consigliato per te

  • in

    Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

    Di Redazione Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani. “La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”. I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”. Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”. L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”. Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaValentia ospiterà le finali interregionali Under 17

    Di Redazione Sarà il PalaValentia di Vibo ad ospitare le finali Interregionali Under 17 organizzate dalla Fipav, in programma nel prossimo weekend del 12 e 13 giugno. La Tonno Callipo del duo Agricola-Amerato, laureatasi ieri Campione Regionale sul campo neutro del palazzetto di Pizzo, giocherà dunque nella propria struttura inseguendo il sogno della finale Nazionale. La meritata vittoria è arrivata dopo aver battuto Taurianova (3-1) e Cosenza (3-0), alla fine di due match in cui la formazione vibonese ha mostrato il maggiore tasso tecnico oltre che una buona dose di determinazione nei momenti cruciali dei set. Per i tonnetti giallorossi però neanche il tempo di godersi il prestigioso titolo regionale, che bussa alla porta la seconda fase. Nel prossimo fine settimana infatti la squadra vibonese dovrà vedersela con la Gupe V. Catania, nel match inaugurale di sabato 12 giugno (ore 16.30). L’indomani, domenica 13, spazio alle altre due gare: la perdente della prima gara contro il Volley Altamura (ore 10.00); a seguire nel pomeriggio (ore 16.30) la partita decisiva tra la vincente del primo incrocio sempre contro i pugliesi dell’Altamura. Come comunicato dalla Fipav all’evento sarà ammessa la presenza di 50 supporters per squadra. Ovviamente Guarascio e compagni non vorranno fermarsi, consapevoli anche che le due compagini di Sicilia e Puglia saranno avversari di qualità. Sul titolo di Campione regionale ottenuto dopo due nette vittorie, coach Agricola si dice alquanto soddisfatto: “Sono contento per l’ottimo risultato di ieri: ciò rappresenta sicuramente un premio per i nostri ragazzi che non hanno lesinato impegno durante tutto il percorso iniziato a maggio. Tutti i giocatori – continua il tecnico – si sono espressi al meglio delle loro possibilità, dimostrando lucidità mentale, anche nei momenti di difficoltà. Possiamo ben dire che è stato un successo del gruppo. La seconda fase – conclude Agricola – verrà affrontata con molta umiltà ma anche con la voglia di dare il massimo”. La vincente di questa fase accederà alla finale Nazionale in programma in Puglia a Castellana Grotte il 25 e 27 giugno. PROGRAMMA UNDER 17 MASCHILE/FINALI INTERREGIONALISabato 12 Giugno 2021:Ore 16.30: gara 1: Gupe V. Catania vs Tonno Callipo CalabriaDomenica 13 Giugno 2021:Ore 10.00: perdente gara 1 vs Volley AltamuraOre 16.30: vincente gara 1 vs Volley Altamura (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, Francesco Valle: “La lotta promozione per noi si è conclusa”

    Di Redazione La trasferta nell’estremo levante ligure contro il Lunezia Volley non ha arriso all’Albisola Pallavolo. Dopo un primo set vinto 25 a 17, la squadra ha subito il ritorno delle avversarie perdendo i seguenti tre set. Una sconfitta che fa male sia perché tre punti avrebbero significato candidarsi prepotentemente alla vittoria del campionato sia perché tutti i parziali sono stati decisi sul filo di lana: 27 a 25, 25 a 21 e 25 a 23. “La partita di sabato va spiegata da due punti di vista – commenta l’allenatore Francesco Valle –  il primo è sportivo: gran bella partita giocata bene dove la loro esperienza ha avuto la meglio sulla nostra bellissima gioventù. Abbiamo avuto la possibilità di chiudere il secondo set ma un po’ di sfortuna (vedi l’attacco sul nastro che cade nel nostro campo) e la determinazione del loro capitano Denisa Marku, grande leader e grande trascinatore, sono riuscite a ribaltare l’esito della partita. Tatticamente e tecnicamente siamo stati un palmo superiori ma loro sono state più pragmatiche e lucide nei momenti cruciali dei set vinti”. “Il secondo punto di vista – prosegue l’allenatore –  è l’aspetto gestionale della partita da parte della dirigenza spezzina: come ho già detto in altre occasioni, è stato vergognoso quello che si sono permessi di fare . La partita andava giocata a porte chiuse anche alla luce delle nuove disposizioni, come da regolamento e da indicazioni date dalla Federazione in caso di campionato senza andata e ritorno. Invece, ci siamo trovati a giocare la partita più importante in mezzo a una bolgia non solo all’esterno ma anche all’interno. Gli arbitri hanno sospeso la partita tre volte per chiedere al Covid manager di far rispettare le regole. Ma niente da fare, si è andati avanti così”. “Noi accettiamo il verdetto del campo, sono sicuro che la Federazione interverrà multando il Lunezia, ma intanto per noi la lotta alla promozione si è conclusa. Voto alla squadra Lunezia 10, voto alla società Lunezia 0. Nessun rimpianto da parte mia solo un grande elogio alle nostre ragazze e a tutto lo staff, abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi e in queste ultime settimane, il calendario ci ha penalizzato ma nessun alibi, impareremo a vincere”, conclude Valle. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, il punto sul settore giovanile

    Di Redazione Il settore giovanile dell’Ostiano Volley targato Bruno Folcieri raccoglie i frutti di un’annata complicata ma piena di soddisfazioni e a partire da stasera vivrà le emozionanti fasi finali dei propri campionati. La formazione dell’Under 15 non è riuscita a raggiungere le semifinali provinciali ma il lavoro svolto da Stefano Parimbelli e dalle ragazze è stato apprezzato ed ha denotato una crescita costante durante l’anno. E’ tanta, invece, l’attesa per gli appuntamenti che tra oggi e giovedì metteranno in palio traguardi importanti sia per l’Under 17 che per l’Under 19 dell’Ostiano Volley. L’Under 17 di coach Federico Bonini e di Giorgio Bolentini, grazie ad una cavalcata senza macchie e ad un ottimo quoziente set ha ottenuto la qualificazione alla fase regionale, unica del comitato Cremona-Lodi, e stasera, tra le mura amiche del PalaVacchelli, alle 21, affronterà nientemeno che il Vero Volley Monza, formazione di altissimo livello che punta ad un posto alle finali nazionali. L’impresa è ardua ma già il fatto di essere tra le magnifiche sedici della Lombardia è motivo di assoluto orgoglio per la società del presidente Ginelli. La settimana di fuoco, però, è appena iniziata, perchè già mercoledì si tornerà in campo, sempre con l’Under 17, che a meno di ventiquattro ore dall’impegno regionale dovrà affrontare la semifinale provinciale, in gara unica, alle 20, al PalaVacchelli contro la Robur et Fides Somaglia. La vincente se la vedrà con una tra Farck Crema e New Volley Project Vizzolo, sabato, alle 15.30, alla palestra Toffetti di Crema con in palio il titolo provinciale. Giovedì sarà invece la volta dell’Under 19 cimentarsi nel penultimo atto del campionato provinciale, ospitando al PalaVacchelli nella semifinale in gara unica in programma sempre alle 20, il New Volley Project Vizzolo. Anche l’Under 19, al netto di un percorso brillante fatto di vittorie senza set persi, spera di potersi qualificare alla finale provinciale in programma domenica, alle 18, a Mulazzano contro la vincente della semifinale tra Enercom Crema e Clearcenter Bluvolley Codogno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13, rotondo 3-0 per le ragazze de La Misolet Volley 2.0

    Di Redazione Penultima partita del girone contro il Sant’Alberto che parte forte con un 4-2, le ragazze de La Misolet, però ci mettono poco a riportarsi avanti 5-8 mantenendo tre punti di distacco fino a quando un efficace turno di battuta consente di scappar via sull’8-18 per amministrare fino al 12-25 che chiude il primo set. Il secondo parziale vede un avvio deciso delle ragazze terribili di Crema che si trovano in breve a condurre con un perentorio 3-13, senza lasciare possibilità alcuna alle padrone di casa di poter rientrare ed andando a chiudere il set 11-25. Il terzo set si apre sulla falsa riga del secondo con le ospiti subito a prendere il comando del gioco e con tre turni di battuta scavare un solco del punteggio, arrivando a condurre 3-13. La squadra gestisce poi l’ampio margine per chiudere 10-25 . Ennesimo 3-0, nemmeno il caldo ferma le ragazze terribili. SANT’ALBERTO-LA MISOLET 0-3 (12-25, 11-25, 10-25)La Misolet Volley 2.0 Crema: Ghisolfi, Adigwe, Donida, Omo, Fortunato, Pappalardo, Tomasoni, Ricetti, Sandonà, Bonizzoni, Solazzo, Arpini. Al.. Zanotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata espugna San Giustino chiudendo una stagione da favola

    Di Redazione La Paoloni Macerata disputa una strepitosa gara diventando l’unico team ad aver espugnato in stagione il campo dell’Ermgroup San Giustino (fin qui sempre vincente in casa per 3-0) interrompendo una striscia di 15 vittorie consecutive della formazione umbra; questi numeri fanno comprendere l’impresa compiuta dai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, coadiuvati da Matteo Cacchiarelli, che però non bastano per conquistare un’altra clamorosa qualificazione: a parità di vittorie, infatti, a passare il turno è l’Ermgroup San Giustino che, nell’arco delle due sfide, ha conquistato quattro punti contro i due della Paoloni Macerata la quale non può rientrare nel meccanismo dei ripescaggi per la differenza di un solo set. A questo punto resta un po’ di rammarico ripensando alla sconfitta 0-3 dell’andata ma anche la consapevolezza di aver percorso un cammino entusiasmante, nonostante l’obiettivo iniziale fosse la salvezza, che difficilmente potrà essere dimenticato.Passiamo alla cronaca del match: coach Giacomo Giganti deve fare a meno di Lorenzo Marconi, fermato da uno stiramento, e schiera dall’inizio Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Filippo Lanciani e Paolo Biagetti centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Francesco Moretti risponde con Alessio Sitti al palleggio, Leonardo Puliti nella sua diagonale, Rinaldo Conti e Filippo Agostini in banda, Giulio Cesaroni e Mirko Miscione al centro, Leonardo Di Renzo libero.La Paoloni fa capire subito che non vuole essere la vittima sacrificale e parte avanti 1-3 grazie ad un bell’attacco di Tobaldi ma, al tempo stesso, tre errori dei maceratesi dilaniano il vantaggio acquisito consentendo all’Ermgroup di passare a condurre 4-3; Puliti tira forte da posto uno per l’8-5 ma la premiata ditta Calistri-Uguccioni confeziona il -1 (9-8). Conti mura Tobaldi (11-8) costringendo coach Giganti al timeout ma alla ripresa delle ostilità la Paoloni trova la carica giusta ed agguanta la parità a quota 12 con Uguccioni che trova il varco giusto nel muro umbro; capitan Tobaldi firma il nuovo vantaggio ospite (14-15) con il mani-out di Calistri (15-16) che obbliga coach Moretti a fermare il gioco. Il pallonetto di Puliti permette a San Giustino di guadagnare il +1 (18-17) ma la tensione sale, i locali sparano out due palloni e la Paoloni si ritrova avanti 20-21; Biagetti stoppa Miscione per il 20-22, Calistri sigla prima il 20-23 e poi il 21-24 regalando tre set point ai suoi compagni. Stavolta la tensione gioca un brutto scherzo agli ospiti tanto che proprio due errori commessi dai biancorossi, successivi al primo tempo di Miscione riportano il risultato in perfettà parità (24-24); nel finale di set Conti porta avanti San Giustino 25-24 mentre l’attacco out di Tobaldi chiude la prima frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo due sbagli di Puliti regalano il +2 a Macerata (0-2) ma l’opposto umbro si fa subito perdonare siglando il 3-3; i marchigiani prendono fiducia e, grazie al muro di Lanciani ed all’attacco di Calistri, volano sul 7-11. A questo punto si ergono protagonisti Stella e Tobaldi con una serie di combinazioni a dir poco meravigliose: il capitano dei biancorossi firma una “sette” da posto quattro e, subito dopo, un primo tempo dietro che valgono l’8-13 mentre, nell’azione successiva, lo stesso opposto maceratese, sigla il muro del massimo vantaggio biancorosso (8-14); Puliti recupera un break (10-14) con la Paoloni che, però, mantiene il +4 grazie ad un bell’attacco mancino di Tobaldi. Lanciani tira fuori dal cilindro l’ace del 17-22 con coach Moretti costretto a fermare il gioco; alla ripresa del gioco la “doppietta” di Agostini vale il -2 (21-23) ma la schiacciata di Tobaldi ed il muro di Stella, proprio su Agostini, chiudono il secondo parziale 21-25 riportando il risultato in perfetta parità.Nel terzo periodo partono forte gli umbri che vanno sul 4-1 grazie ad un muro di Miscione; la Paoloni non demorde ed un attacco di Calistri, insieme al muro di Lanciani su Agostini, vale il -1 (8-7). Uguccioni ferma Puliti per la parità a quota 11 ma Cesaroni restituisce il favore regalando il +2 ai propri compagni (14-12); Calistri prova a tenere in scia Macerata (17-15) ma il muro di Miscione su Tobaldi permette agli umbri di allungare sul 19-15. Un errore in attacco dei biancorossi spedisce San Giustino sul +5 (22-17) con Uguccioni che prova a caricare i suoi (22-18) ma Puliti pone fine sia alla terza frazione con il punteggio di 25-19 sia alla favola di questa stupenda Paoloni che ha regalato tantissime emozioni in questa stagione ai suoi sostenitori. La Ermgroup con i due set conquistati, infatti, trova il punto in classifica che la fa volare direttamente al quarto e ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 dove incontrerà la Leo Shoes Casarano.A qualificazione ormai sfumata la Paoloni non molla la presa e, grazie ai punti portati in serie da Persichini, Calistri e Tobaldi, vola sul 6-10; la Ermgroup ritrova la concentrazione e recupera punto su punto agguantando la parità a quota 16. Le due formazioni camminano a braccetto fino al 19-19 poi l’ace di Puliti e la conclusione di prima di Agostini regalano il +2 agli umbri (21-19) ma l’attacco di Uguccioni ed il block di Biagetti permettono alla Paoloni di impattare sul 21-21; il primo tempo di Miscione ed il fallo di seconda linea di Macerata mandano San Giustino avanti 23-21 ma la doppietta di Biagetti vale il 23-23. E’ Miscione a firmare la prima palla match annullata subito da Tobaldi (24-24) ed ai vantaggi è la Paoloni a prevalere grazie a Stella che mura Conti chiudendo il quarto parziale 24-26 rinviando il verdetto della sfida (anche se non della qualificazione) al tie break.Il set decisivo si apre con un eterno equilibrio che dura fino all’11-11 quando il contrattacco di Tobaldi, sommato al muro di Calistri su Puliti, permette a Macerata di guadagnare un paio di lunghezze di vantaggio (11-13); Conti accorcia le distanze (12-13), Tobaldi porta i suoi sul 12-14 e, alla seconda occasione, Stella, con un tocco dei suoi, chiude il tie break 13-15 ed una stagione da applausi per questa Paoloni Macerata.Nonostante la splendida vittoria dei marchigiani la Ermgroup San Giustino guadagna la qualificazione all’ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 in virtù dell’affermazione nella partita di andata avvenuta con il massimo scarto. Rimane la soddisfazione per i maceratesi di essere l’unica realtà ad aver espugnato il campo umbro, che fin qui aveva vissuto tutti 3-0 per i locali, e battuto questa Ermgroup San Giustino fin qui protagonista con 15 vittorie consecutive.Un cammino fantastico per i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, aiutati da Matteo Cacchiarelli, partiti esclusivamente con l’obiettivo della salvezza: 10 vittorie su 10 partite in Regular Season, superamento del primo turno dei playoff con un doppio e netto trionfo contro Foligno, la sconfitta al tie break nella sfida di andata contro Ancona (che si era rafforzata per la post season con l’acquisto di Scuffia) mentre al ritorno un meraviglioso 3-0 (senza Calistri) spalancava la porta a questo terzo step dove i maceratesi hanno perso Gara 1 tra le mura amiche contro una corazzata, quella di San Giustino, costruita per il salto di categoria mentre, al ritorno, un’altra epica prestazione dei biancorossi ha sancito la vittoria in terra umbra che, però, non è valsa per la qualificazione all’ultima fase.A tutti questi ragazzi va solamente un semplice, enorme e speciale GRAZIE per questa splendida stagione che difficilmente si potrà dimenticare.Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 3° Turno – RitornoErmgroup San Giustino PG – Paoloni Macerata 2-3 (26-24 21-25 25-19 24-26 13-15)Ermgroup San Giustino PG: Cesaroni 9, Conti (K) 22, Sitti 1, Miscione 11, Celli, Agostini 11, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Giunti, Thiaw, Santi. All. Moretti – NardiPaoloni Macerata: Stella 6, Tobaldi (K) 22, Biagetti 12, Calistri 15, Lanciani 4, Leoni (L), Persichini 3, Uguccioni 13, Sigona. Non entrati: Corradini, Storani, Marconi. All. Giganti – MasseiArbitri: Chirieletti Simone (RM) – Bonomo Andrea (RM) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, settimana positiva con tre vittorie su quattro gare disputate

    Di Redazione Under 15: Masi Volley – CNA Imola 0-3 (25-17/25-22/25-20) Si conclude con un’altra vittoria il girone della CNA Imola che sconfigge in trasferta il Masi Volley 3 set a zero e mantiene cosi la prima posizione in classifica. Non c’è una fase successiva e quindi resta solo la soddisfazione di questo mini successo. Il bilancio di questa formazione è assolutamente positivo cosi come il giudizio su coach Elisa Bendanti (nella foto) al suo primo anno da 1° allenatore di una squadra giovanile della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Under 13 eccellenza: Imolabevande DS -Uisp Imola 3-0 (25-18/25-16/25-9) Pall.San Lazzaro – Imolabevande DS 2-1 (25-18/20-25/25-17) Doppio impegno per la under 13 eccellenza che sabato in casa alla palestra Querzè si aggiudica il derby contro la Uisp con un agevole 3 a 0. Mentre domenica in trasferta contro la capolista San Lazzaro non sfigura al cospetto delle prime della classe e anzi riesce ad aggiudicarsi un set mettendo alle corde le avversarie. Manca una sola giornata alla fine di questo torneo che potrebbe regalare alle imolesi un bellissimo terzo posto ottenuto nonostante diversi intoppi che nel corso del campionato hanno condizionato le prestazioni del team. Under 13: Ceretolese/Yz Volley – Mcdonald’s Imola DS 0-3 (14-25/18-25/21-25) Vittoria in trasferta per la Mcdonald’s Imola contro Yz volley per 3 a 0 con i primi due set conquistati agevolmente mentre nel 3 parziale la squadra imolese ha dovuto sempre rincorrere le avversarie. Alla fine la capacità della Mcdonald’s Imola di sbagliare di meno nei momenti cruciali ha premiato le azzurre con la vittoria con punteggio pieno. Domenica 13 giugno la stagione si concluderà alla Rocca sforzesca di Imola con la manifestazione VOLLEY S3 AL PARCO, in contemporanea in tutta Italia. Ci saranno gare di minivolley ma anche a conclusione della mattinata le attesissime sfide tra genitori ed atlete. L’inizio è fissato per le ore 10 con la conclusione intorno alle 12,30. Seguirà il pic-nic nel prato antistante la Rocca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 Volley Club Frascati, coach Mola: “Bilancio più che positivo”

    Di Redazione E’ arrivata al capolinea la corsa dell’Under 15 femminile Eccellenza del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Flavia Mola ha ceduto 3-1 sul campo della Duemila12 de’ Settesoli nei quarti di finale del tabellone conclusivo. Una gara condizionata dallo “shock” per il grave infortunio al ginocchio capitato al centrale Sara Pisicchio, portata via in ambulanza. “Fino a quel momento avevamo giocato i primi due set punto a punto pur perdendoli 25-18 e 25-20 e poi eravamo in vantaggio nel terzo per 24-18 – racconta la Mola – Il gioco è stato fermo quasi un’ora e indubbiamente l’impatto emotivo di quella vicenda è stato fortissimo sulle nostre ragazze, rientrate in campo quasi per “onore di firma”, tanto che il quarto parziale è terminato sul 25-6. Voglio fare personalmente e a nome della società un grandissimo in bocca al lupo a Sara, elemento molto importante a livello tecnico, ma soprattutto ragazza estremamente seria dal punto di vista caratteriale”. L’eliminazione dal tabellone non cancella di certo le (tante) cose positive che l’Under 15 femminile Eccellenza ha mostrato in questa stagione: “Il bilancio non può che essere più che positivo, un’annata oltre ogni aspettativa visto che praticamente ci siamo piazzate al quinto posto a livello regionale con più di metà squadra sotto età: in questo gruppo ci sono diverse 2007 che avrebbero dovuto giocare il campionato Under 14 che non è mai partito e che ora compongono l’ossatura della squadra di Coppa Divisione (la “tradizionale” Seconda divisione, ndr) ancora impegnata in gare ufficiali fino alla fine di giugno, al cospetto di squadre “open”. Inoltre la squadra aveva iniziato la stagione con più di qualche difficoltà e invece ha concluso la prima fase al secondo posto e la seconda al terzo. Onestamente sono orgogliosa del lavoro di queste ragazze: sia delle più grandi che hanno mostrato talento e serietà, sia delle 2007 che si sono ritagliate uno spazio importante in una categoria di livello e che hanno messo in evidenza lampanti segnali di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO