consigliato per te

  • in

    L’Italia vince i Pajulahti Games: 3-0 all’Ucraina in finale

    Di Redazione La nazionale femminile di Sitting Volley ha conquistato il primo posto ai Pajulahti Games, torneo quadrangolare disputato a Nastola, in Finlandia. In finale, le ragazze di Amauri Ribeiro hanno battuto meritatamente con il punteggio di 3-0 (25-14, 25-19, 25-17) l’Ucraina, riuscendo a concludere nel migliore dei modi il proprio cammino in questo primo impegno stagionale. Per l’Italia si tratta del primo successo in questo torneo, dopo il secondo posto conquistato nel 2020. Dopo un primo set vinto dalla formazione tricolore senza problemi, le due squadre hanno battagliato nella seconda frazione dando vita ad un lungo botta e risposta concluso in favore delle azzurre. Nel terzo set l’Italia ha continuato ad imporre il proprio gioco ed è riuscita a portarsi a casa la vittoria e il primo posto nel torneo. Sul gradino più basso del podio sono salite le padrone di casa della Finlandia, che nella finale 3°-4° posto si sono imposte con il punteggio di 3-0 (25-11, 25-12, 25-9) contro la Francia. È possibile rivedere tutte le partite dei Pajulahti Games sulla pagina Facebook Sitting Volleyball Team Finland. Amauri Ribeiro: “Siamo chiaramente soddisfatti del risultato raggiunto in questo torneo, il primo della stagione. In questa manifestazione mancavano squadre molto forti come la Russia e la Germania, tuttavia è stato per noi molto importante partecipare perché ci ha permesso di tornare a giocare dopo la partecipazione ai Campionati Europei. Iniziamo la stagione e un nuovo ciclo con un successo che ci dà certamente tanta fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi“. Francesca Bosio: “Siamo molto contente per il risultato finale che ci ha portato a conquistare il primo posto ai Pajulahti Games. All’inizio del torneo abbiamo avuto qualche difficoltà, anche perché ci sono delle giocatrici nuove. Con il passare delle gare, però, abbiamo acquisito maggior ritmo vincendo con Finlandia e Francia senza problemi. Con l’Ucraina, invece, nella fase a gironi abbiamo sofferto, ma quel che più conta è averle battute in finale e abbiamo dimostrato tutto il nostro valore“. RISULTATIDomenica 23 gennaioFinale 3°-4 posto: Finlandia-Francia 3-0 (25-11, 25-12, 25-9)Finale 1°-2° posto: Ucraina-Italia 0-3(14-25, 19-25, 17-25) CLASSIFICA1° Italia, 2° Ucraina, 3° Finlandia, 4° Francia. LA ROSA DELLE AZZURREGiulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley ASD); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pajulahti Games, i risultati della 2° giornata. Domenica la finale Italia-Ucraina

    Di Redazione Seconda giornata di gare per la nazionale femminile di sitting volley impegnata ai Pajulahti Games in corso di svolgimento a Nastola, in Finlandia. Come successo nella giornata di ieri, quest’oggi per le ragazze di coach Amauri Ribeiro sono arrivate due vittorie e una sconfitta.Nel primo incontro di giornata, Bosio e compagne si sono imposte 3-0 (25-16, 25-14, 25-16) sulle padrone di casa della Finlandia. Rispetto a ieri, quella di oggi è stata una partita più combattuta. La maggiore qualità delle vice campionesse d’Europa però ha fatto la differenza.Nel secondo match, le azzurre hanno dominato in lungo e in largo la Francia. Partita senza storia quella tra le due compagini. L’Italia si è imposta nettamente 3-0 (25-5, 25-1, 25-6).Il terzo incontro contro l’Ucraina, come verificatosi nella giornata di ieri, si è dimostrato molto più complicato e combattuto. La formazione azzurra è partita con il piglio giusto, portandosi avanti due set a zero. La formazione ucraina non si è disunita e con grande determinazione, ha prima fatto suo il terzo set, per poi vincere anche la quarta frazione di gioco, trovando così la parità. Il tie break ha visto l’Italia portarsi subito davanti (7-3). L’Ucraina è stata brava a capovolgere le sorti dell’incontro e a chiudere il match in proprio favore sul 12-15. Domenica Italia e Ucraina si affronteranno di nuovo alle 9.30 nella finale 1°/2° posto. La finale 3°/4° posto invece vedrà contrapposte Finlandia e Francia (ore 8). Tutte le gare dei Pajulahti Games sono trasmesse in streaming sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland Calendario e risultati (orari di gioco italiani)Venerdì 21 gennaioFrancia-Ucraina 0-3 (4-25, 6-25, 9-25)Finlandia-Italia0-3 (7-25, 5-25, 3-25)Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-5, 25-6)Finlandia-Ucraina 0-3 (10-25, 10-25, 11-25)Francia-Finlandia 0-3 (3-25, 21-25, 4-25)Ucraina-Italia3-2 (25-19, 16-25, 25-21, 18-25, 15-13) Sabato 22 gennaioUcraina-Francia 3-0 (25-6, 25-3, 25-2)Italia-Finlandia 3-0 (25-16, 25-14, 25-16)Francia-Italia 0-3 (5-25, 1-25, 6-25)Ucraina-Finlandia 3-0 (25-15, 25-15, 25-10)Finlandia-Francia 3-0 (25-10, 25-11, 25-14)Italia-Ucraina 2-3 (25-20, 25-17, 20-25, 20-25, 12-15) Domenica 23 gennaioore 8, finale 3°- 4 posto: Finlandia-Franciaore 9.30, finale 1°- 2° posto: Ucraina-Italia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pajulahti Games, i risultati delle azzurre nella prima giornata di gare

    Di Redazione In Finlandia la Nazionale femminile di sitting volley chiude la prima giornata di gare dei Pajulahti Games, in corso di svolgimento presso il Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola, con un bilancio di due vittorie contro Francia e Finlandia e una sconfitta maturata al termine del match contro l’Ucraina. Le vice campionesse d’Europa nel primo incontro hanno superato, infatti, con un netto 3-0 (25-7, 25-5, 25-3) le padrone di casa finlandesi. La gara è stata praticamente senza storia con le azzurre che hanno avuto il controllo dall’inizio alla fine del match.Bosio e compagne si sono poi ripetute nella seconda partita contro la Francia. Qui le azzurre non hanno avuto particolari problemi a gestire la situazione dimostrando una certa superiorità rispetto alle avversarie andando a vincere il match per 3-0 (25-5, 25-5, 25-6). Nel terzo incontro però, l’Italia, non è riuscita a ripetersi, commettendo l’unico passo falso di giornata. La sconfitta contro l’Ucraina è arrivata al termine di una gara combattuta durante la quale le azzurre sono state sempre costrette ad inseguire. Per due volte in svantaggio, infatti, l’Italia aveva raggiunto le ucraine prima sull’ 1-1 e successivamente sul 2-2, ma nel tie-break conclusivo si è arresa sul 15-13. Domani le azzurre giocheranno alle ore 10 contro la Finlandia, alle ore 12 contro la Francia e alle 18 affronteranno l’Ucraina. Domenica, invece, si disputeranno le finali 1°-2 posto e 3°-4° posto. Tutte le gare dei Pajulahti Games saranno trasmesse in streaming sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland Calendario e risultati (orari di gioco italiani)Venerdì 21 gennaioFrancia-Ucraina 0-3 (4-25, 6-25, 9-25)Finlandia-Italia 0-3 (7-25, 5-25, 3-25)Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-5, 25-6)Finlandia-Ucraina 0-3 (10-25, 10-25, 11-25)Francia-Finlandia 0-3 (3-25, 21-25, 4-25)Ucraina-Italia 3-2 (25-19, 16-25, 25-21, 18-25, 15-13) Sabato 22 gennaioore 8: Ucraina-Franciaore 10: Italia-Finlandiaore 12: Francia-Italiaore 14: Ucraina-Finlandiaore 16: Finlandia-Franciaore 18: Italia-Ucraina Domenica 23 gennaioore 8: finale 3°-4 postoore 9.30: finale 1°-2° posto Classifica: Ucraina 8, Italia 7, Finlandia 3, Francia 0 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per le azzurre del Sitting ai Pajulahti Games

    Di Redazione La nazionale femminile di Sitting Volley ha iniziato nel migliore dei modi il cammino nei Pajulahti Games cominciati oggi a Nastola, in Finlandia. Le vicecampionesse europee hanno superato, infatti, con un netto 3-0 (25-7, 25-5, 25-3) le padrone di casa finlandesi. La gara è stata praticamente senza storia, con le azzurre che hanno avuto il controllo dall’inizio alla fine del match. L’Italia tornerà in campo già alle 12 per affrontare la Francia. Nel terzo e ultimo match di giornata, la squadra di Amauri Ribeiro giocherà contro l’Ucraina alle 18. Tutte le gare dei Pajulahti Games sono strasmesse in streaming sulla pagina Facebook Sitting Volleyball Team Finland. IL PROGRAMMA DELLE GARE Venerdì 21 gennaioore 8: Francia-Ucrainaore 10: Finlandia-Italiaore 12: Italia-Franciaore 14: Finlandia-Ucrainaore 16: Francia-Finlandiaore 18: Ucraina-Italia Sabato 22 gennaioore 8: Ucraina-Franciaore 10: Italia-Finlandiaore 12: Francia-Italiaore 14: Ucraina-Finlandiaore 16: Finlandia-Franciaore 18: Italia-Ucraina Domenica 23 gennaioore 8: finale 3°-4 postoore 9.30: finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pajulahti Games 2022, il programma delle azzurre

    Di Redazione Primo impegno ufficiale, in questo nuovo anno, per la Nazionale Femminile di sitting volley che dal 21 al 23 gennaio sarà impegnata in Finlandia nei Pajulahti Games. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Paralimpico Finlandese al Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola, insieme all’Italia prenderanno parte le padrone di casa della Finlandia, la Francia e l’Ucraina. Il calendario del torneo prevede che la Nazionale tricolore affronterà domani 21 gennaio alle ore 11 la Finlandia, alle ore 13 la Francia e alle 19 l’Ucraina. Sabato 22 le vice campionesse d’Europa giocheranno alle ore 11 contro la Finlandia, alle ore 13 contro la Francia e alle 19 affronteranno l’Ucraina. Domenica, invece, si disputeranno le finali 1°-2 posto e 3°-4° posto. Per questo primo torneo del 2022 sono nove le atlete convocate dal CT Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley ASD); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). Programma gare: Venerdì 21 gennaioore 9: Francia-Ucrainaore 11: Finlandia-Italiaore 13: Italia-Franciaore 15: Finlandia-Ucrainaore 17: Francia-Finlandiaore 19: Ucraina-Italia Sabato 22 gennaioore 9: Ucraina-Franciaore 11: Italia-Finlandiaore 13: Francia-Italiaore 15: Ucraina-Finlandiaore 17: Finlandia-Franciaore 19: Italia-Ucraina Domenica 23 gennaioore 9: finale 3°-4 postoore 10.30: finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale femminile, le convocate per l’11° edizione dei Pajulahti Games

    Di Redazione Dopo la conquista della medaglia d’Argento ai Campionati Europei di Kemer (Turchia) dello scorso ottobre, la nazionale femminile di sitting volley è pronta a tornare al lavoro. Le azzurre infatti si ritroveranno martedì 18 gennaio, presso il Centro Tecnico Federale “Giulio Onesti” di Roma, per poi l’indomani partire alla volta della Finlandia, per partecipare al Torneo Internazionale nell’ambito dell’11a edizione dei Pajulahti Games. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Paralimpico Finlandese al Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola, parteciperanno anche la Finlandia, la Francia e l’Ucraina. Il Torneo prenderà il via venerdì 21 e terminerà domenica 23 gennaio. Da segnalare la prima convocazione in maglia azzurra per Asia Sarzi Amadè, atleta della Giocoparma. Queste le azzurre convocate dal tecnico federale Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Francesca Bosio (Marzola Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce a Padova la prima squadra universitaria di Sitting Volley in Italia

    Di Redazione È stato presentato oggi al Palazzetto dello Sport di Trecenta (RO) il progetto di costituzione della squadra di Sitting Volley dell’Università di Padova alla presenza di Antonio Paoli, Prorettore con delega al Benessere e allo sport dell’Università di Padova, Francesco Uguagliati, Presidente CUS Padova, Ruggero Vilnaj, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Veneto, Lucio Taschin, Delegato Provinciale del Coni Rovigo, Natascia Vianello, Presidente FIPAV Rovigo con delega a Campionati e Comunicazione, e Ilias El Otmani, Direttore sportivo Polisportiva Qui Sport Trecenta. In linea con i suoi valori, l’Ateneo di Padova ha presentato il progetto di costituzione della squadra di Sitting Volley dell’Università di Padova, la pallavolo da seduti, una disciplina sportiva nata in Olanda nel 1956 come tecnica riabilitativa e giunta in Italia nel 2013 grazie al riconoscimento da parte del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Questa disciplina è altamente inclusiva perché può essere praticata da quasi tutti, persone con o senza disabilità, purché si abbia il controllo del busto.  Fondare la prima squadra universitaria di Sitting Volley in Italia, otto anni dopo il suo approdo sul territorio nazionale, è un obiettivo che si può raggiungere solamente attraverso la collaborazione tra le istituzioni: il miglior modo per iniziare a delineare anche in Italia, così come avviene già in altri Paesi, un nuovo scenario per questa affascinante disciplina sportiva. Parallelamente significa creare un’occasione di aggregazione e inclusione della comunità studentesca attraverso il mondo sportivo universitario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro da venerdì a Roma la nazionale maschile di Sitting Volley

    Di Redazione La nazionale maschile di Sitting Volley si radunerà venerdì 14 gennaio presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, per un periodo di lavoro che terminerà domenica 16 gennaio. Si tratta del ritorno in palestra degli azzurri dopo la partecipazione ai Campionati Europei a ottobre. 18 gli atleti convocati: Massimo Barossi, Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Federico Blanc (Scuola di Pallavolo Ravenna), Francesco Cornacchione (ASD Nuova Pallavolo Campobasso), Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD), Giuseppe  Di Mare (ASD Rotonda Volley),  Simone Drigo (ASD Alta Resa), Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD), Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo), Rasiel Roberto Hernandez Salgado (ASD Cus Verona), Francesco Iannelli, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli), Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo), Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur), Davide Nadai (Volley Codognè). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO