consigliato per te

  • in

    Fuochi d’artificio nel derby laziale: Sabaudia la spunta al tie break su Roma

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia getta il cuore oltre l’ostacolo e si aggiudica al tie break la vittoria nel derby contro la SMI Roma Volley. Una partita tutta in salita per il Sabaudia, che per i primi due set ha sofferto l’iniziativa dell’avversaria, che sembrava avere oramai la vittoria in tasca: ma dal terzo set è arrivato lo scatto di orgoglio dei pontini che, non rassegnandosi alla sconfitta, hanno ritrovato il coraggio e la voglia di vincere portando a casa una rimonta spettacolare. Forte, invece, la delusione nella squadra di Mauro Budani per la grande occasione gettata al vento di festeggiare il secondo successo di fila.
    La cronaca:Agli esordi del primo set le due squadre laziali giocano, complice qualche errore di troppo in battuta, sul filo della parità. A partire dal decimo punto la Roma riesce però ad allungare il passo sul Sabaudia (14-18) e, nonostante i tentativi di rimonta della squadra pontina, chiude il set con il parziale di 21-25.
    Nel secondo set si riparte nuovamente punto a punto. Sul punteggio di 6-8 a favore di Roma, Sandro Passaro chiama il primo time out tecnico. Poco dopo l’allenatore del Sabaudia chiama anche il secondo stop e cerca di sparigliare le carte sostituendo Astarita con Baciocco. Sul punteggio di 12-21 entrano in rapida successione Pomponi in sostituzione di Link e Palombi in sostituzione del capitano Stefano Schettino. Il cambio di strategia della panchina pontina però non sortisce i suoi effetti e il Sabaudia si deve rassegnare a perdere il secondo set con il parziale di 16-25.
    Nel terzo set, dopo le schermaglie di rito, al punteggio di 8-8, entra nuovamente Baciocco in sostituzione di Astarita. Sabaudia riesce quindi, seppur tallonata da Roma, ad allungare il passo. Il divario tra le due formazioni si approfondisce con il proseguire della partita e alla fine il sodalizio pontino chiude il set con il lusinghiero parziale di 25-17.
    Nel quarto set le due squadre cercano di imporsi l’una sull’altra con reciproche fughe in avanti. Roma conduce fino al 16-18, poi subisce un parziale di 6-0 che cambia l’andamento del parziale: Sabaudia mantiene il vantaggio e chiude 25-20. Nel tie break la squadra di casa parte avanti, ma a quota 8 viene raggiunta da Roma: le due squadre iniziano quindi a giocare sul filo della parità ma alla fine a prevalere è di nuovo la padrona di casa, che si aggiudica il parziale per 15-13.
    Sandro Passaro: “È stata una partita dai due volti, i primi due set Roma stava giocando davvero bene e noi eravamo un po’ contratti. Abbiamo accettato la loro supremazia iniziale e ci siamo focalizzati molto sul nostro gioco. Siamo cresciuti molto a muro nel corso dei set, cosa che all’inizio non aveva funzionato. Tuttavia la cosa più importante è che continuo a vedere un gruppo di dodici ragazzi, che si sostiene a vicenda in ogni momento”.
    Jacob Link: “Dopo i primi due set negativi, abbiamo trovato la forza di risollevarci. A partire dal terzo set infatti siamo riusciti a giocare una pallavolo coerente con le nostre ambizioni e le potenzialità della nostra squadra. Questo ci ha permesso di portare a casa due punti preziosi contro una formazione che ci segue a breve distanza nella classifica generale del girone blu e continuare il trend positivo inaugurato qualche settimana fa“.
    Mauro Budani: “Un successo gettato al vento, un peccato davvero per come si era messa la partita. Sapevamo che loro non avrebbero mollato e che non sarebbe stata facile, ci siamo creati anche i presupposti per portare a casa la vittoria, ma Sabaudia è stata brava a cambiare le traiettorie in attacco, mentre noi non siamo riusciti a replicare. Dobbiamo esser più bravi ad adattarci e crescere. C’è molto rammarico. Sono invece contento per i giovani e in particolare per Iannaccone per come ha interpretato la partita in trasferta e aiutato i compagni“.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma 3-2 (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 4, Focosi 14, Link 31, Lucarelli 16, Frumuselu 2, Meglio (L), Fortunato (L), Baciocco 6, Tognoni 8, Palombi 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro.SMI Roma: Morelli 4, De Fabritiis 12, Coggiola 8, Rossi 24, Iannaccone 8, Antonucci 9, Milone (L), Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 1, De Vito 0, Mandolini 4. N.E. Consalvo, Sideri. All. Budani.Arbitri: Pasciari, Gasparro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Con Palmi potrebbero esserci delle sorprese in formazione”

    Di Redazione
    L’ultima partita casalinga di un complesso e difficile 2020 sarà contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi. Domenica alle ore 18.00 la Smi Roma scenderà in campo nell’impianto del PalaDiFiore per cercare di tornare al successo e conquistare quei punti necessari per la risalita in classifica, finora Rossi e compagni hanno collezionato 3 vittorie, tutte in casa, quindi sarebbe importante prima delle festività natalizie centrare il successo numero 4.
    La squadra crede nella risalita e nel processo di crescita sia dal punto di vista fisico, sia tattico. Dall’altra parte della rete ci sarà una formazione che sta altalenante buone prestazioni ad altre meno, nell’ultimo turno è stata sconfitta sul campo di Grottazzolina. Nelle cinque gare giocate ha ottenuto solamente una vittoria. Compito di Roma contro la compagine calabra, dove milita l’ex Enrico Zappoli Guarienti, rimasto nel cuore del club e dei tifosi, sarà quello di ottimizzare il gioco e concretizzare le varie situazioni.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Entrambe le squadre vengono da una situazione altalenante, dovremo per prima cosa sfruttare il fattore casalingo e conquistare la vittoria e i tre punti non tanto per la classifica quanto per il morale, Palmi è una squadra insidiosa che gioca molto sugli esterni, ovvero opposto e martelli, noi dovremo giocare in maniera attenta e sfruttare la nostra fase break. Potrebbero esserci delle sorprese in formazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsili: “Roma è una buona squadra, unita e con un buon opposto”

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania in cerca di conferme nel derby di domani in casa con SMI Roma nella nona giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Le due squadre, che si conoscono bene essendosi già incontrate durante la pre-season, si trovano entrambe a metà classifica.
    Dopo le due vittorie di fila, la squadra di Paolo Tofoli è alla ricerca di continuità e una vittoria con i capitolini consentirebbe di non perdere di vista le zone alte della classifica al momento guidata da Galatina e Grottazzolina con 20 punti.
    Classifica che vede Tuscania al quinto posto con 10 punti e sei incontri disputati, seguita proprio da Smi Roma (9) che al contrario gli incontri li ha disputati tutti.
    I romani vengono da una convincente vittoria ottenuta domenica scorsa contro Ottaviano (3/0) e da una sconfitta, sempre tra le mura amiche, rimediata in settimana nel recupero con la capolista Grottazzolina (1/3).
    “Ci aspetta una partita difficile domani a Montefiascone, come tutte in questo campionato -spiega Sebastiano Marsili, palleggiatore bianco azzurro e autore sette giorni fa in Sicilia di un’ottima prestazione. Per quanto ci riguarda, ci arriviamo molto motivati e con tanta voglia di fare bene. Roma è una buona squadra, unita e con un buon opposto (Rossi), dovremo attaccarli fin da subito soprattutto in battuta e cercare la nostra tranquillità e continuità nel gioco come abbiamo fatto nelle ultima due partite”.
    La probabile formazione degli ospiti: Morelli e Rossi in diagonale, De Fabritiis e Sideri di banda, Coggiola e Antonucci al centro, Titta libero.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone, agli ordini dei signori arbitri Alessandro Somansino e Deborah Proietti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Morelli: “Quando c’è sinergia facciamo prestazioni eccellenti”

    Di Redazione
    Nove punti in classifica, frutto di otto partite giocate e quattro vittorie. È questo il ruolino di marcia della Smi Roma. L’ultimo sorriso è arrivato proprio questo weekend, con la vittoria contro Ottaviano che è coinciso anche con il l primo successo per 3-0.
    Roma ha vinto e convinto contro la Falù in una gara a senso unico che da morale in casa capitolina: “Sono molto fiducioso e credo in questo gruppo– così esordisce il palleggiatore Morelli intervistato da Il Tempo Roma- Mi fido molto dello staff e dei compagni. Vedo che siamo tutti proiettati verso l’obiettivo e quando c’è sinergia facciamo prestazioni eccellenti”.
    Rispetto alle aspettative in c’è stato un ridimensionamento? «Credo di no. Certamente abbiamo avuto un avvio zoppicante e ne siamo consapevoli. Ma conosciamo le nostre lacune e sappiamo su cosa lavorare. Il gruppo non si è mai scoraggiato, abbiamo sempre detto di essere una squadra operaia, sempre pronti a rialzarci».
    Quanto è importante il suo ruolo di leader in questa squadra? “Mi sento un punto di riferimento e questo mi carica sempre di nuovi stimoli. Faccio il palleggiatore da quando avevo 15 anni e so che significa la leadership”.
    Quanto le è servito per la sua carriera fare il secondo palleggiatore a Tofoli? “Lui è il classico leader silenzioso. Non è uno che parla molto ma si fa sempre rispettare con l’esempio e con il rigore. Un giocatore, ora allenatore, di grandissima esperienza che riesce a trasmettere ai giovani. Mi ha insegnato l’importanza dell’umiltà”. LEGGI TUTTO