consigliato per te

  • in

    Net Volley Cinisello, al via ad ottobre il corso di Sitting Volley aperto a tutti

    Di Dania Tuccillo
    La pallavolo sta riprendendo i propri ritmi, tornando nella vita degli appassionati dopo un lungo stop. La Net Volley Cinisello Balsamo ha scelto un modo speciale per tornare in campo, inaugurando ad ottobre un corso di Sitting Volley, aperto sia a persone normodotate che affette da disabilità, con l’obiettivo di coinvolgere diverse fasce di persone e con l’intento di impegnarsi sul territorio del comune in provincia di Milano.
    Roberta Valente, presidente della società lombarda, presenta l’iniziativa ai microfoni di Volley NEWS: “Abbiamo pensato di organizzare un’attività ludica, non ancora finalizzata all’agonismo, e vedere quale attrattiva possa avere soprattutto sul territorio del nostro comune. L’obiettivo è muoverci nel sociale, coinvolgere anche le persone disabili che possono avere interesse”.
    “Al momento – continua la presidente di Net Volley – ci hanno contattato 4 persone normodotate. Il responsabile regionale del sitting volley, che abbiamo contattato, ci ha raccontato la sua esperienza: ci ha spiegato che all’inizio l’iniziativa interesserà le persone non affette da disabilità, ma che poi con il tempo anche i disabili vorranno conoscere questa disciplina”.
    Come sarà organizzato il corso?
    “Il corso partirà ad ottobre, presso il PalaCooper di Cinisello Balsamo, e prevede un allenamento a settimana, il martedì sera dalle 21 alle 23“.
    Qual è l’obiettivo di questa iniziativa?
    “Sicuramente non il ritorno economico. Ci muoviamo nel sociale, per riuscire ad ampliare la rete con la città di Cinisello e con l’obiettivo di integrare altre persone. Infatti, abbiamo chiesto al Comune il patrocinio per questa iniziativa e dovrebbero concederlo. Oltretutto, abbiamo presentato questo progetto al bando per il premio ‘Costruiamo il futuro’ che, in caso di vincita, ci garantirebbe un ulteriore piccolo finanziamento“.
    Avete in programma di renderla un’attività agonistica?
    “Sì. Se si arriverà ad avere i numeri, penseremo ad iscrivere la squadra ad un campionato. Il PalaCooper è una struttura nuova e non presenta barriere architettoniche, è perfetta per questo progetto. L’allenatore sarà Eugenio Scovino, che è con noi da molto tempo. Lui è un coach di secondo grado, non ci vuole una qualifica particolare per iniziare il corso, ma faremo un incontro con Massimo Beretta, il responsabile regionale di Sitting Volley e presidente della Pallavolo Missaglia (nonché team manager della nazionale maschile), che ci darà una prima infarinatura. Dopodiché, se la Federazione quest’anno attiverà il corso allenatori per il Sitting Volley, Eugenio parteciperà, in modo da ottenere la qualifica specifica necessaria per l’attività agonistica“.
    Qual è la fascia d’età a cui è dedicata la creazione di questa squadra?
    “Per il momento non ci sono limiti d’età. La risposta che stiamo avendo si concentra, attualmente, più sugli adulti ma il corso è aperto anche ai più giovani“.
    Un’iniziativa pensata per rilanciare lo sport dopo il lungo stop dato dall’emergenza sanitaria.
    “Esatto, l’intento è un po’ quello. L’obiettivo primario è il sociale; far conoscere tra loro e far partecipare persone che spesso sono escluse dal mondo dello sport, e impegnarci per la nostra città“. LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno all’Acqua Acetosa per la nazionale femminile di Sitting Volley

    Di Redazione
    La nazionale femminile di Sitting Volley si ritroverà a Roma dal 25 al 27 settembre presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti per un collegiale di preparazione.
    Questo l’elenco delle atlete convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (G.S. Argentario Pall. A.D.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro a Roma la nazionale maschile di Sitting Volley

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Torna a radunarsi la nazionale maschile di Sitting Volley, che lavorerà al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma dal 24 al 27 settembre.
    Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia: Massimo Barossi, Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Alessandra Vitale si schiera accanto l’AIP

    Di Redazione
    Dopo Ivan Zaytsev e Cristina Chirichella anche un altro capitano scende in campo con l’Associazione Italiana Pallavolisti.
    Stiamo parlando di Alessandra Vitale, capitana della Nazionale di Sitting Volley che invita tutti gli atleti a tesserarsi per essere uniti e per far sentire la propria voce.
    L’azzurra poi ammette di avere grande fiducia nelle persone che compongono l’associazione, certa che cureranno tutti gli interessi comuni degli atleti.
    “Tutti uniti e insieme” è così che conclude la capitana.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’AIP si espande e pensa a un tour virtuale tra le squadre di Serie A

    Di Redazione
    Nella giornata di lunedì 27 luglio, a distanza di un mese dalla costituzione ufficiale dell’Associazione Italiana Pallavolisti, il Consiglio Direttivo e le cariche AIP si sono riuniti per fare il punto della situazione e analizzare i temi all’ordine del giorno. L’associazione ha espresso innanzitutto la volontà di potenziare ulteriormente la campagna di tesseramento, anche attraverso una diretta manifestazione di vicinanza a giocatori e giocatrici. Per questo si pensa, da un lato, a individuare ulteriori referenti territoriali, e dall’altro di organizzare un tour virtuale con le singole squadre di tutte le categorie, così da poter “entrare” nei singoli spogliatoi coinvolgendo quanti più atleti possibili.
    AIP sta inoltre proseguendo un percorso di analisi e di incontri per valutare la stipulazione di convenzioni e/o partnership con soggetti e aziende terze, che offrano scontistiche e/o benefit agli iscritti. L’associazione mira poi a approfondire il problema del tesseramento degli atleti che di Sitting Volley: spesso, infatti, i giocatori tesserati per società che non svolgono attività di Sitting sono costretti ad andare in prestito ad altre società per poter praticare la disciplina, vedendosi così negata la possibilità di andare ulteriormente in prestito a una società indoor nel corso dela stessa stagione.
    Infine, AIP ha deliberato l’avvio dello studio di un contratto-tipo da poter condividere con i procuratori e discutere con le parti interessate, confortata anche dalla volontà delle due Leghe di aprire dei tavoli di lavoro su questo e altri temi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards allarga i propri orizzonti col Sitting Volley

    Di Redazione La Polisportiva Salerno Guiscards non si ferma e allarga ancora i propri orizzonti nel panorama sportivo. Il sodalizio del presidente Pino D’Andrea, infatti, parteciperà al campionato regionale maschile e femminile di Sitting Volley. Un progetto sportivo, ma non solo, considerato l’importante impatto sociale di questa disciplina sportiva paralimpica che può essere praticata contemporaneamente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: la nazionale femminile a Treviso

    Foto FIPAV Di Redazione Torna a radunarsi la Nazionale femminile di Sitting Volley che dal 22 al 24 marzo lavorerà a Treviso. Questo l’elenco delle atlete convocate dal Tecnico Federale Amauri Ribeiro: Aringhieri (Dream VolleyPisa ASD), Babbone (ASD Polisportiva Roccadaspide), Barigelli (AS Roma Centro), Battaglia, (Volley Cenide Villa S.G.), Biasi (Energym Bremas), Ceccatelli, Cirelli e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: la Nazionale femminile dal 7 marzo in raduno a Paestum

    Foto FIPAV Di Redazione Torna a radunarsi la Nazionale femminile di Sitting Volley che dal 7 al 9 marzo lavorerà a Paestum (SA). Questo l’elenco delle atlete convocate dal Tecnico Federale Amauri Ribeiro: Aringhieri (Dream VolleyPisa ASD), Babbone (ASD Polisportiva Roccadaspide), Barigelli (AS Roma Centro), Battaglia, (Volley Cenida Villa S.G.), Biasi (Energym Bremas), Ceccatelli e […] LEGGI TUTTO