consigliato per te

  • in

    Trento, Giannelli: “Non conta l’avversario ma il percorso che si vuole fare”

    Di Redazione
    La Trentino Itas continua il proprio lavoro in palestra in vista del doppio confronto in Champions League contro il Berlin Recycling Volleys. La gara d’andata si giocherà in Germania giovedì 25 febbraio alle ore 19.30; il ritorno è invece previsto alla BLM Group Arena di Trento giovedì 4 marzo alle ore 19.00. 
    “Stiamo vivendo una stagione strana, nuova per tutti noi ma dobbiamo ritenerci fortunati già a poterla portare avanti – ha confidato Simone Giannelli questa mattina intervenendo in diretta su Radio Dolomiti – media partner di Trentino Volley – . Speriamo che con il vaccino si possa tornare alla normalità, perché ho perso il conto del numero dei tamponi a cui mi sono già sottoposto. Sono contento che il nostro cammino in Champions League possa proseguire; quando arrivi alla fase finale, ad eliminazione diretta, non conta l’avversario che il sorteggio ti abbina ma il percorso che vuoi fare, perché sai benissimo che per vincere devi superare squadre sempre più forti e noi vogliamo arrivare il più avanti possibile”.
    “In semifinale di Coppa Italia non siamo stati in grado di rispondere colpo su colpo ad una Perugia che ha giocato una partita di altissimo livello; per fortuna lo sport offre sempre una opportunità per riscattarsi e mettersi di nuovo a confronto con chi ti batte – ha continuato il Capitano – . Stiamo lavorando per farci trovare pronti per un nuovo confronto con Perugia, stavolta magari più equilibrato. Fare il Capitano è un ruolo che va ben oltre al fatto di dover rapportarsi durante le partite con l’arbitro. Bisogna provare ad essere un punto di riferimento per i compagni ma anche per l’allenatore e la Società e bisogna sempre ricordarsi che il bene della squadra viene sempre prima dell’interesse del singolo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Atanasijevic protagonista della copertina di Pallavolo Supervolley

    Di Redazione
    Pallavolo Supervolley è in edicola con il numero di gennaio-febbraio e la prima copertina del 2021 è il volto sorridente di Aleksandar Atanasijevic. L’opposto della Sir punta sul suo definitivo recupero dopo la stagione più difficile della sua carriera. Il Covid e l’operazione al ginocchio hanno rallentato il suo ritorno in campo: “Ma quando arriveranno le partite che contano sarò pronto”. Il contratto del capitano di Perugia scade nel 2022 e per la prima volta si guarda indietro. “Otto anni sono tanti ma qui ho realizzato i miei sogni, mi manca solo vincere la Champions League. Sarebbe bello andare via da vincente”.
    Il numero doppio regala poi due personaggi da tenere d’occhio. Il primo è lo schiacciatore Giulio Pinali, che a Ravenna gioca titolare e, numeri alla mano, vuole convincere Blengini a portarlo a Tokyo. “Lo scorso anno non ce l’avrei fatta, ora mi sento pronto”. L’altra è Britt Herbots, la stella belga di Novara costantemente al vertice delle classifiche di rendimento.
    Non solo storie, è anche tempo di nuovi progetti. Come quelli del prossimo presidente federale, Giuseppe Manfredi, che il 7 marzo sarà ufficializzato nella 45esima Assemblea Nazionale Elettiva.
    Imperdibili poi le rubriche. Due firme d’eccezione come Simone Giannelli e Miriam Sylla raccontano questo inizio 2021 con i loro occhi e le loro parole. E non mancano le rubriche storiche. Se l’intervista doppia mette uno di fronte all’altro due nomi che puntano ad una convocazione (e forse anche di più) tra i 12 azzurri per l’Olimpiade di Tokyo, Elena Pietrini e Daniele Lavia, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nel mondo della lanciatissima centrale di Conegliano Sarah Fahr.
    Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca al tecnico del Settebello Sandro Campagna, che a Tokyo vuole portare la pallanuoto azzurra sul gradino più alto del podio, rispondere alle sue domande.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Sono molto contento, è un orgoglio esserci sempre”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Grande soddisfazione in casa Itas Trentino dopo la vittoria su Milano nei quarti di finale di Coppa Italia. “Sono molto contento per questo risultato – commenta Simone Giannelli a fine gara – era quello che volevamo tutti. Siamo qua per giocarci questo tipo di manifestazioni e mi fa piacere per tutta la squadra, che viene da un bel periodo. Ci qualifichiamo ancora una volta alla Final Four ed è un orgoglio esserci sempre. Con Perugia sarà una partita bella e divertente da giocare e da guardare: dobbiamo andare lì con umiltà e consapevolezza per fare il miglior risultato possibile“.
    Nimir Abdel-Aziz, ex di turno, è stato ancora una volta l’MVP: “In queste partite non importa tanto come giochi, è un dentro-fuori, volevamo andare a Bologna e l’abbiamo fatto. Adesso ci prepariamo per la partita veramente importante contro Perugia“. Il ritorno di Kooy darà un’arma in più all’Itas: “Dick è un giocatore fortissimo – aggiunge Nimir –, è importante riavere tutta la squadra e che tutti possano dare il loro contributo, ci dà fiducia avere tutti disponibili“.

    (fonte: YouTube Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino a caccia di punti anche sul campo di Vibo Valentia

    Di Redazione
    Proseguono senza particolari intoppi gli allenamenti alla BLM Group Arena per l’Itas Trentino in vista del prossimo impegno di SuperLega Credem Banca 2020/21. La formazione gialloblù in questi giorni sta preparando la trasferta più lunga della sua regular season (quella di domenica a Vibo Valentia), seguendo un programma di lavoro disegnato con grande attenzione dallo staff; Dick Kooy continua il lavoro differenziato.
    Dopo la seduta in sala pesi di mercoledì, oggi Giannelli e compagni hanno svolto due ore pomeridiane di tecnica e tattica, mentre venerdì ci sarà spazio per una doppia sessione. La giornata di sabato sarà invece dedicata esclusivamente al trasferimento in Calabria, dove domenica Trentino Volley andrà a caccia del quindicesimo successo consecutivo per blindare il terzo posto in classifica.
    La sconfitta subita dalla Tonno Callipo martedì sera a Monza ha infatti lasciato invariate le sette lunghezze di vantaggio dei gialloblù rispetto alla quarta piazza, ma al tempo stesso ha consentito alla compagine brianzola di continuare ad alimentare le proprie speranze di rimonta, visto che ora il Vero Volley è a undici punti dall’Itas Trentino dovendo però recuperare due partite (una di queste già stasera a Civitanova Marche); potenzialmente potrebbe quindi arrivare a meno cinque.
    Ottenere la vittoria anche al PalaMaiata (dove non ha mai giocato prima d’ora) sarebbe quindi particolarmente importante per Trentino Volley, anche perché poi al termine del campionato mancherebbero solo due giornate; in aiuto ai gialloblù arriva la tradizione, particolarmente positiva rispetto alle partite giocate in casa della Tonno Callipo.
    In Calabria il Club di via Trener ha vinto tredici delle diciassette partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in sedici circostanze; solo in una delle quattro sconfitte fatte registrare nella sua storia sul campo dei giallorossi è infatti arrivato un ko in meno di cinque set: per 0-3 il 4 ottobre 2009. Negli altri tre casi invece la battuta d’arresto è giusta al tie break: 21 marzo 2007, 7 dicembre 2013 e 11 dicembre 2016.
    L’Itas Trentino non gioca a Vibo Valentia esattamente da due anni; l’ultimo precedente risale infatti al 13 gennaio 2019 (successo per 3-0 al PalaValentia nel segno di Lisinac, mvp con 3 muri e 2 ace), perché nella stagione successiva il match fu disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il 6 novembre 2020 e venne vinto in quattro set sempre dai gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Giannelli: “Ultimo mese impegnativo. Non dobbiamo fermarci ora”

    Di Redazione
    “Siamo reduci da un ultimo mese e mezzo davvero impegnativo, perché abbiamo dovuto giocare ogni tre giorni fra normali partite e recuperi dei match che non avevamo disputato precedentemente, ma al tempo stesso sono state settimane ricche di soddisfazioni. Abbiamo affrontato ogni appuntamento con lo spirito giusto e siamo sempre riusciti a portare a casa la vittoria – ha dichiarato il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo via Skype nel corso della settimanale puntata della trasmissione “RTTR Volley” – . Vogliamo continuare a crescere attraverso il nostro gioco, la strada imboccata è quella giusta e pazienza se questo processo passa anche per set persi come quello di sabato sera contro Cisterna. Sono cose che possono assolutamente succedere perché la Top Volley è comunque una squadra con ottimi giocatori. Speriamo di poter recuperare presto Kooy; Dick è un giocatore importantissimo per la nostra squadra come hanno dimostrato i primi mesi della stagione ed in particolare le partite di Champions League”.
    “Domenica ci attende un’altra sfida complicata e stimolante – ha proseguito il numero 9 gialloblù – ; Vibo Valentia è infatti una squadra di alto livello che è arrivata sino alle prime posizioni della classifica non per caso. Fortunatamente, per una volta, avremo una settimana di tempo per preparare l’impegno e anche per allenarci bene dal punto di vista fisico, cosa che non abbiamo potuto fare negli ultimi quindici giorni. All’andata non ero potuto scendere in campo a causa del Covid-19, ma i miei compagni erano quasi riusciti a portare la sfida al tie break pur giocando con una formazione senza palleggiatori di ruolo; a maggior ragione non vedo l’ora di disputare questo incontro. Il bilancio della nostra stagione è positivo; siamo stati bravi a resistere nei primi mesi complicati e adesso stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto. Le quattordici partite vinte consecutivamente non ci hanno però garantito nessun trofeo, quindi non dobbiamo fermarci proprio ora”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro con “Covernet” – innovativa rete da volley Covid Free

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La settimana di allenamenti che porterà l’Itas Trentino a giocare in Calabria lo scontro diretto per il terzo posto in classifica di SuperLega, domenica 24 gennaio, è iniziata con una particolare novità.
    Dopo una domenica di riposo, i gialloblù hanno ripreso l’attività svolgendo in mattinata una sessione di pesi e nel tardo pomeriggio una seduta con palla. Nel corso di quest’ultima, Giannelli e compagni hanno lavorato sul campo principale utilizzando una innovativo attrezzo: la “Covernet”,  sperimentale e rivoluzionaria rete da pallavolo anti Covid-19.
    Ideata dall’allenatore del Settore Giovanile gialloblù Matteo Zingaro, che recentemente l’ha brevettata dopo averla fatta realizzare da Paller Teloni e Gruppo Giovanardi, la Covernet è una particolare rete di metà campo in pvc trasparente e riciclabile, simile in tutto e per tutto a quelle tradizionali, che blocca i droplets diretti provenienti dal campo opposto. Il sito internet di Repubblica ha dedicato un approfondimento all’iniziativa sulla sua homepage, proprio nella giornata di ieri. 
    “L’idea di questa rete nasce da una esigenza ben precisa – spiega Zingaro – ; dare l’opportunità ai giovani di rientrare in palestra per giocare a pallavolo, possibilità che era stata loro preclusa dall’Emergenza Coronavirus, che aveva posto il nostro sport fra i più potenzialmente pericolosi. Con questo tipo di rete invece il dropplet diretto viene eliminato; si tratta inoltre di un prodotto totalmente sanificabile, che può quindi davvero diventare la risposta del volley al Covid-19. Il mio auspicio è che possa essere utilizzato a breve in partite ufficiali, visto che si tratta di un attrezzo in tutto e per tutto regolamentare. I test che abbiamo svolto prima con l’UniTrento Volley di Serie A3 e poi oggi con l’Itas Trentino di SuperLega dicono infatti che questa è una rete con caratteristiche tecniche molto simili a quella tradizionale, differente solo in parte per il rimbalzo che però risulta forse anche migliorativo per il gioco. Sono orgoglioso che il Presidente Mosna mi abbia offerto l’opportunità di farla provare a squadre di alto livello come la nostra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli il numero uno in regia per i lettori di Volley NEWS

    Di Redazione
    Maggioranza assoluta per Simone Giannelli: è lui il miglior palleggiatore della Superlega maschile, almeno secondo i lettori di Volley NEWS. Le oltre 1000 preferenze espresse nel nostro sondaggio non lasciano dubbi: con il 57,11% dei voti trionfa il palleggiatore della nazionale e dell’Itas Trentino, staccando nettamente il secondo classificato, Luciano De Cecco (26,70%). Il terzo incomodo Dragan Travica ha ricevuto il 7% delle preferenze, mentre il 9,19% dei lettori si è espresso a favore di altri alzatori che, giocoforza, non abbiamo potuto includere tra le opzioni principali (un nome su tutti: Micah Christenson).

    Il sondaggio è terminato

    Ricordando che si tratta soltanto di un gioco senza pretese, ci auguriamo che il risultato possa essere benaugurante per il regista azzurro, mai così amato dagli appassionati di volley italiani (e non solo). Nel frattempo continuate a seguirci per il prossimo “referendum”! LEGGI TUTTO