consigliato per te

  • in

    MotoGp, Marquez: “Ho le stesse sensazioni dell'Austria, ma non sono il più veloce”

    SILVERSTONE – Marc Marquez sarà uno dei protagonisti della gara di domani a Silverstone. Il pilota spagnolo è in crescita come testimonia il suo quinto tempo in qualifica e quantomeno per il podio può essere competitivo. A far segnare la pole position è stato il suo compagno di squadra Pol Espargaro: “Tutto dipenderà da come mi sentirò a livello fisico, ma le sensazioni sono le stesse del Red Bull Ring – dichiara Marc -. Non sono il più veloce del gruppo, ma mi sono gestito bene in questi giorni, ho spinto solo quando dovevo e penso di essere ok. Ovviamente oggi nel giro secco ho fatto più fatica, dato che a livello fisico si dà tutto, ma sono risultato quinto, vicino alla pole position, per cui bene così. Domani vedremo come sarà il passo gara iniziale. Se spingeranno sin dall’avvio per me sarà più complicato, altrimenti se saranno più calmi potrei dire la mia”. 
    Le parole di Marc
    La caduta nelle prove libere del venerdì ha spaventato i fan dello spagnolo, ma quest’ultimo rassicura: “Da quel punto di vista va tutto bene – prosegue ai microfoni di Sky Sport – Ieri mi hanno pulito l’occhio nel migliore dei modi dopo che nella FP2 mi lacrimava parecchio. Questa mattina mi sono svegliato bene e non mi ha dato problemi, e sono convinto che anche domani potrò correre senza problemi. Se penso che sono caduto a 270kmh e mi ritrovo con un lieve problema all’occhio, posso dire che mi è andata bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo deluso: “Abbiamo fatto un passo indietro”

    SILVERSTONE – Fabio Quartararo è in prima fila, ma il buon risultato non coincide con il suo stato d’animo. Il leader del Mondiale, nonostante il terzo tempo, ha avvertito delle difficoltà nella qualifica del Gp di Gran Bretagna conquistata da Pol Espargaro: “Non sono particolarmente contento, perché il passo delle FP4 era migliore. A mio avviso oggi abbiamo fatto un passo indietro rispetto a ieri. Purtroppo con la soft non ho molta fiducia, ma non riesco a capire perché. Forse mi aspetto un grip diverso, inoltre facciamo fatica a mettere in temperatura la gomma”. il suo commento. 
    Sulla gara e il piede
    La caduta di ieri, a detta dello stesso Quartararo, non incide troppo sulle prestazioni in pista. Sulla gara di domani invece non si pone limiti: “Non firmo per il terzo posto – ammette – secondo me abbiamo il passo per lottare per la vittoria. Il piede mi fa un po’ male quando cammino, ma sulla moto nessun problema. Tuttavia sono contento di essere in prima fila, è positivo visto il nostro passo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Silverstone, la pole position di Espargaro: “Ancora non ci credo”

    SILVERSTONE – Pol Espargaro sorprende tutti e fa segnare il miglior tempo in qualifica. Non si tratta della Honda di Marc Marquez, ma quella del fratello di Aleix, capace di ottenere la pole position a Silverstone davanti a Francesco Bagnaia: “Ancora non ci credo, è stata molto dura. Questo circuito è lungo e veloce, perciò basta un errore per perdere molto. Volevo fare un bel tempo, ma allo stesso tempo non credevo di farcela perché gli altri andavano forte, specialmente la Ducati. Domani partiremo primi, vediamo se riusciremo a fare una bella gara”, le sue parole. 

    Guarda tutta la MotoGP su NOW

    Il poleman mancato

    Jorge Martin era il poleman, prima che gli venisse tolto il crono da record per aver tagliato curva 8. Lo spagnolo, quarto e in seconda fila, ha raccontato con il sorriso la situazione: “Sapevo che il tempo di 1’58”008 non era verità e sarebbe stato cancellato. Volevo prendere la scia di Marc Marquez per provare ad ottenere la pole. Tuttavia partire quarto è perfetto e il passo con gomma usata in FP4 è molto buono. Penso che possiamo lottare almeno per il podio”, dichiara il pilota della Pramac.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia in prima fila: “Passi avanti in una pista dove fatichiamo”

    SILVERSTONE – Un secondo posto e una prima fila convincente per Francesco Bagnaia nella qualifica del Gran Premio di Gran Bretagna. ‘Pecco’ si mette davanti al leader del Mondiale Fabio Quartararo a Silverstone, ma dietro a Pol Espargaro: “Sono molto contento. Stiamo facendo buon lavoro e sono soddisfatto. Siamo pronti per la gara. Silverstone è una pista che mi piace molto ma dove ho sempre faticato. Con la squadra c’è una splendida armonia, nel nostro box c’è una serenità invidiabile. Stiamo facendo grossi passi in avanti in una pista dove la nostra moto fa fatica”, le sue parole.
    Sul tempo di Martin
    Jorge Martin aveva realizzato la pole provvisoria, prima che gli venisse tolto il record della pista per aver tagliato curva 8. Un tempo appena sopra l’1’58″000 che avrebbe avuto dell’incredibile: “Non avevo capito subito perché ci hanno messo un po’ di tempo a toglierlo. Quando ho visto quel tempo pensavo di essere finito ottavo o nono, invece ero terzo e non capivo. Conoscendo Jorge non sarei rimasto sorpreso se l’avesse fatto davvero”, conclude Bagnaia a Sky Sport.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pol Espargaro ottiene la pole a Silverstone. Rossi in terza fila

    SILVERSTONE – La pole position del Gran Premio di Gran Bretagna finisce nelle mani di Pol Espargaro. Il pilota della Honda gira in 1’58”889 a Silverstone e partirà dalla prima fila. Dietro lo spagnolo ci sono Francesco Bagnaia (Ducati, distante 22 millesimi) e il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Yamaha, a 36 millesimi). Quarto lo spagnolo Jorge Martin, che non riesce a ripetersi dopo Spielberg e scatterà dalla seconda fila insieme ai connazionali Marc Marquez ed Aleix Espargaro. Lo stesso Martin a cui è stato cancellato il record della pista per aver tagliato curva 8. Ottavo posto e terza fila per Valentino Rossi con la Petronas: il ‘Dottore’ è riuscito a migliorarsi a pochi secondi dal termine della qualifica. 

    Guarda tutta la MotoGP su NOW

    I risultati delle qualifiche

    Erano stati Sono Johann Zarco e Alex Rins ad accedere al Q2, mentre non c’è stato niente da fare per Enea Bastianini (Ducati) primo degli esclusi. Out anche Luca Marini e Danilo Petrucci, che scatteranno rispettivamente dalla quattordicesima e sedicesima posizione. Di seguito la griglia di partenza.

    PRIMA FILA 

    1. P.Espargaro2. Bagnaia3. Quartararo

    SECONDA FILA 

    4. Martin5. M.Marquez6. A.Espargaro

    TERZA FILA

    7. Miller8. Rossi9. Zarco

    QUARTA FILA

    10. Rins11. Mir12. Binder

    QUINTA FILA

    13. Bastianini14. Marini15. Nakagami

    SESTA FILA

    16. Petrucci17. A. Marquez18. Lecuona

    SETTIMA FILA

    19. Crutchlow20. Oliveira21. Dixon LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Silverstone, Espargaro e la pole a sorpresa: “Non credevo di farcela”

    SILVERSTONE – Il miglior tempo nella qualifica del Gp di Gran Bretagna risponde al nome di Pol Espargaro. Non si tratta della Honda di Marc Marquez, ma quella del fratello di Aleix, capace di ottenere la pole position a Silverstone davanti a Francesco Bagnaia: “Ancora non ci credo, è stata molto dura – rivela -. Questo circuito è lungo e veloce, perciò basta un errore per perdere molto. Volevo fare un bel tempo, ma allo stesso tempo non credevo di farcela perché gli altri andavano forte, specialmente la Ducati. Domani partiremo primi, vediamo se riusciremo a fare una bella gara”. 

    Guarda tutta la MotoGP su NOW

    Martin, che tempo (cancellato)

    Jorge Martin era il poleman, prima che gli venisse tolto il crono da record per aver tagliato curva 8. Lo spagnolo, quarto e in seconda fila, ha raccontato con il sorriso la situazione: “Sapevo che il tempo di 1’58”008 non era verità e sarebbe stato cancellato. Volevo prendere la scia di Marc Marquez per provare ad ottenere la pole. Tuttavia partire quarto è perfetto e il passo con gomma usata in FP4 è molto buono. Penso che possiamo lottare almeno per il podio”, dichiara il pilota della Pramac.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pol Espargaro in pole position a Silverstone. Rossi 8° in qualifica

    SILVERSTONE – Pol Espargaro fa registrare la pole position nel Gran Premio di Gran Bretagna. Sul tracciato di Silverstone, il pilota della Honda gira in 1’58”889 e partirà dalla prima fila. Dietro lo spagnolo ci sono Francesco Bagnaia (Ducati, distante 22 millesimi) e il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Yamaha, a 36 millesimi). Quarto lo spagnolo Jorge Martin, che non riesce a ripetersi dopo Spielberg e scatterà dalla seconda fila insieme ai connazionali Marc Marquez ed Aleix Espargaro. Lo stesso Martin a cui è stato cancellato il record della pista per aver tagliato curva 8. Ottavo posto e terza fila per Valentino Rossi con la Petronas: il ‘Dottore’ è riuscito a migliorarsi a pochi secondi dal termine della qualifica. 
    La griglia di partenza
    Erano stati Sono Johann Zarco e Alex Rins ad accedere al Q2, mentre non c’è stato niente da fare per Enea Bastianini (Ducati) primo degli esclusi. Out anche Luca Marini e Danilo Petrucci, che scatteranno rispettivamente dalla quattordicesima e sedicesima posizione. Di seguito la griglia di partenza. 
    PRIMA FILA 
    1. P.Espargaro2. Bagnaia3. Quartararo
    SECONDA FILA 
    4. Martin5. M.Marquez6. A.Espargaro
    TERZA FILA
    7. Miller8. Rossi9. Zarco
    QUARTA FILA
    10. Rins11. Mir12. Binder
    QUINTA FILA
    13. Bastianini14. Marini15. Nakagami
    SESTA FILA
    16. Petrucci17. A. Marquez18. Lecuona
    SETTIMA FILA
    19. Crutchlow20. Oliveira21. Dixon LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Silverstone mi piace, ma ho sempre faticato”

    SILVERSTONE – Francesco Bagnaia chiude in prima fila la sua qualifica al Gran Premio di Gran Bretagna. ‘Pecco’ ottiene il secondo tempo a Silverstone, davanti al leader del Mondiale Fabio Quartararo: “Sono molto contento – ammette -. Stiamo facendo buon lavoro e sono soddisfatto. Siamo pronti per la gara. Silverstone è una pista che mi piace molto ma dove ho sempre faticato. Con la squadra c’è una splendida armonia, nel nostro box c’è una serenità invidiabile. Stiamo facendo grossi passi in avanti in una pista dove la nostra moto fa fatica”.
    Il tempo super di Martin
    Jorge Martin aveva realizzato la pole provvisoria, prima che gli venisse tolto il record della pista per aver tagliato curva 8. Un tempo appena sopra l’1’58″000 che avrebbe avuto dell’incredibile: “Non avevo capito subito perché ci hanno messo un po’ di tempo a toglierlo. Quando ho visto quel tempo pensavo di essere finito ottavo o nono, invece ero terzo e non capivo. Conoscendo Jorge non sarei rimasto sorpreso se l’avesse fatto davvero”, conclude Bagnaia a Sky Sport.  LEGGI TUTTO