma come si esce da questa situazione? «Tenendo duro e lavorando. Certo, abbiamo infilato una serie di sconfitte e chi vince festeggia e chi perde spiega. Ma a dispetto di tutto io vedo che sono stati fatti dei passi in avanti. Purtroppo nelle partite fin qui disputate, e senza contare l’assenza di Sabbi, non siamo riusciti mai, neppure una volta, a scendere in campo senza un problema fisico. E non è un alibi ma la verità. Questa è una squadra nuova, che ha bisogno di tempo per trovare una sua identità. Vale anche per gli altri i quali hanno però avuto modo di giocare diverse partite amichevoli prima dell’avvio delle competizioni e questo è un vantaggio non da poco per abituarsi al ritmo gara e affinare le intese».
    Alla fine quello che conta però sono i risultati, i punti. «Siamo consapevoli di essere in un brutto momento. Ci siamo parlati, nello spogliatoio, ci siamo confrontati. Il morale, dopo le sconfitte è inevitabilmente basso, ma c’è la voglia e la determinazione da parte di tutti di uscir fuori da questo stallo con la consapevolezza che per far questo bisogna tirar fuori qualcosa di più».
    Domenica con quale spirito salirete a Ravenna, altra squadra alla vostra portata? «A Ravenna andiamo per vincere. Si gioca sempre per vincere e senza guardare indietro. Non si può pensare che con questo avversario si deve vincere con quest’altro una sconfitta ci può stare. Sono considerazioni che si possono fare dall’esterno. Per noi non cambia avere contro Ravenna o la Lube o Perugia. Lo sport è così bisogna accettare anche i momenti negativi, affrontarli e superarli. Dobbiamo sbloccarci per invertire la rotta e risalire la classifica e credo che abbiamo le qualità e i tempi per farlo». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”

    Di Redazione
    Un’altra bella vittoria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel turno infrasettimanale contro la Top Volley Cisterna. Dopo un primo set giocato sottotono, Clevenot e compagni sono riusciti a conquistare tre punti importanti sia per la classifica che per il morale in vista del prossimo impegno.
    I ragazzi di Lorenzo Bernardi, domenica 11 ottobre alle ore 17.00 con Diretta su Rai Sport, torneranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza dove ospiteranno l’Itas Trentino. Una partita difficile visto che la squadra di Lorenzetti è reduce da due sconfitte consecutive e la voglia di rivalsa sarà tanta. Mister Secolo, intervistato dal quotidiano “Libertà” presenta così la partita del weekend.
    Domenica arriva al Palabanca Trento reduce da due sconfitte senza set vinti: che partita ti aspetti? “È una partita di quelle che tutti vorrebbero giocare e noi siamo privilegiati nel poterla giocare. Trento è la regina dell’ultimo volley mercato, è una seria candidata alla vittoria dello scudetto ma noi scenderemo in campo per vincere. Rispettiamo tutti, ma non abbiamo paura di nessuno. L’importante è scendere in campo con il giusto spirito di squadra cercando di fare bene il nostro compito. L’ho detto il primo giorno ai ragazzi e continuo a ripeterlo, dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e non l’altra metà”.
     In campo ogni tre giorni, c’è poco tempo di allenarsi e magari provare le soluzioni alternative che hai in testa. “Anche le partite di permettono di migliorare poi ai giocatori piace certamente di più giocare che allenarsi. Il potenziale di questa squadra lo conosco bene, ho accettato questo incarico in corsa sapendo bene cosa avrei trovato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: Erica Fava: “C’è sintonia e lavoriamo bene”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    A poco meno di un mese dall’inizio del campionato nazionale di serie B2, la preparazione della Pallavolo Sangiorgio è arrivata a metà del guado. Il team piacentino sta lavorando con concentrazione per preparare il debutto contro le giovani leve dell’Olimpia Teodora Ravenna.
    Rientrata alla Pallavolo Sangiorgio dall’esperienza scolastica e sportiva negli Stati Uniti, più precisamente a Wichita nel Kansas, dove ha giocato con le Mavericks della Maze High School, la giovane schiacciatrice Erica Fava traccia un bilancio di metà preparazione con all’orizzonte la prima di campionato. “Stiamo lavorando sodo e bene – spiega l’attaccante di posto 4, classe 2002, -. Stiamo dando il massimo allenamento dopo allenamento, il gruppo si conosce sempre meglio e questo è fondamentale; in più c’è sintonia con lo staff tecnico”. 
    Tre allenamenti congiunti con due formazioni di B1, Alseno ed Offanengo, ed una di C, Piadena, la Pallavolo Sangiorgio sta trovando la condizione ideale dopo il lungo periodo di stop e cercando l’amalgama migliore. “Alcuni sono andati bene – prosegue -. Contro Piadena abbiamo giocato male, abbiamo analizzato in modo costruttivo gli errori e da lì stiamo lavorando per correggerli e non ripeterli”. 
    Nella tarda primavera del 2019 Erica è stata tra le protagoniste della promozione in B2 della Pallavolo San Giorgio, adesso si sta accingendo ad affrontare il suo primo campionato nazionale in Italia. “Il livello del gioco è molto più alto rispetto alla C. Il gioco è più veloce ma sapevo sin dall’inizio che sarebbe stato diverso, mi sto adattando e sono consapevole che dovrò dare sempre il meglio per me e per le compagne di squadra” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza: giovedì di riposo per i ragazzi di coach Soli

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Day-off per ricaricare le pile a livello fisico e mentale per la Vero Volley Monza. Dopo la sconfitta subita a Verona contro la NBV per 3-1, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riflette sugli errori commessi per farsi trovare pronte al prossimo appuntamento di campionato.
    Domenica 11 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, arriverà la Cucine Lube Civitanova per la quarta giornata di ritorno della stagione regolare. Dopo quattro vittorie consecutive firmate tra Coppa Italia e Campionato, Monza ha infilato due stop consecutivi, contro Milano e Verona. La squadra di Soli punta a dare una svolta al trend negativo delle ultime uscite, potendo contare finalmente anche sul nuovo acquisto Filippo Lanza, a disposizione per la prima volta proprio contro i marchigiani.
    Il lavoro di preparazione dei monzesi riprenderà quindi domani, venerdì 9 ottobre, con una seduta di pesi alternata alla tecnica in mattinata ed un pomeriggio dedicato alle situazioni di gioco.
    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 9.00 – 11.00 PesiOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 10.00 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 20.30 NBV Verona -Vero Volley Monza (3a giornata andata SuperLega)Giovedì 8 ottobreLiberoVenerdì 9 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoDomenica 11 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 18.00 Vero Volley Monza – Lube Civitanova (4a giornata andata SuperLega)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Francesca Scola: “Roma è sicuramente un grande avversario”

    Foto Facebook LPM Bam Mondovì

    Di Redazione
    Dopo lo stop nell’ultima giornata di campionato a causa dello slittamento della partita contro il Club Italia per consentire ad alcune azzurrine di partecipare ai Campionati Europei Under 17, LPM Bam Mondovì è già al lavoro per preparare la prossima sfida contro la capolista Acqua & Sapone Roma Volley. Una partita tosta da affrontare con la massima attenzione per le piumine di Davide Delmati.
    Ecco l’intervista alla palleggiatrice Francesca Scola ai microfoni di Targatocn.it “Sicuramente Roma è una grande avversario. Noi ci stiamo preparando come al solito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Heynen: “Abbiamo giocato con grande attenzione e concentrazione”

    Di Redazione
    Ventiquattro ore di riposo per la Sir Safety Conad Perugia. Ventiquattro ore concesse dallo staff tecnico bianconero all’indomani della bella e convincente vittoria contro la Kioene Padova nella terza giornata di Superlega che mantiene i Block Devils provvisoriamente al comando della classifica.
    Ventiquattro ore necessarie e fondamentali per espellere tossine e recuperare energie in questo periodo della stagione dove il calendario propone una gara ogni tre giorni e quindi con un grande dispendio sotto il profilo fisico e mentale.
    E ventiquattro ore buone anche per godersi l’ottima Perugia vista in campo ieri sera in un vuoto e silente PalaBarton prima di tuffarsi da domattina nel prossimo match in programma, l’ostica trasferta di domenica a Verona contro i padroni di casa di coach Stoytchev.
    Ci penserà sicuramente già oggi il tecnico bianconero Vital Heynen che però ieri sera a caldo non ha potuto far altro che complimentarsi per la prova maiuscola dei suoi ragazzi capaci di far scivolare via senza grandi patemi un match che invece nascondeva parecchie insidie con una prestazione di alto livello tattico, tecnico e mentale.
    “Sono chiaramente contento – dice proprio l’allenatore belga – perché abbiamo giocato con grande attenzione e concentrazione contro una squadra che stava attraversando un ottimo momento. Ieri sera non è emerso un giocatore sopra gli altri, si sono visti invece sette giocatori che hanno giocato insieme e questa cosa ovviamente mi è piaciuta molto”.
    Una Perugia di ferro anche nella testa, in un palazzetto vuoto. “Credo che i ragazzi abbiano giocato per i nostri tifosi che erano a casa ad incitarci”, continua Heynen. “Ho visto fin dalla rifinitura di ieri mattina nei giocatori grande concentrazione e grande voglia di giocare nonostante le difficoltà ambientali di un palazzetto senza pubblico. Penso che abbiamo fatto un nuovo passo in avanti nel nostro livello e nella nostra crescita, speriamo domenica di compierne uno ulteriore”.
    Già molto vicina è in effetti domenica quando Perugia salirà a Verona per la quarta giornata di Superlega. Match molto difficile contro un avversario in grande condizione e nelle zone alte della classifica con i suoi 6 punti nelle prime 3 giornate.
    “Noi pensiamo ad una gara alla volta”, conclude Heynen. “Abbiamo pochi giorni per prepararci bene e per scendere in campo con l’obiettivo di mantenere il primo posto”. LEGGI TUTTO