consigliato per te

  • in

    Salerno Guiscards: la C incontra Oplonti. Campionato regionale al via per il sitting

    Di Redazione Dopo la vittoria contro la Far Volley Napoli una nuova sfida casalinga attende il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30 le ragazze care al presidente Pino D’Andrea affronteranno la Vesuvio Oplonti nel match valido per la prima giornata di ritorno della Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Si tratta di un incontro decisamente importate ai fini della classifica, considerato che l’Oplonti è terzo con soli due punti in meno rispetto alla Salerno Guiscards che occupa, alla vigilia di questa sfida, il secondo posto. Squadra allestita per essere protagonista fino in fondo, l’Oplonti è reduce dal ko sul campo dell’Accademia Benevento nel recupero giocato giovedì pomeriggio. Nella prima fase, la compagine partenopea si è classificata al secondo posto nel Girone A, uno dei più difficili, con 12 punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, una in casa al tie break contro l’Ancis Villaricca, l’altra in trasferta sul campo dell’Accademia Benevento. Una gara decisamente ostica quella che attende capitan Troncone e compagne che, nel corso della settimana, hanno intensificato il lavoro sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico per arrivare a questo scontro diretto nelle migliori condizioni possibili. Un match questo contro l’Oplonti che ormai è diventato unno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la terza stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards s’impose al termine di un confronto molto equilibrato 3-0, mentre l’anno scorso a conquistare i tre punti sono state, con il medesimo punteggio, proprio le ospiti, ultime a espugnare la palestra Senatore. Particolarità del calendario poi vuole che le due squadre si ritroveranno già mercoledì 9 giugno per il recupero della gara d’andata, non disputata a causa dei casi di positività riscontrati all’interno del gruppo squadra dell’Oplonti. Prosegue, quindi, il tour de force delle foxes che però sono cariche e determinate in questo decisivo momento della stagione: «Dopo la sconfitta di Benevento è stato importante ritrovare subito la vittoria – ha dichiarato la palleggiatrice Benedetta Morea –, ora però guardiamo avanti perché ci aspetta una gara sicuramente importante per la classifica. Ci stiamo preparando allenamento dopo allenamento in un momento in cui si gioca praticamente ogni tre giorni e dobbiamo regolarci bene sia dal punto di vista fisico sia mentale. Il caldo può essere una variabile in più, ma devo dire che la nostra preparazione fisica è stata ottima e devo dire che siamo pronte e cariche per dare il meglio durante ogni partita». Infine, è da ricordare che la gara Salerno Guiscards-Vesuvio Oplonti si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. SITTING VOLLEY – Quella di domenica sarà una giornata importante per il team femminile di Sitting Volley. L’Invicta Guiscards, infatti, è attesa dal campionato regionale che quest’anno, essendo solo tre le società ai nastri di partenza, si disputa in un un’unica giornata. Capitan Alessandra Fella e compagne si siederanno in campo alle ore 17 contro le padrone di casa della Besana Nola mentre a seguire ci sarà la sfida contro l’Aps Libera Mente Napoli. L’obiettivo è sicuramente quello di ben figurare ma soprattutto quello di vivere una giornata all’insegna dell’aggregazione e del divertimento. Nel corso delle ultime settimane le ragazze che saranno guidate da Donatella Napoli, nella duplice veste di allenatrice e giocatrice con il supporto di Roberto Vicinanza, si sono allenate con grande entusiasmo confermando la bontà della scelta del presidente D’Andrea di puntare molto sul settore Sitting Volley, uno sport davvero inclusivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto dell’Università La Sapienza alla nazionale femminile

    Di Redazione Giornata speciale per la nazionale femminile di Sitting Volley, in raduno a Roma per preparare i Giochi Paralimpici di Tokyo (24 agosto – 5 settembre). Le azzurre, che si stanno allenando al Centro di servizi SapienzaSport di Roma, nel pomeriggio hanno ricevuto una delegazione della prestigiosa Università La Sapienza. Cristina Limatola (delegata allo sport), Marco Bernardi (delegato allo sport per gli studenti con disabilità), Maurizio Barbieri (direttore del centro SapienzaSport) e Alessandro Scotto di Palumbo (Sport manager dell’ateneo) hanno portato i saluti dell’Università alle azzurre, guidate del ct Amauri Ribeiro. Oltre alla nazionale italiana del Sitting, all’incontro era presente il vice presidente federale Luciano Cecchi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La DiaSorin Fenera Chieri esce a testa alta dal campionato italiano

    Di Redazione Per portare a casa vittorie e trofei servirà ancora un po’ di tempo, pazienza e lavoro. Intanto la DiaSorin Fenera Chieri ’76 si gode i progressi – costanti, enormi ed evidenti a tutti – e si congeda a testa non alta ma altissima dal campionato italiano maschile di Sitting Volley. Di scena a Brembate di Sopra per il triangolare della prima fase eliminatoria, i biancoblù hanno ceduto 1-3 ai padroni di casa (nel cui organico spiccavano i nomi di due vecchi compagni d’avventura quali Paolo Gamba e Massimo Barossi), aggiudicandosi il terzo set 25-19 dopo aver fatto sudare i forti lombardi nelle prime due frazioni sfuggite ai vantaggi. Molte indicazioni positive anche dalla seconda partita contro Pordenone, con i primi due set vinti 25-21 e 25-23 e il calo sulla distanza con i tre successivi persi 19-25, 10-25 e 9-15. Sconfitte a parte, c’è tantissimo di cui essere soddisfatti. Guidato dall’allenatore-giocatore Gianfranco Cumino (autore nel match con Pordenone di un paio di spettacolari muri di piede!), l’organico della DiaSorin Fenera Chieri ’76 che ha partecipato ai tricolori maschili era composto dagli atleti paralimpici Andrea Pomero, Livio Raggino, Mattia Marchisio, Orazio Tallarita e Stefano Barale (schierato come libero), e da Roberto Ariagno, Fabrizio Rusco, Vittorio Cerruti ed Emanuele Aime. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano maschile: a Peschiera le Finali Scudetto. Il quadro delle finaliste

    Di Redazione Si sono disputati nel week end a Brembate (BG) i match del girone A della prima fase del Campionato Italiano maschile di Sitting Volley, al termine dei quali è stato definito, con l’ultima squadra qualificata, il quadro delle sei finaliste che si affronteranno sabato 12 e domenica 13 giugno a Peschiera del Garda (VR) per conquistare il titolo tricolore. Nella pool A si è assicurata un posto Brembate di Sopra, che ha vinto il proprio raggruppamento davanti alla Alta Resa Pordenone e  Chieri ’76. La formazione di casa nel primo match ha superato Chieri ’76 3-1 (26-24; 25-23; 16-25; 25-9), nel secondo e decisivo incontro Brembate di Sopra ha ottenuto la qualificazione dopo aver battuto con un netto 3-0 (25-20; 25-19; 25-19) Alta Resa Pordenone. I risultati del girone A30/05: Brembate di Sopra- Chieri ’76 3-1 (26-24; 25-23; 16-25; 25-9); Chieri ’76- Alta Resa Pordenone 2-3 (25-21; 25-23; 19-25; 10-25; 10-25); Brembate di Sopra- Alta Resa Pordenone 3-0 (25-20; 25-19; 25-19). Finali scudetto: 12 e 13 giugno a Peschiera del Garda (VR) Le formazioni qualificate: ASD Volley Academy Teodoro Cicatelli, Cedacrì Sitting Volley GiocoParma, Fluid Fermana, Nola Città dei Gigli, Fonte Roma EUR e Brembate di Sopra Il programma gare 12/06Ore 9 prima partita pool A (campo 1) e Pool B (campo 2); ore 10:30 seconda partita pool A (campo 1) e Pool B (campo 2); ore 12 terza partita pool A (campo 1) e Pool B (campo 2) Fase finale 12/06Finale 5°-8° posto (ore 16)Semifinali 1°-4° posto (ore 18) 13/05Finale 3°-4 posto (ore 10)Finale 1°-2° posto (ore 12) Gli accoppiamenti delle partite saranno comunicati nei prossimi giorni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il lavoro della nazionale femminile in vista delle Paralimpiadi di Tokyo

    Di Redazione Continua il lavoro della nazionale femminile di sitting volley in vista delle Paralimpiadi di Tokyo. Le azzurre guidate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma da mercoledì 2 a domenica 6 giugno. Questo l’elenco delle tredici atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). Le azzurre Vitale e Bellandi si aggregheranno al resto della squadra rispettivamente il 3 e 4 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del sitting volley vicino a Raffaela Battaglia

    Di Redazione Il mondo del sitting volley si stringe attorno all’atleta azzurra Raffaela Battaglia, colpita ieri dalla perdita del papà Raffaele, presidente dell’Asd Villese Volley Villa S.Giovanni. Da parte del presidente Giuseppe Manfredi, dei vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, del segretario generale Alberto Rabiti, del Consiglio Federale e dell’intera Federazione Italiana Pallavolo vanno a Raffaela e alla sua famiglia sentite condoglianze. La Redazione di VolleyNews invia sentite condoglianze all’azzurra, alla famiglia e agli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Sitting Volley, Parmiggiani: “Venite a provare questo meraviglioso sport”

    Di Redazione Era il 16 febbraio 2020 quando Modena Sitting Volley era scesa in campo per disputare l’ultima partita ufficiale. A distanza di quindici mesi la squadra gialloblù si è ritrovata per giocare il girone di qualificazione e provare a qualificarsi per le fasi finali del campionato italiano, che si disputeranno a metà giugno a Peschiera del Garda. Modena, inserita nel girone con Cedacri Parma e Marconi Campegine, ha perso entrambe le gare (3-0 e 3-1) in quel di Parma, ma ha comunque ben figurato. Soddisfatto anche il capitano del club Ivo Parmiggiani: “Questo campionato italiano è stato organizzato molto velocemente perciò ho dovuto mettere insieme la squadra in fretta. Molti ragazzi della formazione storica, in seguito al Covid, non se la sentivano di giocare o comunque avevano altri problemi. Sono riuscito a trovare altre quattro persone e siamo scesi in campo. Sono molto contento, nonostante le due sconfitte, perché non avevamo mai giocato insieme perciò mi aspettavo un livello molto più basso della mia squadra. Mi sembra ci possano essere buoni presupposti per il futuro. Se tutto va bene, ad ottobre ci sarà la Coppa Rotary, organizzata dalle società emiliano-romagnole, ma ormai diventata un vero e proprio campionato italiano, perciò adesso proseguiremo ad allenarci per farci trovare pronti a quell’appuntamento. Se poi qualcuno volesse venire a fare qualche allenamento di prova è ben accetto, basta contattare la società dal sito www.modenavolley.it”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO