consigliato per te

  • in

    Le stelle della pallavolo in campo per WEmbrace Sport

    Di Redazione Ci sarà anche tanta pallavolo in campo a WEmbrace Sport, l’evento benefico organizzato dall’associazione Onlus Art4Sport che si svolgerà lunedì 25 ottobre a partire dalle 19 a Milano. Sul campo dell’Allianz Cloud, due squadre miste formate da campioni dello sport si affronteranno in una sfida inedita nelle quattro discipline paralimpiche di scherma, calcio, basket e naturalmente pallavolo, nella sua versione del Sitting Volley. L’obiettivo: abbattere le barriere del pregiudizio e dimostrare che lo sport integrato non solo è possibile, ma è anche in grado di mantenere il livello di professionalità e competitività tipici del mondo olimpico. Ad annunciare i nomi di alcuni dei giocatori che parteciperanno all’evento è stata, via Instagram, la star dello sport paralimpico Bebe Vio: ci saranno tra gli altri gli azzurri Cristina Chirichella, Matteo Piano, Yuri Romanò e Caterina Bosetti, ma anche Ebrar Karakurt, opposta dell’Igor Gorgonzola Novara, e la campionessa del mondo 2002 Rachele Sangiuliano. Saranno inoltre presenti alcuni atleti delle nazionali di Sitting Volley reduci dalla partecipazione ai Campionati Europei. Fuori dal campo, WEmbrace Sport si regalerà poi un parterre d’eccezione, con ospiti come il CT della nazionale di calcio Roberto Mancini, Michelle Hunziker, Linus, Claudio Marchisio, Vanessa Ferrari, Andrea Pirlo, Ghemon, Carlton Myers e Gianluca Zambrotta. I biglietti per assistere alla serata possono essere acquistati online al prezzo di 15 euro (con riduzione a 10 euro per i minori di 18 anni). Per le persone con disabilità e i loro accompagnatori l’ingresso è gratuito: contattare via mail l’indirizzo info@art4sport.org. (fonte: Art4Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurri superano la Georgia e chiudono gli europei al tredicesimo posto

    Di Redazione Si chiude con la vittoria per 3-2 (24-26, 25-14, 26-24, 22-25, 15-11) sulla Georgia il cammino della nazionale maschile di sitting volley ai Campionati Europei in corso di svolgimento a Kemer (Turchia). Gli azzurri, che ieri sera hanno avuto la meglio sulla Repubblica Ceca, questo pomeriggio si sono resi protagonisti di una vera e propria battaglia contro i rivali georgiani, vincendo il secondo match della manifestazione piazzandosi così alla 13° posizione nella rassegna continentale. Quella di oggi è stata una partita molto dura ed equilibrata. Già dal primo set le due formazioni sono state sempre a contatto (20-20), ma la Georgia è stata più lucida ed è riuscita a portarsi a casa il set 24-26. Nella seconda frazione di gioco i ragazzi di coach Emanuele Fracascia sono scesi in campo con il piglio giusto trovando un buon vantaggio (14-9) che ha permesso agli azzurri di chiudere il set 25-14. Il terzo set è stato molto vivace. Gamba e compagni, con delle ottime trame di gioco, sono riusciti a trovare un’ottima accelerazione (12-4), ma la formazione georgiana con grande impeto è riuscita a rifarsi sotto, andando a ribaltare la situazione verso la fine del set (21-23). Ma non è bastato ai georgiani. Con orgoglio la formazione tricolore è riuscita prima a pareggiare (23-23) e poi a trovare l’allungo decisivo 26-24. Nel quarto set gli azzurri sono partiti forti (6-2). La Georgia non è rimasta certo a guardare andando a trovare prima il pareggio (12-12), e poi un allungo importante (14-20). Nonostante una timida rimonta italiana la formazione caucasica ha vinto il set 22-25. Anche il tie break è stato molto equilibrato con le due compagini sempre a contatto (9-8). Gli azzurri non hanno mollato mai la presa sugli avversari e con grande determinazione sono riusciti a chiudere la pratica Georgia con il parziale finale di 15-11. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile centra il secondo posto nella Pool B: 3-0 sull’Ungheria

    Di Redazione A Kemer, in Turchia, nei Campionati Europei di sitting volley la nazionale italiana femminile ha ottenuto il terzo successo, classificandosi al secondo posto della pool B, dietro alla Russia. In mattinata, infatti, Bosio e compagne hanno avuto la meglio sull’Ungheria, sconfitta con un secco 3-0 (25-12, 25-11, 25-13). Le ragazze di Amauri Ribeiro hanno sempre condotto il gioco, senza concedere alcuna opportunità alle avversarie. Nei quarti di finale le vice campionesse europee affronteranno la terza classificata della pool A, i cui match si concluderanno in giornata. FRANCESCA FOSSATO: “Siamo soddisfatte della partita di oggi, si è vista in campo una squadra più serena. Ci sono stati diversi cambi, ma siamo sempre rimaste compatte. Grazie a questo 3-0 ci siamo così assicurate il secondo posto del girone”. FLAVIA BARIGELLI: “Abbiamo disputato una buona partita, chiudendo nel migliore dei modi la fase a gironi. La squadra è molto carica e non vediamo l’ora di tornare in campo per i quarti di finale. Il nostro obiettivo è affrontare di nuovo la Russia per prenderci la rivincita”. CLASSIFICA POOL B: Russia 3V, Italia 3V, Ucraina 2V, Ungheria 1V, Olanda 0V. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili: azzurri ko con la Lettonia e ultimi nella Pool B

    Di Redazione A Kemer, in Turchia, la nazionale maschile di Sitting Volley ha chiuso con una sconfitta la fase a gironi dei Campionati Europei. I ragazzi di Emanuele Fracascia sono stati sconfitti per 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) dalla Lettonia, classificandosi all’ultimo posto della pool B. Gli azzurri, per conoscere il nome dei loro avversari negli ottavi di finale, dovranno attendere l’esito degli incontri: l’ipotesi più probabile è quella di affrontare la Russia. “Siamo delusi – dice Angelo Gelati – perché ci aspettavamo molto di più, abbiamo dato tutto, però ci manca sempre qualcosa per portare a casa i set. Abbiamo bisogno di tempo per migliorare, speriamo nelle prossime partire di crescere a livello di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili: l’Italia batte l’Ucraina e si qualifica ai quarti

    Di Redazione Nei Campionati Europei di Sitting Volley è arrivata la seconda vittoria per la nazionale femminile, che hanno regolato l’Ucraina con il punteggio di 3-0 (25-18, 28-26, 25-23) ottenendo la qualificazione ai quarti di finale della rassegna continentale. Un ottimo risultato, arrivato al termine di un match nel quale Bosio e compagne hanno retto il confronto e i diversi botta e risposta che hanno caratterizzato la gara.  L’Italia, dopo aver vinto con agilità il primo set (25-18), nel secondo parziale per lunghi tratti ha comandato il gioco, ma nel finale l’Ucraina ha trovato la parità. Le ragazze di Amauri Ribeiro, però, dopo aver annullato una palla set alle avversarie sono state brave ad imporsi ai vantaggi (28-26). Nella terza frazione, poi, l’Ucraina ha provato a prolungare la gara, ma anche qui le azzurre sono state brave a respingere ogni tentativo di rimonta. L’Italia, che attualmente occupa il secondo posto nella pool B, domani alle 9 giocherà l’ultimo incontro della fase a gironi contro l’Ungheria. Amauri Ribeiro: “Oggi abbiamo conquistato un’importante vittoria, tuttavia non sono pienamente soddisfatto della prestazione che abbiamo offerto in campo. A partite dal match di domani dovremo cercare di migliorare l’approccio alle gare per proseguire al meglio il nostro cammino in questi Campionati Europei“. Eva Ceccatelli: “Nella gara di oggi contro l’Ucraina abbiamo sofferto più del previsto, ci hanno messo in difficoltà in alcuni momenti della partita. Era fondamentale vincere e abbiamo conquistato tre punti molto importanti per il prosieguo del nostro cammino“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due sconfitte per le nazionali azzurre agli Europei di Sitting Volley

    Di Redazione Esordio con sconfitta nei Campionati Europei di Sitting Volley per la nazionale maschile. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, nella loro prima gara, hanno ceduto 3-0 (25-14, 25-16, 25-10) all’Ucraina al termine di una partita durante la quale gli avversari degli azzurri hanno dimostrato una certa superiorità. L’Italia tornerà in campo lunedì alle 16.15 contro l’Olanda. Emanuele Fracascia: “È stata una gara difficile contro un avversario di tutto rispetto qui in Europa. Abbiamo comunque tenuto bene il campo soprattutto nei primi due set e per questo motivo sono soddisfatto dell’atteggiamento dei ragazzi. Durante la partita ho poi cercato di cambiare qualcosa, ma nel complesso gli ucraini hanno dimostrato la loro superiorità“. Davide Nadai: “È stato un esordio molto complicato contro un avversario che onestamente è di un altro livello. Noi abbiamo fatto del nostro meglio cercando di tenere il ritmo sempre molto alto. A mio parere l’aspetto positivo è stato il non aver mai mollato. Siamo coscienti del nostro livello e su cosa è necessario lavorare“. Dopo il successo di domenica mattina contro l’Olanda, la nazionale femminile è uscita a sua volta sconfitta con il punteggio di 3-1 (15-25, 25-14, 25-14, 25-13) dal match serale disputato contro la Russia. Le ragazze di Amauri Ribeiro, dopo aver vinto il primo set, hanno progressivamente lasciato campo alle avversarie che, da campionesse del mondo, hanno ancora una volta dimostrato tutto il loro valore riuscendo ad imporsi al termine di una bella gara giocata a viso aperto dalle due squadre. Prossimo match per le azzurre martedì 19 ottobre alle 11.30 contro l’Ucraina. Amauri Ribeiro: “Abbiamo giocato bene nel primo set, poi però le ragazze hanno cominciato a sbagliare parecchio al servizio e questo alla lunga ci ha penalizzato. Sappiamo che la Russia è una delle più forti al mondo ma noi avremmo potuto fare di più. Dovremo continuare a lavorare su quelli che sappiamo essere i nostri punti deboli“. Silvia Biasi: “Siamo partite bene, cariche; purtroppo però nel corso della gara siamo calate non riuscendo più a giocare come a inizio gara. Purtroppo però con squadre come la Russia, certe situazioni alla lunga si pagano e difatti non siamo più riuscite a esprimerci come in avvio di partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei: l’Italia parte bene con un “eloquente” 3-0 all’Olanda

    Di Redazione La Nazionale Femminile ha iniziato nel migliore dei modi il cammino nei Campionati Europei in Turchia. Le ragazze di Amauri Ribeiro hanno battuto, infatti, con un netto ed eloquente 3-0 (25-7, 25-11, 25-5) l’Olanda. La gara è stata praticamente senza storia con le azzurre in completo controllo della situazione dall’inizio alla fine del match. La nazionale orange, presentatasi alla rassegna continentale con una formazione profondamente rinnovata, non è mai riuscita a contrastare la maggiore tecnica di Bosio e compagne davvero brave a rimanere sempre concentrate e a non lasciare scampo alle avverasarie. Stasera la nazionale tricolore tornerà in campo alle ore 19 per affrontare la forte Russia. Francesca Bosio: “La partita è andata bene. Abbiamo fatto la nostra partita giocando la nostra pallavolo, siamo state brave a non sottovalutare le avversarie rimanendo sempre concentrate. Stasera ci aspetta una gara contro la Russia ben più impegnativa; ora abbiamo qualche ora di riposo per poter ricaricare le batterie”. Amauri Ribeiro: “Sono soddisfatto dell’atteggiamento delle ragazze che hanno fatto vedere delle buone cose. Certamente le avversarie non erano le più difficili da affrontare, ma comunque la prestazione ci sarà utile per migliorare durante questo torneo. Stasera abbiamo una gara molto più difficile contro la Russia; sarà un buon test per valutare il nostro stato di forma”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei di Sitting Volley: ecco dove seguire le gare degli azzurri

    Di Redazione E’ tutto pronto per l’inizio dei Campionati Europei maschili e femminili di Sitting Volley, in programma a Kemer in Turchia dal 17 al 23 ottobre. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube del Paravolley Europe. Le azzurre di Amauri Ribeiro si presentano alla rassegna continentale da vice campionesse in carica. Come noto nel 2019, nell’ultima edizione dei Campionati Europei svoltasi a Budapest, la Nazionale tricolore conquistò una storica medaglia d’argento. L’Italia, quest’anno in campo per la prima volta ai Giochi Paralimpici di Tokyo, è stata inserita nella Pool B e se la vedrà in ordine contro l’Olanda (17/10, ore 8.30), Russia (17/10, ore 19 italiane), Ucraina (19/10 ore 12.30 italiane) e Ungheria (20/10, ore 9 italiane). La nazionale italiana maschile, invece, reduce dalla partecipazione alla Silver Cup a Campobasso, cercherà di guadagnarsi uno spazio da protagonista nella rassegna continentale 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, che fanno parte della pool B, se la vedranno con Ucraina (17/10 ore 16.15 italiane), Olanda (18/10 ore 16.15 italiane) e Lettonia (19/10 ore 16.15 italiane). In questi giorni a Kemer si è svolta anche l’assemblea generale del Paravolley Europe che ha confermato il presidente Brako Mihorko. La Fipav è stata rappresentata all’assemblea dal coordinatore tecnico del sitting volley, nonchè Marketing Director del Paravolley Europe, Guido Pasciari, accompagnato dalla team manager Eugenia De Paolis.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO