consigliato per te

  • in

    Massimo Righi ancora tra i dirigenti più apprezzati della graduatoria StegeUp/Ipsos

    Di Redazione

    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi si piazza nuovamente ai vertici della graduatoria dei dirigenti sportivi stilata da StageUp e Ipsos, con il terzo posto nella classifica di gradimento dei dirigenti di organizzazioni istituzionali. La classifica “SV Manager” premia infatti ogni anno i migliori manager sportivi secondo due criteri: gradimento e notorietà.

    Dopo il successo del 2021, Valentina Vezzali si conferma anche nel 2022 la dirigente sportiva più apprezzata dagli italiani: il 74% dei votanti ha apprezzato il lavoro della sottosegretaria allo Sport uscente, seguita dal presidente e Ceo della Formula 1 Stefano Domenicali (64%) e dal presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che ha ricevuto una valutazione positiva dal 63% degli interessati allo sport. L’ottimo risultato viene confermato dal fatto che anche comprendendo nel conteggio i dirigenti di società calcistiche, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A rientrerebbe comunque nella “top 5”, con solo l’ex AD dell’AC Milan Ivan Gazidis (66%) e il presidente dell’Atalanta BC Antonio Percassi (64%) ad alterare la gerarchia.

    Nella categoria “notorietà” dominano invece i dirigenti del mondo del calcio, col presidente dell’AC Napoli Aurelio De Laurentis in testa, riconosciuto dal 60% degli interessati allo sport, seguito dall’AD dell’Ac Monza Adriano Galliani (57%) e dal presidente dell’SS Lazio Claudio Lotito (51%). Tra le cariche istituzionali si trovano in testa il presidente del CONI Giovanni Malagò, e ancora Valentina Vezzali, entrambi riconosciuti dal 49%, seguiti da Stefano Domenicali col 26%.

    “I dati Sponsor Value sul gradimento dei manager sportivi nel 2022 – dichiara Giovanni Palazzi, Presidente di StageUp – confermano, anche grazie alla centralità del dibattito sulle ricadute dell’emergenza sanitaria, la rilevanza sia di figure istituzionali che di dirigenti non calcistici che, pur godendo di una minore notorietà sul largo pubblico, vengono valutati dagli appassionati come competenti e capaci di un lavoro efficace oltre che di qualità. La conferma al vertice della classifica della Sottosegretaria uscente Valentina Vezzali si colloca questo scenario, evidenziando anche come gli italiani prestino sempre più attenzione allo sport come un’attività con forti ricadute sociali ed economiche per il Paese. Per quanto riguarda la notorietà, il calcio si conferma come palcoscenico senza uguali: l’intero podio è occupato da manager calcistici con al primo posto Aurelio De Laurentiis, il più efficace, grazie ai risultati e ad una comunicazione di idee ed opinioni semplice e diretta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Andalo sponsorizzata da Escort Advisor. Una scelta che farà discutere?

    Di Redazione

    La pallavolo valtellinese trova un nuovo sponsor, si tratta di Escort Advisor, il primo sito di recensioni di escort in Europa. L’esordio con le nuove maglie è avvenuto nel quadrangolare di Traona giocato, e vinto, lo scorso 8 gennaio.

    Nata nel 2009 dalla constatazione che nella zona della bassa valle valtellinese e dintorni mancasse una squadra di volley mista, la Polisportiva Andalo Valtellino, capitanata da una donna, Nadia Codara, ha raccolto negli anni una serie di appassionati di pallavolo, creando una squadra con svariate e spiccate doti sportive.

    Negli anni la squadra riesce ad agguantare un ottimo secondo posto nelle fasi regionali e manca per un soffio le finali regionali l’anno scorso. Il desiderio di rivincita oltre al ritrovato impulso dato dal nuovo sponsor hanno ancora alimentato lo spirito di competizione, tracciando le basi per una stagione di sicuro successo pensando addirittura di puntare a portare la pallavolo valtellinese alle fasi nazionali.

    Il fine settimana scorso, il quadrangolare organizzato presso la palestra di Traona, nella provincia di Sondrio, ha visto protagoniste anche le squadre US Delebio, asd, Raiders Virtus e asd C lub S port Dongo.  

    “Per noi la vicinanza e il supporto di Escort Advisor come sponsor – spiegano le giocatrici e i giocatori della Andalo Valtellino – non è  importante solo dal punto di vista finanziario, ma anche per il senso di fiducia che infonde a tutta la squadra. Il nostro gruppo è molto unito ed energico e avere qualcuno che ci può dare l’aiuto necessario per puntare in alto rappresenta quello che l’anno scorso ci è mancato”.

    “Con questa iniziativa – spiega Mike Morra, fondatore di Escort Advisor – la nostra vicinanza alle passioni degli italiani è ancora più tangibile, il sostegno concreto alle tante associazioni, società sportive o singoli atleti in difficoltà per la grave crisi che continua a colpire il Paese, è determinante soprattutto nello sport a livelli non professionistici. Quindi continuiamo a credere nel sostegno delle passioni, perché proprio la passione è capace ad alimentare un pensiero sempre positivo, utile per superare questo momento difficile”.

    Il progetto, nato nel 2021, è in continua evoluzione e coinvolge sempre nuove avventure sportive. Ad oggi si contano già una decina di team per un totale di oltrei 50 sportivi sponsorizzati nel Motociclismo, Padel, Basket, Parapendio, Triathlon, Boxe francese, Volley, FootGolf, Paintball, Surfcasting, Ultrarunning e altri ancora in via di definizione, che vestiranno i colori di Escort Advisor per la stagione 2023.

    L’iniziativa è aperta a sportivi maggiorenni, non professionisti, che militano nelle società e nelle associazioni sportive italiane: un panorama fatto di passioni ed emozioni che non sempre trovano il supporto o la visibilità necessari per la loro realizzazione.

    La passione quindi al primo posto per questo progetto che abbraccia molte discipline e sostiene tutti gli sportivi che sono capaci di sognare e si trovano in Escort Advisor un sostegno per realizzarli. Sul sito sponsorizza-passioni.com tutte le novità per la prossima stagione con tutti i Team che hanno trovato il partner ideale per continuare a sognare.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Umana e Verde Sport lanciano il programma “Athletes Post Career”

    Foto Umana Di Redazione Le competenze sviluppate durante una carriera sportiva professionistica sono certamente preziose per gli atleti, anche al di fuori dal campo. Tuttavia, è necessario fornire loro una direzione concreta: un percorso formativo che sappia parlare di business, innovazione e sviluppo utilizzando il linguaggio dello sport e guardando al futuro con pragmatismo. Nasce […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Imola la Conferenza annuale di Sport: “Serve un nuovo modello per il futuro”

    Foto Diffusione Sport Di Redazione È andata in archivio alla voce successo la seconda edizione della Conferenza annuale di sport organizzata dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport a Imola. Un bel colpo d’occhio nella Sala Grande di Palazzo Sersanti per la parentesi di approfondimento, dedicata alle società ed ai dirigenti sportivi del territorio, dal titolo “Sport: ieri, oggi, domani. […] LEGGI TUTTO

  • in

    100 atleti in cerca di un futuro nel mondo del lavoro con Match Point

    Foto AIP Di Redazione Il “dopo-carriera” degli atleti è al centro del progetto Match Point, presentato lunedì scorso al Palazzo del Lavoro di Milano: per la prima volta quattro associazioni di categoria degli sportivi, tra cui AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, scendono in campo insieme per aiutare gli atleti a costruirsi una carriera professionale “oltre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 novembre a Imola la Conferenza Annuale di Sport. Mauro Berruto aprirà i lavori

    Foto Diffusione Sport Di Redazione È fissato per sabato 26 novembre, dalle 9 alle 12, a Palazzo Sersanti di Imola l’appuntamento con la seconda edizione della Conferenza Annuale di Sport organizzata dalla Città di Imola in collaborazione con Scuola di Pallavolo Diffusione Sport e Fondazione Sport City. Quest’anno il tema dell’evento sarà “Sport: ieri, oggi, […] LEGGI TUTTO

  • in

    “Nulla sarà come prima”: a Milano si discute di riforma dello sport

    Foto ASC Lombardia Di Redazione La riforma dello sport che sta per entrare in vigore (salvo proroghe dell’ultim’ora), le sue conseguenze per l’attività delle società e dei tesserati, il capitolo degli impianti sportivi in Italia: di tutto questo e di altro ancora si parlerà nel convegno organizzato a Milano da A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce “Match Point”, il progetto per il dopo-carriera degli sportivi

    foto AIP Di Redazione Cosa succede all’atleta quando lascia il terreno di gioco per l’ultima volta? Il “dopo-carriera” rappresenta una delle principali incognite. Il mondo dello sport è, certamente, in grado di assorbire una parte degli atleti, ma le competenze acquisite durante l’esperienza sportiva possono rivelarsi utili e funzionali nel mondo del lavoro “tradizionale”, se […] LEGGI TUTTO