consigliato per te

  • in

    Tempo di playoff per la Consar. La prima sfida è con lo Stadium Mirandola

    Di Redazione Cominciano domani, sabato 8 maggio, i playoff del campionato di serie B maschile di pallavolo, che interessano in tutta Italia 78 formazioni, qualificatesi all’interno dei sottogruppi territoriali. In campo va anche la Consar Ravenna dopo il quarto posto conseguito nel girone E2 con 11 punti, frutto di 4 vittorie e sei sconfitte. Domani al Pala Costa, alle 18 (direzione di gara affidata a Veronica Cardoville di Venezia e Alberto Libralesso di Mirano) la truppa di coach De Marco affronterà nella gara d’andata del primo turno lo Stadium Mirandola, capolista del girone E1 con un ruolino di marcia di 9 successi e un ko. “Mirandola è una squadra molto solida e completa in ogni comparto – analizza coach De Marco – sappiamo dunque che ci attende una gara molto difficile ma affronteremo questa partita e questi playoff a viso aperto, con la tranquillità di chi sa di aver fatto un buon lavoro di preparazione ma anche con la consapevolezza che se riusciamo ad esprimere il nostro gioco batterci può risultare complicato per chiunque”.Il match di ritorno è in programma in terra emiliana sabato 15: la vincente di questo turno affronterà poi nella seconda fase la vincente del match tra Wimore Parma e Geetit Bologna. “Guardiamo una partita per volta – frena De Marco – perchè l’obiettivo dell’anno per noi era soprattutto la crescita di questo gruppo di ragazzi. Raggiungere i playoff è stato un traguardo che ci deve rendere orgogliosi e che conferma una crescita tecnica e mentale continua. In campo si vede una squadra lucida e compatta, e spero che sia così anche contro Mirandola. Vincere poi l’ultima partita di campionato a San Marino contro una squadra che all’andata aveva vinto 3-0 è la testimonianza di una squadra maturata nel tempo, allenamento dopo allenamento, e che ha preso piano piano consapevolezza dei propri mezzi”.Per reggere l’urto della formazione modenese, allenata da Francesco ‘Pupo’ Dall’Olio, una carriera da palleggiatore costruita soprattutto a Modena, con cui ha vinto tra l’altro 5 scudetti, e in nazionale con cui ha giocato 243 partite e vinto il bronzo olimpico a Los Angeles nel 1984, De Marco si affida anche al gruppo di ragazzi che hanno vissuto buona parte della stagione nella prima squadra, debuttando pure in SuperLega: il centrale Lorenzo Grottoli, il libero Matteo Pirazzoli e lo schiacciatore Mattia Orioli, cui si aggiunge l’altro libero-schiacciatore Stefano Marchini, 4 anni di SuperLega alle spalle. “Quando qualcuno del settore giovanile esordisce in prima squadra o semplicemente partecipa ai loro allenamenti, cosa che è successa a molti di loro, e non solo a chi poi ha realmente esordito, credo che il merito sia, oltre che del singolo, di tutta la squadra – sottolinea De Marco – che comunque ha creato i presupposti perché questo potesse accadere. E anche questo è un obiettivo che possiamo dire raggiunto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, lo scontro al vertice con Mirandola chiude la prima fase

    Di Redazione Una partita di pallavolo che sembra un cubo di Rubik, con molteplici facce sottoforma di punti di osservazione, con tanti temi plausibili nella sua analisi. Sono tanti i motivi di interesse per la sfida di Serie B maschile in programma domenica alle 17.30 a Mirandola (Modena), dove la Canottieri Ongina sfiderà lo Stadium Mirandola di Pupo Dall’Olio. Per la formazione di Mauro Bartolomeo si tratta dell’ultimo appuntamento del girone E1, sotto forma del recupero della seconda giornata di ritorno, a suo tempo rinviata per Covid-19. I gialloneri piacentini sono già certi di partecipare alla prima fase play off e ora sono determinati a conquistare la miglior posizione possibile in griglia. Mirandola-Canottieri Ongina rappresenta a oggi lo scontro tra le due prime della classe del girone E1, ma per i piacentini i punti serviranno anche tenendo conto del fatto che la “terza incomoda”, Parma, ha una partita in meno giocata e quindi alla lunga potrebbe far scivolare De Biasi e compagni al terzo posto. Sul versante piacentino, si tratta anche di una sfida dal sapore della rivincita, visto che all’andata Mirandola risultò indigesta infliggendo la seconda sconfitta stagionale alla formazione del presidente Fausto Colombi. “Mirandola – commenta coach Bartolomeo – è una squadra ostica, che gioca a memoria e che soprattutto in casa è difficile da affrontare. Dovremo essere più incisivi con la nostra battuta rispetto all’andata e mettere in difficoltà lo Stadium in ricezione, visto che ha un gioco che si basa molto sui centrali, mentre i laterali difficilmente sprecano palloni proponendo un’alta varietà di colpi d’attacco. Inoltre, sarà importante la nostra fase di ricostruzione ed essere pronti ad azioni lunghe, viste le abilità difensive dei modenesi“. Quindi Bartolomeo aggiunge: “Arriviamo a questo appuntamento con lo schiacciatore Amorico che sta recuperando progressivamente, mostrando più continuità anche nei salti, mentre è ancora indisponibile l’altro laterale Bartoli“. Lo Stadium Mirandola è allenato da un monumento della pallavolo italiana come Francesco “Pupo” Dall’Olio, ex palleggiatore della Panini Modena e della nazionale azzurra. Da allenatore, inoltre, è conosciuto in terra piacentina per aver guidato per due stagioni il Copra Berni Piacenza (A1), conquistando nel 2006 la Top Teams Cup a Palma di Maiorca. Nella scorsa annata, Dall’Olio aveva sfidato la Canottieri Ongina guidando i reggiani dell’AMA San Martino, mentre ora è al timone di Mirandola. Lo Stadium inaugura con la Canottieri Ongina un tris di recuperi ravvicinati, scomoda eredità di un lungo stop per Covid-19 che non ha aiutato una squadra fin lì dominatrice del girone. “Abbiamo aspettato – spiega Dall’Olio – le altre squadre per circa un mese per casi-Covid avversari, poi ci siamo dovuti fermare due settimane noi. È difficile riprendere il ritmo: diventa difficoltoso dal punto di vista fisico, si cerca di mettere qualche pezza, poi c’è anche il discorso mentale. Come tutti, pur di non interrompere il campionato ci adattiamo ma è veramente dura“. Quindi Dall’Olio aggiunge: “All’andata abbiamo sfruttato una delle poche volte in cui la Canottieri Ongina non ha espresso il suo potenziale. Ora è una squadra diversa, sta recuperando tutti ed è la formazione che era stata allestita per primeggiare, riuscendo a riemergere da situazioni difficili anche in trasferta come per esempio contro l’Anderlini. Siamo consapevoli di ciò che incontreremo“. A dirigere l’incontro tra Stadium Mirandola e Canottieri Ongina saranno Federica Sorgato e Marco Pernpruner. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola

    Di Redazione La Fipav ha deciso che la partita tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola, valevole per la nona giornata del girone E1 del campionato di Serie B e rinviata lo scorso 20 marzo causa emergenza Covid-19, si recupererà sabato 17 aprile alle ore 18 al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma. Sarà, in ordine cronologico, l’ultimo impegno della prima fase per i ragazzi di coach Cavallini che la settimana precedente giocheranno l’altro recupero con Moma Anderlini, sempre tra le mura amiche. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Parma, rinviato il match di sabato con lo Stadium Mirandola

    Di Redazione La Fipav ha disposto il rinvio a data da destinarsi della partita in programma sabato alle 18 al PalaRaschi tra WiMORE Energy Parma e Stadium Mirandola, valevole per la nona giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile, a causa di alcuni casi di positività al Covid-19 riscontrati all’interno del gruppo squadra di Mirandola. E’ il quarto match di fila rimandato per i modenesi, primi in classifica proprio davanti a Grassano e compagni che devono recuperare anche il precedente turno casalingo contro Moma Anderlini, non disputato due settimane fa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, rinviata la gara Stadium Mirandola-Canottieri Ongina

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Nuovo rinvio causa-Covid 19 per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone E1). Dopo il match di mercoledì 24 febbraio “saltato” in extremis contro il Modena Volley, i gialloneri non disputeranno nemmeno la sfida di sabato a Mirandola contro lo Stadium a sua volta rimandata dalla Fipav a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta vittoria per la Moma Anderlini, battuto lo Stadium Mirandola

    Di Redazione
    Ieri sera sul campo della Stadium Mirandola le ragazze della Moma Anderlini sono scese in campo per la prima partita del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B2. In quattro set la formazione allenata da Roberta Maioli è riuscita ad avere la meglio sulle padrone di casa ottenendo tre punti preziosi e la quinta vittoria della stagione.
    Con Lucia Scianti in cabina di regia, le anderliniane hanno mostrato fin dai primi scambi del match di voler replicare il risultato dell’andata, che le aveva viste vittoriose sulle mirandolesi. Dopo aver vinto agevolmente il primo parziale (25-17), Lalli e compagne calano in ricezione e inciampano nel secondo set, vinto dalla Stadium 25 a 16. Ma le ragazze della Moma non ci stanno e con  Chiara Landucci a muro e Ginevra Giovagnoni in attacco riescono a chiudere la gara in quattro set, lasciando le padrone di casa a 20 e a 15 nel terzo e nel quarto parziale.
    Da segnalare tra le fila della Moma il grande ritorno in campo di Lucrezia Giovagnoni, che proprio dopo la gara di andata contro Mirandola, era stata costretta ad un mese di stop per un piccolo intervento chirurgico.
    Seconde in classifica, a due punti dalla capolista Volley Academy Sassuolo, le anderliniane saranno in campo sabato 6 marzo, quando ospiteranno la Isuzu Cerea.
    Lo stesso giorno potrebbero scendere di nuovo in campo anche i ragazzi della Serie B, al momento fermi a causa di alcuni atleti in isolamento. Dopo aver sospeso la gara contro la Stadium in programma per ieri sera, Andreoli e compagni sono attesi dalla trasferta a Parma contro la Wimore Energy
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Stadium Mirandola conquista il taraflex della Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Una battuta d’arresto più netta rispetto all’esordio, con un passo indietro nel risultato e nella prestazione. L’esordio stagionale casalingo non ha sorriso alla Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che nella seconda giornata del girone E1 ha ceduto l’intera posta in palio allo Stadium Mirandola (1-3).
    Se sette giorni prima al PalaPanini la squadra di Bartolomeo aveva espresso una discreta pallavolo, andando avanti 2-0 contro i giovani del Modena Volley prima di subire la rimonta e perdere al tie break, questa volta – sempre contro un’altra compagine modenese –  De Biasi e compagni non sono riusciti a esprimere il proprio potenziale, lasciando i tre punti all’avversario allenato dall’ex azzurro “Pupo” Dall’Olio.
    Dopo aver perso il primo set 20-25, la Canottieri Ongina ha ceduto ancora più nettamente nella seconda frazione (15-25), scivolando così sotto 2-0. Un opaco Miranda ha lasciato il ruolo di opposto alla banda Caci, a sua volta rimpiazzato in posto quattro da Perodi; a complicare ulteriormente i piani, l’infortunio alla caviglia accusato nel terzo set dall’altro schiacciatore Amorico (in bocca al lupo per la guarigione), avvicendato da Msatfi, poi in sestetto nel quarto set. Altro cambiamento, la staffetta nelle due parti del match tra Kolev e Scrollavezza in cabina di regia, con i monticellesi capaci di riaprire l’incontro nel terzo set (25-22), salvo però cedere la quarta frazione 19-25 . Top scorer nella metà campo piacentina, Caci con 18 punti, seguito dal centrale Fall a quota 16 (di cui 4 a muro), mentre Mirandola è stata trascinata soprattutto dall’opposto Francesco Ghelfi (23 punti e 52%  in attacco).
    “Se al PalaPanini – commenta Bartolomeo – avevamo giocato tutto sommato bene e l’avversario benissimo, lo stesso non posso dire per questa seconda sfida. Mirandola ha espresso la sua pallavolo lineare, agevolata anche dalla nostra assenza di pressione a partire dalla battuta. Questo match ha evidenziato come se non si mette in campo una certa qualità, si fa fatica contro qualsiasi avversario. L’unica nota positiva della serata è la prestazione di chi è subentrato dalla panchina per aiutare la squadra”.
    Sabato la Canottieri Ongina sarà di scena al PalaRaschi di Parma, ospite della Wimore Energy attualmente capolista del girone E1 a braccetto con la stessa Mirandola.
    CANOTTIERI ONGINA-STADIUM MIRANDOLA 1-3 (20-25, 15-25, 25-22, 19-25)
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 16, Miranda 4, Amorico 5, De Biasi 7, Kolev 1, Caci 18, Cereda (L), Paratici, Msatfi 2, Perodi 3, Scrollavezza 2. N.e.: Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO