consigliato per te

  • in

    Coppa di Germania: le finaliste sono Potsdam e Schwerin

    Foto Frank Voss/Bundesliga Volleyball Di Redazione Saranno SC Potsdam e SSC Palmberg Schwerin a contendersi per la seconda volta (era già accaduto nel 2021) la Coppa di Germania femminile. Il Potsdam ha vinto per 3-0 (25-21, 30-28, 25-23) una semifinale più combattuta del previsto contro le Ladies in Black Aachen, imponendosi grazie ai 15 punti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Stuttgart supera lo Schwerin e resta a punteggio pieno

    Foto Jens Korner/Allianz MTV Stuttgart Di Redazione Dopo quattro giornate ci sono ancora due squadre a punteggio pieno nella Bundesliga femminile tedesca: l’SC Potsdam – a riposo nell’ultimo turno – e l’Allianz MTV Stuttgart. Le campionesse in carica vengono dal 3-0 nel big match con l’SSC Palmberg Schwerin, dopo due set molto combattuti e un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Dresdner ancora a secco, Schwerin a punteggio pieno

    Foto DSC Volleyball Damen Di Redazione Inizio di Bundesliga femminile ben più in salita del previsto per il Dresdner SC: dopo due giornate la squadra campione di Germania del 2021 non è ancora riuscita a conquistare una vittoria. Rocambolesca la sconfitta per 3-2 (25-21, 25-18, 19-25, 19-25, 18-16) sul campo del VFB Suhl Lotto, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Schwerin saluta Stoltenborg, Imoudu, Speech e Samedy

    Di Redazione Sarà un SSC Palmberg Schwerin molto rinnovato quello che affronterà la prossima stagione nella Bundesliga femminile. La società tedesca ha annunciato ufficialmente l’addio a quattro giocatrici chiave della sua rosa: le due palleggiatrici Femke Stoltenborg e Denise Imoudu, la centrale Symone Speech e la schiacciatrice Stephanie Samedy. Sorprendentemente, non solo la 31enne Stoltenborg, ma anche Imoudu (classe 1995 e nel giro della nazionale tedesca) e Speech (25 anni a maggio) avrebbero deciso di chiudere qui la propria carriera. Per Samedy, che ha iniziato quest’anno la carriera da professionista dopo l’università a Minnesota, si parla invece di una non meglio specificata nuova avventura sportiva negli USA. Quattro anche le giocatrici che hanno rinnovato il loro contratto con la società: la schiacciatrice Lindsey Ruddins, le centrali Indy Baijens e Lea Ambrosius e il libero Patricia Nestler. Potrebbe alla fine rimanere a Schwerin anche Lina Alsmeier, posto 4 della nazionale, a lungo nel mirino di Conegliano: la giocatrice stessa ha salutato i tifosi su Instagram con un “arrivederci al prossimo anno”. L’allenatore Felix Koslowski ha commentato così le notizie: “Ovviamente ci mancheranno molto personalità come quelle di Femke e Denise. Anche Stephanie e Symone hanno fatto un buon lavoro a Schwerin e auguriamo loro tutto il meglio per i loro nuovi ruoli. Siamo molto contenti del prolungamento dei contratti con Ambrosius e Nestler, due giovani con grande potenziale che continueranno a crescere e avranno sempre più spazio. Essere riusciti a confermare Ruddins e Baijens per un altro anno è un colpo importante, perché entrambe sono pilastri della nostra squadra, soprattutto in fase offensiva“. (fonte: SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart vince il derby con Schwerin e va in semifinale

    Di Redazione Sarà l’Allianz MTV Stuttgart a sfidare il Mladost Zagreb nella prima semifinale della CEV Cup femminile. La squadra di Stoccarda, artefice dell’eliminazione di Busto Arsizio negli ottavi di finale, ha vinto il derby tedesco con l’SSC Palmberg Schwerin nella gara di ritorno dei quarti, l’unica effettivamente disputata. La formazione di Schwerin era stata infatti costretta a rinunciare all’andata per i casi di Covid nel gruppo squadra e aveva subito la sconfitta a tavolino per 3-0. Allo Stuttgart bastava quindi conquistare due set per centrare la semifinale e la squadra di Aleksandersen c’è riuscita senza la minima difficoltà, chiudendo poi la gara sul 3-1 (25-19, 25-12, 21-25, 25-21). A trascinare le padrone di casa la solita Simone Lee, autrice di 26 punti con il 54% in attacco, 2 muri e 2 ace; decisivo anche l’apporto della battuta, che ha messo in seria difficoltà la ricezione ospite. Nella formazione di Koslowski ha brillato soltanto lndy Baijens con 4 muri-punto. Per completare il quadro delle semifinali manca ancora una partita, quella tra Volero Le Cannet e Alba Blaj, che si giocherà martedì 15 febbraio. All’andata le rumene si sono imposte per 3-0: la vincente del doppio confronto andrà ad affrontare la grande favorita Eczacibasi Dynavit Istanbul. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: sconfitte interne per Dresdner e Potsdam

    Di Redazione Il Covid ostacola la pallavolo anche in Germania, ma la Bundesliga femminile riesce a cavarsela con un solo rinvio (quello di Rote Raben Vilsbiburg-Neuwied) nel primo turno dell’anno. Il risultato a sensazione è la vittoria al tie break del Wiesbaden sul campo del Dresdner SC (24-26, 23-25, 25-19, 25-20, 12-15): non riesce la rimonta alle campionesse in carica malgrado i 27 punti di Maja Storck, mentre tra le ospiti brilla Laura Kunzler con 25 centri. Perde in casa anche il Potsdam SC per mano dell’SSC Palmberg Schwerin, che passa in tre set (15-25, 23-25, 14-25) e centra la quarta vittoria consecutiva in campionato. Oltre alla partenza di Vanessa Agbortabi, il Potsdam deve fare i conti anche con l’indisponibilità della nuova arrivata Srna Markovic: il ds Toni Rieger ha spiegato che non può essere utilizzata “sulla base di esami medici“, senza entrare nei dettagli. In testa alla classifica continua la corsa solitaria dell’Allianz MTV Stuttgart, vittoriosa per 1-3 sul campo dell’Erfurt con altri 26 punti di Simone Lee. Il Vfb Suhl vince, sempre in quattro set, lo scontro diretto per il secondo posto con le Ladies in Black Aachen, portandosi a più 4 sulle rivali: performance eccezionale per la statunitense Danielle Harbin, autrice di ben 35 punti con il 49% in attacco, 3 muri e 4 ace. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephanie Samedy, la prima avventura da professionista sarà all’SSC Palmberg Schwerin

    Di Alessandro Garotta

    Manca solo l’annuncio ufficiale. Quella che ormai è diventata una frase particolarmente usata in sede di volley mercato, ora rappresenta la sintesi migliore per inquadrare l’approdo di Stephanie Samedy all’SSC Palmberg Schwerin: la 23enne opposta statunitense andrà a ricoprire la casella lasciata libera da Kertu Laak, che qualche settimana fa ha risolto il contratto con il club tedesco.Per Samedy – originaria di Clermont, in Florida – si tratta della prima avventura da professionista, dopo 5 stagioni straordinarie alla University of Minnesota, dove si è presa tutte le attenzioni del mondo, facendo incetta di premi e riconoscimenti (tra cui Senior Class Volleyball Player of the Year 2021, Big Ten Player of the Year 2020 e 2021, AVCA First Team All-American 2017, 2018, 2020 e 2021, AVCA Second Team All-American 2019) e diventando uno dei prospetti più attesi in uscita dal campionato NCAA. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby tedesco Stuttgart-Schwerin nei quarti di finale di CEV Cup

    Di Redazione L’unica vera sorpresa nel ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup femminile è l’eliminazione al Golden Set di Busto Arsizio per mano dell’Allianz MTV Stuttgart, un risultato inaspettato dopo il 3-0 dell’andata. La squadra di Aleksandersen si è qualificata così al derby tedesco con l’SSC Palmberg Schwerin, che in casa ha avuto il suo bel daffare per domare il Porto, soprattutto nei primi due set. Si sono disputate in due giorni consecutivi le due sfide tra Uralochka Ekaterinburg e VC Oudegem, concluse con due 3-0 a favore delle russe: Parubets e compagne saranno il primo vero ostacolo sulla strada della grande favorita Eczacibasi, che anche al ritorno ha avuto facilmente la meglio sul Calcit Kamnik (16 punti di Boskovic e 9 ace di squadra). Stesso discorso per il match tra LKS Commercecon Lodz e CV Guaguas Las Palmas: anche qui doppio 3-0 in 48 ore per le polacche, che se la vedranno nel prossimo turno con il Mladost Zagreb, qualificato a tavolino grazie al ritiro del Dudingen. L’ultimo quarto di finale sarà infine quello tra il Volero Le Cannet di Micelli, che ha bissato in Repubblica Ceca il 3-0 dell’andata sull’Olomouc (15 punti di Atkinson, bene Parlangeli) e le rumene dell’Alba Blaj, vittoriose con un imperioso 3-0 sul PAOK Salonicco. OTTAVI DI FINALEAlba Blaj (Romania)-PAOK Salonicco (Grecia) 3-0 (25-11, 25-20, 25-19) andata 3-1VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-Volero Le Cannet (Francia) 0-3 (21-25, 20-25, 18-25) andata 0-3VC Oudegem (Belgio)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 0-3 (20-25, 10-25, 20-25) andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Calcit Kamnik (Slovenia) 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) andata 3-0LKS Commercecon Lodz (Polonia)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-0 (25-23, 25-17, 25-23) andata 3-0 Mladost Zagreb (Croazia)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 3-0, 3-0 a tavolinoAllianz MTV Stuttgart (Germania)-Unet E-Work Busto Arsizio (Italia) 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19), Golden Set 16-14 andata 0-3SSC Palmberg Schwerin (Germania)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-1 (26-24, 23-25, 25-16, 25-19) andata 3-0 QUARTI DI FINALEAlba Blaj-Volero Le CannetUralocka Ekaterinburg-Eczacibasi Dynavit IstanbulLKS Commercecon Lodz-Mladost ZagrebAllianz MTV Stuttgart-SSC Palmberg Schwerin (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO