consigliato per te

  • in

    Il Dg Martino:”La Domotek Reggio Calabria vuole volare”

    Domotek Volley: le dichiarazioni del Direttore Generale Marco Tullio Martino dopo la vittoria a Sabaudia
    Dopo una vittoria importante e di carattere contro Sabaudia(1-3 il finale), il Direttore Generale della Domotek Volley, Marco Tullio Martino, ha condiviso le sue impressioni in un’intervista rilasciata presso lo spazio Alta Fiumara al Palacalafiore, luogo creato dallo staff amaranto e divenuto, in breve tempo, uno spazio meraviglioso di sport e socialità. Una vittoria che arriva in un momento cruciale del campionato e che rilancia le ambizioni della squadra che scenderà in campo domenica alle ore 17:00 (questo è il nuovo orario), al Palacalafiore contro Castellana Grotte.
    Vittoria di riscatto ed il volo nelle zone altissime di classifica“Si ritorna da una bellissima vittoria, una vittoria che ci voleva, che serviva. È stata una partita importante, anche perché mancavano due pedine basilari di questo gruppo: Zappoli e De Santis. Nonostante le assenze, tantissimi elementi della squadra stanno facendo bene. Abbiamo visto Lopetrone pronto sin da subito, e questo dimostra la profondità del roster,” ha dichiarato Martino.La partita contro Sabaudia era delicatissima, soprattutto dopo due sconfitte consecutive: “Venivamo da due sconfitte meritate, perché bisogna riconoscere il valore degli avversari quando sono superiori. A Napoli abbiamo avuto una giornata storta, cosa che può succedere nel corso di un campionato così lungo ed intenso. Con la capolista Romeo Sorrento ci siamo battuti fino alla fine, ma hanno meritato la vittoria, dimostrando di essere la formazione leader di questo girone. Per questo, era fondamentale tornare alla vittoria in un campo ostico come quello di Sabaudia, contro una squadra forte che ha venduto cara la pelle.”
    I punti valgono doppio
 con l’ingresso nelle ultime sei giornate di campionato, ogni partita assume un peso ancora maggiore: “Adesso i punti valgono doppio. Tutti cercano di ottenere il massimo, soprattutto nelle partite casalinghe. Sabaudia è stata una prova importante, e i risultati stanno diventando sempre più appetitosi. La classifica è straordinaria, merito oltre che dei ragazzi, sono della società e del Mister Antonio Polimeni.”Martino ha sottolineato l’importanza della partita casalinga di domenica contro Castellana Grotte programmata alle ore 17 nel maxi impianto reggino: “Domenica Gioia del Colle riposa, e noi abbiamo una partita in casa che dobbiamo assolutamente sfruttare. Una vittoria ci proietterebbe momentaneamente al secondo posto. Siamo orgogliosi della nostra classifica, che manteniamo dall’inizio del campionato, e tutto questo è merito dei ragazzi. In settimana ho voluto ringraziarli per il lavoro straordinario che stanno facendo.”
    Un gruppo unito e determinato
Il Direttore Generale ha voluto sottolineare l’importanza di ogni componente della squadra, anche di chi gioca meno: “Domenica abbiamo visto una prova di gruppo veramente importante. Chi gioca e chi non gioca dà un apporto ugualmente fondamentale. Hanno reso il sabato a Sabaudia veramente splendido, e adesso possiamo guardare al futuro con grande gioia. Questa annata ci sta regalando un divertimento puro, nel senso sportivo del termine. Vedere questa classifica e preparare la settimana è un entusiasmo continuo.”
    Sinergie e nuove iniziativeMartino ha anche parlato della possibile sinergia con il mondo amaranto del calcio, anche perchè domenica si gioca, con poche ore d’anticipo la sfida calcistica tra Reggina e Siracusa mentre la Domotek Volley affronterà la sua partita alle 17:00: “Stiamo lavorando per fare qualcosa insieme proprio con la Reggina. È una combinazione eccezionale, e stiamo cercando la formula giusta per permettere ai tifosi di godere di entrambi gli spettacoli con un beneficio comune. Abbiamo due piattaforme di biglietteria diverse, ma stiamo lavorando per dare la possibilità ai tifosi di seguire entrambe le squadre con una scontistica vantaggiosa.Non dimentichiamoci che le rispettive stagioni si sono aperte insieme, nel segno dei colori amaranto, nella splendida location del Castello Aragonese”.
    Infine, Martino ha fatto il punto sul progetto scuole: “Stiamo continuando a lavorare con le scuole, un progetto iniziato all’inizio dell’anno. Questa domenica ospiteremo tre istituti scolastici: il Falcomatà Archi, il Pirandello e il Convitto, che è stato il nostro portafortuna per tutta la stagione. La scuola è una vetrina importante e delicata, e siamo contenti di poter costruire qualcosa di significativo con loro.”Concludendo, Martino ha ringraziato i tifosi per il sostegno: “I nostri tifosi sono sempre più rumorosi, anche in trasferta, e questo ci riempie di orgoglio. Ci vediamo domenica al Palacalafiore per un’altra grande giornata di sport!”La Domotek Volley guarda al futuro con ottimismo, pronta a lottare per mantenere la sua posizione in classifica e regalare altre emozioni ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek caparbia e vincente: ribalta e vince a Sabaudia

    La sfida è iniziata con un minuto di raccoglimento nel ricordo commosso, come da disposizioni di Lega, di Simonetta Avalle, gloria infinita del volley nazionale e prima allenatrice in A Femminile della gloriosa storia della Medinex.
    Starting
    Mister Polimeni stupisce tutti e spedisce in campo, immediatamente Massimiliano Lopetrone, uno degli eroi della promozione dall’inizio, accanto a Picardo, Lazzaretto,Laganà,Stufano, Esposito e Soncini.
    Stamigna, Onwuelo,Pizzichini, De Vito,Riccardo Mazzon e Catinelli, i pallavolisti scelti dai locali.
    La Domotek firma una vera e propria impresa se consideriamo le due assenze pesantissime del libero titolare Saverio De Santis e del fuori-categoria Enrico Zappoli.
    La sfida.
    L’inizio è subito in equilibrio, subito a punto Laganà e Lazzaretto.L’ace di Lazzaretto manda in vantaggio la Domotek(4-3).D’impatto la sua prestazione, straordinario il pipe che firma l’otto a sei.Sabaudia impatta ma, ritorna sotto, ancora una volta, grazie al colpo vincente sotto rete del Capitano Domenico Laganà.
    Sabaudia la ribalta e si volge verso il 13 a 11 per i locali.Importanti l’attacco punto di Mazzon e la battuta di Samuel Onwuelo.De Vita, Catinelli e Stamigna danno vita all’allungo Sabaudia.(20-14).Il quindicesimo punto lo sigla Alessandro Stufano con una “veloce”.Proprio Stufano è l’uomo della rimonta(21-18) che costringe lo staff tecnico Sabaudia al Time -out.Pizzichini e Mazzon non ci stanno e non sbagliano i palloni del 23 a 20.Onwuelo manda a segno il punto del set point.Un errore in ricezione degli amaranto pone la parola fine al primo set(25 a 21).
    Nel secondo set, Picardo, Soncini e Lazzaretto(6-10).La Domotek con grinta e caratura, confermando Lopetrone da libero combatte.Soncini firma il più due (13-15), per due volte, ma anche il secondo set è equilibratissimo.Ancora Soncini, Esposito(fondamentale il suo gioco) e Laganà avviano i reggini sul più cinque.(14-19).Sabaudia non molla e prova a rimontarla.Mazzon, sempre lui, firma il 19 a 22.La veloce di Antonio Picardo è basilare(23-19).Lazzaretto firma il primo set-point della serata amaranto: la concretezza sotto rete di Stufano, poco dopo regala il primo punto nell’ ostica trasferta per i reggini:E’ uno a uno(20-25).
    Tanto equilibrio anche nel terzo set.La Domotek prende confidenza e consapevolezze a vola avanti(5-7).Mazzon, ace per lui sul 9-10 provano a rimontarla.Grande carattere per Esposito e soci che allungano sul più 4(12 a 16).Grazie a Ruiz, ed alla forza del muro, Sabaudia prova a rimontare ancora una volta.Laganà, da vero condottiero, azzecca le mosse giuste in attacco, per il nuovo più 4.Sarò proprio Laganà, con la complicità di Lazzaretto, l’esecutore dei punti per volare sul 22 a 16.Marco Soncini realizza il ventesimo e ventiquattresimo punto.Il punto della vittoria del set, scaturisce da un errore dell’attacco Sabaudia, gara ribaltata 18 a 25 finale.
    Con i punti dei centrali Stufano e Picardo, la Domotek parte bene anche nel quarto set.Un doppio punto di Samuel Onwuelo e l’ace di Nicola Mazzon rimanda avanti Sabaudia.La Domotek non ci sta e controsorpassa con Laganà.Enrico Lazzaretto, completa il break sul più due.Proprio le loro giocate, conducono la Domotek sul nuovo più cinque.Sabaudia  ha un nuovo sussulto ed arriva sul meno uno con Riccardo Mazzon in evidenza, e con il pari sempre a firma del proprio condottiero.I locali si galvanizzano e con un muro vincente volano in vantaggio(19-18) ed è immediato il time-out di Mister Polimeni.La pipe micidiale di Lazzaretto, vale il pari ed il ritrovato entusiasmo.Il nuovo vantaggio? Passa dal muro di Alessandro Stufano.Sul finale, in campo, c’è anche Kevin Lamp.L’americano è subito utile a muro contro la giocata di Onwuelo che finisce in out(19-21).Lo stesso muro manda in tilt Sabaudia:ottimo lavoro dei centrali reggini per il 19 a 22.Il punto del 20 a 23, arriva proprio da un centrale, lo scatenato Stufano, autore, dopo un attimo anche del muro che vale il match-point.La pipe vincente porta ancora la firma di Enrico Lazzaretto: la Domotek è splendida e vince 1-3(21-25 nel set).
    Vidya Viridex Sabaudia-Domotek Volley Reggio Calabria 1-3(25-21,20-25,18-25,21-25)Sabaudia:Stamegna 4,Abagnale,Menichini,Ruiz 6,Pizzichini 7,Onwuelo 27,Mazzon N. 2,Rondoni,Serangeli,De Vito 4,Mazzon R. 13,Catinelli 2.All MoscaDomotek:De Santis,Giuliani,Stufano 1,Galipò,Guarienti Zappoli,Picardo 7,Lopetrone,Esposito,Lamp,Murabito,Pugliatti,Laganà 25,Soncini 12,Lazzaretto 19.All Polimeni Ass Vandir Dal Pozzo.Arbitri Dalila Villano e Giulio Cervellati LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek gioca d’anticipo:alle 16 del sabato sul campo del Sabaudia

    Cura dei dettagli e provarci.Nella sera del venerdì la Domotek Volley Reggio Calabria è in volo.Sabato alle ore 16 si gioca in casa del Sabaudia.
    Nella gara di andata, fu magica la prestazione per i pallavolisti di Mister Polimeni.Tre a zero secco, frutto dei 25 a 22, 27 a 25 e 25 a 17 finali. E delle classiche doppie di Laganà(19) e Lazzaretto(16),uniti ad una ricca prestazione di squadra.
    Oggi, la Domotek, vuole reagire dopo qualche passo falso che non va sicuramente ad arrestare un entusiasmo crescente ed una classifica, al momento, raggiante.
    Gli amaranto, nel primo anno nella categoria, hanno 29 punti, un terzo posto in coabitazione con la Rinascita di Lagonegro e ben otto punti rispetto all’avversario del sabato.
    Riccardo Mazzon, il forte Samuel Onwuelo, senza dimenticare Ruiz sono elementi molto validi, capaci, insieme al proprio gruppo di poter battere chiunque.
    La Domotek ha l’obbligo di rimanere concentrata e riscattarsi dopo le due sconfitte in sequenza in campionato, prima a Napoli e poi con la capolista Sorrento per riprendere la corsa.
    Sabaudia è reduce dalla sconfitta in casa del forte Gioia del Colle, una delle corazzate assolute del girone Blu della Serie A3 Credem, due i successi precedenti contro Castellana Grotte e Lecce.
    Il match, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, verrà arbitrato da Dalila Villano e Giulio Cervellati, e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A con inizio alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    L’energia e l’integrazione di Lamp: Reggio sorride

    Domotek, Lamp: “Sorrento merita il primo posto, ma noi puntiamo ai playoff. L’Italia?Un’esperienza di crescita”
    Kevin Lamp, schiacciatore americano della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la sconfitta contro Sorrento e racconta la sua avventura italiana, tra differenze culturali e la forza del gruppo.
    “Sorrento è una squadra di talento, merita il primo posto”, ammette Kevin Lamp, schiacciatore della Domotek Volley.
    “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo orgogliosi di come ci siamo preparati. Il pubblico è stato fantastico, Reggio Calabria merita molto di più”.
    Lamp analizza la partita: “Abbiamo perso la concentrazione nel primo e terzo set, e loro ne hanno approfittato. Nel secondo e quarto set siamo stati più solidi, ma alla fine la loro qualità ha fatto la differenza”.
    Lo schiacciatore americano racconta la sua esperienza in Italia: “È un’avventura pazzesca. La forza del nostro team è il gruppo, siamo molto uniti. Mi hanno aiutato molto ad ambientarmi, perché non conosco l’italiano e non ero mai stato nel Sud Italia prima d’ora”.
    Lamp sottolinea le differenze tra la pallavolo italiana e quella americana: “Negli USA è tutto organizzato individualmente, soprattutto al college. È stata un’esperienza di crescita, ho imparato molto su me stesso e mi sento più a mio agio”.
    Il giocatore elogia i suoi compagni: “Sono un gruppo fantastico, danno il massimo ogni giorno. I risultati lo dimostrano, siamo terzi in classifica e vogliamo continuare a crescere per fare un grande percorso nei playoff”.
    La prossima sfida è contro Sabaudia: “Sappiamo che sono molto forti in casa. Dovremo prepararci al meglio e cercare di ottenere una vittoria importante. All’andata riuscimmo a prevalere, oggi, serve la massima concentrazione” LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek si gode la crescita di Edoardo Murabito

    Domotek Volley: una sfida al top, il commento di Edoardo Murabito dopo la partita contro la capolista Sorrento
    La Domotek Volley ha disputato una partita emozionante contro la capolista del campionato di Serie A3 Credem, la Romeo Sorrento, regalando al pubblico del palazzetto uno spettacolo di sport e determinazione.
    Nonostante il risultato finale non sia stato favorevole, i ragazzi di Domotek hanno dimostrato carattere e voglia di lottare, guadagnandosi gli applausi dei tifosi e il rispetto degli avversari. A commentare la sfida è stato Edoardo Murabito, giovane centrale della squadra, che ha analizzato la prestazione della sua squadra e sottolineato l’importanza del sostegno del pubblico.
    Una cornice di pubblico meravigliosa«Il palazzetto era veramente pieno, incredibile», ha esordito Murabito, visibilmente soddisfatto del supporto dei tifosi. «Ci caricava molto questo, e siamo contenti di avere un grande pubblico che ci supporta sempre, nei momenti di difficoltà e in quelli positivi. Ci esalta».
    Il sostegno dei tifosi è stato un elemento chiave durante la partita, spingendo la squadra a non mollare mai, nonostante la difficoltà dell’avversario. «Questa era una partita difficile, si sapeva», ha continuato Murabito. «Abbiamo puntato ad aggredirli, ma loro sono stati più bravi nel primo set. Poi nel secondo ci siamo rifatti con aggressività e concentrazione. Purtroppo, nel terzo set abbiamo avuto dei cali in alcune situazioni».
    La prestazione di Murabito e il contributo di tutta la squadra
    Murabito è entrato nel terzo set, dimostrando grande determinazione e voglia di contribuire al successo della squadra. «Sono molto contento: più spazio ho, più sono contento, perché voglio dare una mano alla squadra», ha dichiarato. «Abbiamo combattuto e non abbiamo mai mollato. Questo è importante, perché loro sono primi in classifica, ma noi non siamo tanto sotto. Abbiamo dato una bella partita a un buon livello, e sono contento di questo».
    Uno degli aspetti più significativi della partita, secondo Murabito, è stato il fatto che il Mister Polimeni abbia dato spazio a tutti i giocatori. «Il Mister ha dato spazio a tutti noi. Sono molto contento della mia prestazione e di quella dei compagni che sono entrati in campo. Secondo me, bisogna dare spazio anche a quelli della panchina, perché così siamo ancora più uniti tutti verso un solo obiettivo».
    Guardando ai play-off e al futuroNonostante la sconfitta, Murabito guarda al futuro con ottimismo. «Chiaramente, ci sarà un play-off tutto da vivere, anche se la stagione è ancora lunga», ha detto. «La cosa più significativa di questa sera è stata l’unità della squadra e il fatto che tutti abbiano avuto l’opportunità di contribuire. Questo ci rende più forti».La partita ha dimostrato che la Domotek Volley ha le carte in regola per competere ai massimi livelli. Con una squadra unita e determinata, e con il sostegno incondizionato dei tifosi, i ragazzi di Domotek sono pronti a lottare per raggiungere i loro obiettivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,Polimeni: “Reggio,pubblico straordinario.”

    Innanzitutto, la Fipav ha disposto un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana. Simonetta ha segnato la storia del movimento lasciando una impronta indelebile nel volley di vertice e nell’attività dei settori giovanili grazie alla grande passione, alla competenza e all’impegno profuso in oltre 50 anni di carriera”.Parliamo della prima allenatrice della storica Medinex in Serie A in ambito femminile nella città di Reggio Calabria.
    Nel frattempo, Antonio Polimeni, allenatore degli amaranto, commenta la sconfitta contro la capolista Sorrento, elogiando il pubblico e la reazione della sua squadra.
    “Il pubblico è stato straordinario, abbiamo fatto il record di presenze stagionale”, esordisce Antonio Polimeni, coach della Domotek Volley. “È stata una sconfitta che brucia, ma abbiamo lottato pallone su pallone contro una grande squadra. Sorrento ha meritato la vittoria, dimostrando esperienza e gioco di squadra”.
    Polimeni non cerca alibi: “Nonostante l’assenza di Enrico Zappoli,giocatore molto importante per noi, sono entrati praticamente tutti in campo e hanno dato il loro contributo. Murabito, ad esempio, ha fatto una grande partita, ma tutto il gruppo ha dimostrato di poter crescere ancora”.
    “Abbiamo 12 giocatori straordinari e due giovani che lavorano duramente per raggiungere il livello degli altri”, continua Polimeni. “Siamo stracontenti del nostro gruppo e della loro voglia di lottare. Questa partita si doveva giocare in 9 o 10 effettivi, e così è stato”.
    Il coach analizza la sconfitta: “Nel quarto set siamo stati ingenui in alcune situazioni, e questo ci è costato caro. Sorrento è stata brava a sfruttare i dettagli, e questo ha fatto la differenza”.
    Polimeni conclude con un elogio alla capolista: “Sorrento è una squadra forte, che merita la posizione in classifica. Baldi è un giocatore di altra categoria, ma tutta la squadra campana ha dimostrato grande valore. Noi dobbiamo continuare a lavorare e a crescere, per regalare a questo pubblico qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek si arrende alla capolista Romeo Sorrento al Palacalafiore

    La capolista Romeo Sorrento si conferma tale e viola anche il teraflex dell’agguerrita Domotek Volley Reggio Calabria
    Una gara molto combattuta, due, gli amaranto pagano l’assenza di Zappoli, infortunato e gli ospiti, mettono in luce tante certezze, su tutte, un Baldi in formato extralusso.La cronaca
    Tantissimo equilibrio nel primo set.Mini break da un lato e dall’altro.Mister Polimeni schiera la novità Kevin Lamp.Sorrento, trova la giusta chiave per decollare con le schiacciate dalla seconda linea.Baldi è il protagonista assoluto(4 esecuzioni)Mini-gap, prima sul più tre, poi sul più quattro:i due Time Out amaranto non riescono a raddrizzare la situazione per i locali.Un errore sotto rete regala il primo set point per la capolista.17 -25: è questo il finale di primo set. Il servizio amaranto è errato ed al secondo tentativo,Sorrento firma l’uno a zero.
    Tanto equilibrio anche nel secondo set(5-5). Confermato Lamp nei sei.Tanti errori al servizio per entrambe le squadre.Patriarca fa un grande lavoro sotto rete(7-10).Lamp risponde con il punto del 8 a 10, Laganà riavvicina sul meno uno.Un ace di Lamp, realmente spettacolare, regala la parità.Tanti piccoli strappi per gli ospiti ma Lazzaretto e soci non mollano.La parità, arriva dalle mani del Capitano Laganà(14-14).Un doppio errore di Pol manda in vantaggio gli amaranto e spedisce i locali sul più due.Emozionante la palla vincente di Picardo sotto rete(17-15).La Romeo non molla(18-18 a firma Baldi).Un pallone magico di Domenico Laganà firma il 20 a 18 ed il nuovo time-out ospite.Un batti e ribatti emozionante sul finale.Lazzaretto firma il 23 a 21 con maestria.Il primo set point è per Reggio grazie a Laganà: la Domotek sciupa due set point e Mister Polimeni è costretto a chiamare Time Out.All’uscita dallo stesso, è dominante la giocata decisiva, il lungolinea di Domenico Laganà che chiude i conti nel set sul 25 a 23.
    Una veloce di Antonio Picardo apre il terzo set.Proprio Picardo con la complicità di Lamp firmano il 3 a 1 iniziale.La Romeo la ribalta con Baldi e Pol in evidenza(4-7).Molto bene Murabito tra i reggini in uscita dalla panchina.Proprio lui, con un muro importante firma il meno uno 7-8.Il mini break della capolista arriva immediatamente.(7-12).Il vantaggio vola anche sul più 7.(11-17).La sorpresa? Mister Polimeni si gioca la carta Galipò.Andrea Baldi firma il suo 16 punto(16-22).Un ace di Laganà tiene vive le speranze amaranto(18-22).L’allungo Romeo,però, è meritevole: il 19 a 24 arriva da un errore amarantoIl primo set point lo annulla Murabito con una bella schiacciata sotto rete.L’attacco Domotek è errato: con merito, la capolista vince il terzo set.(21-25).
    6 a 3 con De Santis e Lazzaretto protagonisti ad inizio del quarto set.Bene Marco Soncini nell’allungo amaranto.(8-4).Baldi è realmente imprendibile, Russo, una sentenza in ricezione e gli ospiti recupero(8-7).Il pari passa dal muro di Fortes, idem il vantaggio Sorrento.Bene, ancora una volta Murabito che tiene a galla Reggio(9-10).Pol, Baldi, Russo,Patriarca, si squadra firmano il nuovo break(11-14).Lazzaretto è l’uomo della nuova rimonta: passano da lui i punti della nuova parità.Sorrento reagisce da grande squadra(15-18).Tanti errori al servizio, da una parte e dall’altra.Il muro di Murabito scrive il nuovo meno uno(18-19).In campo anche il libero Massimiliano Lopetrone.Laganà realizza il 20 a 21, la Domotek insegue.Uno straordinario Murabito, su alzata di Esposito firma il 21 pari.Il ventiduesimo punto lo realizza Baldi.Il 22 pari è un errore al servizio di Gargiulo.La Romeo ne ha di più: è match point che passa dalle mani di Tulone.
    Domotek Volley Reggio Calabri-Romeo Sorrento 1-3(17-25,25-23,21-25,23-25)Domotek:De Santis, Stufano 2,Giuliani,Galipà,Zappoli,Picardo 6,Lopetrone, Esposito,Lamp 7,Murabito 7,Pugliatti,Laganà 24,Soncini 1,Lazzaretto 11.All Polimeni Ass Vandir Dal PozzoSorrento:Tulone 2,Warwrzynczyl 10,Ciampa,Pol16,Patriarca 8,Cremoni,Pontecorvo, Baldi 22,Filippelli,Bechio,Gargiulo,Fortes 13,Russo.All Esposito Ass BuzzoArbitrii signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Giovanni Giorgianni di Messina. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto: la Domotek all’assalto della capolista

    L’appuntamento è clamorosamente importante.In pochi, ad inizio dell’anno avrebbero potuto pronosticarlo.Terza contro prima.Reggio Calabria e lo splendido scenario del Palacalafiore, attualmente in pieno regime di lavori in corso ma, con la giusta organizzazione per permettere alle squadre di continuare ad allenarsi, ospiterà la partitissima del girone di Serie A3 Credem.La Romeo Sorrento si sta dimostrando l’autentica schiacciasassi del torneo: 35 punti, 11 vinte e sole tre sconfitte.I cantieri vinsero in scioltezza con un secco tre a zero nella gara di andata.Reggio, dal canto suo, con lo status di rivelazione del campionato vuole, riscattarsi dopo l’inaspettato 3-0 subito a Napoli e provare a sorprendere a cospetto del pubblico amico.29 punti per i reggini, saldi in quota PlayOff ma vogliosi di giocare, partita per partita, emozione dopo emozione questa straordinaria avventura in A.La Romeo è già qualificata, persino alle Finals di Coppa Italia ed è reduce dalla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte:Tanta forza dai centrali e dal gioco di squadra, da Patriarca a Wawrzynczyk, passando per Baldi e non solo.Il Palacalafiore, dunque, diventerà ancora più bello ed ospiterà con un maxi-cubo di ultima generazione per performances di Capitan Laganà e soci, tutto questo successivamente, nel breve periodo: oggi è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Oggi, però, è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Sotto rete domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18.Classica diretta su Lega Volley con la voce di Giovanni Mafrici.Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Giovanni Giorgianni di Messina.
    Le dichiarazioni post-gara
    Il Mister Antonio Polimeni:”Arrivare a questo punto della stagione a giocarci le prime quattro posizioni è fantastico ed è frutto del nostro lavoro di programmazione estivo, dirigenziale e della voglia e del talento espresso dai nostri pallavolisti, esordisce Polimeni. “Ci godiamo questo momento e questa classifica, ma con i piedi per terra. Il campionato è tostissimo e chiunque può perdere con chiunque, dunque, predichiamo massima concentrazione e spirito di sacrificio”. “Romeo Sorrento è prima in classifica, ma siamo pronti ad offrire un grande spettacolo al di là del risultato”.
    Enrico Lazzaretto:Sorrento? “I loro centrali sono molto forti, Patriarca in particolare, atleta che conosco molto bene. Inoltre, hanno un palleggiatore che garantisce continuità e organizzazione al gioco”.Infine, un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un PalaCalafiore gremito! È una partita di alta classifica, contro la prima in classifica, e il pubblico può essere il nostro settimo uomo in campo. Abbiamo bisogno del loro sostegno!”.
    Lorenzo Esposito:“All’interno di una gara molto importante e straordinaria abbiamo tanta fame di vincere. C’è da riscattarsi dalla Coppa Italia e la gara contro Ortona, dalla sconfitta di Napoli e dalla gara di andata contro la capolista. Sono tre dei pochi punti negativi di una stagione brillante. Ci teniamo molto a questa partita, anche perché a Sorrento non abbiamo fatto una buona prestazione. Non vediamo l’ora di riscattarci.”Esposito conclude con un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un pubblico caloroso, sarà una partita incandescente. Mi auguro che il pubblico faccia la sua parte. Venite al palazzetto domenica, abbiamo bisogno di voi! Vi aspetto caldi come sempre, più di sempre!” LEGGI TUTTO