consigliato per te

  • in

    La Sir stoppa le voci su Leon: “Il recupero sta proseguendo”

    Dopo le tante voci degli ultimi giorni sulle condizioni fisiche di Wilfredo Leon (giovedì anche il CT della Polonia Nikola Grbic era intervenuto sull’argomento) la Sir Susa Vim Perugia interviene con una nota ufficiale per fornire la propria versione. Nel comunicato la società, per voce del responsabile dello staff medico Giuseppe Sabatino, spiega che Leon “sta proseguendo con i progressi auspicati il programma di recupero dal problema fisico al ginocchio sinistro“.

    “Il giocatore – scrive la Sir – dopo un lavoro mirato e definito passo dopo passo con lo staff medico, e dopo gli esiti positivi degli ultimi esami strumentali effettuati, ha intrapreso un tipo di attività atto a metterlo nel minor tempo possibile a disposizione dello staff tecnico“. Resta nell’incertezza, dunque, la possibilità di un impiego dello schiacciatore polacco di origini cubane nella Final Four di Del Monte Coppa Italia del 27 e 28 gennaio a Bologna.

    Il comunicato si chiude poi con una nota polemica: “La società bianconera apprende al tempo stesso con stupore di vari ‘bollettini medici’ di dubbia veridicità diramati da persone esterne alla società stessa, e ricorda che le uniche notizie ufficiali sulle condizioni fisiche dei propri giocatori sono da considerarsi quelle espresse dallo staff medico mediante comunicazioni stampa“. Posizione legittima, ma va ricordato che di tali comunicazioni ufficiali non c’era stata alcuna traccia fino ad oggi: un silenzio che ha finito per alimentare il “mistero” sulla reale natura dei problemi fisici accusati dall’MVP degli ultimi Europei…

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sul campo di Modena: “Una trasferta che tutte le squadre aspettano”

    Prima trasferta del 2024 per la Sir Susa Vim Perugia. La squadra umbra ha svolto stamattina l’ultima seduta di lavoro tecnico al PalaBarton e nel primo pomeriggio partirà alla volta di Modena, dove sabato 20 gennaio affronterà i padroni di casa della Valsa Group Modena nella quarta giornata di ritorno di Superlega. Fischio d’inizio al PalaPanini alle 18, con diretta TV su RaiSport +HD e diretta streaming su Volleyball TV.

    “Quella a Modena è una partita che tutte le squadre aspettano – dice Sebastian Solé alla vigilia – perché si va a giocare in un ambiente bello e caldo, che la rende ancora più difficile, e sono contento che andremo al PalaPanini prima di un periodo importante per noi. Sarà certamente una bella sfida e una gara complicata, dovremo essere pronti ad affrontare le difficoltà che sicuramente ci metteranno. Siamo carichi, ci siamo allenati bene in settimana ed andiamo con l’obiettivo di fare punti“.

    47 i precedenti tra le due formazioni. Ventisette le vittorie di Perugia, venti le affermazioni di Modena. L’ultimo confronto diretto lo scorso 4 gennaio per i quarti di finale di Coppa Italia, con vittoria dei bianconeri al PalaBarton in tre set. Non ci saranno ex in campo, anche se il bianconero Tim Held ha vestito nel settore giovanile la casacca gialloblu dal 2014 al 2017, senza mai esordire in prima squadra. Un ex invece a bordo campo: è l’allenatore di Perugia Angelo Lorenzetti, sulla panchina di Modena dal 2001 al 2004 e poi dal 2012 al 2016.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sabato di scena al PalaPanini, Colaci: “Uno dei campi più difficili della Superlega”

    Sir Susa Vim Perugia impegnata nella trasferta in terra emiliana di sabato pomeriggio al PalaPanini contro la Valsa Group Modena. “Affrontiamo la prima trasferta dell’anno su uno dei campi certamente più difficili della Superlega”, afferma il libero Massimo Colaci.

    “Giocare contro Modena è sempre complicato, i precedenti contano poco, quello che conta è scendere in campo al PalaPanini con l’atteggiamento e l’attenzione avute nelle ultime partite. Siamo consapevoli delle difficoltà del match e della grande qualità dei giocatori di Modena, a partire da Bruno e dal mio amico Juantorena fino a tutti gli altri. Siamo al tempo stesso consci che, se mettiamo sul taraflex la giusta aggressività ed il nostro miglior gioco, possiamo battagliare bene per provare a portare a Perugia punti importanti per la classifica”.Ultimi allenamenti a Pian di Massiano per i Block Devils che, dopo la doppia seduta di oggi, si alleneranno domattina al PalaBarton prima della partenza nel primo pomeriggio con direzione Modena.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic su Leon: “I problemi sono cominciati nella finale degli Europei”

    La sua seconda avventura a Perugia è durata poco (come la prima), ma Nikola Grbic non ha smesso di seguire le vicende della squadra umbra, tanto che domenica era al PalaBarton per assistere alla vittoriosa sfida con Civitanova. Questo anche perché nella Sir Susa Vim militano due giocatori fondamentali della sua Polonia come Wilfredo Leon e Kamil Semeniuk. E proprio sulle condizioni dello schiacciatore nato a Cuba il CT squarcia parzialmente il velo del “mistero” in un’intervista al Corriere dell’Umbria: “Ha avuto un problema abbastanza serio che si è verificato per la prima volta durante la finale degli Europei. Inizialmente sembrava fosse solo una fitta e l’abbiamo gestito durante il preolimpico, ma nel corso della Supercoppa la situazione è peggiorata e si è dovuto fermare. Ai giocatori sono richiesti sforzi disumani, si fa fatica a mantenere il livello di forma“.

    Leon è tornato ad allenarsi con la squadra, ma difficilmente potrà essere a disposizione per la Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna, secondo Grbic: “Penso sia veramente difficile, immagino ci vorrà ancora un po’ di tempo per tornare in campo. Ovviamente, la mia è solo una supposizione. Per fine gennaio non potrà ancora avere il ritmo gara per sostenere una manifestazione del genere“. Il divorzio tra lo schiacciatore e Perugia a fine stagione, comunque, è ormai annunciato: “Ci sono dei cicli che prima o poi finiscono. Delle volte è salutare cambiare aria sia per il giocatore che per la società, con l’intento di trovare reciprocamente nuovi stimoli“.

    L’ex allenatore della Sir dice poi la sua sul cammino stagionale dei Block Devils: “Hanno fatto e stanno facendo ciò che mi aspettavo, al di là di qualche fisiologico alto e basso. Non so se vinceranno tutto. Di sicuro, la Sir lotterà fino all’ultimo. Domenica mi ha ben impressionato, ha espresso una pallavolo molto solida“.

    (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci del PalaPanini: sabato c’è il big-match Modena-Perugia

    Prosegue il lavoro della Sir Susa Vim Perugia in vista della quarta di ritorno di Superlega che vedrà i bianconeri in campo sabato a Modena.

    Allenamento pomeridiano oggi per i Block Devils al PalaBarton con coach Lorenzetti ed il suo staff che stanno incrementando i carichi ed incentrando l’attività sulle caratteristiche della Valsa Group di coach Petrella, prossimo rivale in campo dei ragazzi cari al presidente Sirci.

    Ottava contro seconda in campo sabato al Block Devils al PalaBarton. Questo dice la classifica attuale della Superlega, ma Modena-Perugia è molto di più, è un classico degli ultimi dieci anni di volley, è una sfida sempre bella, elettrizzante, contraddistinta dalla classe dei grandi campioni protagonisti in campo. Una storia fatta di quarantasette precedenti, di serie playoff al cardiopalma, di finali scudetto, di finali di Supercoppa, di playoff di Champions League. Una sfida giunta quest’anno al terzo atto dopo la gara d’andata ed i quarti di Coppa Italia giocati entrambi al PalaBarton e vinti dai Block Devils 3-1 e 3-0.

    Una partita che si giocherà molto in battuta (essendo di fronte le prime due del campionato per numero di ace, 95 per Perugia e 92 per Modena) ed in attacco (in campo il primo ed il quinto attacco per efficacia della Superlega con Perugia al 54,9% e Modena al 50,7%). Una partita con tante storie (una per tante, la sfida tra i due palleggiatori della finale olimpica di Rio2016 Bruno e Giannelli) e con due tecnici che si conoscono a memoria essendo stato Petrella nelle ultime sette stagioni il fidato vice di Lorenzetti.

    Una Perugia che vuole proseguire la bella striscia aperta del 2024 e l’inseguimento a Trento, una Modena che è in ripresa dopo un periodo complicato chiuso con la bella vittoria al quinto set domenica scorsa su un campo difficile come quello di Monza.

    Stamattina Gregor Ropret e Flavio Gualberto sono stati i protagonisti di una nuova tappa del progetto “La Sir a scuola” che vede i Block Devils in giro per gli istituti scolastici del comprensorio, promosso dalla società bianconera con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia ed in collaborazione con l’Ufficio Regionale Scolastico in particolare nella figura del Prof. Lorenzo Bertinelli. Oggi i due atleti accompagnati dallo staff societario sono stati ospiti nell’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Polo Bonghi di Assisi accolti dal Dirigente Carlo Menichini, dal prof. Riccardo Provvedi e da un nutrito gruppo di circa ottanta studenti di terza, quarta e quinta superiore.

    Flavio e Ropret si sono aperti ed hanno raccontato ai ragazzi la loro storia e le loro esperienze sportive e di vita. L’attiva partecipazione degli studenti ha creato le condizioni per una mattinata davvero piacevole nella quale sono stati toccati tanti argomenti non solo sportivi, ma anche caratteriali e motivazionali, e nella quali sono emersi gli importanti valori morali che accomunano sportivi e studenti. Al termine dell’incontro Ropret e Flavio si sono concessi per il consueto momento dedicato a foto ed autografi con gli studenti che ne hanno approfittato anche per qualche selfie di rito con la coppa del Mondiale per Club anch’essa presente in questa bella mattinata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “La partita ha chiaramente evidenziato le differenze tra le squadre in battuta/ricezione”

    Big match senza storia quello del PalaBarton tra Perugia e Civitanova. Nella terza giornata del girone di ritorno i Block Devils si impongono in tre set e con parziali pesanti (25-14, 25-20, 25-17) al cospetto di una PalaBarton gremito da 4417 spettatori.

    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Una bella vittoria per noi stasera. Portiamo a casa i tre punti davanti al nostro pubblico ed è un successo molto importante anche per il futuro. Specialmente nel primo e secondo set siamo partiti forte fin dal primo pallone in battuta, in difesa ed in generale un po’ in tutti i fondamentali. Ci eravamo allenati molto bene questa settimana e siamo contenti”.

    Gianlorenzo Blengini (coach Cucine Lube Civitanova): “La partita ha chiaramente evidenziato la differenza tra le due squadre in battuta/ricezione. Nel primo set abbiamo fatto molta fatica ad avere palloni giocabili, perché il loro livello di battuta quando giocano in casa è molto alto, mentre noi pur non commettendo molti errori non siamo riusciti a metterli in difficoltà col nostro servizio. Nel secondo parziale poi abbiamo sistemato un po’ le cose, nel senso che la ricezione non ha più preso punti diretti, siamo riusciti a sviluppare il gioco coi centrali e anche a giocare qualche pipe. La squadra ha cercato di resistere, di arrangiarsi, migliorando progressivamente il proprio gioco. Ma non è bastato. Un pensiero da parte mia e di tutta la squadra per Fabio Balaso. In un momento così triste per il lutto che lo ha colpito, gli siamo vicini con tanto affetto”.

    Francesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha tirato fortissimo in battuta mettendoci in grande difficoltà. Avremmo sicuramente dovuto tenere meglio in ricezione, per poi giocare in maniera più efficace sugli attacchi di palla alta. Il mio esordio? L’emozione era fortissima”.

    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha comandato il ritmo della gara dalla metà del primo set in poi, facendola da padrone praticamente in ogni azione. Per noi è una brutta sconfitta, ma dobbiamo immediatamente focalizzarci sui prossimi impegni con l’obiettivo di rialzarci subito. Siamo attesi da un match in Champions League fra tre giorni e poi dall’importante sfida di campionato con Milano domenica prossima. Dobbiamo far sì che questi appuntamenti siano occasioni buone per rimetterci sulla strada giusta”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa a fette Civitanova davanti a 4417 spettatori

    Una super Sir Susa Vim Perugia fa la voce grossa nella 14esima di Superlega e supera in tre set nel big match di giornata la Cucine Lube Civitanova. Entusiasmo straripante al PalaBarton con 4417 spettatori infuocati che hanno garantito il miglior teatro possibile alla sfida.

    I ragazzi di Angelo Lorenzetti giocano una grande partita, concentrati, determinati ed eccellenti in tutti i fondamentali guidando la contesa dal primo all’ultimo pallone dei tre set giocati con la piccola eccezione delle primissime battute del terzo parziale. Ottimi alla fine i numeri al servizio (9 ace contro i 2 di Civitanova) e in attacco (56% di squadra contro 45%).

    Mvp del match un ispirato Simone Giannelli che sfrutta al meglio le potenzialità dei suoi attaccanti ed esalta la platea con giocate da applausi (4 punti a referto per il palleggiatore azzurro). Nella metà campo bianconera i migliori realizzatori con 13 punti a testa sono Ben Tara, stasera lanciato da Lorenzetti dal fischio d’inizio, e Plotnytskyi (anche 3 ace per il mancino ucraino). Semeniuk è il solito metronomo (7 vincenti), la coppia centrale Flavio-Russo (pure quest’ultimo stasera in campo dall’inizio) ne mettono 17 in due, Colaci è la solita garanzia in seconda linea.

    I tre punti conquistati tengono Perugia salda al secondo posto. Per i Block Devils un’altra settimana di lavoro pieno alle porte, sabato 20 anticipo della quarta di ritorno al PalaPanini di Modena.

    1° Set – Ben Tara e Russo le novità di coach Lorenzetti nei sette di partenza. Subito due del centrale palermitano in avvio poi l’ace di Semeniuk (3-1). Fuori Nikolov (5-2). Zaytsev riporta a contatto la Lube (8-7). Due in fila per Plotnytskyi (13-10). Lungo scambio chiuso da Flavio poi ace di Plotnytskyi (15-11). Super muri di Giannelli ed a seguire di Russo poi ace di Ben Tara (20-13). Giannelli di seconda intenzione (21-13). Due errori Lube (23-13). Altro ace di Ben Tara, set point Perugia (24-13). Chiude ancora Giannelli (25-14).

    2° Set – L’ace di Russo spezza l’equilibrio iniziale (5-3). Lagumdzija pareggia subito (5-5). Ben tara si esalta a muro poi Flavio chiude il primo tempo (8-5). Muri vincente di Chinenyeze e poi di Zaytsev (9-8). Lagumdzija pesta la linea dei tre metri (11-8). Fuori Yant (14-10). Flavio mantiene le distanze (17-13). Ben Tara va a segno dalla seconda linea (21-17). Semeniuk con la pipe, bianconeri sempre a +4 (23-19). Delizioso pallonetto di Plotnytskyi, set point Perugia (24-19). Plotnytskyi raddoppia per i suoi (25-20).

    3° Set – Parte forte la Lube nel terzo set (1-5). Il turno di Russo al servizio e gli attacchi di Plotnytskyi pareggia (5-5). Doppio ace dell’ucraino, vantaggio Perugia (9-7). Fuori l’attacco di Yant (12-9). Giannelli chiude un lungo scambio con l’attacco del 13-9. I padroni di casa tengono il gap (16-12). Semeniuk in contrattacco (18-13). Russo chiude il primo tempo (21-15). Ace di Semeniuk (23-16). Ben Tara porta Perugia al match point (24-16). L’errore di Lagumdzija fa scorrere i titoli di coda (25-17).

    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-14, 25-20, 25-17)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 13, Resende Gualberto 8, Ben Tara 13, Semeniuk 7, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Leon Venero, Solé, Ropret. All. Lorenzetti.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Zaytsev 7, Chinenyeze 10, Lagumdzija 10, Nikolov 5, Anzani 3, Giani (L), Motzo 0, Bisotto (L), Bottolo 0, Yant Herrera 5. N.E. Thelle, Diamantini, Larizza. All. Blengini.ARBITRI: Cesare, Cerra.NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′; tot: 82′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara il big-match con Civitanova, Giannelli: “Conosciamo le difficoltà della partita, sarà tosta”

    Si accendono nuovamente le luci del PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia che, dopo i match casalinghi di questo inizio di 2024 con Modena e Monza, torna a Pian di Massiano per ospitare domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, la Cucine Lube Civitanova per la terza giornata di ritorno di campionato.

    Allenamento pomeridiano oggi ed ultima rifinitura domattina al PalaBarton per i Block Devils, nel pomeriggio il big match con la Lube in un palazzetto che si preannuncia gremito ed entusiasta.  

    “Con la Lube è sempre una partita di grande fascino, una partita bella da giocare per noi e per Civitanova ed una partita bella da vedere per il pubblico”, dice il regista bianconero Simone Giannelli alla vigilia. “Conosciamo le difficoltà della partita, La Lube ha grandi giocatori, sarà una gara tosta e complicata, noi cercheremo di fare il nostro sulle situazioni sulle quali abbiamo lavorato cercando di migliorare. I precedenti in perfetta parità? Sono dati che dimostrano come queste due società abbiano sempre combattuto. Ma sono dati che domani in campo conteranno poco, per noi sarà un momento importante di crescita se riusciremo a sfruttare certe situazioni. Il palazzetto gremito? Beh, un PalaBarton infuocato ci aiuta sempre, spero di vedere tanta gente domani e che riusciremo a farla infuocare con le nostre giocate”.

    Settimana di preparazione intensa per i ragazzi di Angelo Lorenzetti con tanto studio tattico per cercare di fronteggiare al meglio i vari punti di forza degli avversari. Si va verso la conferma del consueto 6+1 dell’ultimo periodo con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    Civitanova si presenta a Perugia dopo l’ininfluente sconfitta infrasettimanale di Champions in Romania. Coach Blengini dovrebbe partire inizialmente con De Cecco in regia, Lagumdzija opposto, Chinenyeze ed Anzani al centro della rete, Zaytsev e Nikolov martelli di posto quattro e Balaso a dirigere la seconda linea.

    La società bianconera comunica che domani pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:30 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2 – D2 – D3. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 14:30.  

    Sessantaquattro i precedenti tra le due formazioni. Trentadue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, trentadue anche le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto è la gara d’andata a Civitanova con la vittoria della Cucine Lube al quinto set (parziali di 20-25, 35-33, 25-21, 16-25, 22-20).  

    Quattro gli ex nel match tra Perugia e Civitanova. Nel roster perugino c’è Davide Candellaro, alla Lube dal 2016 al 2018. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.

    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Carmine Fontana.

    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani pomeriggio per Perugia-Civitanova sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.

    Un’ampia sintesi di Perugia-Civitanova sarà trasmessa in replica martedì 16 gennaio alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre martedì ma alle ore 21:30, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i due atleti bianconeri Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO