consigliato per te

  • in

    Top Volley, Cavaccini: “Siamo in difficoltà, dobbiamo accettare le critiche”

    Di Redazione
    Non ci sarà sosta per la Top Volley Cisterna che trascorrerà gli ultimi giorni di questo (terribile) 2020 in palestra per allenarsi. La squadra di coach Boban Kovac tornerà in campo domenica 3 gennaio per la trasferta di Monza e poi, a Cisterna, arriverà la visita del Verona in programma il 10 gennaio: la formazione pontina chiude l’anno solare in ultima posizione in classifica e con pochissime soddisfazioni, tranne la vittoria conquistata proprio con la compagine brianzola.  
    «Siamo i primi responsabili di quest’annata dannatamente includente e come tali ci prendiamo tutte le responsabilità del caso, in questo momento per me preservare il gruppo squadra è la cosa più importante perché abbiamo ancora molte partite e l’unica cosa che possiamo fare è provarci – commenta un deluso Mimmo Cavaccini, il libero della Top Volley Cisterna – Ci dispiace maledettamente, siamo in palese difficoltà, non è facile gestire la situazione per nessuno, siamo bombardati ogni giorni da opinioni da pareri e critiche che giustamente dobbiamo accettare come accettiamo i complimenti e gli elogi quando le cose vanno bene».  
    Molto amareggiato il coach dei pontini. «In questo momento stiamo giocando la peggior pallavolo d’Italia, commettiamo tanti errori e non c’è una cosa che va bene, ho perso tutta la pazienza, non sono contento – ha spiegato Boban Kovac dopo la sconfitta con Perugia – Ci sono talmente tanti errori banali che è difficile da digerire e sarà sempre più difficile uscire da questa situazione: servirà l’orgoglio di tutti, prima di tutto il mio, per provare a cambiare le cose anche se siamo consapevoli che tutto sarà sempre più difficile».  
    Il calendario degli allenamenti è molto fitto e la squadra si allenerà sia il 31 gennaio, con una seduta di pesi mattutina fino alle 11.30, sia il primo gennaio con una seduta di tecnica pomeridiana che si chiuderà alle 19:00, poi il giorno successivo (sabato 2 gennaio) il gruppo partirà in pullman alla volta di Monza dove il match è in programma il 3 gennaio anticipato alle ore 16:00 e trasmesso in diretta streaming a pagamento su Elevensports.
    All’Arena di Monza gli arbitri saranno Massimiliano Gardini e Massimiliano Florian: all’andata i pontini s’imposero in quattro set con Monza (3-1; 25-23, 25-23, 21-25, 25-23) e fu la seconda partita con Boban Kovac sulla panchina di Cisterna e Arthur Szwarc fu il miglior realizzatore con 20 punti (56% in attacco, un ace e un muro) mentre dall’altra parte della rete Lanza totalizzò 21 punti (64% in attacco, un ace e due muri vincenti).  
    Intanto sotto il profilo della comunicazione la Top Volley chiude l’anno con un bilancio tutto sommato positivo. Il club pontino, secondo l’ultimo rilevamento di Iquii Sport, è attualmente al decimo posto per il numero complessivo di followers sui social media con 23,8 K di fan base, con la squadra pontina recentemente superata da Vibo Valentia (attualmente a 24,9 K) ma comunque davanti a Gas Sales Blue Energy Piacenza 16,8 K) e Consar Ravenna (13,6 K). Su Twitter la Top Volley è al settimo posto assoluto mentre su TikTok, il nuovo social dedicato ai giovanissimi, i pontini hanno ottenuto un totale di 5.300 followers. Il pubblico social totale della Superlega italiana è in crescita ed arrivato a quasi un milione e mezzo di fans.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Kovac: “Bisogna avere pazienza. Guardo il bicchiere mezzo pieno”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna ferma ai box anche questo weekend, con tutta probabilità salterà anche il match con la Leo Shoes Modena a causa della positività di più di tre giocatori all’interno del gruppo squadra. La speranza, ovviamente, è quella di tornare almeno ad allenarsi il prima possibile. A guardare il bicchiere mezzo pieno, come sempre, e a esortare pazienza è il coach Boban Kovac ai microfoni del quotidiano Latina Oggi.
    Pensi che il campionato, così come è accaduto la scorsa stagione, possa essere sospeso. «No, assolutamente. Sarebbe un dramma per il movimento, per i club che hanno investito molto. Il 2021 ci porterà alle Olimpiadi, fermarsi significherebbe arrendersi di fronte ad un nemico che si può sconfiggere».
    Quali possono essere le armi per farlo? «Tenere duro, avere pazienza, rispettare il protocollo e pensare che in fondo al tunnel c’è sempre una luce e che la situazione, seppur delicata, è ancora sotto controllo».
    Salterà anche la sfida contro Modena? «A questo punto, credo proprio di sì, ma la speranza, si sa, è ultima a morire. Non abbiamo praticamente allenamenti nelle gambe e dobbiamo fare i conti con i tamponi. Ripeto, bisogna avere pazienza e guardare al bicchiere mezzo pieno».
    Da qui in avanti, per recuperare il tempo perduto, bisognerà per forza di cose giocare ogni tre giorni. «Saremo pronti a farlo. Vogliamo, il primo possibile, tornare ad allenarci in gruppo e a giocare. Mi auguro che l’esito dei tamponi che faremo domani (ndr, oggi) possa in tal senso aiutarci».
    Magari con un Sabbi in più nel gruppo. Giocatore che in molti stanno aspettando. «Era già pronto, poi è subentrato il problema dei tamponi. Aveva iniziato a battere e a saltare. Insomma, ad allenarsi tranquillamente con il resto del gruppo. Anche in questo caso, voglio continuare a pensare positivo». LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Slobodan Kovač è il nuovo allenatore di Cisterna

    Di Redazione
    Il nuovo coach della Top Volley Cisterna è Slobodan ‘Boban’ Kovač, 53 anni, eletto nel 2019 il miglior allenatore d’Europa per la Cev, vincitore dell’ultimo Campionato Europeo da allenatore della Nazionale della Serbia e trionfatore anche della Challenge Cup 2018/2019 con il Belgorod.
    Boban, che in carriera da giocatore ha vinto l’oro alle olimpiadi di Sydney 2000 e il bronzo a quelle di Atlanta 1996, ha anche centrato due scudetti in Serbia, altrettanti in Turchia, e una lunga carriera che con il fischietto in mano lo ha portato anche a Perugia (dal 2011 al 2014 e nella stagione 2015/2016) mentre da giocatore, negli anni Novanta, è stato alla Lube, a Matera, Molfetta e Agnone.
    «La Top Volley è formata da un gruppo di buoni giocatori che finora, per vari motivi, non sono riusciti di dare il massimo e di conseguenza non sono riusciti a vincere le partite – analizza il nuovo coach – Spero che con il mio arrivo le cose potranno cambiare e che insieme cominciamo ad avere resultati positivi».
    Poi Boban Kovač inizia a disegnare la Top Volley che verrà. «Dobbiamo avere la testa sempre alta, abbiamo obiettivi da raggiungere, dobbiamo anche essere positivi e consapevoli che la nostra strada sarà tutta in salita – assicura il miglior allenatore d’Europa – Sono molto contento di essere qui alla guida della Top Volley Cisterna. La Superlega italiana? È il miglior campionato del mondo ed è evidente che tutti vogliano essere qui. Le mie aspettative sono quelle di fare al massimo il mio lavoro e allo stesso tempo di provare ad avere buoni resultati insieme con i ragazzi».
    Intanto la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato di dieci minuti (20:40) l’inizio del match del turno infrasettimanale di domani sera (mercoledì) che vedrà la Top Volley Cisterna impegnata in trasferta a Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Cisterna: in arrivo Kovac al posto di Tubertini?

    Di Redazione
    Non c’è ancora un comunicato ufficiale, ma sembra proprio che quella della Top Volley Cisterna sarà la seconda panchina di Superlega maschile a saltare, dopo appena tre giornate di campionato. Secondo indiscrezioni di stampa, dopo i deludenti risultati di inizio stagione la società pontina avrebbe deciso di esonerare il tecnico Lorenzo Tubertini: al suo posto arriverebbe l’attuale CT della nazionale serba Slobodan Kovac, come riportato anche dalla testata serba Sportklub.
    Kovac, rimasto senza squadra di club dopo l’esperienza dello scorso anno con lo Jastrzebski Wegiel, si trova attualmente in Serbia (paese considerato a rischio dall’attuale normativa sanitaria) e quindi dovrebbe osservare una quarantena al suo arrivo in Italia. Sicuramente non potrà essere in panchina domenica per la sfida sul campo della Consar Ravenna, in cui dovrebbe essere sostituito dal secondo allenatore Roberto Cocconi.
    In Italia, Kovac ha allenato a due riprese la Sir Safety Perugia, prima dal 2011 al 2014 e poi dal 2015 all’inizio della stagione 2016-2017.
    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Kovac cambia ancora, adesso allenerà il Belogorie Belgorod in Russia

    Di Redazione Dopo una lunga attesa per via di un altrettanto lunga trattativa il Belogorie Belgorod ha ufficializzato che il tecnico della prossima stagione sarà il serbo Slobodan Kovac: contratto di un anno per il 50enne che andrà ad allenare per la prima volta una squadra russa. Dunque un cambio ulteriore per Kovac che ricordiamo […] LEGGI TUTTO