consigliato per te

  • in

    Snow Volley: tutto pronto per la tappa di Prato Nevoso

    Sabato pool e fase ad eliminazione con ventisei team di dieci nazionalità (fra femminile e maschile), domenica fasi conclusive con finali e premiazioni nel primo pomeriggio. Countdown inoltrato per la tappa decisiva del Campionato europeo CEV di snow volley, in programma tra sabato 30 e domenica 31 marzo a Prato Nevoso (CN), in concomitanza con lo Snow Volley Festival, che andrà invece avanti fino a Pasquetta.

    La nota località sciistica piemontese lo scorso anno ha ospitato le Fonali del Campionato Italiano Assoluto 2023.

    Diciotto le squadre iscritte al torneo maschile. Dodici sono italiane, le altre sei rappresentano Svizzera, Turchia, Uruguay (wild card), Francia, Polonia e Belgio. Del team francese fanno parte anche Adrien Pédèches e Iskander El-Ghouti, vincitori del secondo round dell’European Tour a Erzurum, in Turchia, con Daniel Petrov. Stavolta, con Pédèches ed El-Ghouti, ci saranno Julien Saint-Vanne e Nicolas Salmon. In cerca di rivincita, dopo la sconfitta in finale coi francesi nella tappa turca, sono i polacchi Piotr Groszek, Michal Matyja e Mikolaj Kaczmarek, in un quartetto stavolta completato da Karole Szczepanik.

    Ma occhio anche al terzetto italiano formato da Massimo Di Risio, Federico Geromin e Matteo Camozzi, che si è imposto a inizio marzo nel round inaugurale a Bakuriani, in Georgia, contro il team Polonia 1 (Matyja, Ciemachowski, Janiak, Groszek).

    Fra le squadre italiane, alte aspettative anche per Alessandro Carucci e i fratelli Pizzileo (Filippo, Tommaso, Edoardo), così come per Michele Bennato, Matteo Carlon, Enrico Lupatelli e Gaetano Vespero. Senza dimenticare, naturalmente, Thomas Berger, Michael Burgmann e Peter Seeber, che l’anno scorso a Prato Nevoso hanno sigillato il titolo di campioni d’Italia di beach volley nella categoria 3×3.

    Non potevano mancare, fra le otto formazioni iscritte al tabellone femminile (due ungheresi, una turca, una ceca, una austriaca, tre italiane), le campionesse tricolori Sofia Arcaini, Sara Breidenbach e Anna Dalmazzo.

    La loro rivale più temibile è la Turchia di Merve Celebi, Zeynep Dila, Nursel Yaren Sencel e Simge Yalcin, vincitrice sia della prova di Bakuriani in Georgia, sulle connazionali Simdim, Sayar, Yuceturk, Civan, sia di quella “casalinga” a Elzurum contro la Romania (Hododi, Miu, Bradatan, Shahzada).

    Le altre due formazioni italiane sono composte da Julia Mairhofer, Sarah Riva, Anja e Lea Burgmann da una parte, Giulia Gorla, Francesca Lucia Priore e Marta Realini dall’altra.

    SNOW VOLLEY FIPAV | CAMPIONATO ITALIANO 2024Mentre prosegue l’attività internazionale di snow volley targata CEV, dal 12 al 14 aprile sarà Plan de Corones (BZ) la location che ospiterà le finali della terza edizione del Campionato Italiano FIPAV.

    Iscrizione alle tappeLe iscrizioni scadono 4 giorni prima dell’inizio del torneo e devono essere effettuate tramite mail all’indirizzo snow@federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geromin-Di Risio-Camozzi portano all’Italia una storica medaglia d’oro

    L’Italia scrive la storia nello Snow Volley: per la prima volta in assoluto una squadra azzurra ha conquistato la medaglia d’oro in una tappa dello Snow Volleyball European Tour organizzato dalla CEV. A compiere l’impresa sono stati Federico Geromin, Massimo Di Risio e Matteo Camozzi, che si sono imposti nel torneo di Bakuriani, in Georgia, prima tappa stagionale del circuito europeo (che si concluderà a Prato Nevoso dal 29 marzo al 1° aprile).

    Geromin, Di Risio e Camozzi sono stati in grado di recuperare dopo una brutta partenza nella fase a gironi, con una sola vittoria in 4 partite; in semifinale gli azzurri l’hanno spuntata al fotofinish sulla Francia per 2-1 (13-15, 15-9, 16-14), mentre in finale si sono imposti ancora al tie break sulla Polonia (15-10, 9-15, 15-9). La medaglia di bronzo è andata per la prima volta nella storia ai padroni di casa della Georgia, vittoriosi sulla Francia per 2-1.

    Foto FIVB

    Il torneo femminile è stato invece dominato dalla Turchia, che ha schierato due squadre portandole entrambe in finale: le imbattute Celebi-Sencel-Yalcin-Sahin si sono imposte sulle loro compatriote per 2-0 (15-11, 15-13). Al terzo posto ancora la Georgia, grazie alla vittoria per 2-0 (15-6, 15-9) sull’Ungheria.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato Nevoso si prepara ad ospitare la tappa finale del CEV Snow Volleyball European Tour

    Le vette innevate delle montagne piemontesi si preparano ad accogliere il culmine dell’emozione sportiva con la tappa finale del CEV Snow Volleyball European Tour, assieme al rinomato Snow Volley Festival. Dopo trionfali soste a Bakuriani in Georgia e Erzurum in Turchia, la scena è pronta per l’evento clou dal 29 marzo al 1° aprile, che consacrerà Prato Nevoso come l’epicentro dell’élite europea dello Snow Volley.

    Il Presidente di Snow Volley Italia, Matteo Carlon, condivide l’entusiasmo di questo riconoscimento: “Prato Nevoso, già teatro delle epiche finali del Campionato Italiano, è la culla dalla quale lo Snow Volley ha preso vita in Italia. Accogliere una tappa dell’Europeo CEV è un omaggio alla nostra storia e alla passione che anima la nostra comunità”.

    Il tanto atteso Snow Volley Festival, in programma dal 29 marzo al 1° aprile, si conferma come un’esperienza entusiasmante che coinvolge sia gli appassionati atleti amatoriali che i campioni di livello europeo. Fedele alla sua tradizione, il festival offre l’opportunità agli iscritti ai tornei di sperimentare l’emozione della competizione su vari campi di gioco. Le categorie amatoriali includono tornei 3vs3 maschile e femminile, 2vs2 maschile, femminile e misto, nonché il torneo 4vs4 misto.

    Ciò che rende unico l’evento di quest’anno è la partecipazione dei campioni provenienti da tutta Europa, pronti a sfidarsi nell’ambito dell’evento CEV. Secondo Matteo Carlon, l’aggiunta di questa competizione di alto livello arricchisce ulteriormente il festival, offrendo agli appassionati giocatori amatoriali la possibilità non solo di competere nelle categorie dedicate, ma anche di assistere da vicino alle straordinarie performance degli atleti di élite che si sfideranno nei campi appositamente allestiti in conca.

    In questo modo, lo Snow Volley Festival diventa un connubio unico tra il talento amatoriale locale e l‘eccellenza europea nel volley sulla neve, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente che unisce la passione per lo sport e lo spirito di competizione.

    Come da tradizione all’evento di Prato Nevoso, non solo snow volley ma tante attività collaterali animeranno il weekend. Il clou dell’evento, il 1° aprile, sarà il King & Queen of the Court, un format moderno che ha già conquistato il pubblico nella scorsa stagione e che assieme allo Spring Splash, una vasca a fine piste, promette di trasformare il Lunedì di Pasquetta in un’occasione di festa per atleti e spettatori. Gli Apres-Ski, gli Snowers Night Party a tema ‘Angeli e Demoni’ e ‘Baywatch’, uniti al festival musical ad alta quota “La Rossa Music Festival”, completeranno un programma irresistibile per il weekend.

    Prato Nevoso si staglia come destinazione di prestigio, protagonista dell’ascesa irresistibile dello Snow Volley. L’evento promette di catturare gli animi degli appassionati e di affermarsi come uno degli spettacoli sportivi più coinvolgenti e indimenticabili della stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano di Snow Volley: annullata anche la tappa di Sestola

    Dopo la cancellazione della tappa di Linguaglossa (CT) (che si sarebbe dovuta disputare il 25 febbraio), anche la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley in programma Sestola (MO) domenica 10 marzo è stata annullata.

    L’annullamento si è reso necessario a causa della scarsità di neve presente attualmente all’interno del comprensorio sciistico del Cimone. Inoltre le previsioni meteo dei prossimi giorni non prevedono sostanziali nevicate tali da permettere l’allestimento dei campi da gioco.

    La stagione 2024, iniziata lo scorso 4 febbraio con la tappa di Lorica, si concluderà dunque con l’ultimo appuntamento di Plan de Corones (BZ). L’evento finale si giocherà nella nota località dell’Alto Adige dal 12 al 14 aprile. Si comincerà con le finali scudetto Under 18 che si concluderanno il 13 aprile. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile, invece, si disputeranno le finali femminili e maschili del Campionato Assoluto.

    ISCRIZIONE ALLE TAPPALe iscrizioni ai tornei del Campionato Italiano di Snow Volley 2024 scadono tre giorni prima dell’inizio di ogni singolo torneo (nel caso in cui il torneo si disputi la domenica le iscrizioni scadranno alle ore 12 del giovedì) e devono essere effettuate tramite l’indirizzo mail snow@federvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto e quinto posto per l’Italia agli Europei Under 20 di Snow Volley

    Si chiude con un quarto e un quinto posto la partecipazione dell’Italia alla prima edizione dei Campionati Europei Under 20 di Snow Volley disputati a Bakuriani, in Georgia. La nazionale maschile, composta da Diego Leon Steger, Laurin Zoschg, Michael Stolzlechner e Alex Natoli, dopo aver chiuso la fase a gironi con un bilancio di due vittorie (contro Georgia e Moldavia) e due sconfitte (contro Turchia e Polonia), ha superato per 2-0 (15-9, 15-5) la Turchia 2 nella finale per la quinta piazza. Per l’Italia, compagine più giovane del torneo, comunque un buon risultato finale.

    Nel tabellone femminile, invece, si chiude con un buon quarto posto il cammino della selezione tricolore composta da Lea Burgmann, Anja Burgmann, Sarah Riva e Julia Mairhofer. Le azzurre, dopo uno splendido percorso netto nella pool B, con quattro vittorie in altrettante gare rispettivamente contro Bulgaria, Armenia, Turchia 2 e Georgia, hanno conquistato l’accesso alla semifinale contro la Polonia, dalla quale sono uscite sconfitte con il punteggio di 0-2 (6-15, 13-15). Nella successiva gara valevole per il terzo gradino del podio continentale l’Italia è stata battuta per 2-1 (15-7, 12-15, 16-18) dalla Turchia 2.

    La medaglia d’oro maschile è andata alla Polonia, vittoriosa per 2-0 nella finale contro la Repubblica Ceca, mentre al terzo posto si è piazzata la Turchia 1 grazie al 2-0 sulla Bulgaria. In campo femminile, ad aggiudicarsi la prima edizione del torneo continentale è stata invece la Repubblica Ceca, a segno per 2-1 contro la Polonia; medaglia di bronzo, come detto, per la Turchia 2.

    I RISULTATI

    MASCHILE

    Pool A Italia-Turchia 1 1-2 (12-15, 15-5, 9-15)Italia-Polonia 0-2 (9-15, 12-15)Georgia-Italia 0-2 (9-15, 12-15)Italia-Moldavia 2-0 (15-12, 15-11)

    Finale 5°-6° postoTurchia 2-Italia 0-2 (9-15, 5-15)

    FEMMINILE

    Pool BBulgaria-Italia 0-2 (4-15, 10-15)Armenia-Italia 1-2 (6-15, 15-12, 9-15)Turchia-Italia 0-2 (10-15, 11-15)Georgia 2-Italia 0-2 (3-15, 9-15)

    SemifinaleItalia-Polonia 0-2 (6-15, 13-15)

    Finale 3°-4° postoTurchia 2-Italia 2-1 (7-15, 15-12, 18-16)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sull’Etna torna la neve ed è festa con il Pistì Snow Trophy

    Solo una settimana fa le condizioni climatiche sull’Etna avevano costretto gli organizzatori ad annullare la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley, in programma a Linguaglossa. Ma nel weekend, quando ormai nessuno più se la aspettava, la neve è finalmente arrivata e così si è rinnovato l’appuntamento annuale con il Pistì Snow Trophy: a organizzare la quinta edizione del torneo, sempre partecipatissimo, è stata Mediterranea Eventi in partnership con Team Volley Messina e Triptop.

    Una festa per tutti, con la ciliegina sulla torta del torneo amatoriale di Snow Volley organizzato da Endas Sicilia, con diverse squadre che si sono date battaglia nel campo da gioco allestito in zona Monte Conca- Piano Provenzana.

    “È stata premiata la nostra perserveranza – dice Alfredo Finanze, presidente di Mediterranea Eventi – Abbiamo deciso di crederci fino in fondo e, nonostante le condizioni meteo altamente variabili, ci siamo fatti trovare pronti per accogliere la neve, arrivata alle prime ore della domenica, e realizzare il torneo di Snow Volley, che ci ha regalato il solito grande entusiasmo e tanta partecipazione. A questo abbiamo aggiunto diverse attività alternative, tra escursioni sull’Etna e divertentissimi momenti di festa, per intrattenere i tanti partecipanti che hanno scelto di stare con noi in questo weekend“.

    “Siamo contenti e soddisfatti – continua Finanze – perché ci abbiamo creduto fino in fondo e siamo riusciti a realizzare il nostro evento. Un doveroso grazie a tutti i partner, pubblici e privati, che ci hanno sostenuto ed hanno creduto nella nostra voglia di realizzare questo evento, a cominciare dal nostro title partner Pistì, cosi come tutti gli altri attori coinvolti e gli operatori presenti sull’Etna ed alle forze dell’ordine, che ci hanno supportato con ogni mezzo per dar vita al Pistì Snow Trophy 2024“. 

    Foto Mediterranea Eventi

    Per la cronaca, ad alzare la coppa del torneo è stata la squadra dei “PallavolistiMicatanto“, con il quartetto composto da Daniela Filograsso, Nicola D’Andrea, Davide Aloisio e Federica Castellana. Secondo gradino del podio per i “Domani smetto” (Nadia Pasqua, Antonio Musumeci, Giuseppe Costa, Melania Filograsso e Mariagrazia Giliberto), mentre la medaglia di bronzo va ai “Ruccapalloni” (Andrea Lavafila, Gemma Piccione, Federica Staiti e Domenico Luciano). Premi speciali, in qualità di MVP del torneo, per Federica Castellana e Antonio Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati dell’Italia per i primi Europei Under 20 di Snow Volley

    Prenderà il via venerdì 1° marzo a Bakuriani, in Georgia, la prima edizione dei Campionati Europei Under 20 di Snow Volley. La rassegna continentale, la prima in assoluto riservata alle categorie giovanili, vedrà anche la presenza di due squadre italiane, una nel tabellone femminile e una in quello maschile. 

    I colori azzurri nel torneo femminile saranno rappresentati da Lea Burgmann, Anja Burgmann, Sarah Riva e Julia Mairhofer, mentre il team maschile vedrà protagonisti in campo Diego Leon Steger, Laurin Zoschg, Michael Stolzlechner e Alex Natoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Snow Volley: cancellata la seconda tappa del campionato assoluto in programma il 25 febbraio

    La seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley, in programma domenica 25 febbraio a Linguaglossa (CT), è stata cancellata a causa della mancanza di neve nel Parco dell’Etna, che impedisce di fatto l’allestimento dei campi da gioco.

    La stagione 2024, iniziata lo scorso 4 febbraio con la prima tappa di Lorica, ripartirà da Sestola (MO) quando i migliori interpreti della disciplina sulla neve si ritroveranno il 10 marzo all’interno del comprensorio sciistico del Cimone. 

    Plan de Corones (BZ), invece, ospiterà l’atto conclusivo del circuito tricolore. Nella nota località dell’Alto Adige si disputeranno le finali che assegneranno i titoli assoluti femminili e maschili nella categoria 3×3 e quelli giovanili Under 18. 

    Si comincerà il 12 aprile con le finali scudetto Under 18 che si concluderanno il giorno seguente. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile, invece, si disputeranno le finali femminili e maschili del Campionato Assoluto. 

    I PROSSIMI APPUNTAMENTISestola (MO) – 10 marzo 2024 Plan de Corones (BZ) 12-13 aprile 2024 – Finale Campionato Italiano Under 18 13-14 aprile 2024 – Finale Campionato Italiano AssolutoISCRIZIONI ALLE TAPPELe iscrizioni ai tornei del Campionato Italiano di Snow Volley 2024 scadono tre giorni prima dell’inizio di ogni singolo torneo (nel caso in cui il torneo si disputi la domenica le iscrizioni scadranno alle ore 12 del giovedì) e devono essere effettuate tramite l’indirizzo mail snow@federvolley.it. Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili nell’indizione QUIIL REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2024 QUI IL MODULO D’ISCRIZIONE QUI

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO