consigliato per te

  • in

    Champions Cup maschile, a Nola sette formazioni europee

    Di Redazione Si alzerà ufficialmente domani alle ore 11, con la conferenza stampa di presentazione presso il Museo storico archeologico di Nola (NA), il sipario sulla prima edizione della Champions Cup maschile di Sitting Volley 2022 in programma nella città campana dal 25 al 27 marzo. Alla presentazione a fare gli onori di casa ci sarà il presidente della FIPAV Campania Guido Pasciari, insieme al presidente del Comitato Territoriale FIPAV Napoli Carmine Menna; con loro il presidente del ParaVolley Europe Branko Mihorko, il presidente del CIP Campania Carmine Mellone, la presidentessa del Nola Città dei Gigli Elvezia Chiacchiaro e il direttore del Museo Storico di Nola Giacomo Franzese. Al PalaMerliano, oltre alla squadra campione d’Italia, scenderanno in campo le squadre campioni di Germania, Ungheria, Bosnia Herzegovina, Croazia, Turchia e Polonia. Le sette formazioni partecipanti sono state divise in due gironi asimmetrici e le prime due squadre di ciascun raggruppamento accederanno alle semifinali. Successivamente, la manifestazione continuerà con le finali per le medaglie. I gironiPool A: Nola Città dei Gigli, Mozdulj, PV SilesiaPool B: Leverkusen, Karaman, Fantomi , Zagabria Il calendario Venerdì 25 marzoore 17: Mozdulj (HUN) – PV Silesia (POL)ore 17.15: Karaman (TUR) – Fantomi (BIH)ore 19: Nola (ITA) – Mozdulj (HUN)ore 19.15: Leverkusen (GER) – Zagreb (CRO) Sabato 26 marzoore 9: Karaman (TUR) – Leverkusen (GER)ore 9.15: Fantomi (BIH)– Zagreb (CRO)ore 11: PV Silesia (POL) – Nola (ITA)ore 15: Leverkusen (GER) – Fantomi (BIH)ore 15.15: Zagreb (CRO) – Karaman (TUR) Semifinali 1°- 4° postoore 19 1a Pool A – 2a Pool Bore 19.15 1a Pool B – 2a Pool A Domenica 27 marzoFinali dalle ore 9 alle ore 13 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”, a Bologna la giornata studi sul Sitting Volley

    Di Redazione Si svolgerà il prossimo 1° aprile, dalle ore 15, presso lo Sport Village CONI di Bologna, la giornata di studi sul Sitting Volley, intitolata “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”. All’incontro, che ha l’obiettivo di sviluppare una riflessione seria sulla disciplina del Sitting Volley e, più in generale, sulle discipline paralimpiche a livello locale, prenderanno la parola rappresentanti del mondo dello Sport, delle Istituzioni e della Formazione. Durante la giornata sarà possibile ascoltare le testimonianze di Angelo Gelati e Asia Sarzi Amadè, atleti delle nazionali di Sitting Volley, e di Emanuele Lambertini, atleta del G.S. Fiamme Oro che ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio e Tokyo. Saranno poi presenti dirigenti sportivi di altissimo livello come Roberto Ghiretti, responsabile comunicazione e marketing della Federazione Italiana Pallavolo, già direttore generale della Lega Pallavolo serie A maschile, e Teresa Grandis presidente della Art4Sport Onlus, promotrice del progetto Bebe Vio Academy. Questa iniziativa intende portare concretamente la disciplina del Sitting Volley dai Giochi Paralimpici di Tokyo alle palestre ed alle scuole presenti sui territori, con particolare attenzione a quelli più periferici. La giornata di studi “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”, infatti, non si esaurirà con la serata del 1° aprile. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed al patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Comitato Territoriale bolognese della Federazione Italiana Pallavolo svilupperà, nei prossimi mesi, il progetto “Bologna Sitting Volley”, che consentirà agli studenti della scuola primaria e secondaria bolognese di approcciarsi al Sitting Volley e di approfondire il tema del Fair Play. Il 1° aprile non rappresenta, pertanto, un asettico momento di discussione, ma un momento di incontro, un luogo di scambio ed un punto di partenza per il rilancio della Pallavolo sul territorio attraverso lo sviluppo del Sitting Volley, una disciplina che coniuga perfettamente inclusione e spirito agonistico. L’evento, che è organizzato dal Comitato Territoriale di Bologna e dal Comitato Regionale dell’Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo, con il supporto del Settore Tecnico Sitting Volley Nazionale, del CONI e del CIP dell’Emilia Romagna, vanta i patrocini del Comitato Italiano Paralimpico (CR Emilia Romagna), della Regione Emilia Romagna, del Comune di Bologna, del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Alma Mater Studiorum, dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie. L’incontro si svolgerà all’interno del salone del tempo libero, del divertimento, dello sport e della vita all’aria aperta “LIBERAMENTE”, nei padiglioni della Fiera di Bologna dedicati allo “SPORT VILLAGE”. Per informazioni consultare la pagina www.bologna.federvolley.it/fipav-bo/sportvillage_sitting  oppure scrivere all’indirizzo: comunicazione.bologna@federvolley.it  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un pezzo (anzi due) della DiaSorin Fenera Chieri nel film “Corro da te”

    Di Redazione C’è un bel pezzo di DiaSorin Fenera Chieri ’76 in Corro da te, il nuovo film di Riccardo Milani con protagonisti Miriam Leone e Pierfrancesco Favino.Girata a Torino fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, la pellicola ha nel suo cast diversi volti del gruppo di sitting volley del Chieri ’76. C’è Giulia Capocci, numero uno del tennis paralimpico italiano che a lungo si è anche allenata al PalaFenera: ha insegnato a Miriam Leone a muoversi su una carrozzina, e nel film interpreta una sua avversaria in campo. C’è Sabina Fornetti, capitano della squadra femminile della DiaSorin Fenera Chieri ’76: recita una battuta in una scena con Pierfrancesco Favino girata al Circolo Sporting. Ci sono diversi altri giocatori biancoblù che hanno fatto da comparse.Corro da te è nella sale da giovedì 17 marzo, e in questi giorni è in programmazione anche al Cinema Splendor di Chieri. Per l’occasione, la DiaSorin Fenera Chieri ’76 assisterà allo spettacolo in programma lunedì 21 marzo alle 20,30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano, dal 6-8 maggio le finali femminili. 20-22 maggio per il torneo maschile

    Di Redazione Sono state rese note le date delle fasi finali della quinta edizione del Campionato Italiano di Sitting Volley 2022. Il week-end del 6-8 maggio si disputeranno le finali del torneo femminile: a contendersi il titolo saranno le prime sei classificate della fase a pool, che daranno vita così ad una Final Six. Le finali del torneo maschile, invece, si disputeranno dal 20 al 22 maggio dove le migliori quattro squadre provenienti dalla seconda fase si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore. Ancora da decretare le sedi e la formula della fase finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del girone F e del girone E del campionato italiano assoluto

    Di Redazione Nel weekend si è disputata la seconda giornata del girone F e la prima giornata della pool E della prima fase del Campionato italiano assoluto di sitting volley. La disciplina paralimpica ha vissuto due intense giornate di gare con tanti atleti coinvolti che hanno dimostrato ancora una volta tutta la propria passione verso il sitting. I primi verdetti sportivi hanno registrato la qualificazione alla seconda fase della società Nola Città dei Gigli. La squadra campana, infatti, nella seconda giornata della pool F disputata a Rotonda (PZ) ha prima superato Libera Mente Napoli con il risultato di 3-0 per poi ripetersi contro la Rotonda Volley battuta sempre 3-0. Nell’altro incontro di giornata la formazione di casa della Rotonda Volley ha superato con un netto 3-0 Liberamente Napoli. La terza e ultima giornata della pool F è in programma a Napoli il 2 aprile. A Pomigliano d’Arco si è disputata, invece, la prima giornata del girone E. La Fonte Eur Roma nel match d’esordio ha battuto 3-1 Volley Academy T.C. La squadra capitolina ha poi regolato in tre set Elisa Volley. Nell’altro match di giornata La Teodoro Cicatelli si è imposta 3-1 contro Elisa Volley. Per avere il quadro completo delle qualificate alla seconda fase bisongerà attendere i risultati della seconda e terza giornata in programma a Olevano sul Tusciano e Roma rispettivamente il 27 marzo e 3 aprile. Campionato maschileSeconda giornata girone F – Rotonda (PZ), 12 marzo I risultati: Libera Mente Napoli – Rotonda Volley: 0-3 (15-25; 15-25; 21-25); Nola Città dei Gigli – Libera Mente Napoli 3-0 (25-9; 25-6; 25-5); Rotonda Volley – Nola Città dei Gigli: 0-3 (16-25; 15-25; 11-25) Prima giornata girone E – Pomigliano d’Arco (NA), 13 marzo I risultati: Elisa Volley – Volley Academy T.C.: 1-3 (13-25; 25-19; 13-25; 14-25); Fonte Roma EUR – Volley Academy T.C.: 3-1 (16:25; 25:23; 27-25; 25-19); Elisa Volley – Fonte Roma EUR 0-3 (20-25; 18-25; 14-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: al via a Nola la prima edizione della Champions Cup Maschile

    Di Redazione La prima edizione della Champions Cup maschile di sitting volley 2022 si svolgerà in Italia. L’esordio della massima competizione per club si terrà a Nola (NA), dal 25 al 27 marzo, con la formazione campana che sarà quindi società organizzatrice. Al PalaMerliano, oltre alla squadra campione d’Italia, scenderanno in campo le squadre campioni di Germania, Ungheria, Bielorussia, Croazia, Turchia e Polonia. Le sette formazioni partecipanti sono state divise in due gironi asimmetrici e le prime due squadre di ciascun raggruppamento accederanno alle semifinali. Successivamente, la manifestazione continuerà con le finali per le medaglie.Il calendario del torneo prevede che la formazione italiana, inserita nel girone A, affronterà venerdì 25 marzo gli ungheresi del Mozdulj. Sabato 26, invece, i campioni d’Italia giocheranno alle ore 11 contro i polacchi del PV Silesia. Leverkusen (Ger), Karaman (Tur), Fantomi (Bie) e Zagabria (Cro) compongono, invece, il girone B a quattro squadre. GIRONI Pool A: Nola Città dei Gigli, Mozdulj, PV SilesiaPool B: Leverkusen, Karaman, Fantomi, Zagabria CALENDARIO Venerdì 25 marzoore 17: Mozdulj (HUN) – PV Silesia (POL)ore 17.15: Karaman (TUR) – Fantomi (BIH)ore 19: Leverkusen (GER) – Zagreb (CRO)ore 19.15: Nola (ITA) – Mozdulj (HUN) Sabato 26 marzoore 9: Karaman (TUR) – Leverkusen (GER)ore 9.15: Fantomi (BIH)– Zagreb (CRO)ore 11: PV Silesia (POL) – Nola (ITA)ore 15: Leverkusen (GER) – Fantomi (BIH)ore 15.15: Zagreb (CRO) – Karaman (TUR) Semifinali 1°- 4° postoore 19 1a Pool A – 2a Pool Bore 19.15 1a Pool B – 2a Pool A Domenica 27 marzoFinali dalle ore 9 alle ore 13 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile torna al lavoro al Centro Pavesi dal 17 al 20 marzo

    Di Redazione Continua il lavoro della nazionale maschile di Sitting Volley. Il gruppo azzurro, dopo il raduno conclusosi domenica scorsa, si ritroverà nuovamente al Centro Pavesi di Milano per un ulteriore periodo di preparazione dal 17 al 20 marzo. Questi gli atleti convocati dal commissario tecnico Alireza Moameri: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Federico Blanc, Davide Dalpane (Scuola di Pallavolo Ravenna); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Rasiel Roberto Hernandez Salgado (ASD Cus Verona); Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Giuseppe La Montagna (GIOCOPARMA A.S.D); Pasquale Lupoli (Polisportiva Campeginese); Davide Nadai (A.S.D. Alta Resa). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting volley, la nazionale femminile in collegiale a Trento

    Di Redazione Continua il lavoro della nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre, dopo il collegiale conclusosi lo scorso 27 febbraio a Vicenza, proseguiranno la loro preparazione a Trento dall’11 al 13 marzo. Queste le tredici atlete convocate dal CT Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000), Raffaella Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia), Silvia Biasi (Volley Codognè), Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO