consigliato per te

  • in

    Urne pericolose in Lussemburgo! La Lube rischia il derby con la Sir nei Quarti

    Urne europee insidiose per la Cucine Lube. E’ calato oggi il sipario sulla Fase a Gironi della Champions League 2022 con gli ultimi recuperi. Domani, venerdì 18 febbraio (ore 13), in Lussemburgo, si procederà con il sorteggio degli accoppiamenti per i match dei Quarti di Finale. Le migliori quattro prime classificate nelle Pool del 4th Round non potranno affrontarsi tra loro, ma pescheranno tra le tre migliori seconde e la quinta prima (Civitanova) in base alla comparazione tra le vincitrici dei gironi.
    Urna delle quattro teste di serie:
    Jastrzebski Wegiel (POL) – Vincitrice della Pool A
    Dinamo Mosca (RUS) – Vincitrice della Pool B
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Vincitrice della Pool D
    Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) – Vincitrice della Pool E
    Seconda fascia
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Vincitrice della Pool C
    Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Seconda nella Pool C
    Zenit San Pietroburgo (RUS) – Seconda nella Pool D
    Trentino Itas (ITA) – Seconda nella Pool E
    La vittoria al tie break del Berlino contro San Pietroburgo ha fatto scivolare la Cucine Lube Civitanova nell’urna della seconda fascia. Gli uomini di Chicco Blengini rischiano il derby italiano con i Block Devils o un confronto scomodo contro la Dinamo Mosca. Le altre insidie vengono dalla Germania e dalla Polonia, ovvero Berlino e Wegiel. LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic sui sorteggi di Champions: “Attenta Lube, il Maribor è insidioso!”

    In procinto di superare un fastidio alla gamba che gli ha dato già qualche grattacapo al collegiale della Nazionale Under 21 in Sardegna, il centrale Rok Jeroncic,  ingaggiato dalla Cucine Lube nel corso dell’estate, si allena anche nei giorni liberi in sala pesi e pregusta la doppia sfida nella Pool C di Champions League con l’OK Merkur Maribor, formazione affrontata più volte lo scorso anno con la sua ex squadra, il Calcit Kamnik. I biancorossi andranno in Slovenia a metà del mese di dicembre 2021, mentre la gara di ritorno andrà in scena nell’ultima settimana di gennaio 2022.
    “Voglio essere al top quanto prima – spiega Jeroncic – e questo impone un lavoro costante per superare gli acciacchi pregressi. Il fastidio si sta attenuando, continuerò a seguire alla lettera le indicazioni dello staff”.
    In attesa di tornare al 100%, il giovanissimo gigante di 207 cm, sloveno di nascita con passaporto italiano, lavora con entusiasmo e vive l’esito delle urne di Lubiana come un segno del destino. “Sono contento che la Cucine Lube abbia trovato il Maribor sul proprio cammino – ammette il centrale -. Non vedo l’ora di andare in Slovenia con la squadra. Sarà importante non sottovalutare questo collettivo. L’OK Merkur ha perso uno schiacciatore fortissimo come Rok Mozic, che si è accasato a Verona, ma resta un team competitivo e ben attrezzato che mi ha stupito per la cattiveria agonistica e la capacità di difendere anche i palloni più insidiosi. Con il Calcit Kamnik li abbiamo eliminati prima di vincere la Coppa Nazionale, ma non siamo riusciti a superarli negli scontri decisivi verso il titolo. Non mi preoccuperei tanto per il clima sloveno a dicembre, che non ha nulla a che vedere con le temperature attese in Siberia contro Novosibirsk, ma sarà importante non abbassare la guardia perché Zaksa e Lokomotiv sono corazzate, ma anche Maribor sa giocare a pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, venerdì dalle 18 i sorteggi del 4th Round. Lube in prima fascia

    In casa Cucine Lube Civitanova c’è curiosità per il cammino Europeo che da dicembre vedrà alle prese i Campioni d’Italia e del Mondo con la Fase a Gironi della 2022 CEV Champions League. Domani, venerdì 24 settembre dalle 18, a Lubiana si terrà il sorteggio dei gironi del 4th Round (Lube in lizza come testa di serie) nell’ambito della nuova edizione del massimo torneo continentale.
    Al via in Champions per la sedicesima volta nella sua storia (undicesima di fila), la Lube ha una grande voglia di riscatto dopo l’uscita di scena ai Quarti nella passata stagione, quando i biancorossi, dopo aver riequilibrato la serie con lo Zaksa imponendosi 3-0 in Polonia, furono beffati al fotofinish del Golden Set. Il Grupa Azoty, che poi alzò il trofeo battendo Kazan in Semifinale e Trento in Finale, è inserito in seconda fascia e potrebbe incrociare di nuovo i cucinieri.
    Guida per assistere al sorteggio
    Chi vorrà seguire in live streaming l’esito delle urne potrà collegarsi direttamente al canale YouTube o alla pagina Facebook della CEV.
    Modalità del sorteggio
    Anche quest’anno le 20 squadre partecipanti al 4th Round saranno divise in 5 diverse Pool. Ogni girone sarà formato da quattro Club, provenienti da ognuna delle quattro fasce stabilite dalla CEV e distinte in base al ranking. Le urne potrebbero riservare ancora una volta un derby italiano nella fase a gironi per la Cucine Lube Civitanova (testa di serie in prima fascia), come già accaduto negli ultimi anni: tra le formazioni inserite nella quarta fascia c’è infatti Trento. Due squadre dell’ultima fascia sono ancora da decidere in base all’esito dei turni preliminari, dove però non partecipano italiane. Non è invece possibile un derby con Perugia perché i Block Devils sono in prima fascia come i cucinieri. I turni preliminari, con 17 team complessivamente coinvolti, si sono aperti in settimana con l’andata della doppia sfida dell’Early Round, fase che sarà poi seguita da altri tre turni a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.
    Fase a Gironi in programma dal primo dicembre 2021 fino al 16 febbraio 2022. Ammesse agli scontri diretti le prime classificate di ogni Pool e le tre migliori seconde. I gironi saranno seguiti da Quarti e Semifinali con gare di andata e ritorno. Data da destinarsi per la Finalissima del 22 maggio in gara unica.
    Le quattro fasce del sorteggio:
    Prima fascia:
    Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Dinamo Mosca (RUS)
    Jastrzebski Wegiel (POL)
    Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)
    Zenit San Pietroburgo (RUS)
    Seconda fascia:
    Berlin Recycling Volleys (GER)
    Ziraat Bankasi Ankara (TUR)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    VfB Friedrichshafen (GER)
    Fenerbahce HDI Istanbul (TUR)
    Terza fascia:
    Knack Roeselare (BEL)
    As Cannes Dragons (FRA)
    Ok Merkur Maribor (SLO)
    Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB)
    Grenyard Maaseik (BEL)
    Quarta fascia:
    Trentino Itas (ITA)
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS)
    Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)
    Vincente terzo turno di qualificazione
    Vincente terzo turno di qualificazione
    Le 17 squadre ai preliminari di 2022 CEV Champions League:
    CEZ Karlovarsko (CZE)
    Olympiacos Piraeus (GRE)
    Shakhtior Soligorsk (BLR)
    Ford Levanta Sastamala (FIN)
    Sport Lisboa e Benfica (POR)
    Hebar Pazardzhik (BUL)
    Uvc Holding Graz (AUT)
    Mladost Zagreb (CRO)
    Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)
    Budva Budva (MNE)
    Ok Mladost Brcko (BIH)
    Cdv Guagas Las Palmas (ESP)
    Csm Arcada Galati (ROM)
    IBB Polonia London (ENG)
    Bigbank Tartu (EST)
    Lindaren Volley Amriswil (SUI)
    Rieker Ujs Komarno (SVK) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Nazionale Under 15 e 19 Maschile: sorteggiati i gironi della fase finale

    Di Redazione Nella giornata odierna sono stati effettuati i sorteggi dei Gironi della Fase Finale della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 Maschile che si terrà ad Alassio e Albenga (SV) dal 6 all’8 luglio e della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 19 maschile in programma a Fano (PU) dal 9 all’11 luglio. Finale Nazionale CRAI Under U15 maschile – I gironi GIRONE FINALE A: DIAVOLI ROSA MB – CUCINE LUBE CIVITANOVA MC – ROOMY SATURNIA CTGIRONE FINALE B: SCK KK EUR VOLLEY RM – IMPAVIDA ORTONA CH – INVICTA GROSSETOGIRONE FINALE C: VOLLEY TREVISO – TRENTINO VOLLEY – VOLLEY META NAGIRONE FINALE D: MATERVOLLEY BA – ADUNA VOLLEY PD – VOLLEY PARELLA TO Finale Nazionale CRAI Under U19 maschile – I gironi GIRONE FINALE A: VOLLEY MILANO – ROOMY SATURNIA CT – Vinc. Interreg. Gir. DGIRONE FINALE B: FENICE PALL. ROMA – TRENTINO VOLLEY – DIAVOLI ROSA MBGIRONE FINALE C: VOLLEY TREVISO – MODENA VOLLEY – Vinc. Interreg. Gir. FGIRONE FINALE D: NEW VOLLEY GIOIA – ROMA 7 SEMPIONE – COLOMBO VOLLEY GENOVA (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Abbiamo evitato il derby in Champions, ma in Polonia sarà dura”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’accoppiamento nei Quarti di CEV Champions League con i polacchi del Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE ha provocato le prime reazioni in casa Cucine Lube. Se il tecnico biancorosso Ferdinando De Giorgi aveva commentato dal punto di vista sportivo l’abbinamento di Civitanova con lo Zaksa, a 24 ore di distanza dal sorteggio in Lussemburgo il ds Beppe Cormio si sofferma sulle difficoltà logistiche legata alla trasferta in Polonia. Complicazioni che rendono ancor più difficile la difesa del trofeo continentale, ma che non smorzano la grande fame di vittoria di un gruppo costruito per vincere.
    Beppe Cormio (ds Cucine Lube Civitanova): “Non parlerò di fortuna o sfortuna. Ci attende un cammino arduo come è logico che sia nella massima competizione continentale. Non c’è un solo modo di intendere i sorteggi. Al di là del valore indiscusso di un team come lo Zaksa, protagonista in questi anni nei tornei più importanti, e dei possibili avversari nell’eventuale Semifinale, Belchatow o la rigenerata corazzata Kazan, ultima finalista di Champions che ha ritrovato la continuità, vanno prese in considerazione le difficoltà logistiche di una trasferta proibitiva. Per raggiungere il palazzetto della società polacca affronteremo un viaggio di 15 ore passando per Amsterdam e sono già emersi intoppi per la chiusura dell’aeroporto di Katowice. Detto questo, sarebbe stato più agevole raggiungere Trento, ma aver schivato ora un derby italiano in Europa è positivo dal punto di vista mentale e non solo, le squadre di SuperLega sono tra le migliori al mondo. Aggiungo che rispettiamo sempre gli avversari, ma non rientra nello “spirito Lube” essere allarmati. Siamo la squadra più vincente degli ultimi anni e giochiamo da detentori della Coppa, sono gli altri che devono temere il confronto. La parola d’ordine è vincere ogni gara. Se gli avversari saranno più bravi accetteremo il verdetto del campo, ma vogliamo e possiamo arrivare fino in fondo!”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia a caccia del bis contro Modica

    Prossimo articoloTechfem SpA accanto alla Virtus Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Il 21 agosto in Lussemburgo il sorteggio di Champions League

    Foto Twitter European Volleyball

    Di Redazione
    Il primo atto ufficiale della 2021 CEV Champions League è fissato per venerdì 21 agosto. I sorteggi della fase a gironi e dei turni preliminari avverranno in Lussemburgo e saranno trasmessi sui canali Facebook e YouTube della CEV. In questa data, quindi, conosceranno il loro destino le 8 squadre italiane impegnate nella competizione: nel maschile Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Trentino Itas (anche quest’anno sarà questa la denominazione della squadra trentina), nel femminile Imoco Volley Conegliano, Unet E-Work Busto Arsizio, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci.
    Trento e Scandicci inizieranno la loro corsa nella manifestazione dai turni preliminari, il cui calendario è già stato definito: per il primo turno, andata il 23 settembre e ritorno il 30. Andata il 7 ottobre e ritorno il 14 ottobre per il secondo turno, infine andata il 21 ottobre e ritorno il 28 ottobre per il terzo turno.
    (fonte: Twitter European Volleyball, Trentino Volley) LEGGI TUTTO