consigliato per te

  • in

    Dimitriy Shavrak sottoposto ad una pulizia del menisco

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Lo schiacciatore ucraino Dimitriy Shavrak, in forza alla Sieco Service Impavida Ortona, il prossimo martedì sarà sottoposto ad una pulizia del menisco presso l’ospedale G.Bernabeo di Ortona. L’operazione, condotta in artroscopia, sarà effettuata dal Professor Buda.
    «Prevenire è meglio che curare.» è il commento del D.S. Massimo D’Onofrio. «D’accordo con il Professor Buda abbiamo deciso di eliminare alla radice il problema ed effettuare subito la pulizia del menisco di Shavrak, prima che potessero insorgere eventuali complicazioni».
    I tempi di recupero sono stimati intorno ai trenta giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: domani test match sul campo di Ortona

    Di Redazione
    Iniziano gli allenamenti congiunti della truppa biancazzurra in vista della stagione di Serie A3 Credem Banca 2020/21. La truppa di mister Rosichini giocherà domani sul campo dell’Ortona alle 18:00 per poi affrontare, il 30, la Grottazzolina in trasferta alle 18:15. Il weekend del 3 e 4 ottobre al Pala Volley Santa Maria allenamenti congiunti con Sieco Ortona, Mad Italia Macerata e Civita Castellana con l’ultima seduta trasmessa in diretta streaming. Quattro giorni dopo, sempre a Pineto, altro allenamento congiunto con l’Ortona. A questi potrebbero aggiungersi degli altri.
    Gli allenamenti congiunti:
    23/09 Ortona- Abba Pineto ore 18:0030/09 Grottazzolina-Pineto ore 18:1503/10-04/10 Abba Pineto – Sieco Ortona-Mad Italia Macerata – Civita Castellana07/10 Abba Pineto-Ortona
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la seconda con Ortona

    Fano – I ragazzi della Vigilar Fano continuano a stupire: nell’allenamento congiunto disputato a San Benedetto del Tronto contro Ortona (compagine di serie A2), i virtussini hanno dato vita ad una sfida molto combattuta nonostante il risultato sfavorevole (25/22, 25/20, 23/25, 15/25, 16/14).
    Indicazioni importanti per il duo Pascucci-Roscini, che hanno dovuto rinunciare ancora al miglior Ruiz ma hanno trovato conferma nel resto della squadra: l’opposto Silvestrelli (11 punti con 7 ace), Roberti (55% in attacco) ed i centrali Bartolucci (70% in attacco) e Mazzanti (83% in attacco) hanno dimostrato di avere i mezzi necessari per dare un grande contributo alla squadra, ma in generale il gruppo si è espresso in maniera positiva.
    “Avevamo di fronte degli avversari di categoria superiore – afferma l’anconetano Silvestrelli – la Virtus ha giocato molto bene tenendo testa ad una compagine di serie A2″. Il mancino virtussino si è poi espresso sulla propria prestazione: “Sono contento della fase di battuta – continua “Silver” – un po’ meno del muro, in questo fondamentale vorrei fare di più. Sono sicuro comunque che la squadra crescerà di settimana in settimana, se poi il pubblico ci darà una mano per noi sarà ancora più semplice”.
    Ancora ai box Francisco Ruiz (utilizzabile solo in seconda linea), coach Pascucci ha confermato il sestetto visto con Grottazzolina (Cecato-Lucconi, Mazzanti-Ferraro, capitan Tallone-Roberti, Cesarini libero). Poi nel corso dell’allenamento spazio anche ai bravi Ferro e Durazzi che non hanno fatto mancare il loro apporto.
    Prossimo appuntamento è previsto per giovedì 24 dove al Palas Allende scenderà Brescia (ore 19.30), altra formazione di categoria superiore (A2).
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Menicali a forza 4 con Ortona: “Più che una società, una famiglia”

    Di Roberto Zucca
    Forza quattro. E Michael Menicali c’è! Un annuncio in pompa magna per una riconferma che sa di certezza. Sostanzialmente è stato questo il messaggio che ha salutato la permanenza del centrale nella Sieco Service Ortona:
    “Ho avuto fino all’ultimo dei dubbi se accettare la riconferma, non tanto per la squadra, quanto per le scelte personali. Ortona è un posto nel quale sono stato e sto benissimo. Avevo dei progetti, ma sono contento di averli stoppati per proseguire la mia strada qui in questa bellissima società“.
    Posso chiedere che tipo di progetti?
    “Volevo tornare in Sardegna, a Cagliari, dove vive Federica, la mia ragazza, in pianta stabile. Avrei dovuto fare delle scelte diverse, a cominciare dalla pallavolo, in cui non avrei potuto continuare con la serie A. O cercarmi un’occupazione a tempo pieno e lasciare la pallavolo professionistica. Ma è un momento molto complicato e voglio prima vedere come andrà la ripartenza”.
    Intanto Ortona, con lei, pensa ancora in grande?
    “È una società ambiziosa, anzi più che una società è una famiglia. Una famiglia che sogna e fa sognare i tifosi da anni. Non sono pentito di aver messo in stand by i miei progetti di vita, proprio perché qui non mi manca niente e non mi fanno mai mancare niente. Con gli anni si sono creati dei gruppi bellissimi e quest’anno spero si continui in tal senso”.
    Quando dicono che Ortona non voglia diventare grande, lei cosa pensa?
    “Io credo che questa società sia sempre ambiziosa, tanto che negli anni ha sempre puntato in alto e ha sempre vinto tanto. Non so se, e lo dico sognando, vincendo il campionato, punterebbe a giocare la Superlega. Però sognare non costa niente”.
    Rinuncerebbe ai suoi progetti per un anno di Superlega a Ortona?
    “(ride ndr) Mi prende in contropiede ma le dico assolutamente sì. Dovrebbero prima propormelo ma sicuramente accetterei. Sarebbe un bel sogno anche per tutti gli appassionati che ci seguono. È una società fatta di storie bellissime. Penso a Dario Carelli e a quello che ha fatto nei momenti in cui è stato chiamato dalla B a dare il suo contributo. Ortona è un cuore grande che merita di stare in alto”.
    Lei cosa merita? Si dice che abbia iniziato anni fa a fare un percorso molto rapido ma che in qualche modo sia stato rallentato.
    “Forse nell’anno di Siena, che doveva essere quello della svolta, qualcosa non è andato come me l’ero immaginato. È stato un anno dal quale avrei potuto pretendere di più. Ho ricominciato poi da Ortona e poi ho risalito la china. Ora sono qua. Con gli stimoli giusti per continuare a dire la mia”.
    D’estate la sua seconda pelle è il beach volley in Sardegna. Perché non ha avuto il coraggio di trasformarlo in un lavoro a tempo pieno?
    “Mi è stato detto ma non penso ancora di essere così preparato così come lo sono nella mia prima vita, la pallavolo. È una scelta coraggiosa e con il mio compagno, Yuri Balsamo, si è parlato di provare a fare qualcosa in più in questa estate. Il Covid ha frenato l’ambizione, diciamo. Però il prossimo anno vorremmo fare qualche tappa in più dell’italiano. La curiosità di capire dove potrebbe arrivare la coppia Menicali-Balsamo ce l’ho anche io”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ortonese doc Gianmarco Rovetto completa la Sieco Impavida

    Di Redazione
    L’ultima tessera del mosaico si incastra alla perfezione. Nei piani di coach Nunzio Lanci, l’ultimo posto quattro doveva essere un giovane ditalento e prospettiva e così è stato. Il tassello mancante della Sieco Impavida Ortona edizione 2020-2021 è il giovanissimo Gianmarco Rovetto.
    Nato ad Ortona, Classe 2000, Gianmarco è uno schiacciatore alto 187 centimetri cresciuto nei settori giovanili della Teate e della Pescara 3. Proprio con la Teate, Rovetto sarà per cinque volte campione regionale conquistando gradino più alto del podio con le Under 13, 14, 15, 18 e 19. Il suo potenziale salta agli occhi della Lube Macerata, che nel 2014 lo vuole nel roster che disputerà la Boy League. Più tardi, nel 2016, farà parte della rappresentativa abruzzese nel prestigioso Trofeo Delle Regioni.
    Nella stagione 2015-2016, Gianmarco Rovetto disputa il suo primo campionato di Serie C e lo fa con la maglia della Teate, con la quale rimarrà per tre stagioni. Nel 2018/2019 è la volta di Pescara 3, sempre in Serie C. Ma il nome Rovetto non suona nuovo agli ambienti della pallavolo ortonese per due motivi. Gianmarco ha infatti disputato l’ultimo campionato, quello fermato dal Covid-19, proprio con la maglia della SerieC Impavida. In più il suo papà, Remo, nella stagione 1984-1985 faceva parte del roster di Serie A2 dell’Impavida Ortona con il ruolo, ormai caduto in disuso, dell’universale.
    “Sono contentissimo – commenta Rovetto – per questa esperienza in Serie A. Mi aspetta un anno molto duro ma saprò sfruttarlo al meglio per crescere e migliorare sotto ogni punto di vista. Calcare campi di Serie A alla mia età è una grandissima occasione e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Tuscani torna ad Orotna

    Ufficio Stampa Ortona Di Redazione Il libero torna in Abruzzo. Dopo un anno in prestito ai pari categoria della GoldenPlast Potenza Picena, Alessandro Toscani ritrova la sua Impavida e la sua Ortona. Classe ’98 e 175cm di altezza, Toscani cresce nelle giovanili della Sieco Service Impavida Ortona. Il suo talento balza subito agli occhi dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Ottaviani schiaccerà per Spoleto

    Ufficio Stampa Tuscania Di Redazione Altro innesto in banda per gli oleari. Giuseppe Ottaviani, schiacciatore viterbese di 26 anni e 196 cm di altezza. “Otto”, questo il suo soprannome storico, raggiunge quindi il confermato Mariano e il nuovo acquisto Rosso andando a formare un terzetto di grande affidabilità, oltre che ricco di talento. Ecco le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks si è presentato ad Ortona

    Ufficio Stampa Ortona Di Redazione Il bomber di posto due si racconta alla società abruzzese. A pochi giorni dalla sua firma in bianco-azzurro l’opposto tedesco Christoph Marks si presenta ai suoi nuovi tifosi. «Sono molto ambizioso e pronto a stupire». «La prima cosa ho da dire è: non chiamatemi con il mio nome, non chiamatemi […] LEGGI TUTTO