consigliato per te

  • in

    Il dg Mignemi sul momento no di Roma: “Dobbiamo cambiare atteggiamento in campo”

    L’intervista ai microfoni della società, al DG della Smi Roma Volley, Roberto Mignemi, arriva a poche ore dalla partita di giovedì 7/11 valida per i sedicesimi di finale della CEV Challenge Cup contro il Rapid Bucarest.

    Arriva un avversaria che si preannuncia più impegnativa delle croate del Karlovac in un momento non facile? “Si, si tratta di una partita sicuramente più complicata delle due precedenti. Dobbiamo entrare in campo pensando solo a questa gara. Anche se le coppe si giocano su due sfide, di andata e ritorno, sappiamo che vanno affrontate con la massima attenzione sin dalla prima palla in gioco. Spero che possa essere anche un modo per ritrovare la fiducia nel nostro gioco e mostrare alcuni progressi rispetto alle ultime uscite”.

    Si gioca giovedì sera alle 20, un orario un po’ più agevole per il pubblico. “Nella prima partita abbiamo dovuto assecondare le richieste della squadra croata che rientrava in nottata e che ci aveva garantito la reciprocità del favore. Questa volta abbiamo potuto scegliere una fascia serale. Speriamo che il pubblico ci accompagni e che ci sia una bella atmosfera. È importante in questo momento per le ragazze sentire il calore dei nostri tifosi”.

    È un momento complicato per la squadra e per il Club di Roma con una sola vittoria all’attivo in campionato. “È indubbio che speravamo di arrivare a questo punto del campionato con qualche vittoria o, almeno, dei punti in più in classifica. Sappiamo che le cose non stanno girando e abbiamo anche chiaro il perché. Siamo in ritardo di un mese sulla fasatura della squadra; 3 infortuni tutti in posto 4 non hanno permesso allo staff e alla squadra di lavorare in allenamento come previsto e ne stiamo pagando le conseguenze in partita. È un fatto oggettivo e non una scusa.

    L’altro fattore è attitudinale. Ci siamo riuniti con la squadra dopo la gara di Bergamo. Abbiamo chiesto a tutte di cambiare atteggiamento in campo. Essere meno rinunciatarie, lottare su ogni pallone perché quello va fatto ogni volta, a prescindere dalle difficoltà tecniche e fisiche e anche indipendentemente dall’avversario che abbiamo davanti. Questa è sempre stata una nostra caratteristica a cui non possiamo e non siamo disposti a rinunciare”.

    Quindi c’è piena fiducia in questo gruppo? “Assolutamente sì, piena fiducia nelle atlete e nello staff tecnico. Abbiamo un organico ben assortito, composto da 14 giocatrici che, quando tutte potranno dare il proprio contributo, ci permetterà di avere più soluzioni di quelle viste finora. Abbiamo, con la Direttrice Sportiva e l’Allenatore, fatto delle scelte pienamente condivise, consapevoli che ogni cambio di ciclo richiede un periodo di rodaggio e pazienza. Siamo convinti delle qualità individuali delle atlete che compongono questa rosa e delle capacità di coach Cuccarini e dei suoi assistenti, quando potranno lavorare al completo, di arrivare a un amalgama che porterà questo gruppo a diventare una squadra più competitiva”.

    Gli obiettivo stagionali di Roma cambiano alla luce di questi contrattempi? “Direi proprio di no, sono gli stessi che abbiamo annunciato ad inizio stagione. Si sono fatti più difficili in campionato con questa partenza, ma vorremmo ripetere il piazzamento dello scorso anno e, se ci fosse l’opportunità, anche migliorarlo. Volevamo la WEVZA Cup e l’abbiamo vinta, conquistando il diritto a giocare la CEV Challenge Cup 2025, dove proveremo ad arrivare più avanti possibile”.

    Cosa si sente dire ai tifosi? “Capiamo la delusione attuale. Chi paga il biglietto ha diritto a dire la sua, le critiche le accettiamo, se fatte in modo educato e rispettoso del lavoro di tutti. Noi crediamo in questo progetto, sapevamo che richiedeva tempo, le cose si sono complicate con gli infortuni. Conosciamo le difficoltà che vive il gruppo, ma sono fiducioso che arriveremo dove avevamo previsto. Solo alla fine sapremo se abbiamo sbagliato qualcosa nelle nostre scelte.

    Una cosa ci tengo a dirla. Le critiche lanciate senza conoscere la realtà dei fatti, gli attacchi alle singole giocatrici o le polemiche sui social non contribuiscono alla serenità e ai risultati della squadra. Chi ha a cuore le sorti di Roma continui a sostenere la squadra e ad incoraggiare le ragazze. Abbiamo sempre costruito i nostri progetti pensando anche al futuro, scegliendo a volte percorsi difficili, confido che presto torneremo a gioire insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per Roma, Cuneo festeggia la prima vittoria stagione

    La Honda Olivero Cuneo ha trovato la prima e convincente vittoria della propria stagione, uscendo dal momento difficile di avvio campionato. Le Gatte hanno avuto la meglio della SMI Roma Volley per 3-1 davanti al pubblico di casa del Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta.

    1° SET – Parte forte la squadra di coach Pintus, brava a portarsi avanti 8-5 in avvio di parziale. Tuttavia la Roma ritorna sotto in maniera veemente, accorciando sul 16-15. Infatti continua il momento felice delle romane, brave a trovare il sorpasso (19-21) e a chiudere il parziale sul 22-25.

    2° SET – Il momento straripante di Roma continua in avvio di secondo set, tanto da salire 4-8. Però le Gatte ci sono ed hanno fame: la rimonta arriva ed il parziale ruota sul 16-14. Nel finale in campo c’è solo Cuneo che chiude il set sul 25-19.

    3° SET – La Honda Olivero Cuneo è galvanizzata, tanto da guidare il parziale 8-6. Anche questa volta la reazione di Roma non c’è, soprattutto per l’ottimo lavoro delle Gatte, che si portano sul 16-10. Quindi il set scivola ancora una volta via: la squadra di Pintus sale 21-14 e chiude 25-15.

    4° SET – Il quarto e decisivo set vede Cuneo partire alla grande. L’equilibrio iniziale viene spezzato dalle Gatte che si portano ancora avanti 8-5. Così la squadra di Pintus, sostenuta dal proprio pubblico, spinge forte sul gas, salendo 16-14. Roma rinviene e ci crede, fino a lottare punto su punto. Però le Gatte hanno in mente solo la vittoria e così è: la Honda Olivero Cuneo scappa e chiude 25-22 parziale e partita.

    HONDA OLIVERO CUNEO 3SMI ROMA VOLLEY 1(22-25, 25-19, 25-15, 25-22)

    HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile 5, Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 20, Lazic 5, Polder 12, Panetoni (L), Bakodimou 2. Non entrate: Sanchez Savon, Colombo, Turco, Scialanca, Bisegna (L), Martinez. All. Pintus. SMI ROMA VOLLEY: Rotar 15, Rucli 2, Orvosova 14, Adelusi 9, Schoelzel 10, Mirkovic 3, Zannoni (L), Provaroni 2, Ciarrocchi 1, Cicola, Muzi. Non entrate: Costantini, Salas, Melli (L). All. Cuccarini.

    ARBITRI: Rossi, Giardini. NOTE – Spettatori: 964, Durata set: 28′, 26′, 24′, 32′; Tot: 110′. MVP: Bjelica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Rucli Roma deve “ritrovare la quadra”, mentre Cuneo vuole scalare la classifica

    La Honda Olivero Cuneo è pronta per tornare a giocare davanti ai propri tifosi dopo la sconfitta di Novara. Al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta arriva la SMI Roma Volley per una sfida importante nel cammino delle Gatte. Il match è in programma domenica 3 novembre alle ore 17, in diretta su VBTV.

    Per la Honda Olivero Cuneo si è chiusa la prima tostissima parte di campionato ed ora c’è Roma nel mirino. Inoltre la sfida assume un peso rilevante per entrambe le squadre, sia per la classifica che per il momento: le Gatte hanno perso l’ultima partita a Novara (3-1), mentre le Wolves sono cadute in casa con Bergamo (1-3).

    Lorenzo Pintus (coach Honda Olivero Cuneo): “La sfida con Roma arriva dopo una corsa di tre partite in sette giorni. Come ogni corsa l’aspetto più importante sarà quello di dare tutto negli ultimi metri. Ci siamo preparati per giocare al massimo delle nostre possibilità, con la consapevolezza di avere poi un turno di riposo a disposizione. L’obiettivo è quello di dare tutto quello che abbiamo, con la voglia di raccogliere i frutti del nostro impegno”.

    Michela Rucli (centrale e capitana SMI Roma Volley): “Siamo cariche per la sfida con Cuneo e consapevoli che non sarà affatto una partita facile. Le nostre avversarie cercheranno di conquistare la prima vittoria stagionale ed il loro Palazzetto è sempre molto caldo. Dopo la sconfitta con Bergamo dobbiamo per forza ritrovare la quadra e disputare una bella prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta da tre punti a Roma per una impavida Bergamo

    Quarta sconfitta consecutiva per la Smi Roma Volley, che davanti al suo pubblico cede per 1-3 ad una grande Bergamo, sesta in classifica con 9 punti. Sotto 0-2 dopo una grande partenza delle orobiche, le giallorosse riescono a rispondere nel terzo set, soprattutto per merito dei 21 punti finali di Rotar e dei 19 di Orvosova, ma nel quarto parziale la squadra di coach Parisi riprende le redini dell’incontro e conquista i tre punti. Straripante Cese Montalvo con 23 punti, migliore in campo, ma per le lombarde in doppia cifra anche Piani, 13 punti con ben 5 ace, Mlejnkova, 17, e la giovane Manfredini, 14.

    1° SET – Dopo una prima fase di studio (7-7), Bergamo prova due volte a scappare ma viene ripresa prima da Rotar, che trova il pari a quota 11 dopo una bella ricezione di Zannoni, e poi da Orvošová (13-13). Nonostante gli ingressi di Cicola per Rotar e della recuperata Adelusi per Provaroni, l’insidioso servizio di Piani dà nuova linfa alla squadra ospite, che mette a segno sette punti consecutivi (15-22) costringendo le giallorosse a cedere la prima frazione sulla battuta lunga di Mirković.

    2° SET – Nel secondo set il copione si ripete. Bergamo si porta avanti di due lunghezze prima che l’attacco di Rotar pareggi i conti (9-9). Quindi la formazione orobica si porta a +4 con gli attacchi di Evans e Piani (13-17). Dopo il servizio vincente di Mlejnkova (15-22), le Wolves hanno un sussulto d’orgoglio ma è la stessa Mirković, dopo un bel primo tempo e due ace, ad allungare troppo la traiettoria della sua battuta lasciando anche il secondo set alle avversarie (21-25).

    3° SET – La terza frazione si apre subito con un primo break orobico (0-4), consolidato dall’ace di Manfredini (2-8). Con pazienza e determinazione le Wolves sono brave a rientrare in partita, riavvicinandosi con Rotar (5-8), pareggiando i conti con l’attacco di Schölzel (11-11) e portandosi avanti (12-11) con l’attacco out di Mlejnkova. Le giallorosse ritrovano fiducia ed incrementano il vantaggio con Orvošová (16-13) e Rotar (20-16), conquistando il terzo set con tre punti consecutivi dell’opposto ceco (25-19).

    4° SET – Nel quarto set parte meglio Bergamo trascinata da Cesè Montalvo, che mette la firma sull’1-4 e sul 7-11. Ancora una volta la battuta di Piani (tre ace consecutivi) regala alla squadra ospite l’allungo decisivo (11-17). Roma non riesce più a reagire e si arrende sul 18-25.

    Anna Adelusi (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Le nostre avversarie erano molto più energiche, non possiamo permetterci questi cali di prestazione. Adesso dobbiamo rimetterci subito al lavoro per il ciclo di partite che ci aspetta, ripartendo dalla positiva reazione avuta nel terzo set. Dal punto di vista fisico mi sento meglio, devo soltanto ritrovare il ritmo di gioco”.

    Ailama Cese Montalvo, MVP del match: “A chi dedico il premio di miglior giocatrice del match? Alla mia squadra, allo staff e ai nostri tifosi, perché abbiamo tutti fatto un duro lavoro per arrivare alla vittoria di oggi. Vogliamo continuare a crescere e penso che questa sia la strada giusta per fare sempre meglio”.

    SMI Roma Volley 1Bergamo 3(18-25, 21-25, 25-19, 18-25)

    SMI Roma Volley: Provaroni 1, Ciarrocchi 4, Rotar 21, Rucli, Adelusi 4, Cicola, Schölzel 4, Melli, Zannoni, Mirković 5, Orvošová 19, Muzi, Costantini. All. CuccariniBergamo: Piani 13, Adriano 1, Carraro, Bolzonetti, Strubbe 6, Mistretta, Armini, Farina, Evans 2, Manfredini 14, Mlejnkova 17, Alcantara, Spampatti, Cesè Montalvo 23, All. Parisi

    Arbitri: Giuseppe Curto, Michele BrunelliSpettatori: 1330Durata set: 27’, 27’, 27’ Tot: 2h 15 minMVP: Ailama Cesè Moltalvo (Bergamo)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma ospita Bergamo: Salas sarà della partita, Melli e Delusi ancora no

    Dopo il tutto esaurito registrato con Conegliano, la SMI Roma Volley torna a giocare al Palazzetto dello Sport per il turno infrasettimanale valevole per la quinta giornata di andata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile. Mercoledì 30 ottobre, alle ore 20:30, le Wolves attendono Bergamo per una sfida che si preannuncia molto interessante visto il buon inizio di campionato delle orobiche.

    Ci sarà bisogno del calore di tutto il pubblico romano per tornare a sommare punti in classifica. Con Melli e Adelusi in recupero dai rispettivi infortuni ma non ancora utilizzabili, con ogni probabilità la squadra di coach Cuccarini potrà contare di nuovo su Wilma Salas. La schiacciatrice azera di origine cubana, infatti, sembra aver smaltito i problemi fisici che l’avevano costretta a saltare l’ultima trasferta novarese per proseguire il suo percorso di recupero nella Capitale.

    Dopo la vittoria con Talmassons e tre sconfitte consecutive con le prime tre della classe, le giallorosse vogliono ritrovare anche in campionato la stessa continuità dimostrata sin qui in Europa, dove con un percorso netto di sei vittorie in sei gare hanno conquistato la WEVZA Cup 2024 e l’accesso ai sedicesimi di finale della CEV Challenge Cup 2025.

    Luna Cicola (libero SMI Roma Volley): “Dopo aver affrontato avversari molto duri nelle ultime tre partite di campionato, abbiamo voglia di rivalsa e di mettere in campo le nuove consapevolezze che abbiamo acquisito. Contro Bergamo servirà molta energia e tenacia per conquistare punti fondamentali per la classifica e sono sicura che potremo contare sul consueto calore del nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara non fa sconti a Roma e continua a scalare la classifica

    Tre punti per continuare la scalata verso le posizioni più nobili della classifica di Serie A1 femminile e inaugurare nel migliore dei modi il trittico di gare di campionato che la vede impegnata in questi otto giorni. La Igor Gorgonzola Novara li ottiene fra le mure amiche grazie al 3-0 sulla Smi Roma Volley nell’anticipo della quarta giornata di regular season della Serie A1 2024-2025.

    Insomma, pochi fronzoli e tanta concretezza per le zanzare di Lorenzo Bernardi che scendono in campo concentrate, determinate e aggressive, e giocano una pallavolo fatta di buona correlazione muro-difesa (60% di ricezione positiva, 34% di perfetta e 8 stampate vincenti), ottima efficienza in attacco (39%) e un servizio pungente (4 ace), riuscendo sempre a trovare la chiave per portare dalla propria parte l’inerzia del match.

    Importante nell’economia della partita è la prova offerta da Tatiana Tolok. La schiacciatrice russa (schierata ancora una volta da contromano) guida la fase offensiva della sua squadra con 17 punti, 2 block e il 48% di positività in attacco: carismatica e potentissima, è devastante nei momenti decisivi. Accanto a lei, fuoco e fiamme anche per Mayu Ishikawa (MVP del match), che chiude anche lei con 17 punti (14 su 24 in fase offensiva).

    Lina Alsmeier porta il suo usuale mattoncino alla causa (10 punti), Federica Squarcini chiude con 9 punti e buone percentuali in primo tempo (53% di positività), Francesca Bosio è fine direttore d’orchestra e Giulia De Nardi fa cadere poco o nulla nel campo di Novara (66% di ricezione positiva e 44% di perfetta).

    Dall’altra parte basse percentuali in attacco (13% di efficienza) e qualche imprecisione in ricezione (29% di perfetta) decretano la sconfitta per la Smi. Non mancano però le note positive: la squadra se la gioca a viso aperto nel primo e nel secondo set con una big come la Igor, Gabriela Orvosova assesta al meglio i suoi colpi vincenti (12 punti di cui 1 ace) e Marie Schoelzel dà tanta sostanza al centro (6 punti). Che sia mancato qualcosa alle Wolves quest’oggi è un dato di fatto; c’è ancora da lavorare ma la squadra di Giuseppe Cuccarini si sta formando e ha le potenzialità per crescere nelle prossime partite.

    Foto Giacomo Comoli

    SESTETTI – Per l’occasione Cuccarini schiera un 6+1 con Mirkovic in regia, Orvosova opposta, Provaroni e Rotar schiacciatrici, Schoelzel e Rucli centrali, Zannoni libero. Bernardi risponde con Bosio in diagonale a Tolok, Ishikawa e Alsmeier in posto-4, Aleksic e Squarcini al centro, De Nardi libero.

    1° SET – Il match parte con un errore per parte e prosegue con il primo tempo di Aleksic e il diagonale vincente di Ishikawa (3-2). Roma sfrutta gli errori delle avversarie per mettere il musetto avanti, anche se la risposta di Novara non si lascia attendere: dopo alcuni scambi equilibrati, Alsmeier mura Orvosova e firma il punto dell’8-6. Le Wolves trovano subito il controbreak riportando il risultato in parità (8-8) e passano in vantaggio grazie a Rucli e Rotar (9-11). La reazione della Igor tarda ad arrivare e così coach Bernardi corre ai ripari chiamando timeout (10-13).

    Al rientro in campo Tolok è la prima a segnare; poi la russa riporta le piemontesi in scia mettendo a terra la palla del 15-16. Le giallorosse non si scompongono e provano a difendere il vantaggio, fino al break di Novara: sul 20-20 firmato da Alsmeier, coach Cuccarini ferma il gioco chiamando l’interruzione. Tuttavia, l’inerzia non cambia: le igorine completano la rimonta con il block Bosio e due ace di Ishikawa; Orvosova ferma l’emorragia di punti, ma il set si chiude poco dopo con il 25-21 di Alsmeier.

    2° SET – Tolok segna il primo punto della seconda frazione, Orovsova risponde subito, ma Ishikawa deposita a terra la botta del 2-1. Roma è in parità sia sul 2-2 sia sul 3-3, prima di mettere la freccia del sorpasso (3-5). La risposta della Igor non si lascia attendere: prima Bosio impatta sul 5-5, poi Alsmeier e Squarcini riportano avanti le zanzare (7-5). Coach Cuccarini ferma subito il gioco chiamando timeout: le Wolves reagiscono con Rucli (9-9) e trovano un parziale di 0-3 grazie agli ace di Mirkovic (9-12).

    Bernardi decide di richiamare le sue giocatrici e al rientro in campo Tolok e Aleksic riportano il risultato in parità (12-12). A questo punto Novara alza i giri del motore, spezza l’equilibrio e vola a più 4 (17-13). Roma prova a reagire con Orvosova e dimezza il gap grazie a un’invasione a muro delle avversarie (18-16). Tuttavia, dopo il cambio di diagonale, la neoentrata Mims si mette subito in evidenza con due punti consecutivi, mentre Squarcini firma il primo tempo che proietta la Igor a più 5 (22-17). Nel finale il gap si allarga ulteriormente fino alla stampata del 25-18 di Aleksic.

    3° SET – Partenza aggressiva di Novara, che trova un break grazie ad Alsmeier e Squarcini (3-1). Le Wolves impattano sul 5-5, ma la risposta di Ishikawa non si lascia attendere: così, dopo il terzo punto consecutivo della schiacciatrice giapponese, coach Cuccarini decide di fermare il gioco chiamando timeout (9-6). Dopo la pausa, la neoentrata Ciarrocchi ferma l’emorragia di punti; tuttavia, la Igor continua a spingere sull’acceleratore e scappa a più 5 (14-9).

    A questo punto, Bernardi sceglie di far rifiatare alcune delle titolari concedendo spazio a Mazzaro e Villani: la numero 3 si mette subito in evidenza con un maniout e così, vedendo la sua squadra sfiduciata, Cuccarini chiama il ‘tempo’ (15-9). Dopo la pausa Villani segna di nuovo, mentre dall’altra parte Orvosova prova a scuotere le giallorosse (16-11). Tuttavia, le zanzare amministrano senza patemi il vantaggio, riuscendo a pungere per due volte anche con Mazzaro (20-12), prima di chiudere la contesa (25-17).

    IGOR GORGONZOLA NOVARA 3SMI ROMA VOLLEY 0 (25-21 25-18 25-17)

    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Alsmeier 10, Aleksic 3, Tolok 17, Ishikawa 17, Squarcini 9, Bosio 3, De Nardi (L), Villani 3, Mims 2, Mazzaro 2, Bartolucci, Mazej (L). Non entrate: Bonifacio, Orthmann. All. Bernardi. SMI ROMA VOLLEY: Provaroni 1, Schoelzel 6, Mirkovic 6, Rotar 6, Rucli 3, Orvosova 12, Zannoni (L), Ciarrocchi 3, Cicola, Costantini, Muzi. Non entrate: Adelusi (L), Melli. All. Cuccarini.

    ARBITRI: Papadopol, Pozzato. NOTE – Spettatori: 2500, Durata set: 30′, 28′, 27′; Tot: 85′. MVP: Ishikawa.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Roma, Schölzel: “Giocare contro squadre come Novara è una bella emozione”

    Un’altra trasferta insidiosa attende la SMI Roma Volley, che nell’anticipo pomeridiano (sabato 26 ottobre, ore 18:30) della quarta giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile affronterà la Igor Gorgonzola Novara.

    Dopo cinque partite in quindici giorni tra regular season e coppa, precedute dalle fatiche di una preparazione estiva accelerata che è valsa la vittoria della WEVZA Cup, nell’ultima settimana la squadra di coach Cuccarini ha potuto finalmente allenarsi con una certa continuità in vista della sfida contro le detentrici della Challenge Cup 2024. Queste ultime, nell’ultimo turno di campionato, hanno fatto la voce grossa all’Allianz Cloud battendo al tie-break la Vero Volley Milano.

    Le Wolves dovranno quindi scendere in campo al Pala Igor con la stessa grinta e lo stesso cuore con cui domenica scorsa, davanti ad un Palazzetto dello Sport completamente gremito, hanno infiammato il pubblico romano strappando un set a Conegliano e tenendo testa per larghi tratti della gara alla miglior squadra del mondo.

    Quella contro le zanzare di coach Lorenzo Bernardi sarà soltanto la prima di un nuovo ciclo ravvicinato di partite che vedrà le giallorosse di nuovo in campo mercoledì 30 ottobre alle 20.30 in casa con Bergamo, poi domenica 3 novembre in trasferta a Cuneo, prima del doppio confronto valevole per i sedicesimi di finale di Challenge Cup con le romene del Rapid Bucarest (giovedì 7 novembre la gara di andata a Roma, martedì 12 novembre il ritorno a Bucarest) intervallato dalla gara casalinga con Vallefoglia di domenica 10 novembre.

    Marie Schölzel (centrale SMI Roma Volley): “Giocare contro squadre come Novara è sempre una bella emozione. Il loro roster è molto competitivo per far bene non solo nel campionato italiano ma anche in Europa. Ci sarà una grande atmosfera e sono felice di ritrovare come avversarie due connazionali, Alsmeier e Orthmann”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si arrende a Conegliano, Provaroni: “Comunque felici della prestazione in un Palazzetto esaurito”

    Una Smi Roma Volley indomita, sostenuta dal calore del Palazzetto dello Sport completamente sold out (3.500 spettatori), lotta e tiene testa ma alla fine deve arrendersi a Prosecco Doc Imoco Conegliano, campione d’Italia, d’Europa e del mondo in carica, dopo quattro lunghissimi set.Rimarrà impresso nella memoria il finale del quarto parziale con Gabi che ha strappato una standing ovation al pubblico di casa con un’incredibile rovesciata di piede quasi fuori dal taraflex.Claudia Provaroni (Smi Roma Volley): “Abbiamo fatto un’ottima prestazione di squadra. Si vedono i frutti del lavoro in palestra. Abbiamo sprecato un’ottima opportunità nel primo e nel quarto set quando ci siamo trovate avanti, ma Conegliano è una squadra forte ed esperta e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo. Siamo comunque felici della prestazione davanti ad un Palazzetto dello Sport totalmente esaurito”.Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Non è mai facile giocare in questo palasport e infatti oggi abbiamo un po’ sofferto, Roma ha giocato bene e fin dal primo set ci ha messo in difficoltà, ma siamo state brave ad avere pazienza e a reagire. Non era facile portare a casa i tre punti, ma siamo soddisfatte, era la terza trasferta di questa settimana e conquistare tutti i punti a disposizione era importante. Adesso torniamo a lavorare in palestra tutte insieme, abbiamo tanto da migliorare per le prossime sfide, ci mettiamo grande impegno perchè abbiamo chiari i nostri obiettivi e dove vogliamo arrivare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO