consigliato per te

  • in

    Ortona attende Brescia alle 18. In palio punti importanti

    Di Redazione
    La Sieco anticipa l’ottava giornata di ritorno scendendo in campo oggi, sabato 27 febbraio alle ore 18.00 tra le mura amiche. I Ragazzi Impavidi ospiteranno l’ostica formazione della Centrale Del Latte di Brescia. Ex di turno gli indimenticabili Cisolla e Galliani. All’andata i lombardi si imposero con il risultato di 3-1.
    Cisolla & Co. attualmente al settimo posto in classifica con 26 punti, sono reduci da due vittorie consecutive, l’ultima ai danni della capolista Bergamo che perde per la prima volta in campionato. La Sieco, invece, con due gare da recuperare ha all’attivo 27 punti che le valgono il quinto posto. Gli ortonesi arrivano da una vittoria in chiaroscuro contro la tenace Lagonegro che si arrende solo al tie-break.
    Il grande assente dell’ultima vittoria impavida, Diego Cantagalli (piccolo risentimento muscolare), rischia di dover saltare anche la prossima gara. Fondamentali per valutare le sue condizioni saranno gli ultimi allenamenti. Coach Lanci incrocia le dita ma se l’opposto non dovesse farcela, Dario Carelli è pronto a sostituirlo con il suo braccio mancino.
    La gara, visibile in streaming sul sito impavidapallavolo.it, sarà diretta da Cruccolini Beatrice e Rolla Massimo, entrambi di Perugia.
    Queste le altre gare in programma:
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Prisma TarantoCave del Sole Geomedical Lagonegro – Synergy MondovìBCC Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli ancora out per la sfida tra Ortona e Brescia

    Foto Piero Taddei/Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non ci sarà Diego Cantagalli nella Sieco Service Ortona che domani alle 18 ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nell’anticipo di Serie A2 maschile. Come riportato dal quotidiano Il Centro, gli accertamenti effettuati sul bomber della squadra abruzzese, che aveva già saltato la sfida di domenica scorsa con Lagonegro, hanno evidenziato una piccola lesione addominale che costringerà Cantagalli a un periodo di riposo.
    La speranza dello staff ortonese è che l’opposto possa rientrare già la prossima settimana contro Cantù; nel frattempo è pronto a sostituirlo Dario Carelli, già schierato con successo contro i lucani. Intanto la Sieco Service ha fissato le date dei due recuperi contro Reggio Emilia (10 marzo) e Taranto (17 marzo). LEGGI TUTTO

  • in

    Lanci fissa il traguardo per Ortona: “Vogliamo arrivare tra le prime sei”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’obiettivo del finale di stagione è più che chiaro per la Sieco Service Ortona: “Vogliamo chiudere la regular season entro le prime sei posizioni in graduatoria“, così da saltare il turno preliminare dei play off. Lo dice al quotidiano Il Centro il tecnico abruzzese Nunzio Lanci, che aggiunge: “Non stiamo giocando la pallavolo che ci aveva caratterizzato fino a metà dicembre. Siamo discontinui. Alterniamo belle cose ad altre meno. Probabilmente, anche a livello fisico stiamo pagando i postumi del Covid“.
    Le ambizioni di Ortona passano ovviamente anche dal recupero di Diego Cantagalli, assente domenica sul campo di Lagonegro: il bomber, come riporta Il Messaggero Abruzzo, è rimasto precauzionalmente fuori per una lesione all’addome di circa mezzo millimetro, vicina a una vecchia cicatrizzazione. Domani è prevista un’ecografia di controllo: in caso di esito positivo, Cantagalli potrà tornare ad allenarsi e probabilmente sarà disponibile per l’anticipo di sabato contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break beffardo per Lagonegro. Coach Tubertini: “Onore a loro”

    Di Redazione
    Niente da fare per le Cave del Sole Geomedical Lagonegro che si è dovuta arrendere al tie break contro la Sieco Service Ortona, priva del proprio bomber Cantagalli. Un punticino per la squadra di Tubertini per muovere la classifica.
    “Ortona è una squadra che sa toglierti i ritmi in attacco – ha spiegato Tubertini a fine gara – con buon livello di gioco, mi aspettavo che potevamo tenere livelli di gioco alti e ma così non è stato. Loro hanno dimostrato di tenere alti livelli in questa categoria e onore a loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche senza Cantagalli la Sieco Service Ortona si impone su Lagonegro

    Di Redazione
    Penalizzata dall’assenza a sorpresa del bomber Diego Cantagalli, vittima di un risentimento agli addominali (al suo posto Carelli), la Sieco Service Ortona riesce comunque a risorgere dalle sue ceneri nel tie break e imporsi al tie break sul campo della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Incontenibile lo schiacciatore Felice Sette, arma in più di una Sieco priva del suo terminale offensivo di punta: alla fine per lui i punti saranno ben 29. 
    La cronaca:Coach Tubertini schiera in campo il palleggiatore Salsi con l’opposto Tiurin. Vedovotto e Marretta giocheranno in posto quatto mentre al centro ci sono Spadavecchia e Maccarone mentre il libero è Santucci. Gli impavidi rispondono con la classica formazione ossia Pedron in cabina di regia e Carelli opposto. Sette e Marinelli saranno gli schiacciatori mentre al centro giocheranno Capitan Simoni e Menicali. Libero Toscani.
    La prima palla spetta ai padroni di casa con Maccarone. Il primo punto però è di Ortona che va a segno con Menicali. Mazzone trova il mani-fuori dell’1-1. Sette e Menicali fermano il russo Tiurin 1-3. Tocco intelligente di Felice Sette che con un pallonetto inganna il muro 3-4. Ancora un primo tempo per Ortona ma questa volta è Simoni 5-6. Carelli murato da Mazzone 7-7. Ricostruisce bene Lagonegro e per la prima volta va in vantaggio 11-10. La Pipe di Mazzone vale il punto break 13-11. Il muro di Ortona torna a pungere 13-13 poi Sette trova l’ace 13-14. Tubertini chiama quindi il primo time-out. Azione lunga ed elaborata, la Sieco ci prova e ci riprova ma è Lagonegro a fare punto fermando Marinelli a muro 16-16.
    Sette continua a spingere l’altalena che ora manda in alto Ortona 19-20. Out il muro di Carelli e Lagonegro avanti 21-20. Palla in rete per Sette che sbaglia un servizio importante 22-21. Ace di Simoni 22-23 e secondo time-out per Tubertini. Marretta trova il lungolinea 23-23. Errore di Bellucci che regala sul servizio la palla set ad Ortona 23-24. Ma Tiurin non ci sta ed è 24-24. Ace di Tiurin 25-24. Errore per Tiurin al secondo tentativo 25-25. Anche Marretta sbaglia il servizio 26-26. Errore per Menicali al servizio 27-26. Tiurin fermato a muro da Sette 27-27. Fallo di doppia fischiato a Salsi 27-28. Ci pensa Carelli che al secondo muro consecutivo chiude il set 27-29.
    Parte forte Lagonegro che grazie ad un errore di Menicali al centro e ad un ace di Tiurin va subito avanti 4-0. Lo stesso menicali mette a segno il primo punto per Ortona 4-1. Buono il muro di Pedron 4-3. Poi Menicali serve direttamente sulla rete 5-3. Out l’attacco al centro di Simoni 7-3. Sette trova un buon gioco sul muro dei padroni di casa 7-5. Errore dai nove metri per Sette 9-6. Ace per Salsi 11-6: Lagonegro è in fuga. Carelli trova il punto 12-7.
    Sbaglia anche Simoni dai nove metri 13-7. Sbaglia il suo servizio Maccarone 14-10. Sette la tira forte e rosicchia punti 14-12. Marinelli fermato dal muro di Spadavecchia 16-13. Poi Scuffia fa punto 17-13. Ingenuità di Simoni che perde il contrasto con Salsi 19-15. Vedovotto trova il tocco del muro 21-16. Buona la diagonale di Carelli 22-17. Out la Jump float di carelli 24-19. Menicali tocca a muro ed è 25-20.
    A Menicali risponde subito Vedovotto 1-1. Marinelli serve in rete la sua float 2-1. Sette trova il mani-fuori 2-4. Fucilata di Carelli che trova la linea di fondo 3-5. Diagonale a segno per Tiurin 6-7. Carelli attacca sull’asticella 7-7. Out il muro di Menicali 8-7. Ancora Ace per Tiurin 10-8. Out la parallela di Marinelli 12-8 e Shavrak entra in campo. Shavrak serve malamente out 13-9. Vedovotto trova l’ace 14-9.
    Riesce il muro di Carelli 16-13. Maccarone non tiene l’attacco di Menicali 18-16. Carelli spara fuori una palla che sebbene difficile, poteva essere giocata diversamente 19-16. Si fa subito perdonare Dario Carelli che stavolta gestisce una nuova difficilissima palla in maniera impeccabile 20-17. Sette trova il punto 23-19. Out l’attacco di Carelli ed il terzo set si chiude 25-20.
    Quarto set che si apre con il doppio ace di Felice Sette 0-2. Fischiata la doppia al libero Russo 2-4. Ottima la serata di Felice Sette 3-7. Out il servizio di Marinelli 4-8. Pedron ingannato da un rimbalzo della rete e il punto va a Lagonegro 6-9. Tiurin trova il 7-9. Simoni regala una boccata d’ossigeno a coach Lanci 7-10. Ancora ACE per Sette 8-12. Simoni sfrutta ancora l’ottimo servizio di Sette e intercetta un palla di ritorno 8-14.
    Tira forte Tiurin, ma il suo servizio va in rete 9-15. Menicali mura Marretta 10-16. Ancora un muro, ma stavolta è di Pedron 11-18. Pallonetto di Sette 12-20. Ace sporco per Menicali 12-21. Tiurin trova un buon gioco con il muro di Ortona 14-23. Carelli trova il colpo 14-24. Ace per Tiurin 16-24. Poi lo stesso giocatore chiude il set servendo sulla rete 16-25.
    Tie break che parte con Lagonegro al servizio e che trova subito il punto con Vedovotto 1-0. Menicali trova il pareggio 1-1. Tiurin segna punto dalla seconda linea e trova un break importante 3-1. Simoni intercetta una palla di ritorno 3-3. Sette piazza un pallone che la difesa di casa non arriva a prendere 3-4. Out l’attacco dalla seconda di Tiurin dopo un’azione combattutissima nella quale Toscani è finito a difendere addirittura dietro la propria panchina 3-5. Simoni ferma Tiurin con un muro perfetto 3-6.
    Mazzone sbaglia il servizio 4-7. Carelli gioca bene sul muro di Spadavecchia 8-4 e le squadre si scambiano il campo. Out il servizio di Sette 5-8. Ottima la parallela di Carelli 5-9. Menicali trova il mani-fuori 6-10. Out l’attacco di Marretta 6-11. Marinetti trova il block-out 7-12. Ci pensa Sette ad allentare la tensione 8-13. Simoni mura e guadagna il punto dell’8-14. Carelli chiude i giochi: la Sieco vince il quinto set per 9-15 e torna alla vittoria.
    Nunzio Lanci: “Arrivavamo da una sconfitta in Coppa Italia che chi ha lasciato con molto amaro in bocca. Dobbiamo ancora recuperare dal Covid. Come si è visto questa sera alterniamo delle ottime giocate a gravi ingenuità. Questa sera i ragazzi sono stari bravi, in fin dei conti. Vincere era importante, questa sera perché vincere ti da morale e fiducia nei tuoi mezzi. Non solo. Dopo una vittoria ci si allena anche meglio. Speriamo di ripartire e ritrovare quel gioco che ci aveva contraddistinti nella prima parte del campionato“.
    Dario Carelli: “Abbiamo vinto una partita difficilissima. Nonostante Lagonegro sia ultima in classifica può contare su eccellenti individualità quali Tiurin e Vedovotto solo per citarne un paio. Primo set giocato alla pari e alla fine siamo riusciti a spuntarla con un buon guizzo filale. Secondo e terzo set siamo partiti molto male e ultimamente sta accadendo spesso. Bella invece la reazione a partire dal quarto set. Siamo tornati quelli di un tempo aumentando l’intensità di ogni fondamentale. Bella vittoria. Dopo la sconfitta in coppa Italia eravamo tutti un po’ giù di morale e volevamo risollevarci subito“.
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Sieco Service Ortona 2-3 (27-29, 25-20, 25-19, 16-25, 9-15)Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone 12 Spadavecchia 6, Vedovotto 13, Battaglia, Santucci (L), Maccarone 4, Russo (L), Molinari, Scuffia 3, Tiurin 28 , Bellucci, Salsi 3, Armenante 1. All. Tubertini.Sieco Service Ortona: Fabi, Simoni 11, Pesare, Rovetto, Pedron 1, Toscani, Del Fra, Cantagalli, Shavrak 2, Carelli 16, Marinelli 9, Sette 29, Menicali 11. All. Lanci.Arbitri: De Sensi e Palumbo.Note: Durata set: 32’, 30’, 24’, 23’, 16  tot  2 h 05’. Lagonegro: 6 muri, 6 Ace, 17 Errori in battuta, 45%Attacco, 62% (34%) Ricezione. Ortona: 13 muri, 5 Ace, 15 Errori in battuta, 44% Attacco, 63% (41%) Ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Tommaso Fabi dopo la squalifica: “L’ho combinata davvero grossa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Ci sarà anche Tommaso Fabi a referto per la Sieco Service Ortona nella sfida di oggi sul campo di Lagonegro: il centrale ha scontato la squalifica di tre mesi inflittagli dal Tribunale Federale per la positività al THC. Uno scivolone che poteva costare carissimo al giocatore maceratese, a cui però la società ha deciso di confermare la fiducia: “L’ho combinata davvero grossa – confessa in un’intervista esclusiva al Messaggero Abruzzo – ho deluso tutti, società, compagni di squadra, allenatore, ma soprattutto la mia famiglia. Tra sospensione e squalifica ho trascorso sicuramente il periodo più brutto della mia vita“.
    “Un macello, ho fatto – continua Fabi – e anche i dirigenti della società mi hanno randellato per bene. Ma ci mancherebbe. Me lo merito, e ancora adesso non posso negare di essere sereno. Se potessi tornerei indietro“. Per la tensione, il centrale aveva addirittura perso 5 kg: “Adesso ne ho recuperati 3, ma tra la sanzione e poi la positività al Covid ero sceso di peso in maniera preoccupante. Non era questa però la mia principale preoccupazione. Ero, e lo sono tuttora, angosciato per aver tradito gli insegnamenti dei miei genitori“.
    L’allenatore Nunzio Lanci ha accolto il ritorno di Fabi a braccia aperte: “È un ragazzo come gli altri, ha capito di aver sbagliato ed è stato perdonato. Guardiamo avanti, contro la Geomedical ci sarà bisogno anche di lui“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, in casa arriva la Sieco Service dell’ex Pedron

    Di Redazione
    Per la settima giornata di ritorno, Lagonegro se la vedrà con la Sieco Service Ortona, il cui bilancio fino ad oggi si può ritenere del tutto positivo, vista la 5 posizione occupata con 26 punti. Gli uomini di Nunzio Lanci hanno perso di un soffio la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, beffati solo al tie-break da Reggio Emilia. La formazione abruzzese scenderà in campo con la diagonale formata dall’ex Rinascita, il palleggiatore Matteo Pedron e il giovane e promettente opposto Diego Cantagalli. In posto 4 troveranno spazio Michele Marinelli e Felice Sette, supportati dall’ucraino Dimitriy Shavrak, quest’anno condizionato da problemi fisici. Al centro giocheranno Simoni e Menicali, ormai coppia fissa per il reparto dei posti 3 di Ortona già da qualche anno. Il libero sarà l’ortonese doc Alessandro Toscani. 
    Dalla sua Mister Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dopo in rientro di Marretta, out la scorsa settimana per un risentimento muscolare ed il rientro di Armenante, che dopo un lungo periodo di stop è rientrato già dalla scorsa gara. I lagonegresi arrivano da una sconfitta e vorranno riprendersi qualche punto e qualche soddisfazione. Dopo Ortona i ragazzi di Mister Tubertini saranno nuovamente tra le mura amiche il prossimo week and contro Mondovì. La gara come sempre sarà trasmessa a partire dalla ore 18,00 sul canale YouTube di Legavolley . 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco con Lagonegro per ripartire. Lanci: “La classifica conta poco”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Dopo lo STOP di domenica scorsa, a causa dell’indisponibilità della Prisma Taranto, La SIECO tornerà in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00. I ragazzi di Coach Nunzio Lanci saranno impegnati nella trasferta in casa del fanalino di coda Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    All’andata gli impavidi si imposero con il punteggio di tre set ad uno ma domenica, gli avversari avranno un paio di novità rispetto al precedente incontro. Il palleggiatore Fabroni (che ad Ortona non giocò per una leggera indisposizione) si è infatti spostato a Siena e da Siena al suo poso è arrivata la giovane promessa Nicola Salsi. Tra le fila del Lagonegro c’è anche una nuova pedina: lo schiacciatore classe ’90 Filippo Vedovotto. 
    Nonostante l’ultima posizione, Lagonegro gode di un roster di tutto rispetto che era stato costruito con ben altre ambizioni. Ne è ben consapevole Nunzio Lanci, coach dei bianco-azzurri «Quella di domenica rappresenta una buona possibilità per scrollarci di dosso la delusione della gara di Coppa Italia. Dobbiamo ripartire per trovare il miglior piazzamento possibile nella successiva fase dei Play-Off e dobbiamo farlo da subito. Sarà importante ritrovare la giusta forma, ma soprattutto la giusta concentrazione perché portare a casa l’intera posta in palio sarebbe importantissimo per il nostro morale. Peccato che in campo ci saranno anche gli avversari che cercheranno di metterci i bastoni fra le ruote. La classifica conta poco. Lagonegro è una squadra da non prendere assolutamente sotto gamba. Bisogna scendere in campo con la consapevolezza che nessuno ci regala nulla e fare la nostra partita».
    Arbitri dell’incontro i signori De Sensi Danilo e Palumbo Christian. Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare della Settima giornata di campionato di Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (Rinviata)Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale Del Latte BS – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO