consigliato per te

  • in

    Golden League e Silver League: i risultati della prima giornata

    Di Redazione Hanno preso il via nei giorni scorsi la European Golden League e la Silver League, i due tornei annuali organizzati dalla CEV che coinvolgono le nazionali europee non ammesse alla Volleyball Nations League. Nel primo turno della Golden League maschile la sorpresa l’ha messa a segno la Spagna, capace di piegare al tie break a domicilio la Danimarca, vincitrice dell’ultima Silver League (ma priva del veronese Jensen); vittoria esterna anche per l’Ucraina, che ovviamente gioca tutte le partite in trasferta e già oggi tornerà in campo contro la Croazia (17 punti di Oleh Plotnytskyi nel primo match). Esordio vincente per Emanuele Zanini alla guida del Belgio (3-0 alla Lettonia), mentre l’Estonia di Fabio Soli perde in casa per 1-3 contro la Repubblica Ceca. In Golden League femminile esordio convincente per Francia e Repubblica Ceca: doppio 3-0 su Spagna e Croazia, quest’ultima molto deludente dopo le positive amichevoli contro l’Italia; un successo a testa per Ucraina e Romania. In Silver League femminile da segnalare il debutto vincente di Marco Bonitta sulla panchina della Slovenia, anche se con qualche patema di troppo nel primo set contro il Lussemburgo; sabato la ben più probante sfida alla Svezia di Isabelle Haak. GOLDEN LEAGUE MASCHILEPool A: Turchia-Slovacchia 3-0 (25-15, 25-20, 25-20). Classifica: Turchia 1 vittoria (3 punti), Portogallo e Slovacchia 0 (0). Prossimo turno: Portogallo-Slovacchia dom 29/5 ore 17.Pool B: Danimarca-Spagna 2-3 (25-19, 17-25, 25-22, 22-25, 10-15); Croazia-Ucraina 1-3 (15-25, 20-25, 25-21, 22-25). Classifica: Ucraina 1 (3), Spagna 1 (2), Danimarca 0 (1), Croazia 0 (0). Prossimo turno: Ucraina-Croazia oggi ore 19.30; Ucraina-Spagna sab 28/5 ore 19; Croazia-Danimarca sab 28/5 ore 19.30; Spagna-Ucraina dom 29/5 ore 19.Pool C: Estonia-Rep.Ceca 1-3 (18-25, 27-25, 18-25, 22-25); Belgio-Lettonia 3-0 (25-16, 27-25, 25-16). Classifica: Belgio e Rep.Ceca 1 (3), Estonia e Lettonia 0 (0). Prossimo turno: Lettonia-Estonia sab 28/5 ore 15.30; Rep.Ceca-Belgio sab 28/5 ore 16. GOLDEN LEAGUE FEMMINILEPool A: Francia-Spagna 3-0 (25-13, 25-17, 25-18). Classifica: Francia 1 vittoria (3 punti), Bosnia Erzegovina e Spagna 0 (0). Prossimo turno: Bosnia Erzegovina-Spagna sab 28/5 ore 20.Pool B: Croazia-Rep.Ceca 0-3 (21-25, 16-25, 16-25). Classifica: Rep.Ceca 1 (3), Slovacchia e Croazia 0 (0). Prossimo turno: Croazia-Slovacchia sab 28/5 ore 17.Pool C: Romania-Ucraina 3-2 (25-15, 22-25, 19-25, 25-21, 15-12); Ucraina-Romania 3-1 (25-13, 20-25, 25-20, 25-19). Classifica: Ucraina 1 (4), Romania 1 (2), Ungheria 0 (0). Prossimo turno: Ungheria-Romania sab 28/5 ore 18.30. SILVER LEAGUE MASCHILEPool A: Finlandia-Ungheria sab 28/5 ore 17.30.Pool B: Albania-Romania 1-3 (19-25, 21-25, 27-25, 14-25); Macedonia del Nord-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-16, 25-17, 25-23). Classifica: Macedonia e Romania 1 vittoria (3 punti), Albania e Bosnia Erzegovina 0 (0). Prossimo turno: Romania-Macedonia del Nord sab 28/5 ore 14; Bosnia Erzegovina-Albania sab 28/5 ore 16. SILVER LEAGUE FEMMINILEGirone unico: Slovenia-Lussemburgo 3-0 (25-23, 25-12, 25-14); Portogallo-Estonia 3-2 (25-23, 25-15, 22-25, 26-28, 15-13). Classifica: Slovenia 1 vittoria (3 punti), Portogallo 1 (2), Estonia 0 (1), Svezia e Lussemburgo 0 (0). Prossimo turno: Slovenia-Svezia sab 28/5 ore 19.30; Lussemburgo-Estonia dom 29/5 ore 16. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Abbiamo vinto grazie a una strategia perfetta”

    BARCELLONA – Max Verstappen esulta dopo il successo nel Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota olandese, grazie alla vittoria odierna, si porta in testa alla classifica piloti scavalcando Charles Leclerc, costretto al ritiro nella gara di Barcellona. “Sono uscito di pista forse per il vento, poi ho cercato di superare Russell ma il DRS non funzionava – ha detto Verstappen -. Grazie alla strategia, che è stata perfetta, siamo riusciti a vincerla. Ho cercato di mantenere la concentrazione, sono contento di aver vinto e anche per Perez, un grande risultato per il team”.
    Il commento di Verstappen
    Il pilota della Red Bull, campione nel 2021, è balzato in testa per la prima volta in questa stagione, dopo cinque gare dietro a Leclerc in classifica. “Non ero frustrato per la sua guida, ma per il DRS che non funzionava – ha aggiunto Verstappen sulla gara di Barcellona -. La vettura è stata perfetta sulle soft, ma anche sulle medie”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz quarto a Barcellona: “Sto faticando, non puntavamo a questo”

    BARCELLONA – Carlos Sainz ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo il quarto posto arrivato nel Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari non è soddisfatto dopo il testacoda a inizio gara, che lo ha costretto a una rimonta fino ad arrivare ai piedi del podio. “Da fuori si vede che sto faticando con la macchina. Gli aggiornamenti stanno funzionando bene ma per il mio stile di guida non è il massimo, non è quello che voglio. Ci sto lavorando con ingegneri e squadra. Peccato per Leclerc, poteva vincere e allungare ma nelle prime due gare ha sbagliato Red Bull, oggi è toccato a noi”. 
    Le parole di Sainz
    “E’ stata una partenza difficile, ho sbagliato un po’ con la procedura – ha aggiunto Sainz -. Provando a recuperare ho preso un po’ di vento in curva 4 e sono andato in testacoda. Ho danneggiato la macchina sul fondo, avevo una mancanza di carico che non mi permetteva di spingere in curve veloci. Ho cercato di recuperare sono arrivato quarto, non è quello che volevamo ma è un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Spagna

    BARCELLONA – Charles Leclerc non è più il leader della classifica piloti di Formula 1 dopo il ritiro nel Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari, vittima di un problema alla monoposto che lo ha costretto al ritiro, cede la leadership della graduatoria a Max Verstappen, vincitore a Barcellona e ora al comando davanti al rivale della Rossa. Terza posizione per Sergio Perez, secondo nella gara in Catalogna, mentre in quarta piazza c’è George Russell, anche lui sul podio quest’oggi. Quinto Carlos Sainz, quarto al traguardo nella gara odierna.
    Classifica piloti

    Max Verstappen 110
    Charles Leclerc 104
    Sergio Perez 85
    George Russell 74
    Carlos Sainz 65
    Lewis Hamilton 46
    Lando Norris 39
    Valtteri Bottas 38
    Esteban Ocon 30
    Kevin Magnussen 15
    Daniel Ricciardo 11
    Yuki Tsunoda 11
    Pierre Galsy 6
    Sebastian Vettel 4
    Fernando Alonso 4
    Alexander Albon 3
    Lance Stroll 2
    Guanyu Zhou 1
    Nicholas Latifi 0
    Mick Schumacher 0

    Classifica costruttori

    Red Bull 195
    Ferrari 169
    Mercedes 120
    McLaren 50
    Alfa Romeo 39
    Alpine 34
    AlphaTauri 17
    Haas 15
    Aston Martin 6
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Sto faticando, la macchina non è il massimo per il mio stile”

    BARCELLONA – “Da fuori si vede che sto faticando con la macchina. Gli aggiornamenti stanno funzionando bene ma per il mio stile di guida non è il massimo, non è quello che voglio. Ci sto lavorando con ingegneri e squadra. Peccato per Leclerc, poteva vincere e allungare ma nelle prime due gare ha sbagliato Red Bull, oggi è toccato a noi”. Carlos Sainz ha commentato così ai microfoni di Sky Sport il quarto posto arrivato nel Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari non è soddisfatto dopo il testacoda a inizio gara, che lo ha costretto a una rimonta fino ad arrivare ai piedi del podio.
    Sulla gara
    “E’ stata una partenza difficile, ho sbagliato un po’ con la procedura – ha aggiunto Sainz -. Provando a recuperare ho preso un po’ di vento in curva 4 e sono andato in testacoda. Ho danneggiato la macchina sul fondo, avevo una mancanza di carico che non mi permetteva di spingere in curve veloci. Ho cercato di recuperare sono arrivato quarto, non è quello che volevamo ma è un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Spagna: la classifica piloti aggiornata

    BARCELLONA – Charles Leclerc perde la vetta della classifica piloti di Formula 1 dopo il Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale. Il monegasco della Ferrari, vittima di un problema alla monoposto che lo ha costretto al ritiro, cede la leadership della graduatoria a Max Verstappen, vincitore a Barcellona e ora al comando davanti al rivale della Rossa. Terza posizione per Sergio Perez, secondo nella gara in Catalogna, mentre in quarta piazza c’è George Russell, anche lui sul podio quest’oggi. Quinto Carlos Sainz, quarto al traguardo nella gara odierna.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 110
    Charles Leclerc 104
    Sergio Perez 85
    George Russell 74
    Carlos Sainz 65
    Lewis Hamilton 46
    Lando Norris 39
    Valtteri Bottas 38
    Esteban Ocon 30
    Kevin Magnussen 15
    Daniel Ricciardo 11
    Yuki Tsunoda 11
    Pierre Galsy 6
    Sebastian Vettel 4
    Fernando Alonso 4
    Alexander Albon 3
    Lance Stroll 2
    Guanyu Zhou 1
    Nicholas Latifi 0
    Mick Schumacher 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 195
    Ferrari 169
    Mercedes 120
    McLaren 50
    Alfa Romeo 39
    Alpine 34
    AlphaTauri 17
    Haas 15
    Aston Martin 6
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, clamoroso a Barcellona: Charles Leclerc costretto al ritiro

    BARCELLONA – Ritiro inaspettato per Charles Leclerc dopo 27 giri nel Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco rientra ai box per un problema tecnico ancora da verificare, e abbandona una gara di cui era leader con grande vantaggio poco prima della metà, dopo una grande partenza e un dominio fin lì indiscusso. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il problema alla vettura di Leclerc è alla power unit, con i tecnici di Maranello ancora intenti ad analizzare meglio la causa di un ritiro che si rivelerà pesante per il monegasco in classifica piloti.
    Il commento di Leclerc
    Leclerc ha poi commentato l’episodio ai microfoni di Sky Sport: “Credo che in momenti così bisogni guardare le cose positive del weekend. La performarce in qualifica, in gara, la gestione delle gomme era molto buona in questo weekend. Sono fiducioso per le prossime gare. Fa male, però guardiamo avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Spagna: clamoroso ritiro per Charles Leclerc

    BARCELLONA – Charles Leclerc è costretto al ritiro dopo 27 giri nel Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco rientra ai box per un problema tecnico ancora da verificare, e abbandona una gara di cui era leader con grande vantaggio poco prima della metà, dopo una grande partenza e un dominio fin lì indiscusso. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il problema alla vettura di Leclerc è alla power unit, con i tecnici di Maranello ancora intenti ad analizzare meglio la causa di un ritiro che si rivelerà pesante per il monegasco in classifica piloti.
    Le parole di Leclerc
    Leclerc ha poi commentato l’episodio ai microfoni di Sky Sport: “Credo che in momenti così bisogni guardare le cose positive del weekend. La performarce in qualifica, in gara, la gestione delle gomme era molto buona in questo weekend. Sono fiducioso per le prossime gare. Fa male, però guardiamo avanti”. LEGGI TUTTO