consigliato per te

  • in

    B maschile: scontro al vertice tra Smi Roma e Cus Cagliari

    Di Redazione Sarà una bella sfida, da altezze siderali. È subito big match per la Smi Roma Volley, che nella sesta giornata del girone di andata se la vedrà nell’impianto di casa del PalaFonte (diretta streaming sul canale YouTube della Roma Volley) contro il Cus Cagliari, una delle pretendenti al primo posto. Una squadra esperta, con Ingrosso, Tosatto e Cristiano come punte di diamante di un sestetto che andrà a Roma per conquistare punti preziosi. Le due squadre sono appaiate al secondo posto con 8 punti, frutto di tre vittorie su tre ma con un punto in meno della capolista Roma 7, che ha infilato tre successi pieni. Insomma sarà una partita molto delicata, un match che vale tanto in questa parte di stagione e che farà capire di che pasta è fatta la Roma Volley. Una partita dal fascino particolare, tra due realtà che vogliono rimanere nei piani alti della classifica e hanno ambizioni importanti. Rossi e compagni vengono da un momento positivo e sono in crescita. Il pensiero di Federico Antonucci: “Stiamo crescendo come gioco e intesa, aumenta anche l’affinità sia con l’alzatore Monti sia con il resto dei ragazzi. Ci stiamo allenando meglio e il ritmo sta salendo, anche dal punto di vista fisico stiamo facendo un buon lavoro. Cagliari è una formazione di alta fascia con giocatori di esperienza, dobbiamo sfruttare l’onda di entusiasmo, facendo valere il fattore campo, ma attenzione perchè il Cus ha mezzi per risollevarsi, è una delle più attrezzate“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma in cerca del bis contro Casal Bertone

    Di Redazione Dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale e i primi punti, la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Sabato nell’impianto di casa del PalaFonte, sempre alle 16 (diretta streaming sul canale YouTube della società), arriverà Casal Bertone, una squadra esperta su cui prestare la massima attenzione, nella prima partita ha sconfitto al quinto set Sassari. In casa giallorossa si continua a lavorare con grande abnegazione e allo stesso tempo con entusiasmo per aver centrato in rimonta l’obiettivo. La squadra deve ancora crescere e migliorare, ma c’è tutto il tempo a disposizione per farlo, i meccanismi devono essere ancora oliati, e del resto erano quasi sette mesi che questo gruppo non disputava una partita ufficiale. Le parole del tecnico Fabio Cristini: “Siamo stati bravi ad approfittare dell’occasione contro la Lazio e a iniziare con il piede giusto, ci possiamo aspettare nel corso della stagione squadre così che difendono molto. Dobbiamo avere la pazienza di aspettare e di uscire alla distanza, sarà un campionato lungo, in cui dovremo lottare in ogni partita, sarà una stagione di sacrificio, ma siamo pronti a farlo“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La SMI Roma rinuncia alla Serie A3. Barani: “Non vi sono le condizioni”

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in serie A. Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte. Sei anni dove ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la Capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo”. E’ quanto dice Antonello Barani, Presidente della Roma Volley Club maschile. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la Capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle Istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del Volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della Capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema”. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la Capitale dello sport in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma Volley Club rinuncia alla Serie A maschile

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in Serie A“. Antonello Barani, presidente della Roma Volley Club maschile, comunica con queste parole la rinuncia della squadra giallorossa al prossimo campionato di A3. “Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte – spiega il dirigente – sei anni in cui ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo“. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non si vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley Club femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema“. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la capitale dello sport in Italia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Franco Tigano Palmi continua la sua corsa: 3-0 su Roma

    Di Redazione Si conclude sul campo della Franco Tigano Palmi la stagione della Smi Roma Volley che in gara 2 di playoff promozione viene sconfitta per 3-0 dalla formazione calabrese che con merito passa il turno e continua la sua avventura in questa cavalcata di spareggi della serie A3. I romani non hanno particolarmente brillato e rispetto a gara 1 di sabato scorso non hanno messo in campo quella verve necessaria per provare a ribaltare una situazione già compromessa nel match di Ostia. Roma ha pagato l’ultimo periodo non proprio felice con un gioco poco incisivo e molto falloso, non trovando la continuità sia in attacco, sia in fase break. L’ultima vittoria risale al 7 marzo sul campo di Ottaviano, troppo poco per ottenere il pass verso gli ottavi. Una partita quella andata in scena a Palmi in cui Roma ha provato solo a tratti a lottare contro i calabresi. Cala il sipario dunque su questa stagione costellata da tanti alti e bassi. Il commento del tecnico Mauro Budani: “Un peccato per come si è chiusa l’annata, ma del resto la frittata era stata già fatta in gara 1, era molto difficile poter ribaltare la situazione. Non abbiamo trovato continuità e anche una fase break importante. Sono contento per i giovani che hanno potuto assaggiare il campo e capire cosa voglia dire questo livello, è stata una stagione difficile, ma ci sarà tempo per fare le dovute analisi. Una menzione per Nunzio Tozzi, se oggi siamo qui è anche merito suo. Sono stati anni importanti assieme, anche in questa stagione si è messo al servizio del gruppo e ci ha dato una bella mano. Lo ringrazio pubblicamente”.  Pallavolo Franco Tigano Palmi-SMI Roma Volley 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. >SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Franco Tigano Palmi passa a Roma e mette un piede negli ottavi

    Di Redazione Iniziano alla grande i sedicesimi di finale dei Play Off Promozione per la Franco Tigano Palmi, che passa in tre set al PalaDiFiore giocando un match pulito e concreto. Decisamente in salita la strada della Smi Roma Volley, che ha giocato meglio rispetto alle ultime uscite, ma ha fatto ancora troppo poco per potersi aggiudicare la partita. I giallorossi hanno giocato bene solo un set e mezzo, che non è servito contro un Palmi che ha messo in campo una maggiore incisività in attacco. Roma è andata a singhiozzo in battuta e il muro non è riuscita ad arginare Boscaini e l’ex Zappoli Guarienti, il migliore del match con 20 palloni a terra, una vera spina nel fianco della difesa romana. Ricezione discreta, ma l’attacco non ha inciso (38%) e il contrattacco ha lasciato a desiderare (27%). La Smi Roma, con una formazione completamente diversa rispetto al solito con Franchi De’ Cavalieri in campo, Rossi martello e Tozzi come opposto, ha faticato fin dai primi punti, sbagliando al servizio e molto in attacco (9 errori diretti). Sotto 11-16 ha provato con orgoglio a rimettere il set sui binari giusti (19-21), ma la squadra di Polimeni ha preso il via e chiuso. Nel secondo è stato punto a punto dall’inizio alla fine, Roma ha provato a chiudere proprio nel finale, ma Palmi ancora con Boscaini e Zappoli ha messo la freccia e chiuso ai vantaggi. Nel terzo set solo Palmi in campo. Il pensiero dell’opposto Nunzio Tozzi, tornato in campo dal primo punto: “Non siamo riusciti a giocare come volevamo, ho dato una mano alla squadra solo in parte, mi mancava il campo, soprattutto all’inizio. Siamo consapevoli di dover andare a Palmi a vincere, ma dovremo essere più ordinati a muro, la battuta più incisiva, stavolta è andata a fasi alterne. Dovremo essere anche più cattivi e avere voglia di passare il turno, l’atteggiamento sarà fondamentale”. SMI Roma-Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 2, Mandolini 10, Coggiola 4, Tozzi 10, Rossi 12, Antonucci 4, Iannaccone 0, Titta (L), Milone (L), De Vito 1, Morelli 0, De Fabritiis 0, Consalvo 1. N.E. Sideri. All. Budani. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 13, Remo 6, Limberger Neto 13, Zappoli Guarienti 20, Porcello 5, Carbone (L), Di Carlo (L), Amato 0. N.E. Laganà, Roberts, Morelli, Concolino. All. Polimeni. Arbitri: Oranelli, Cruccolini. Note: Durata set: 27′, 30′, 23′; tot: 80′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma inizia i playoff con Palmi. Budoni: “Conterà molto l’atteggiamento”

    Di Redazione Resettare tutto quello che è successo nell’ultimo mese. Cambiare passo, testa, atteggiamento perchè sta per iniziare un nuovo campionato, una nuova parte di stagione che può regalare soddisfazioni. Nel sabato pasquale, alle ore 17 (diretta legavolley.tv) al PalaDiFiore di Ostia, la squadra della Capitale sfiderà la Franco Tigano Palmi in gara 1 degli spareggi promozione della serie A3 Credem Banca. Un’occasione per tornare alla vittoria che manca dal 7 marzo, sul campo di Ottaviano. La Roma Volley, che prova a recuperare De Fabritiis per questa doppia sfida, ha il compito di conquistare subito la vittoria per andare a giocarsi le proprie chance il prossimo mercoledì in Calabria. I confronti diretti di questa stagione parlano di un successo per parte con il fattore campo rispettato. Ma la Roma deve scrollarsi di dosso le ultime prove opache e ritrovare la verve migliore, soprattutto tra le mura amiche. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una gara molto impegnativa, anche perché loro vengono da un buon momento e giocano con i favori del pronostico. Hanno un elemento molto importante, che conosciamo bene, come Zappoli Guarienti. Noi dobbiamo resettare tutto quello che è successo finora e andare a capo, dal punto di vista fisico stiamo meglio, conterà molto l’atteggiamento e la voglia della squadra, ancora una volta dipende da noi, dovremo esser bravi a sfruttare il fattore casalingo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia trionfa nel derby con Roma e si prende il settimo posto

    Di Redazione La Gestioni&Soluzioni Sabaudia chiude con un successo la regular season, vincendo per 3-0 il derby laziale contro la SMI Roma Volley al PalaDiFiore. È una vittoria molto importante per la squadra pontina, che insieme alla partita conquista il settimo posto nella classifica generale del Girone Blu: nei play off se la vedrà con Lecce. Si tratta di un traguardo molto importante per il Sabaudia, che vede ripagati i tanti sforzi dentro e fuori il campo. Finale amaro invece per Roma, che con la terza sconfitta consecutiva chiude in nona posizione e affronterà Palmi nei sedicesimi. La partita regala o poche emozioni se non nel primo set, quando i giallorossi, sotto per tutto il tempo, si svegliano nel finale (21-24), infilando un parziale positivo e avendo per ben due volte la palla dell’1-0, ma fallendo in entrambe le circostanze. Sabaudia ringrazia e chiude al quarto tentativo sul 28-26. Poi nel secondo e terzo set in campo c’è solo la compagine pontina, che chiude a proprio favore senza neanche troppa fatica, 25-20 il secondo, 25-18 il terzo. Sandro Passaro: “Abbiamo chiuso la regular season con una buona prestazione di squadra. Ci siamo allenati bene e abbiamo coltivato l’atteggiamento giusto. A muro siamo stati davvero molto incisivi e questo ci ha permesso di dominare il match. Ora inizia un nuovo capitolo, ma dietro ci portiamo importanti consapevolezze“. Lorenzo Rossi: “Volevamo raddrizzare la rotta attraverso questa partita, purtroppo solo nel primo set siamo andati bene, siamo stati molto fallosi e poi abbiamo avuto anche due palle per chiudere, poi come solito nell’ultima parte ci siamo sfaldati. Abbiamo giocato tutti sotto le nostre possibilità. Dobbiamo per forza ripartire e rimettere assieme i cocci, dando tutto in gara 1. Vogliamo dare una svolta a questa stagione per il momento amara“. SMI Roma-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 0-3 (26-28, 20-25, 18-25)SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 8, Coggiola 3, Rossi 16, Sideri 6, Antonucci 4, Milone (L), Consalvo 2, Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 2, De Vito 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis, Iannaccone. All. Budani. Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 4, Astarita 3, Focosi 4, Link 20, Lucarelli 8, Frumuselu 5, Meglio (L), Baciocco 2, Tognoni 6, Palombi 0, Fortunato (L), Cerasoli 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro. Arbitri: Morgillo, Pasciari. Note: Durata set: 33′, 27′, 25′; tot: 85′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO