consigliato per te

  • in

    Tennis, esibizione in un hangar di Berlino: Sinner cede in finale a Thiem

    BERLINO – Jannik Sinner si arrende ancora a Dominic Thiem. Il 18enne talento azzurro si ferma nella finale del torneo esibizione Bett1 Aces: sul cemento dell’hangar dell’ex aeroporto berlinese di Tempelof l’austriaco, salito al terzo posto del ranking mondiale lo scorso marzo, si è imposto sull’azzurro in due set con il punteggio di 6-4, 6-2. Sinner ha cercato di proporre il suo tennis senza mostrare alcun timore reverenziale, ma Thiem ha confermato l’ottimo momento di forma e ha risposto colpo su colpo, facendo suo l’incontro grazie soprattutto al rovescio lungolinea che ha messo in difficoltà l’azzurro. L’austriaco ha così bissato il successo ottenuto ai danni della promessa altoatesina in semifinale nel precedente torneo esibizione, disputato nei giorni scorsi sempre a Berlino, ma sull’erba. Sinner, dopo aver avuto la meglio nei confronti di Karen Khachanov e Roberto Bautista Agut, ha comunque dato ulteriore dimostrazione della sua straordinaria crescita.   LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Wimbledon pagherà premi per 12,6 milioni di dollari ai giocatori anche se il torneo è saltato

    LONDRA – La generosità di Wimbledon. Malgrado quest’anno la manifestazione tennistica più famosa al mondo non si disputerà a causa del coronavirus, l’All England Lawn Tennis Club ha deciso che un terzo del montepremi (12,6 milioni di dollari) sarà comunque distribuito ai 620 giocatori che avrebbero dovuto partecipare all’edizione 2020, inizialmente in programma dal 29 giugno al 12 luglio.Tennis LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, il ritiro di Federer: le confessioni del campione. “Il momento si avvicina”

    ROMA – “Il ritiro si avvicina sempre di più, il tennis mi mancherà moltissimo. Sarebbe più facile per me smettere adesso, ma voglio darmi la possibilità di divertirmi ancora in campo”. Roger Federer spaventa i suoi tanti tifosi e gli appassionati di tennis in un’intervista rilasciata al magazine tedesco ‘Zeit’, nella quale si sofferma anche sullo stop forzato imposto dal coronavirus: “All’inizio mi preoccupavo solo della mia salute, ma adesso mi manca davvero la sensazione di giocare davanti al pubblico. Devo essere paziente e continuare a lavorare”. “Con Nadal molta rivalità, ma pieno rispetto”La rivalità dello svizzero con Nadal ha segnato l’era del tennis moderno: “Quando l’ho conosciuto mi ha sorpreso: fuori dal campo era molto timido, dentro invece era incredibile l’aggressività con cui giocava. C’è stata molta rivalità fra di noi e a volte non è stato semplice. Abbiamo avuto grandi sfide ma sempre rispettandoci, sapendo di essere dei punti di riferimento per molte persone e di rappresentare il nostro sport – ha proseguito Federer  – Le nostre famiglie vanno d’accordo e ci facciamo sempre i complimenti per le rispettive vittorie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis: 'veronica', ciuffo ribelle e cuori infranti, i 70 anni di Adriano Panatta

    ROMA –  Uno smash spalle alla rete, dalla parte del rovescio e con una frustata di polso non indifferente. E’ il colpo più iconico di Adriano Panatta, quella ‘veronica’ (termine coniato da Rino Tommasi rifacendosi a un gesto del torero durante la corrida) entrata nell’immaginario collettivo come un binomio legato indissolubilmente al tennista romano, che giovedì taglia il traguardo dei 70 anni. Anzi, un autentico marchio di fabbrica che lo ha accompagnato nel corso della sua straordinaria carriera, Roland Garros compreso. Nel 1976, anno del suo storico trionfo nello Slam parigino (dopo quello nel “suo” Foro Italico, con il trionfo in Coppa Davis, l’unica conquistata dall’Italia, a completare una stagione da record), Panatta rischiò di salutare il torneo al primo turno con Hutka, quando si ritrovò a fronteggiare un match point sul 9-10 al quinto set. “Prima la ‘veronica’, poi la volee in tuffo: passarono quel punto su tutte le tv – ricorda con una vena d’orgoglio – Sono cose difficili da spiegare, su quanta bravura o fortuna ci fosse. Penso sia un misto di entrambi i fattori, sono dell’idea che alla fine tutto si compensi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Wimbledon: intramontabile Serena Williams. E' in semifinale e sogna l'ottavo titolo

    LONDRA – Serena Williams resta in corsa per il suo ventiquattresimo titolo nei Major. L’americana, 38 anni il prossimo settembre, ha infatti sconfitto a Wimbledon la connazionale Riske nei quarti e adesso in semifinale affronterà la Strycova, che ha battuto Konta. Va in semifinale anche Simona Halep che ha sconfitto la cinese Shuai Zhang e affronterà […] LEGGI TUTTO