consigliato per te

  • in

    Giannelli:”Tanta fiducia in questo gruppo” Nimir: “Giusta grinta ed atteggiamento

    Di Redazione
    La vittoria che tutti cercavano e che serviva alla squadra, è quella andata in scena ieri al Pala Banca di Piacenza dove gli ospiti dell’Itas Trentino hanno sconfitto gli emiliani in tre set, dopo un periodo di sole sconfitte.
    Dopo le dichiarazioni di Coach Lorenzetti, sono queste quelle raccolte al termine del match del quarto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Simone Giannelli: “E’ stata una bella prestazione ed era importante farla proprio questa sera perchè avevamo bisogno di eliminare un po’ di scorie negative derivanti dalle precedenti ultime due partite. Contro Verona e Civitanova non ci era piaciuto come ci eravamo mossi in campo e come avevamo approcciato all’impegno. Siamo consapevoli di essere molto differenti da quello che abbiamo fatto vedere e lo abbiamo dimostrato questa sera a Piacenza. Sono contento, dobbiamo mantenere questa mentalità; personalmente ho tanta fiducia in questo gruppo, nello staff tecnico e nel lavoro di Lorenzetti. Possiamo fare molto bene e adesso abbiamo davanti una settimana per lavorare per giocare ancora meglio di stasera”.
    Nimir Abdel-Aziz:”Abbiamo giocato una buona partita ed era importante riuscirci dopo due sconfitte in cui abbiamo faticato ad esprimerci. Stasera abbiamo messo in campo la giusta grinta ed atteggiamento e vogliamo andare avanti così”.
    Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Avevamo di fronte una grande squadra. Nel terzo set non abbiamo mollato nel tentativo di conquistare almeno un punto ma non è andata bene. Trento ha giocato meglio rispetto alle scorse settimane tornando così ai suoi standard. Oggi gli avversari sono scesi in campo molto concentrati e carichi. Noi da domani torniamo in palestra perché ci aspetta subito un’altra gara tosta mercoledì”.

    Per l’Itas Trentino un intero lunedì di riposo prima di riprendere gli allenamenti in vista del prossimo match ufficiale, programmato per domenica 18 ottobre alla BLM Group Arena contro la Sir Safety Conad Perugia (ore 18, sesta giornata di regular season). LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli autore della rubrica “Fuori menù” su Pallavolo Supervolley

    Di Redazione
    Gli appassionati di Trentino Volley che solitamente si informano anche attraverso la lettura di “Pallavolo Supervolley” – il mensile specializzato dedicato al nostro sport – da quest’oggi avranno un motivo in più per correre in edicola ed acquistare la propria copia della rivista patinata.
    Con il numero 10 di ottobre 2020 si apre infatti la collaborazione fra la redazione del periodico e Simone Giannelli; ogni mese il Capitano scriverà di suo pugno un articolo nella rubrica denominata “Fuori Menù”, raccontando ai lettori qualcosa di particolare e differente non necessariamente legato alla pallavolo giocata.“Il titolo della rubrica non è affatto casuale; chi mi segue sui social sa che mi piace cucinare e che con il cibo ho a che fare tutti i giorni anche attraverso i libri, visto che il percorso universitario che sto sostenendo verte proprio sullo studio dell’alimentazione – ha scritto fra le tante cose Simone nella prima puntata – . In questo spazio ogni mese cercherò di raccontarvi qualcosa di diverso dal solito, non necessariamente relativo alla pallavolo giocata […] Qui cercherò invece di riportarvi qualche mia considerazione o semplicemente qualche spunto che mi verrà in mente di volta in volta, magari durante una trasferta in pullman o subito dopo un allenamento”.
    Nel numero di “Pallavolo Supervolley” uscito proprio in questi giorni, spazio alla Final Four di Supercoppa e a tutte le tematiche che l’avvio di stagione ha già offerto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic protagonista sulla copertina di Pallavolo Supervolley

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Pallavolo Supervolley torna in edicola con il numero di ottobre e in copertina c’è un pezzo da novanta della pallavolo femminile: Jovana Stevanovic. La centrale serba campionessa Mondiale in carica e argento olimpico a Rio, sembrava destinata a lasciare l’Italia dopo tanti anni nel nostro campionato. Invece il progetto di Busto Arsizio l’ha convinta a restare. E sulla sfida Egonu-Boskovic dice: «Ho visto Paola vincere partite da sola».

    Sul versante maschile, Luigi Randazzo parla delle sue aspettative dopo aver messo alle spalle i guai fisici. Oggi, iniziando con un campionato da protagonista a Cisterna, è pronto a rincorrere il podio olimpico a Tokyo: «Fidatevi della voglia di vincere di questa nazionale».
    Nell’estate senza partite, a portare la maglia azzurra sul gradino più alto del podio è stata l’Under 18 di Vincenzo Fanizza che dopo ventitrè anni ha trionfato nell’Europeo giocato in casa. Il racconto di un oro importantissimo per il futuro e il movimento.
    Da questo numero entrano a far parte della squadra di Pallavolo Supervolley due firme d’eccezione: Simone Giannelli e Miriam Sylla. A loro il compito di raccontare la pallavolo dallo spogliatoio. Con i loro occhi e le loro parole. Immancabili poi le rubriche storiche. Se l’intervista doppia metterà uno di fronte all’altro due giocatori che lo slittamento dei Giochi li ha rimessi in corsa per un posto a Tokyo, Lucia Bosetti e Matteo Piano, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nel mondo dello schiacciatore emergente Daniele Lavia.
    Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca alla tuffatrice Francesca Dallapè, oggi lontana dalla compagna di sempre Cagnotto, rispondere alle sue domande.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Sono molto arrabbiato, non siamo riusciti a fare il nostro gioco”

    Di Redazione
    Sconfitta inaspettata in casa dolomitica quella subita ieri per mano dei cugini della Nbv Verona.
    Tre set combattuti, visti anche i parziali di  (26-28, 23-25, 21-25) che il capitano della Itas trentino Simone Giannelli commenta così ai microfoni di Trentino Tv: “È una sconfitta molto pesante, ha funzionato poco. Sono molto arrabbiato, non siamo riusciti a fare il nostro gioco. La battuta oggi non ci è entrata, ma dovevamo essere superiori a questo perchè abbiamo altri armi da utilizzare. I primi due set li abbiamo persi ai vantaggi con tantissime ingenuità da parte nostra, non abbiamo sfruttato le occasioni, potevamo portarla a casa”
    Li fa eco Marko Podraščanin “Non mi aspettavo un 2-0, anche se dobbiamo fare i complimenti a Verona che ha giocato molto bene, peccato per i primi due set, loro sono stati più lucidi. Dobbiamo dimenticare questa sconfitta il prima possibile perchè tra tre giorni ci attende Civitanova. La nostra squadra è fatta per vincere, la strada è ancora lunga” LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “La squadra ha dato tutto” Giannelli: “Volevamo andare a Verona”

    Di Redazione
    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche rimane stregato per l’Itas Trentino.
    Pur sfoderando una prova volitiva, generosa e combattiva, la formazione gialloblù ha dovuto registrare una sconfitta al tie break nell’impianto marchigiano (mai espugnato in sedici tentativi sin qui effettuati), perdendo poi anche il successo golden set di spareggio per 12-15, che ha quindi consegnato il pass per la Finale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla Cucine Lube.
    “E’ stata una partita simile a quella giocata sette giorni fa a Trento, condotta a strappi da entrambe le formazioni che hanno buoni motivi per essere rammaricate – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Il nostro rimpianto è sicuramente riferito al terzo set, che avevamo iniziato giocando bene, ma in cui non abbiamo sfruttato due contrattacchi che potevano proiettarci decisamente avanti. La squadra ha dato tutto, sapevamo già domenica scorsa che la Lube aveva il pallino in mano; siamo stati bravi ad annullare questo loro vantaggio ma il golden set non ci ha sorriso. Onore agli avversari per essersi qualificati alla Finale”.

    Vogliamo essere presenti in tutti gli appuntamenti importanti, oggi non ce l’abbiamo fatta quindi siamo molto delusi ed amareggiati. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum”

    Di Redazione
    La terza puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni lunedì sera la tv partner dedica a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Simone Giannelli. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il Capitano ha toccato diversi argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    RITORNO IN CAMPO. “Giocare una partita ufficiale dopo sei mesi di attesa è stato stranissimo e completamente diverso dal passato. Mancava il ritmo gara a tutti, anche a Civitanova, e questo spiega i tanti alti e bassi che hanno condizionato la nostra e la loro prestazione. Al di là di questo, però, è stata una bella partita, soprattutto perché ha segnato l’inizio di una nuova stagione”.
    PUBBLICO.“Ritrovare il nostro pubblico è stato entusiasmante, anche perché sino ad ora alla BLM Group Arena, fra allenamenti congiunti e preparazione, non era mai potuto entrare nessuno. Non poteva essere folto come al solito ma ha saputo essere ancora una volta caloroso. Non pensavo che i tifosi fossero in grado di farsi sentire così tanto ed invece è stato bellissimo avere la loro carica”.
    INTESE.“I meccanismi di gioco sono ovviamente da affinare, perché la rosa è stata completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione ma già oggi posso dire che con questo gruppo mi trovo bene ed è stimolante lavorare così. Siamo tutti carichi e determinati per ottenere grandi risultati; abbiamo imboccato sulla strada giusta sia dal punto di vista tecnico sia da quello legato alle dinamiche relazionali”.
    SUPERCOPPA.“Sono contento di aver iniziato la stagione con una vittoria di prestigio su Civitanova, ma il risultato è utile anche in funzione del percorso che vorremmo compiere in Supercoppa. Si tratta di un percorso tortuoso, perché per passare il turno dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum; è vero che in quell’impianto non abbiamo mai vinto, ma io credo poco a questo tipo di statistiche o tabù. Se giocheremo bene avremo possibilità di fare nostra la qualificazione, indipendentemente dal luogo in cui avviene la gara. Per passare il turno contro una squadra come la Lube devi fare una grande partita. Mi spiace che la finale non si possa giocare all’Arena di Verona, ma la verità è che nessuno di noi sta pensando a quell’evento”.
    VERSO CIVITANOVA.“Quella appena iniziata sarà una settimana di allenamenti alla BLM Group Arena da vivere al massimo per arrivare pronti alla sfida di ritorno in casa della Lube. Vogliamo giocarci le nostre chances e sappiamo che molto passa dal modo in cui lavoreremo in palestra, avvicinandoci a questo appuntamento”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli protagonista della terza puntata di “RTTR Volley”

    Di Redazione
    Il programma, condotto da Sara Ravanelli, ospiterà in questa occasione negli studi di via Zanella il capitano e simbolo gialloblù. Con lui in particolare si traccerà il bilancio della prima di due sfide con Civitanova per la semifinale di Del Monte Supercoppa 2020
    Al termine della trasmissione, la differita integrale della partita giocata il giorno prima alla BLM Group Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino alla sua decima fase finale nelle ultime undici edizioni di Supercoppa

    Di Redazione
    Variano le formule di gioco, si alternano gli avversari, ma Trentino Volley resta sempre l’unica costante. Domenica, con la semifinale d’andata con la Lube in programma alla BLM Group Arena di Trento, la Società di via Trener inaugurerà la sua decima partecipazione nelle ultime undici edizioni della Finale di Supercoppa Italiana.
    Negli ultimi anni la formula di svolgimento è stata spesso modificata, non potendo però comunque prescindere dai colori gialloblù sul campo: l’edizione 2020 si baserà ancora una volta su quattro protagoniste, come accade dal 2016, ma in questo caso non sarà svolta una vera e propria Final Four: le semifinali si articoleranno su gara d’andata e ritorno (passa il turno la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti nell’arco del doppio confronto), la Finale si giocherà in gara secca il 25 settembre all’Arena di Verona.
    Oltre ai quarti posti finali fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017, al terzo in quella 2020 e al secondo posto in quella 2018, i precedenti nella manifestazione per il Club trentino sono legati alle partite di Firenze 2008 (0-3 con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con la Lube e 2-3 con i padroni di casa) e Trento 2013 (3-0 ancora sulla Lube): due vittorie su dieci presenze.
    La partecipazione che si apre domenica porterà Trentino Volley a migliorare il proprio primato nella storia della competizione: nessuna società aveva infatti mai prima d’ora preso parte a così tante finali nel giro di pochi anni. Treviso, ad esempio, era stata protagonista per cinque volte sulla distanza di sei stagioni consecutive, in quel caso fra il 1996 (edizione numero 1) ed il 2001.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO