consigliato per te

  • in

    Sitting, domenica l’esordio degli azzurri agli Europei. Fracascia: “Ucraina da tenere d’occhio”

    Di Redazione La Nazionale di sitting volley maschile partirà mercoledì 13 ottobre alla volta di Kemer (Turchia), per prendere parte ai Campionati Europei in programma nella città turca dal 17 al 23 ottobre. La nazionale azzurra, reduce dalla partecipazione alla Silver Cup a Campobasso, cercherà di guadagnarsi uno spazio da protagonista nella rassegna continentale 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, inseriti nella pool B, se la vedranno con Ucraina (17/10 ore 16.15 italiane), Olanda (18/10 ore 16.15 italiane) e Lettonia (19/10 ore 16.15 italiane). Emanuele Fracascia: “Abbiamo fatto tutto il possibile per prepararci al meglio per l’inizio del Campionato Europeo, anche in considerazione delle poche partite disputate lo scorso anno a causa della pandemia.  Nell’ultimo periodo abbiamo organizzato dei test match per riprendere un po’ il ritmo gara. Durante quest’ultimo ritiro a Roma ci siamo solamente allenati per provare ad aggiustare le dinamiche di gioco. L’Ucraina è sicuramente la squadra più forte, l’Olanda è da un po’ che non la incontriamo, l’ho osservata durante la Golden League e ha cambiato alcuni elementi dall’ultima edizione degli Europei, mentre la Lettonia l’abbiamo incontrata un mese fa alla Riga Cup. Quest’ultima è migliorata negli ultimi anni anche grazie all’innesto di un paio di giocatori di rilievo. Anche il nostro organico si è rinnovato grazie all’inserimento di giovani atleti che ci fanno ben sperare per gli anni a venire. I veterani della squadra invece daranno come al solito il loro apporto e metteranno a disposizione la loro esperienza ai più giovani.Mi aspetto che la nostra formazione giochi come ha fatto nella Silver League. Abbiamo battagliato punto a punto contro formazioni molto più esperte, ci è mancato solo qualcosa nei momenti chiave delle partite. Mi aspetto che l’esperienza fatta nella Silver League possa dare i suoi frutti. Secondo me facendo così possiamo divertirci molto. Nei match dove ci divertiamo poi otteniamo quello che ci spetta. Ci sono sei o sette squadre con la quale possiamo scontrarci alla pari, siamo consapevoli dei nostri mezzi e dovremo cercare di essere più incisivi e non subire anche emotivamente l’avversario”. Le PoolPool A: Turchia, Germania, Serbia, FranciaPool B: Ucraina, Lettonia, Paesi Bassi, ItaliaPool C: Bielorussia, Polonia, Ungheria, GeorgiaPool D: Russia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di sitting, Amauri Ribeiro: “Grande bagaglio di esperienza da Tokyo”

    Di Redazione Manca meno di una settimana all’inizio dei Campionati Europei femminili di Sitting Volley, in programma a Kemer in Turchia dal 17 al 23 ottobre. Le azzurre di Amauri Ribeiro si presenteranno alla rassegna continentale da vice campionesse in carica. Come noto nel 2019, nell’ultima edizione dei Campionati Europei svoltasi a Budapest, la Nazionale tricolore conquistò una storica medaglia d’argento. L’Italia, reduce dalla partecipazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo, è stata inserita nella Pool B e se la vedrà in ordine contro l’Olanda (17/10, ore 8.30), Russia (17/10, ore 19 italiane), Ucraina (19/10 ore 12.30 italiane) e Ungheria (20/10, ore 9 italiane). Nella mattinata di mercoledì 13 ottobre è prevista la partenza della delegazione azzurra per la Turchia.  Queste le parole del CT Amauri Ribeiro:  “Per noi sarà l’ultima grande competizione di questa stagione, dopo la bellissima esperienza ai Giochi Paralimpici di Tokyo. Arriviamo a questo appuntamento – sottolinea il CT; dopo un bel periodo di preparazione che stiamo concludendo a Tirrenia durante il quale abbiamo lavorato intensamente. Sul nostro cammino incontreremo alcune tra le squadre più forti d’Europa, da parte nostra vogliamo far bene e non vediamo l’ora di confrontarci con le avversarie. Squadra da tenere d’occhio è sicuramente la Russia, che abbiamo anche incontrato a Tokyo, perché ha un organico di valore e gioca molto bene. Anche la sfida con l’Olanda, che affronteremo nel match d’esordio, sarà molto insidiosa perché loro hanno una tradizione molto importante in questa disciplina. Dovremo affrontare ognuna delle partite del girone con la massima concentrazione e determinazione”. “La squadra – prosegue Ribeiro – è molto motivata ed è pronta affrontare questi Campionati Europei. Le ragazze, dopo l’esperienza di Tokyo, hanno una motivazione maggiore per fare bene e conquistare un risultato importante. Il bagaglio di esperienza che le ragazze si sono portate dopo da Tokyo sarà un valore aggiunto in questo torneo e mi aspetto una evoluzione generale del gruppo. Credo che a livello di risultati ai Giochi Paralimpici potevamo fare qualcosina in più, ma sono soddisfatto di come hanno affrontato ogni singolo match nella manifestazione sportiva più importante al mondo”. Le 12 azzurre: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena). Lo staff: Amauri Ribeiro (Allenatore); Fabio Ormindelli (2° Allenatore); Emanuela Longa (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico); Elva De Sanctis (Team Manager) I gironi Pool A: Turchia, Finlandia, Slovenia, Croazia, Germania, PoloniaPool B: Russia, Italia, Ucraina, Ungheria, Paesi Bassi Il calendario delle azzurre: 17/10: Italia-Paesi Bassi (ore 8.30); Russia-Italia (ore 19)19/10: Italia-Ucraina (ore 11:30)20/10: Ungheria-Italia (ore 9) *orari di gioco italiani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Parma la Coppa Italia di sitting volley. L’albo d’oro

    Di Redazione Sarà Parma la sede della Coppa Italia 2021 di sitting volley. La seconda edizione della manifestazione maschile e femminile si terrà dunque in Emilia Romagna il 20 e 21 novembre.L’albo d’oro della manifestazione. Maschile: AnnoCittà1° posto2° posto3° posto2019Fiano Romano  Besana Nola Città dei Gigli  Fonte Eur Roma            Groupama Brembate Femmnile: AnnoCittà1° posto2° posto3° posto2019Fiano Romano       Dream Volley Pisa                   Besana Nola Città dei Gigli Cedacri Gioco Parma (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per Modena al 1° torneo di sitting volley Città di Verona

    Di Redazione Nei giorni scorsi è svolto presso il Palazzo dello sport Gavagnin il 1° torneo di sitting volley Città di Verona, ottimamente organizzato dall’ Università di scienze motorie in collaborazione con CUS e Fipav Verona, torneo che ha visto scendere in campo anche la squadra di Modena Sitting Volley al primo appuntamento stagionale. La manifestazione era organizzata a 6 squadre in un girone all’italiana dove veniva assegnato un punto per ogni parziale vinto in gare da 2 set unici, a classifica finale ottenuta le prime due del girone si giocavano il torneo. I gialloblu hanno chiuso la prima giornata di gare con percorso netto di 3 incontri e 6 set vinti. Domenica mattina, poi, altro successo per 2-0 su Cesena e primo posto del girone garantito. In finale battuta anche Ravenna, con Modena che si impongono 2-1 e mette in bacheca il trofeo. Classifica finale: 1° Modena Sitting Volley, 2° Pianoterra Ravenna, 3° Monte San Giusto, 4° Cesena, 5° Verona, 6° Fermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno nazionale maschile, i 12 convocati dal tecnico federale Fracascia

    Di Redazione La nazionale maschile di sitting volley, dopo aver terminato la Silver Nations League a Campobasso lo scorso fine settimana, si ritroverà insieme giovedì 7 ottobre, presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, per un periodo di lavoro che terminerà domenica 10 ottobre. Questi i 12 atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia: Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Porto Robur Costa 2030 Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (conte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale femminile di sitting volley al lavoro a Tirrenia dal 7 ottobre

    Di Redazione Dopo il primo raduno terminato domenica 26 settembre presso il Centro Pavesi di Milano, la nazionale femminile di sitting volley si ritroverà giovedì 7 ottobre a Tirrenia (PI) per un ulteriore periodo di lavoro che si concluderà domenica 10 ottobre. Queste le atlete convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Scuola di Pallavolo Fermana a Verona per un torneo di sitting volley

    Di Redazione Nel weekend una nutrita delegazione di atleti della Scuola di Pallavolo Sitting Volley Fermana sarà in campo a Verona per il torneo organizzato dall’Università di Verona con la quale il sodalizio fermano ha avviato un rapporto di collaborazione all’interno di un progetto di ricerca di una tesista. Dalle Marche partiranno anche gli amici della FEA Telusiano di Monte San Giusto e a completare il quadro delle sfidanti ci saranno Ravenna, Modena, Cesena ed i padroni di casa di Verona. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo torneo di Verona perché lo riteniamo molto importante sia per sostenere la nascita di un nuovo club di sitting volley che per la promozione del nostro territorio – dichiara il Presidente Remo Giacobbi – a Ripani e Crocetti un grande in bocca da parte di tutta la società per questa nuova avventura in azzurro che li accompagnerà fino ai Campionati Europei in Turchia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley, al via la Silver Nations League a Campobasso: “Un onore per il Molise”

    Di Redazione Si è svolta ieri mercoledì 22 settembre, presso il PalaUnimol di Campobasso, la conferenza stampa di presentazione della Silver Nations League. Il torneo internazionale maschile di sitting volley, in programma nel capoluogo molisano, prenderà il via domani e si concluderà domenica 26 settembre. Sono sei le nazionali in gioco: Italia, Georgia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Turchia. La competizione si svolgerà con girone unico con formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica finale. Gli azzurri di coach Emanuele Fracascia faranno il loro esordio domani venerdì 24 settembre alle ore 18.30 contro la Slovenia, per poi vedersela in ordine contro la Polonia (25 settembre, ore 9.30) e l’Ungheria (26 settembre, ore 11). Tutti i match saranno trasmessi sulla pagina facebook Paravolley Europe (QUI) e le partite dell’Italia anche sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Queste le parole del Coordinatore FIPAV del settore Sitting Volley Guido Pasciari: “Io sono un vecchio allenatore di pallavolo e da quando ho conosciuto il sitting volley la mia vita è cambiata. Sono ragazzi che fanno sacrifici incredibili per ottenere un sorriso dalla vita, persone che per puro dilettantismo è amore si sono avvicinati allo sport. Sportivi che non sono tutelati, la nostra lotta, è quella di avere una legge che possa permettere ai lavoratori sportivi di potersi allenare senza rinunciare al lavoro, al momento in Italia non vi è alcuna disciplina in materia”. L’intervento del presidente regionale della FIPAV Gennaro Niro: “Voglio sottolineare che in questo fine settimana tutti gli alberghi della città sono pieni, questo vuol dire che l’attività sportiva fatta a determinati livelli genera turismo nella nostra regione, tutti insieme, dobbiamo portare avanti questa sinergia vitale per il nostro territorio. Per quanto riguarda l’evento siamo pronti su tutti i livelli, grazie a chi ha creduto in noi a partire dalla Fipav nazionale che ha scommesso sul Molise”. Presente anche l’atleta della nazionale italiana di Sitting Volley, il termolese, Emanuele di Ielsi: “Voglio ringraziare la Federazione di pallavolo per aver portato qui in Molise un evento così prestigioso. Per quanto riguarda il torneo riprendo una frase detta da Alessandro Michieletto qualche giorno fa: “La maglia azzurra è magica”. Posso assicurarvi che è davvero un sogno poterla indossare e lo sarà ancora di più nella mia regione”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO