consigliato per te

  • in

    Vero Volley Monza, ecco i nomi dello staff che affiancherà coach Gaspari

    Di Redazione La Vero Volley Monza scalda il motore per un nuovo percorso tutto da vivere tra Italia, per la settimastagione di fila nella vivo Serie A1 femminile, ed Europa, nella CEV Champions League. Dopo aver completato il roster che sarà a disposizione del confermato Marco Gaspari, il tecnico capace di portare in Brianza una CEV Cup nella stagione 20-21 e di approdare alla prima Finale Scudetto della storia del Vero Volley in quella 21-22, ecco i nomi dello staff che guiderà la formazione femminile ammiraglia della realtà monzese. Promosso vice allenatore, forte dell’ottimo lavoro svolto in queste stagioni come assistente, precisamente dalla stagione 2017-2018, e fresco delle vittorie della Coppa Italia e del Campionato Italiano nel Lega Volley Summer Tour 2022, ci sarà Luca Bucaioni. Come assistente allenatore, invece, arriva una figura d’esperienza e qualità come Simone Bendandi, già al fianco del CT Davide Mazzanti nella squadra azzurra protagonista all’Olimpiade di Tokyo e soprattutto campione d’Europa nella scorsa estate, oltre che finalista mondiale nel 2018. Bendandi è inoltre reduce da tre ottime stagioni alla guida della formazione femminile dell’Olimpia Teodora di Ravenna in Serie A2, oltreché del lavoro di preparazione delle atlete azzurre che hanno partecipato all’ultima VNL. Ai confermati Danilo Contrario come scoutman, Carlo Maria Pozzi come medico, ed Edoardo Chimenti come fisioterapista, che avrà inoltre il supporto di Roberta Placì come assistente e Laura Biraschi come osteopata, c’è la novità del preparatore atletico. A ricoprire questo ruolo, dopo quattro stagioni consecutive con la squadra maschile del Vero Volley, ci sarà l’esperto e preparato Silvio Colnago. Resta al suo posto, complice il prezioso supporto dato nelle ultime due stagioni, il nutrizionista, il Dott. Nicoló Scaglione, mentre nel ruolo di psicologa dello sport arriva la Dott.ssa Barbara Rossi ed il suo staff. Una novità riguarda anche il team manager: Cesare Capetti, nell’ultima stagione coinvolto solo nelle trasferte europee, si occuperà a 360° della squadra, mentre a capo di tutto lo staff ci sarà sempre il direttore sportivo della realtà monzese, Claudio Bonati. STAFF VERO VOLLEY MONZA 2022/20231° ALLENATOREMarco Gaspari2° ALLENATORELuca BucaioniASSISTENTE ALLENATORISimone BendandiSCOUTMANDanilo ContrarioMEDICOCarlo Maria PozziFISIOTERAPISTAEdoardo ChimentiASSISTENTE FISIOTERAPIARoberta PlacìOSTEOPATALaura BiraschiPREPARATORE ATLETICOSilvio ColnagoPSICOLOGABarbara RossiNUTRIZIONISTANicolò ScaglioneTEAM MANAGERCesare CapettiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme e nuovi arrivi nello staff di Trentino Volley

    Di Redazione Giovane, professionale e motivato. Si potrebbe definire così, con tre termini, lo staff tecnico del settore femminile di Trentino Volley, che a partire da metà agosto lavorerà fianco a fianco con Stefano Saja, il nuovo allenatore del Club di via Trener per il prossimo campionato di Serie A2.  Il braccio destro, ovvero il vice allenatore, di Saja sarà Milo Piccinini. Nato a Modena nel 1976 ma trasferitosi in Trentino da quasi dieci anni, ha iniziato ad allenare nel 1997 nella squadra del suo paese, Nonantola, per poi proseguire il suo percorso in panchina in diverse società emiliane. Giunto in Trentino nel 2014, entra nello staff di Trentino Rosa e ricopre i ruoli di assistente allenatore prima e vice allenatore poi, rivelandosi una preziosa spalla dei tecnici Negro e Bertini. Nel suo palmares può vantare la Coppa Italia di A2 e la promozione in A1. Nell’ultima stagione ha allenato, oltre alla Trentino Rosa, anche la Pallavolo Trento Bolghera, ottenendo la promozione dalla C alla B2. La preparazione atletica di Trentino Volley si tingerà invece di azzurro: sono infatti ben 315 le presenze in Nazionale collezionate nella sua lunga e brillante carriera da giocatrice da Nadia Centoni, pronta a curare nei minimi dettagli i muscoli delle gialloblù. Terminata la carriera da atleta, impreziosita da diverse esperienze all’estero in Turchia e soprattutto in Francia (dove ha conquistato 7 Campionati e 8 Coppe) e dalla partecipazione con la maglia azzurra a tre Olimpiadi, tre Mondiali e due Campionati Europei, la Centoni ha intrapreso la carriera di preparatore quattro anni fa al Bisonte Firenze, in A1 femminile, rimanendo in forza alla società toscana fino alla scorsa stagione. Da alcuni anni l’ex opposta azzurra collabora inoltre con le Nazionali giovanili e a fine luglio seguirà le ragazze dell’Italia Under 16 nei Campionati Europei in programma a Chianciano. Il ruolo di Team Manager sarà ricoperto da Serena Avi. Vera e propria bandiera di Trentino Rosa, ha fatto parte della società trentina per moltissime stagioni nelle vesti di vice allenatore, dalla Serie B1 fino alla Serie A1 nel 2020/2021. Tra i suoi successi più importanti, oltre all’approdo nella massima serie, figurano la Coppa Italia di A2 (2020) e la Coppa Italia di B1 (2014). Lo scorso anno ha lavorato al Centro Qualificazione Regionale come selezionatore della Rappresentativa 2007 femminile. Ismaele Pertile sarà lo scoutman di Trentino Volley, ruolo che nelle ultime dieci stagioni ha ricoperto nello staff tecnico della Trentino Rosa, partecipando alla scalata dalla Serie B fino alla massima serie. Veronese, classe 1987, ha intrapreso il suo percorso di addetto ai numeri e alle statistiche nelle giovanili di Verona Volley, transitando poi da San Bonifacio prima di approdare a Trento. A curare e rinforzare muscoli e articolazioni delle atlete gialloblù ci penserà Davide Gelmi, osteopata e fisioterapista alla sua prima stagione in seno alla società di via Trener. Negli ultimi anni Gelmi, bresciano classe 1991, ha lavorato nella Germani Pallacanestro Brescia (club di serie A) ricoprendo i ruoli di osteopata ed assistente fisioterapista. “È uno staff che ha un senso in parte di continuità con la passata gestione di Trentino Rosa e in parte di rinnovamento e professionalità – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley –. Milo Piccinini, Serena Avi e Ismaele Pertile sono reduci dai rispettivi percorsi con Trentino Rosa; a loro andranno ad aggiungersi Nadia Centoni, un valore aggiunto grazie anche al suo passato da giocatrice, e il fisioterapista Davide Gelmi, un profilo giovane ma che vanta già esperienze importanti.Questo sarà uno staff che, di fatto, lavorerà a tempo pieno per supportare costantemente la squadra; una scelta fortemente voluta per rendere più professionale e performante l’intero contesto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra conferme e nuovi arrivi, ecco lo staff di Chieri per la prossima stagione

    Di Redazione Definito lo staff che affiancherà coach Giulio Cesare Bregoli nel 2022/2023, quinta stagione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in A1. Nell’area tecnica, accanto ai confermatissimi Gerardo Daglio, assistente allenatore, e Davide Partegiani, preparatore atletico, ci sono tre volti nuovi. Si tratta del vice allenatore Christian Piazzese, già in A1 con Scandicci e Casalmaggiore; dell’assistente allenatore Alberto Bigarelli, ex pallavolista con trascorsi di A1 a Modena; e dell’addetto alle statistiche Antonio Amelio, ex Parella Torino.Piazzese, Bigarelli e Amelio subentrano a Marco Sinibaldi, Marco Rostagno ed Emanuele Aime, che salutano il club biancoblù rispettivamente dopo cinque, quattro e cinque stagioni. A loro va un enorme ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni con la prima squadra, la B2 e il settore giovanile, e un sincero in bocca al lupo per il proseguimento delle loro carriere pallavolistiche. Tutte invariate le altre caselle dello staff, dove proseguiranno il loro lavoro i fisioterapisti Giorgia Valetto e Gianfranco Cumino, la nutrizionista Felicina Biorci, il medico sociale Alessandra Barazzotto, il medico di squadra Diego Contro, il mental coach Roberto Merli e la team manager Valentina Torrese. “Tengo prima di tutto a salutare Marco Sinibaldi, Emanuele Aime e Marco Rostagno, che sono stati diversi anni con noi e hanno condiviso il nostro percorso di crescita – commenta il direttore sportivo Max Gallo – Nell’annunciare lo staff do il benvenuto a Christian Piazzese, Alberto Bigarelli e Antonio Amelio che entrano a far parte della nostra società. Sicuramente sono ragazzi qualificati. L’augurio è che lavorino con entusiasmo, passione e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley conferma in blocco staff tecnico e sanitario

    Dopo il rinnovo contrattuale del secondo allenatore Romano Giannini, che intraprenderà il suo secondo anno al fianco di coach Chicco Blengini, e dopo il biennale firmato dal preparatore atletico Max Merazzi, pronto per la dodicesima stagione in biancorosso, A.S. Volley Lube conferma lo staff in blocco. Si tratta di elementi di valore che hanno fatto squadra contribuendo con competenza e professionalità al settimo Scudetto.
    Dello staff tecnico faranno ancora parte l’assistente allenatori Enrico Massaccesi, che nel 2020/21 si è cucito al petto anche uno Scudetto da secondo di Blengini, e lo scout-man Alessandro Zarroli, presenza costante e fondamentale anche agli allenamenti della prima squadra in veste di assistente.
    Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai medici sociali Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dal consulente ortopedico Massimo Balsano, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, due nuovi arrivi nello staff tecnico delle giovanili

    Di Redazione Due volti nuovi all’interno dello staff tecnico del settore giovanile dell’Agil Igor Volley, si tratta di Sara Burlone e Lorenzo Poltri, due nuovi allenatori a partire da questa stagione 21/22. Salutano invece Stefano Falaguerra, Letizia Gullì e Matteo Marucco. Entrambi laureati in Scienze motorie e con tanta passione per la palla e la rete, entrambi hanno già riempito un po’ il bagaglio di esperienze. Sara Burlone, novarese, ha iniziato ad allenare alla Polisportiva San Giacomo alle superiori mentre era anche giocatrice, poi con l’università la scelta di dedicarsi alle più piccole. Ha affiancato allenatori in Under 12/13/14 per poi guidare da sola alcune squadre. Nella passata stagione ha lavorato alla Futura Volley in Under12 e anche Under17 e serie D. “Sono contentissima di essere stata scelta da una società come Agil, è una grande occasione per me per crescere come allenatrice, ma anche come persona”. Lorenzo Poltri, toscano di Cecina, anche lui prima giocatore, ha iniziato ad allenare a Urbino, città dove si è trasferito per studiare. Dopo tre anni nelle Marche lo scorso anno è stato a Piacenza in Under16/18 e anche come scoutman della serie B. “Felicissimo di essere qui, darò il massimo per lavorare nel migliore dei modi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione alle porte. Da lunedì Lube al palas con lo staff tecnico al completo

    La Cucine Lube Civitanova è ormai pronta ad affacciarsi alla stagione 2021/22. Nella tarda serata di giovedì 19 agosto i campioni d’Italia e del Mondo si riuniranno al palas per la consegna del materiale tecnico, mentre venerdì 20 sarà la volta dei test ematici e delle visite mediche di rito. Poi, dopo il weekend, a partire da lunedì 23, verrà ripresa l’attività all’Eurosuole Forum con gli allenamenti atletici e tecnici.
    Al raduno di giovedì potrebbe essere presente anche l’opposto Ivan Zaytsev, mentre al servizio dello staff tecnico nella prossima settimana ci saranno per il momento cinque atleti della rosa. Atteso al via anche lo schiacciatore cubano Marlon Yant insieme ai centrali Robertlandy Simon ed Enrico Diamantini, al palleggiatore Daniele Sottile e al libero Andrea Marchisio. Si uniranno ai compagni in un secondo momento Zaytsev e gli altri reduci dalle Olimpiadi, ma anche gli atleti alle prese con le competizioni internazionali. Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Luciano De Cecco, Gabi Garcia Fernandez, Rok Jeroncic e Ricardo Lucarelli saranno disponibili a settembre. Gli ultimi ad aggregarsi potrebbero essere Simone Anzani e Fabio Balaso, al momento impegnati con la Nazionale italiana in vista degli imminenti Europei che termineranno il 19 settembre.
    Staff al completo. Al lavoro in questo avvio di stagione, insieme a coach Gianlorenzo Blengini, saranno presenti il secondo allenatore Romano Giannini, l’assistente allenatori Enrico Massaccesi, il preparatore Max Merazzi e lo scout man Alessandro Zarroli.
    Ancora da definire la lista di allenamenti congiunti e test match pre-campionato. A differenza degli anni precedenti, a inaugurare ufficialmente la stagione non sarà la Del Monte® Supercoppa, ma la SuperLega Credem Banca. La Cucine Lube debutterà in Regular Season il 10 ottobre alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, tante conferme e una new entry nello staff tecnico della prima squadra

    La società del Presidente Dongiovanni ha definito lo staff che, con a capo Mister Licchelli, si occuperà della complessiva gestione fisica e tecnica degli atleti della prima squadra nel corso della stagione sportiva 2021-2022.
    Sulla linea della continuità e dei buoni risultati ottenuti, il club di Via Carlo Magno ha ben deciso di confermare in toto lo staff già a disposizione la scorsa annata con l’ingresso di una sola nuova figura.
    La consulenza ortopedica sarà affidata, per la terza stagione consecutiva, alla competenza e all’esperienza del Dott. Diego Esposito, ortopedico specializzato presso l’Università degli studi di Modena in traumatologia dello sport e in chirurgia della spalla e del ginocchio. Dal 2008 e a tutt’oggi, il Dott. Esposito è operante come responsabile referente di settore presso il reparto di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Gallipoli.
    Una garanzia di cui non si può fare a meno è rappresentata dal Prof. Michele Placì, figura veterana dell’ambiente, a cui è stata assegnata ancora una volta la gestione della preparazione fisica e atletica degli atleti della prima squadra i quali, grazie al suo prezioso e certosino lavoro, sapranno mettere quella benzina nelle gambe fondamentale per avere una brillante tenuta fisica durante tutta la stagione.
    Le sedute di fisioterapia e osteopatia saranno svolte rispettivamente dalla Dott.ssa Daniela Latino e dal Dott. Aurelio Talà che tanto si sono fatti apprezzare per la loro professionalità ed efficienza nella passata stagione.
    Nell’analisi tecnica e statistica dei vari match Mister Licchelli sarà coadiuvato da due figure: oltre al confermato Andrea Rimo, a partire da quest’anno, assumerà il ruolo di assistant coach anche Fabio Cozzetto che ritorna nella piazza casaranese dopo la positiva esperienza in serie B come vice dell’allora primo allenatore Mimmo Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, definito lo staff tecnico e medico per la stagione 2021-22

    Due le new entry: il modenese Alessandro Guazzaloca consulente per la preparazione atletica ed il fisioterapista barese Andrea Caizzi.
    Tra qualche settimana ripartirà la nuova stagione della Tonno Callipo edizione 2021-2022 e il Club vibonese ha assegnato tutte le caselle dello staff tecnico e medico. La scelta è stata quella di dare continuità al proficuo lavoro svolto nella scorsa stagione conclusasi con uno storico quinto posto, confermando quasi in blocco le sue figure professionali. L’annata agonistica andata in archivio lo scorso aprile ha premiato il lavoro di un gruppo, coeso e unito, che ha supportato i giocatori in tutte le tappe del torneo e che adesso avrà la possibilità di proseguire il percorso intrapreso con l’ambizione di raggiungere nuovi e prestigiosi traguardi.
    STAFF TECNICO. Partendo dallo staff tecnico il riconfermato coach Valerio Baldovin, che ha guidato con abilità la squadra-rivelazione nel Campionato precedente, ha voluto tenere accanto a sé i suoi due principali collaboratori. Il secondo allenatore Francesco Guarnieri, classe ’86, bolognese di nascita ma d’origine calabrese. Prima della Callipo esperienza alla Consar Ravenna in qualità di assistente del primo allenatore; mentre l’anno precedente è stato il vice nella squadra femminile della Conad Olimpia Teodora Ravenna in Serie A2. Fiducia accordata nuovamente anche allo scoutman, Antonio Mariano, 28enne calabrese di Palmi. Per lui esperienze in Serie B dove ha trascorso sei stagioni alla Jolly Cinquefrondi come allenatore del settore giovanile e vice per la prima squadra.  Successivamente, nella stagione 2019-20, il passaggio in A2 femminile con la Volley Soverato per occuparsi delle statistiche.
    L’allenatore Baldovin sottolinea l’importanza di ripartire con uno staff che conosce bene dopo una stagione contrassegnata da risultati importanti: “Quello passato – spiega il tecnico bellunese – è stato un anno positivo sotto vari punti di vista. Uno dei tanti fattori che ha permesso di fare una bella annata è stato quello che si è lavorato bene e in armonia con lo staff. Ripartire dalla conoscenza reciproca e da ciò che di buono abbiamo realizzato insieme sarà un vantaggio da sfruttare cercando anche, ove possibile, ulteriori aree di sviluppo per potenziare ulteriormente l’apporto da garantire alla squadra”.
    Continua in giallorosso anche il team manager Giuseppe De Fina che negli ultimi vent’anni ha ricoperto diversi ruoli nell’organico della società vibonese. Riconfermato anche il preparatore atletico Pasquale Piraino, alla 14esima stagione con la Tonno Callipo, reduce dall’esperienza azzurra della VNL di Rimini.
    Si aggrega allo staff Alessandro Guazzaloca, professionista di comprovata esperienza, a cui sarà affidata la consulenza esterna relativa alla preparazione atletica della squadra. Diplomato ISEF a Bologna, è nativo di Modena dove ha iniziato la lunga e prestigiosa carriera: negli anni infatti ha messo in bacheca diversi titoli, anche all’estero, tra cui scudetti, Coppe e Champions League. Dopo Modena Guazzaloca ha proseguito in altre realtà importanti come Treviso, Mosca, Piacenza, Perugia, Trento. In passato, inoltre, ha lavorato con la Nazionale italiana e russa; numerose, infine, le consulenze a distanza con club come Fenerbahce Istanbul e Zenit Kazan.
    STAFF MEDICO. La società del presidente Pippo Callipo riconferma nel ruolo di medico sociale e ortopedico rispettivamente Basilio Nicola Arena e Valerio Mastroianni, che per la terza stagione consecutiva metteranno al servizio della squadra competenza e professionalità.
    A rappresentare una novità invece è l’arrivo del fisioterapista Andrea Caizzi di Bari che fa il suo primo ingresso nell’ambiente della Superlega. Già avvezzo al mondo sportivo avendo ricoperto tale ruolo in squadre di calcio, quali l’ASD Molfetta, a seguito della prima squadra, e l’FC Bari 1908, dove è stato responsabile della Riabilitazione Sportiva nel settore giovanile e nella scuola calcio ufficiale. Caizzi vanta diversi Master e corsi in fisioterapia sportiva e trattamenti specifici altamente formativi.
    STAFF TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 2021/20221° ALLENATOREValerio Baldovin2° ALLENATOREFrancesco GuarnieriSCOUTMANAntonio MarianoPREPARATORE ATLETICOPasquale PirainoCONSULENTE PREPARATORE ATLETICOAlessandro GuazzalocaDIRETTORE SPORTIVONinni De NicoloTEAM MANAGERGiuseppe De FinaMEDICO SOCIALENicola Basilio ArenaORTOPEDICOValerio MastroianniFISIOTERAPISTAAndrea Caizzi
    Nella foto in evidenza da sinistra il secondo allenatore Francesco Guarnieri insieme a coach Valerio Baldovin. 
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO