consigliato per te

  • in

    Fluid Fermana, continua il sogno tricolore per il sitting volley fermano

    Di Redazione È stata una domenica ricca di emozioni quella che si è svolta alla Palestra Via Leti di Fermo dove il sitting volley nazionale è tornato protagonista con la tappa di qualificazione del Campionato Maschile Assoluto. A staccare il pass per la Final Six scudetto la formazione locale della Fluid Fermana che è riuscita a portare a casa due vittorie al tie-break contro la Scuola di Pallavolo Ravenna (parziali 25-18, 18-25, 23-25, 25-22, 15-12) e contro la FEA Telusiano di Monte San Giusto (parziali 25-15, 23-25, 23-25, 25-22, 15-10). Combattutissime ed avvincenti tutte le sfide di giornata, con il derby marchigiano che ha consegnato la vittoria e la qualificazione ai fermani del Presidente Remo Giacobbi “È stata una bellissima giornata di sport. Un grande plauso a tutti gli atleti che hanno dato vita a tre bellissime partite con un alto livello di gioco. Lo hanno già dimostrato con la femminile lo scorso weekend, tre società amiche fuori e rivali in campo, l’essenza più bella del sitting volley”. “Ravenna e Monte San Giusto ci hanno dato filo da torcere e sono migliorati tantissimo, è davvero un peccato che da questo girone sia potuta passare solo una squadra perché anche altri meritavano la finale scudetto a mio avviso – fa eco Lorenzo Giacobbi nella duplice veste di giocatore ed allenatore – Noi abbiamo dato tutti noi stessi per raggiungere l’obiettivo: un grandissimo grazie va ai ragazzi perché hanno tenuto il giusto approccio mentale e non hanno mai mollato dimostrando una gran prova di carattere”. Ora la Final Six scudetto, con cinque formazioni già qualificate e la sesta che verrà fuori dall’ultima tappa di qualificazione in programma il 30 maggio come dichiarato dal capitano Sergio Venanzoni “Sulla strada per lo scudetto troveremo Nola Città dei Gigli campioni di Italia, Fonte Roma EUR vicecampioni, Volley Gioco Parma e la Volley Academy Teodoro Cicatelli di Olevano sul Tusciano. Attendiamo di conoscere l’ultima squadra partecipante, essere in finale per noi è un primo obiettivo raggiunto, con la giusta mentalità cercheremo di toglierci qualche altra bella soddisfazione.” Inclusione, agonismo e amicizia le parole chiave di una giornata che vuole essere un segnale importante di ripartenza per gli eventi sportivi di rilevanza nazionale nel Comune di Fermo come testimoniato anche dalla presenza in palestra del Presidente FIPAV Marche Fabio Franchini, dal Delegato CONI Fermo Cristina Marinelli e dell’Assessore allo Sport Fermo Alberto Scarfini. A sostenere la formazione fermana da remoto anche il CIP con il Presidente Marche Luca Savoiardi ed il Delegato Fermo Daniele Malavolta, nonché Marcello Luciano dell’ANMIL. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano maschile: le formazioni qualificate alla Final Six

    Di Redazione Si sono disputati nel week end i match dei gironi B, C, D, F della prima fase del Campionato Italiano maschile di Sitting Volley, che hanno decretato le qualificate alla Final Six. Nel girone B si è assicurata un posto la Cedacrì Sitting Volley Giocoparma, che ha vinto il proprio raggruppamento davanti alla ASD Volley Marconi e Modena Sitting Volley. La formazione di casa nel primo incontro ha superato Modena Sitting Volley 3-0 (25-17, 25-14, 25-12), nel secondo e decisivo match la Cedacrì Sitting Volley Giocoparma ha ottenuto la qualificazione dopo aver battuto per 3-0 (25-20, 25-13, 25-18) la ASD Volley Marconi. Nel girone C ha staccato il biglietto per le Final Six la Fluid Fermana che ha preceduto nella propria pool FEA Telusiano e Scuola di Pallavolo Ravenna.  La formazione marchigiana ha prima superato 3-2 (25-18, 18-25, 23-25, 25-22, 15-12) Ravenna nel primo match del girone C, per poi vincere 3-2 (25-15, 23-25, 23-25, 25-22, 15-10) anche contro la Fea Telusiano nel secondo incontro. Nel girone D Nola Città dei Gigli ha superato 3-0 (25-5, 25-6, 25-11) APSSD Libera Mente Napoli. Nella seconda sfida i campioni d’Italia del Nola hanno battuto con lo stesso punteggio Up Medical Tech Volley 3-0 (25-16, 25-20, 25-13). Nell’ultimo e decisivo match la formazione di casa ha conquistato la qualificazione alla Final Six dopo aver battuto per 3-0 (25-12, 25-7, 25-8) la Sferracavolley Palermo. Nel girone F la formazione capitolina del Fonte Roma Eur si è qualificata alla seconda fase, che ha vinto la propria pool davanti al Cagliari Volley e alla Dream Volley Pisa. I vicecampioni d’Italia in carica, infatti, hanno prima superato con un netto 3-0 (25-9, 25-12, 25-10) Cagliari, per poi ripetersi nel secondo match contro la Dream Volley Pisa con il risultato di 3-1 (25-16, 21-15, 25-19, 25-17), qualificandosi così alla Final Six del Campionato Italiano maschile di Sitting Volley.Domenica 30 maggio la fase a pool del torneo tricolore vivrà il suo ultimo atto a Brembate di Sopra con i match del Girone A. I risultati Girone B (Parma): Cedacrì Sitting Volley GiocoParma- Modena Sitting Volley 3-0 (25-17, 25-14, 25-12); Modena Sitting Volley- ASD Volley Marconi 1-3 (16-25, 25-21, 22-25, 18-25); Cedacrì Sitting Volley GiocoParma- ASD Volley Marconi 3-0 (25-20, 25-13, 25-18). Girone C (Fermo): Fluid Fermana- Scuola di Pallavolo Ravenna 3-2 (25-18, 18-25, 23-25, 25-22, 15-12); FEA Telusiano-Scuola di Pallavolo Ravenna 3-1 (13-25, 25-17, 25-22, 25-17); Fluid Fermana-Fea Telusiano 3-2 (25-15, 23-25, 23-25, 25-22, 15-10). Girone D (Nola): Sferracavolley Palermo- Up Medical Tech Volley 3-1 (25-21, 25-19, 12-25, 25-12); APSSD Libera Mente Napoli-Nola Città dei Gigli- APSSD Libera Mente Napoli 3-0 (25-5, 25-6, 25-11) ; Sferracavolley Palermo-APSSD Libera Mente Napoli 3-1 (25-11, 25-17, 26-28, 25-12); Nola Città dei Gigli-Up Medical Tech Volley 3-0 (25-16, 25-20, 25-13); Up Medical Tech Volley-APSSD Libera Mente Napoli 3-0 (25-15, 25- 20, 25-12); Nola Città dei Gigli-Sferracavolley Palermo 3-0 (25-12, 25- 7, 25-8) Girone F (Roma): Fonte Roma EUR- Cagliari Volley 3-0 (25-9, 25-12, 25-10); Dream Volley Pisa-Cagliari Volley 3-0 (25-9, 25-10, 25-19); Fonte Roma Eur-Dream Volley Pisa 3-1 (25-16, 21-25, 25-19, 25-17). Le formazioni già qualificate: ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli, Cedacrì Sitting Volley GiocoParma, Fluid Fermana, Nola Città dei Gigli e Fonte Roma EUR (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fonte Roma Eur conquista il pass per la finale scudetto

    Di Redazione Il Fonte Roma Eur conquista il pass per la finale scudetto di Sitting Volley. Ieri al Pala Fonte di Roma, nell’evento organizzato dalla FIPAV Lazio, la squadra guidata da Giuseppe Martino ha superato Cagliari Volley con il risultato di 3-0 e Dream Volley Pisa per 3-1 nella sfida decisiva per il passaggio del turno dopo che i toscani avevano superato in tre set i sardi nella seconda partita del girone F. Issi e compagni hanno dimostrato tutte le loro qualità in due match tecnicamente molto validi, prima riuscendo a imporsi su Cagliari e poi affrontando Pisa con lo spirito giusto, in particolare nel terzo e nel quarto parziale. Il bottino totale di 6 punti garantisce dunque a Roma l’accesso tra le migliori 6 del campionato che a giugno si contenderanno lo scudetto: oltre al Fonte Roma, sono già qualificate Scuola di Pallavolo Fermana, Volley Gioco Parma, Nola Città dei Gigli e Volley Academy Teodoro Cicatelli. La sesta e ultima qualificata uscirà fuori dal triangolare tra Brembate, Chieri e Pordenone. L’ottimo risultato del Fonte Roma Eur fa il palio con il terzo posto assoluto delle ragazze della Sport Academy 360 che domenica scorsa, a Tirrenia, sono salite per la prima volta sul podio di un campionato italiano di sitting. Nelle prime due partecipazioni al torneo, i ragazzi del Fonte hanno invece conquistato il tricolore nel 2018 e la medaglia d’argento nel 2019. Fonte Roma Eur: Daniele Avino, Giuseppe Biancolini, Matteo Cavagnini, Jorge Luis Choque Ricaldy, Manuel Curci, Emiliano De Gattis, Alessandro Issi, Claudio Mancini, Fabio Marsiliani, Daniele Moretti, Paolo Moschetti, Fabio Romei, Pierpaolo Santoro. All. Martino. Vice All. Angela Galli Dream Volley Pisa: Adriano Carpita, Marco Carpita, Pasquale Martucci, Alessandro Sodini, Francesco Bellandi, Andrea Bacci, Luca Carpita, Alessandro Ferretti. All, Eva Ceccatelli. Vice All. Nicoletta Valleggi Cagliari Volley: Giulio Ciuferri, Diego Ferrazza, David Fivoli, Luca Terrone, Gianluigi Pia, Matteo Scalas, Fabio Matteo Stroscio. All. Alessandra Tiloca Arbitri: Christian Battisti, Marco Lo Re, Sabrina Grasso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Femminile al lavoro al Centro Federale Pavesi

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale femminile di sitting volley in vista dei Giochi Paralimpici di Tokyo. Le azzurre guidate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro si ritroveranno al Centro Federale Pavesi di Milano da giovedì 27 a domenica 30 maggio per un nuovo collegiale.  Questo l’elenco delle dodici atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). L’azzurre Alessandra Vitale e Giulia Bellandi si aggregheranno al resto della squadra dal 28 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le ragazze della PianoterRA a due passi dal podio tricolore

    Di Redazione Bel piazzamento per la Scuola di Pallavolo PianoterRA Ravenna nel campionato italiano a squadre femminile di sitting volley, disputatosi il weekend scorso a Tirrenia. Con un organico composto da Valentina Minelli, Michela Guerra, Silvia Paolini e Alessandra Torroni, e rafforzato da alcune giocatrici di Fermana e Fea Telusiano e da Claudia Zanzi, militante nella Pallavolo Bagnone, la formazione ravennate ha terminato al quinto posto nella rassegna tricolore vinta ancora una volta (quarto titolo in quattro edizioni) dal Dream Volley Pisa, squadra costituita quasi interamente da atlete della nazionale italiana in partenza per i giochi paralimpici di Tokio. Chiuso il girone di qualificazione con un successo (2-0 sul Diasorin Fenera Chieri) e due sconfitte (2-0 contro le pisane poi riconfermatesi campionesse e 2-1 contro la Sport Academy 360 Roma di Flavia Barigelli, poi premiata MVP delle finali), la Scuola di Pallavolo è entrata nella pool per il 5-8° posto, battendo prima la Libera Mente Napoli per 2-0 (25-18, 25-15) e poi ancora le piemontesi del Chieri nella finale per il 5° posto per 2-0 (25-13, 25-23). Considerato che era all’esordio nel campionato italiano e priva di rodaggio, la squadra ravennate può considerarsi senza dubbio la sorpresa del campionato. Adesso tocca ai ragazzi che domenica 23 maggio saranno impegnati a Fermo in uno dei sei gironi di qualificazione alla finale nazionale, in luogo e data da definire. La PianoterRA affronterà prima i padroni di casa della Fluid Fermana (11.30), terzi nell’edizione 2018, e poi la FEA Telusiano di Monte San Giusto (15.30). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, il team maschile lotta ma cede il passo al Parete

    Di Redazione Si conclude ai quarti di finale il cammino del team maschile di Sitting Volley della Invicta Guiscards. Gli uomini della società cara al presidente Pino D’Andrea non sono riusciti a ribaltare lo 0-3 incassato alla Palestra “Senatore” lo scorso mercoledì, perdendo anche il return match della sfida contro l’UP Medical Tech Volley con il medesimo risultato. Alla Palestra “Ugo Foscolo” di Lusciano, i padroni di casa si impongono con un secco 3-0, risultato che lancia gli atleti di coach De Santis in semifinale. Una disparità accentuata in termini di fisicità e pragmatismo ha giovato ai casertani, parsi più spigliati e cinici dei foxes, che hanno pagato dazio in termini di esperienza e qualità sotto rete. In relazione al nuovo format stagionale ideato dalla FIPAV Campania, con il girone unico avvicendato da un più snello calendario in stile playoff, la truppa maschile guidata da coach Vicinanza vede concludere prematuramente il proprio cammino nel rinnovato campionato regionale di Sitting. Seppur breve, il bilancio per la compagine salernitana resta positivo, alla luce della mission societaria che da sempre ha tra l’inclusione e il sociale due punti cardini del progetto. La sfida è stata vera e intensa, con una Guiscards che non ha mai demorso anche quando il risultato appariva oramai compromesso. L’UP Tech Volley parte forte e allunga di cinque lunghezze nella fase centrale del primo set. È in questa fase che la direttrice di gara e il responsabile dedito alla segnalazione ufficiale dei punti commettono un errore che renderà infinito il break tra primo e secondo set. Oggetto della confusione che viene a crearsi è la mancata assegnazione di un punto all’Invicta. Siamo sul 12-8. La sfida prosegue sul filo dell’equilibrio, con i casertani che – grazie agli assoli di Mangiacapra e Marrone – ipotecano la qualificazione in semifinale prevalendo per 25-21. Il secondo set vede un ulteriore fase di stallo, dovuta alla mancata assegnazione di un punto, ma in questo caso sono i padroni di casa a sentirsi defraudati. Il nostro tabellino recita 8-5, quello ufficiale fa ripartire le squadre sul parziale di 7-5 per i padroni di casa. Il secondo set scivola via con meno equilibrio e maggiore padronanza da parte dell’UP Tech Volley, che chiude con un netto 25-16. All’Invicta Guiscards non bastano gli assoli di Michele Masturzo, il migliore tra le fila dei foxes, e Mario Testa. Da rimarcare gli esordi ufficiali di capitan Campanile e di coach Vicinanza, che hanno fornito un importante contributo in termini di esperienza e costruzione. Ma l’UP decide di completare il cerchio e chiude formalmente il terzo set sul 25-18. Si chiude tra il fair play generale e con un lungo applauso che rende merito al furore agonistico messo in campo da entrambe le squadre. Il prossimo appuntamento per il Sitting Volley targato Guiscards è previsto il prossimo 6 Giugno. Toccherà al team femminile, infatti, scendere in campo in occasione del triangolare che vedrà contrapposte le foxes alla Besana Nola e alla ASD Libera Mente presso la Palestra Giordano Bruno di Nola. UP Medical Tech Volley – Invicta Guiscards 3-0 (25-21, 25-16, 25-18) UP Medical Tech Volley: Costanzo, Mandara, Miranda, Russo, Capone, Mangiacapra, Solla, Maida, Marrone. All. De Santis Invicta Invicta Guiscards: Campanile, Di Marino, Testa, Masturzo, Guadagno, Calzaretta, Ferrigno, Setta. All. Bonaventura (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del Girone E del Campionato Italiano maschile di Sitting Volley

    Di Redazione Si è disputato domenica 16 maggio ad Olevano sul Tusciano (SA) il Girone E della prima fase del Campionato Italiano di Sitting Volley. Nella pool disputata in Campania si è assicurata un posto alla Finals Six la ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli, che ha vinto il proprio raggruppamento davanti alla ASD Sax Volley e Rotonda Volley. La formazione di casa nel primo incontro ha superato la Sax Volley con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-15, 25-9), nel secondo e decisivo match la Teodoro Cicatelli ha conquistato la qualificazione dopo aver battuto per 3-0 (25-18, 25-20, 25-19) Rotonda Volley. I prossimi appuntamenti con la fase a pool del torneo tricolore sono in programma il 22 e 23 maggio a Parma (Girone B), Fermo (Girone C), Nola (Girone D) e Roma (Girone F). I risultati del Girone E 16/05: ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli-ASD Sax Volley 3-0 (25-19, 25-15, 25-9); ASD Sax Volley-Rotonda Volley 3 – 2  (18-25, 19-25, 26-24, 25-23, 17-15); Rotonda Volley- ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli 0-3  (18-25, 20-25, 19-25) Il calendario della prima fase del Campionato Italiano Maschile Girone A30/05: Brembate di Sopra-Chieri ’76 (ore 11); Chieri ’76-Alta Resa Pordenone (ore 14); Alta Resa Pordenone-Brembate di Sopra (ore 16)Sede ospitante: Brembate di Sopra (BG) Girone B23/05: Cedacrì Sitting Volley Giocoparma-Modena Sitting Volley (ore 11); Modena Sitting Volley-ASD Volley Marconi (ore 15); ASD Volley Marconi-Cedacrì Sitting Volley Giocoparma (ore 19)Sede ospitante: Parma Girone C23/05: Scuola di Pallavolo Ravenna-Fluid Fermana (ore 11.30); FEA Telusiano-Scuola di Pallavolo Ravenna (ore 15:30); Fluid Fermana-Fea Telusiano (ore 18:30)Sede ospitante: Fermo Girone D 22/05: Up Medical Tech Volley-Sferracavolley Palermo (ore 15); APSSD Libera Mente Napoli-Nola Città dei Gigli (ore 17); APSSD Libera Mente Napoli-Nola Città dei Gigli (ore 17); Sferracavolley Palermo-APSSD Libera Mente Napoli (ore 19); Nola Città dei Gigli-Up Medical Tech Volley (ore 21)23/05: Up Medical Tech Volley-APSSD Libera Mente Napoli (ore 9.30); Nola Città dei Gigli-Sferracavolley Palermo (11:30)Sede ospitante: Nola (NA) Girone E16/05: ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli-ASD Sax Volley (ore 10); Rotonda Volley-ASD Sax Volley (ore 12); ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli-Rotonda Volley (ore 15)Sede ospitante: Olevano su Tusciano (SA) Girone F23/05: Cagliari Volley-Fonte Roma EUR (ore 10:30); Dream Volley Pisa-Cagliari Volley (ore 15); Fonte Roma Eur-Dream Volley Pisa (ore 17)Sede ospitante: Roma (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Appassionarti”, la vincitrice è Laura Scotti con l’opera “Il legame che ci unisce”

    Di Redazione A marzo è stato lanciato da Sintomi di Felicità il contest “Appassionarti”. Il progetto, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Italiano Paralimpico e Centro Protesi Inail, è nato per sceglierge un disegno da applicare sulla protesi sportiva del libero della Nazionale Femminile di Sitting Volley, Silvia Biasi che tra circa cento giorni farà il suo esordio nei Giochi Paralimpici. Oggi, la Nazionale femminile di Sitting Volley è lieta di annunciare il vincitore del contest. Le azzurre, tra gli otto disegni finalisti, hanno scelto la proposta #123 elaborata da Laura Scotti della provincia di Treviso. La vincitrice del concorso che ha intitolato la sua opera “Il legame che ci unisce” verrà, inoltre, premiata con dei gadget e la maglia della Nazionale di Sitting Volley firmati Erreà, sponsor tecnico delle nazionali di pallavolo e sitting. Bel 278 i disegni pervenuti che sono stati suddivisi in due sezioni: la prima per elaborati prodotti dai bambini e ragazzi fino alla terza media e la seconda per elaborati eseguiti da ragazzi e disegnatori con più di 14 anni. Al termine delle votazioni online, che si sono chiuse il 12 maggio, tra i primi 8 classificati (2 della categoria under 14 e 6 provenienti da quella over 14), le azzurre hanno scelto il disegno realizzato da Laura che pertanto volerà con Silvia Biasi alle Paralimpiadi di Tokyo. Grande la soddisfazione degli organizzatori per l’elevato numero di adesioni e i tanti ragazzi che hanno preso parte al contest: dietro ogni disegno ci sono storie bellissime che hanno emozionato le atlete azzurre. Per questo motivo, tutti i disegni che hanno partecipato al concorso saranno esposti in occasione delle competizioni nazionali ufficiali di Sitting Volley come la finale di coppa italiana e la Supercoppa italiana. I progetti pervenuti saranno inoltre disponibili su una gallery multimediale di Sintomi di Felicità sul sito web sintomidifelicita.it/appassionarti. Tutti gli aggiornamenti e le info sono disponibili sui profili social ufficiali del progetto: Facebook e Instagram Classifica votazioni online Finalisti Categoria Under 14 – KidsProposta #19 di David Birarelli Amore (893 voti online)Proposta #42 di Lapadat Alessia Maria (584 voti online) Finalisti Categoria Over 14Proposta #52 di Flavia Ruiu (1277 voti online)Proposta #112 di Raffaele Donnarumma (485 voti online)Proposta #183 di Nicole Defend (463 voti online)Proposta #8 di Antonino Finocchiaro (335 voti online)Proposta #123 di Laura Scotti (323 voti online)Proposta #9 di Antonio Pirotta (314 voti online) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO