consigliato per te

  • in

    Colpi esterni di Eczacibasi e Schwerin, Mladost Zagreb già ai quarti

    Di Redazione Sono andate in scena nei giorni scorsi le gare di andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, anche se di fatto le partite disputate sono state soltanto 5. Le doppie sfide Uralochka Ekaterinburg–VC Oudegem e LKS Commercecon Lodz–CV Gran Canaria si giocheranno interamente la prossima settimana, rispettivamente in Russia e Polonia, mentre il Mladost Zagreb si è qualificato ai quarti senza giocare grazie al forfait del TS Volley Dudingen. La squadra svizzera, infatti, ha deciso di ritirarsi dalla competizione perché preoccupata dalla nuova ondata della pandemia di coronavirus e dal diffondersi della variante Omicron. Due le squadre che hanno fatto bottino pieno sul campo nemico, mettendo una grossa ipoteca sulla qualificazione: la grande favorita Eczacibasi Dynavit Istanbul si è imposta per 0-3 in casa del Calcit Kamnik, sfoggiando una Tijana Boskovic da 18 punti e 67% di efficacia, oltre a 6 ace e 10 muri-punto. L’SSC Palmberg Schwerin ha fatto altrettanto in casa della sorpresa Porto: malgrado l’assenza di un’opposta titolare (bene la giovane Neuhaus), la squadra tedesca è stata devastante in attacco, chiudendo con 20 punti di Lindsey Ruddins e 13 (71%) della centrale Baijens. Vittoria esterna, ma decisamente più faticosa, anche per l’Alba Blaj sul campo del PAOK Salonicco: la squadra rumena ha avuto la meglio sul 24-26 del quarto set dopo una battaglia a tratti spettacolare. Sugli scudi da una parte Russu (26 punti) e Strantzali (19), dall’altra Collar (20) e Fidon (16 con 7 muri). Oltre alla Unet E-Work Busto Arsizio contro lo Stuttgart, l’unica formazione capace di imporsi in casa è stata il Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli e Francesca Parlangeli, che ha piegato in tre set il VK UP Olomouc malgrado l’assenza dell’infortunata Giulia Carraro: 22 punti della scatenata Sherridan Atkinson e 13 muri-punto di squadra. OTTAVI DI FINALEPAOK Salonicco (Grecia)-Alba Blaj (Romania) 1-3 (22-25, 25-22, 18-25, 24-26) ritorno mar 14/12 ore 17Volero Le Cannet (Francia)-VK UP Olomouc (Rep.Ceca) 3-0 (25-20, 30-28, 25-20) ritorno mer 15/12 ore 18Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia)-VC Oudegem (Belgio) andata mar 14/12 ore 14, ritorno mer 15/12 ore 14 Calcit Kamnik (Slovenia)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (23-25, 17-25, 15-25) ritorno gio 16/12 ore 16CV Guaguas Las Palmas (Spagna)-LKS Commercecon Lodz (Polonia) andata mar 14/12 ore 18, ritorno mer 15/12 ore 18Mladost Zagreb (Croazia)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 3-0, 3-0 a tavolinoUnet E-Work Busto Arsizio (Italia)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 3-0 (29-27, 25-19, 25-23) ritorno mer 15/12 ore 19AJM FC Porto (Portogallo)-SSC Palmberg Schwerin (Germania) 0-3 (19-25, 12-25, 24-26) ritorno mar 14/12 ore 19 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Kertu Laak risolve il contratto con l’SSC Palmberg Schwerin

    Di Redazione Ore particolarmente vivaci per il mercato delle opposte, un po’ in tutta Europa. L’ultima in ordine di tempo a separarsi dalla sua squadra è l’estone Kertu Laak, conosciuta al pubblico italiano per aver giocato dal 2019 al 2021 con la maglia di Chieri. L’SSC Palmberg Schwerin, a cui si era trasferita in estate, ha annunciato oggi la risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante classe 1998, ringraziandola per il contributo alla squadra. La nuova destinazione di Laak non è ancora nota, mentre si prospetta certamente un ritorno sul mercato per lo Schwerin, che al momento ha come unica opposta in rosa Frauke Neuhaus: l’estone, finora, aveva sempre giocato da titolare. (fonte: Instagram SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup femminile: Nantes ko a Schwerin, l’Uralochka vince il derby russo

    Di Redazione Subito match incandescenti e tante emozioni nell’andata dei sedicesimi di finale di CEV Cup femminile, che hanno visto anche la vittoria esterna della Unet E-Work Busto Arsizio a Gent. Tra le sfide più attese c’era quella tra SSC Palmberg Schwerin e VB Nantes, terminata con il successo delle tedesche per 3-1: uscite dalla crisi in campionato, le tedesche si sono imposte grazie ai punti di una scatenata Lindsey Ruddins (28 con il 60% in attacco), dilagando nel primo e nel quarto set ma combattendo punto a punto nei due centrali. L’infuocato derby russo tra Proton Saratov e Uralochka-NTMK Ekaterinburg termina con il successo delle ospiti, che confermano di aver ritrovato la miglior Kseniia Parubets ma soprattutto chiudono con punteggi da record in battuta (14 ace) e a muro: 16 ace, di cui 10 della sola Elizaveta Kotova! Sorprendente il crollo in tre set dell’Olympiacos Pireo sul campo del Porto; nessun problema invece per una delle grandi favorite, l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che rischia qualcosa nel primo set ma poi mette sotto le serbe dello Zeleznicar Lajkovac con 15 punti di Boskovic e 14 di Adams. Nelle altre gare, da segnalare i successi esterni del PAOK Salonicco sul campo dell’Asterix AVO Beveren e dell’Alba Blaj a Budapest. Anche il Voléro Le Cannet di Micelli passa in trasferta, ma solo dopo il tie break, a Minsk: il Minchanka rimonta due set di svantaggio, prima di arrendersi al quinto davanti ai 30 punti della scatenata Michaela Mlejnkova. A segno anche il LKS Commercecon Lodz, trascinato da Veronica Jones-Perry (22 punti) contro lo Swietelsky Bekescsaba. Le gare di ritorno si disputeranno tra il 23 e il 25 novembre. SEDICESIMI DI FINALEAJM FC Porto (Portogallo)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) ritorno mer 24/11Minchanka Minsk (Bielorussia)-Volero Le Cannet (Francia) 2-3 (21-25, 17-25, 25-16, 25-21, 10-15) ritorno gio 25/11LKS Commercecon Lodz (Polonia)-Swietelsky Bekescsaba (Ungheria) 3-1 (25-23, 25-15, 23-25, 25-19) ritorno mer 24/11ZOK Bimal-Jedintsvo Brcko (Bosnia Erzegovina)-VK UP Olomouc (Rep.Ceca) 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 21-25) ritorno mer 24/11Mladost Zagreb (Croazia)-UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina) 3-0 (25-21, 25-17, 25-12) ritorno mer 24/11PVK Olymp Praha (Rep.Ceca)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 0-3 (24-26, 14-25, 16-25) ritorno mar 23/11Calcit Kamnik (Slovenia)-Viteos Neuchatel UC (Svizzera) 3-2 (25-20, 25-27, 25-22, 23-25, 15-10) ritorno gio 25/11Vasas Obuda Budapest (Ungheria)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) 1-3 (15-25, 23-25, 25-17, 19-25) ritorno mer 24/11CV Gran Canaria (Spagna)-Nova KBM Branik Maribor (Slovenia) 3-1 (25-14, 25-19, 19-25, 25-11) ritorno mer 24/11Proton Saratov (Russia)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 14-25) ritorno mar 23/11AO Thiras Santorini (Grecia)-VC Oudegem (Belgio) 3-0 (25-23, 25-20, 25-16) ritorno gio 25/11Zeleznicar Lajkovac (Serbia)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (26-28, 17-25, 17-25) ritorno mer 24/11SSC Palmberg Schwerin (Germania)-VB Nantes (Francia) 3-1 (25-10, 22-25, 27-25, 25-14) ritorno mar 23/11Asterix AVO Beveren (Belgio)-AC PAOK Salonicco (Grecia) 0-3 (22-25, 15-25, 19-25) ritorno mer 24/11VDK Bank Gent Dames (Belgio)-Unet E-Work Busto Arsizio (Italia) 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25) ritorno mer 24/11 Allianz MTV Stuttgart (Germania) qualificata agli ottavi (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Indy Baijens lascia il Chemik Police: la aspetta lo Schwerin?

    Di Redazione Il Chemik Police si separa da un’altra protagonista dell’ultima stagione: la giovane centrale olandese Indy Baijens lascia la squadra polacca dopo un solo anno, in cui ha conquistato strada facendo il posto da titolare mettendo a segno 215 punti in 26 partite e 52 muri vincenti. “È stata una stagione molto difficile, ma ho l’impressione che l’abbiamo chiusa con i risultati che meritavamo. Sono molto orgogliosa di noi e spero che ci rivedremo in futuro” dice la giocatrice classe 2001. La nuova destinazione di Baijens non è ancora stata rivelata, ma secondo i rumors la centrale potrebbe trasferirsi in Germania allo SSC Palmberg Schwerin, in cui prenderebbe il posto di Marie Scholzel. (fonte: TauronLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Kertu Laak lascia Chieri per Schwerin. Arriva Elisa Zanette?

    Di Redazione Nuova avventura in Bundesliga per l’opposta Kertu Laak: dopo due stagioni alla Reale Mutua Fenera Chieri, la giocatrice estone è stata ufficialmente annunciata dall’SSC Palmberg Schwerin. Alla corte di Felix Koslowski la 23enne attaccante sostituirà la statunitense Hayley Spelman, che la società ha salutato e ringraziato nella stessa occasione. Per quanto riguarda Chieri, la nuova vice di Kaja Grobelna – già confermata nel ruolo di opposto titolare – potrebbe essere Elisa Zanette, in uscita dalla Igor Gorgonzola Novara. (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lindsey Ruddins e Symone Speech da Potsdam a Schwerin

    Di Redazione L’SSC Palmberg Schwerin annuncia i primi due innesti ufficiali per la prossima stagione, anche se non si tratta certo di due sorprese: l’arrivo della schiacciatrice Lindsey Ruddins e della centrale Symone Speech era stato ampiamente preannunciato già dal loro club d’origine, l’SC Potsdam. Per le due giocatrici, entrambe classe 1997, si tratterà quindi della seconda stagione in Bundesliga. Il tecnico Felix Koslowski spiega così la scelta di Ruddins: “Dopo la partenza di Greta (Szakmary, banda ungherese probabilmente destinata in Italia, n.d.r.) cercavamo qualcuno che potesse ricoprire il suo ruolo; Lindsey è forte fisicamente e allo stesso tempo si adatta perfettamente al nostro gioco veloce. La teniamo d’occhio da anni, è l’ideale per noi“. Koslowski parla anche delle caratteristiche di Speech: “Ha tutto ciò di cui ha bisogno un buon centrale, è veloce e potente. Possiamo iniziare la nuova stagione con lei mantenendo lo stesso livello che ci assicurava Lauren Barfield“. Molto soddisfatta la giocatrice ex Brescia: “Sono davvero entusiasta di giocare per Schwerin e non vedo l’ora di iniziare la stagione. Ovviamente ogni trasferimento spaventa sempre un po’, quindi sono felicissima che con me ci sia anche Lindsey“. (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Potsdam saluta Lindsey Ruddins e Symone Speech

    Di Redazione Dopo l’eliminazione dai play off della Bundesliga femminile, l’SC Potsdam inizia a pianificare la prossima stagione: il primo atto ufficiale è la separazione da due protagoniste della stagione, la schiacciatrice Lindsey Ruddins e la centrale Symone Speech. Il comunicato della società tedesca specifica che le due giocatrici resteranno in Germania e che “si uniranno a un altro club del Nord, dove hanno ricevuto offerte adeguate“: tutto lascia pensare all’SSC Palmberg Schwerin, una delle grandi del volley teutonico. Nel corso della stagione Ruddins ha ricevuto per ben 8 volte il premio di MVP, conquistato una volta anche da Speech. Il Potsdam ha raggiunto il terzo posto in campionato e le finali della Coppa di Germania, oltre a partecipare alla CEV Cup. (fonte: Instagram SC Potsdam Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Dresdner in finale, Stuttgart e Schwerin a Gara 3

    Di Redazione Il Dresdner SC è la prima finalista della Bundesliga femminile: dopo aver vinto in Gara 1 sul campo del Potsdam, la squadra vincitrice della regular season si impone anche in casa, sia pure con grandi sofferenze. Il Dresdner deve infatti recuperare due set di svantaggio e chiude soltanto sul 3-2 (16-25, 21-25, 25-20, 28-26, 15-10), con 28 punti di Maja Storck e 24 di Lena Stigrot; il Potsdam, in partita fino all’ultimo, paga le difficoltà in ricezione (44% di positiva contro il 63% delle avversarie). Si deciderà invece in Gara 3 l’altra serie tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart: la squadra di Stoccarda, malgrado l’assenza dell’infortunata Lohuis, ha ribaltato la sconfitta subita all’andata con un secco 3-0 (25-20, 28-26, 25-21) grazie al riscatto di Krystal Rivers, autrice di 20 punti con il 51%, ma anche alla supremazia a muro con 13 block di squadra (5 di Rosenthal e 4 di Todorova). Male le ospiti, con tutte le attaccanti al di sotto del 40% di efficacia. La sfida decisiva si disputerà già oggi alle 17, sempre a Stoccarda. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO