consigliato per te

  • in

    Conad, Mastrangelo: “Risultati importanti e insperati grazie ad un gruppo unito e omogeneo”

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.
    Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita del grande gruppo messo a sua disposizione dalla società di Volley Tricolore per questa stagione, delle tante difficoltà del periodo legate ad una serie di infortuni e dell’importanza fondamentale di questo ultimo tour de force di tre partite che porterà a tirare le somme su questa stagione regolare.
    “Una grande soddisfazione quella arrivata ieri contro Lagonegro. La Geomedical ha una squadra molto competitiva e attrezzata e nonostante sia attualmente l’ultima della classe rimane una squadra ostica da affrontare. In questa stagione non esistono partite facili o partite difficili tuttavia questa sera siamo stati in grado, nonostante le tante assenze e le tante difficoltà del periodo, di imporre il nostro gioco e di centrare il primo 3 a 0 della stagione. I ragazzi hanno dato tutto questa sera ed il risultato ottenuto, dopo una serie di match complicati, è lo specchio di quale siano le reali qualità di questa squadra e di questo gruppo. Abbiamo dovuto affrontare un periodo molto difficile dopo la soffertissima sconfitta con Porto Viro in coppa Italia, q cui vanno sommate le difficoltà avute ad inizio stagione ( anche a causa di problemi legati al Covid che ci avevano negato la disponibilità di alcuni membri fondamentali della squadra). Dopo un K.O come quello della coppa moltissime squadre avrebbero corso il rischio di non riprendersi in tempo, soprattutto con tempistiche ristrette come quelle di questa stagione. Conad invece ha subito rialzato la testa centrando due risultati consecutivi in due partite complesse come quelle con Castellana e Lagonegro. Essere riusciti a rialzarci immediatamente, tornando ad esprimere il nostro gioco distintivo nonostante le indisponibilità di molti giocatori non è certo così scontato e marginale”.
    “Da inizio anno abbiamo intrapreso un percorso fatto di duro lavoro e di ottimi risultati (coadiuvati da un pò di fortuna nello scampare a nuovi casi di Covid) che ci ha portati a 16 punti nel girone di ritorno con ancora 3 partite da disputare. Numeri da grande squadra. Ad inizio anno, con la società, abbiamo deciso di costruire un gruppo omogeneo, formato da giocatori di esperienza circondati da giovani molto pronti e promettenti e questa scelta sta ulteriormente pagando dividendi. Le cose non andranno sempre bene ovviamente ma cercheremo di non arrenderci mai, soprattutto nei momenti di massima difficoltà che incontreremo certamente nel match con Ortona. È proprio grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, che stiamo ottenendo dei risultati così importanti e insperati. Maiocchi già da due partite occupa in maniera autoritaria la posizione di opposto e sta mettendo a referto numeri davvero ottimi considerando la sua posizione principale ed originaria (schiacciatore di posto 4). I ragazzi hanno fatto tutti, in generale, una prestazione davvero super, mettendo già dai primi palloni in difficoltà una squadra che ha provato a giocarsela punto a punto, soccombendo però sotto i nostri tanti punti di forza come servizio e muro. Il merito è di tutti… Società, giocatori, staff tecnico e staff medico. La speranza adesso è quella di riuscire a giocare una buona partita in campionato contro Ortona il 10 marzo per poi concentrare i nostri sforzi sulla preparazione delle partite con Siena e Bergamo, per scrivere l’ennesimo importante capitolo nel racconto di questa stagione di Conad Reggio”.

    Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di Coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona torna in campo per il recupero con Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Dopo la lunga (e bellissima) battaglia di Cantù è già ora di tornare in campo per la Sieco Service Ortona. C’è infatti da recuperare la prima giornata di ritorno con la Conad Reggio Emilia. L’ultima volta, contro gli emiliani è stata in Coppa Italia, quando la Sieco ha dovuto soccombere al tie-break per una sconfitta che ha lasciato tanto amaro in bocca. Le cose sono andate diversamente in campionato: era l’esordio nella stagione 2020-2021 e la Sieco si impose in trasferta per 1-3. 
    Alla vigilia di questa sfida – si gioca mercoledì 10 marzo alle 20.30 – la Conad occupa il quinto posto in classifica, con 32 punti e 19 gare su 20 disputate. La Sieco è subito dietro a 31 punti ma con 18 gare giocate. Si preannuncia una sfida difficilissima, perché la squadra che uscirà vincente da questa sfida si lancerà con prepotenza alla caccia dei due gradini più bassi del podio alle spalle della primissima Bergamo.
    Coach Nunzio Lanci: “Quella con Reggio Emilia è senza dubbio una gara importante, ma lo sarà altrettanto per loro. Noi arriviamo da una serie di vittorie e quindi abbiamo l’obbligo di tentare di trarre il massimo dalla sfida. Dovremo lottare su ogni pallone come abbiamo dimostrato di saper fare. Proprio come noi la Conad sta disputando un buon campionato, ma noi abbiamo fiducia nei nostri mezzi e siamo pronti ad affrontare l’avversario. Diego Cantagalli sta svolgendo un lavoro in palestra e spero che al più presto potrà cominciare a fare lavoro di rieducazione sulla caviglia infortunata. C’è da dire che Dario Carelli sta dimostrando di essere un giocatore di categoria e sono convinto che avrà molto da dire nella gara di mercoledì“.
    Ad arbitrare l’incontro ci saranno i signori Lorenzo Mattei e Alessandro Somansino. Come al solito sarà disponibile la diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto tie-break consecutivo per Cantù. Battocchio: “Non c’è stato un calo”

    Di Redazione
    Quarto tie-break consecutivo per il Pool Libertas Cantù. La Sieco Service Ortona ribalta il 2-0 iniziale imponendosi al tie-break. Ottima prova da parte di tutti e tre gli schiacciatori canturini, ben oltre i 20 punti ciascuno e con percentuali alte.
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Secondo me non c’è stato un vero e proprio calo da parte nostra alla fine del secondo set. C’è stato un giocatore avversario che è andato in battuta e ha fatto sfracelli. Quindi quando si perdono set di pochi punti, e con queste modalità è più merito dei nostri avversari che demerito nostro. Certo, noi siamo andati un po’ in difficoltà per questo, abbiamo sbagliato qualcosa, ma penso che abbiamo fatto bene in muro-difesa. Sono sincero: non è un calo prestativo da parte nostra, sono saliti molto loro e abbiamo perso di pochi punti ciascun set: insomma, abbiamo un po’ sbagliato a trovare le contromisure nei momenti chiave”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service Ortona ancora senza Cantagalli a Cantù

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    C’è un detto popolare che recita: “Quando un gatto nero attraversa la tua strada, il gatto nero fa gli scongiuri“. È questo che deve aver pensato coach Nunzio Lanci quando il bomber Diego Cantagalli, appena ristabilito da un piccolo stiramento agli addominali, è ricaduto male da un muro in allenamento. Risultato? Brutta storta per l’opposto figlio d’arte che sarà costretto ad un nuovo stop forzato. I tempi di recupero non sono ancora noti in quanto più specifici test medici sono ancora in corso.
    Domenica 7 marzo, alle ore 18.00 in quel di Cantù, toccherà quindi ancora all’arma segreta (che ormai più tanto segreta non è) Dario Carelli scendere in campo nello starting six. Pool Libertas Cantù che con i suoi 18 punti per 19 gare disputate, occupa il decimo posto in classifica. Anche questa volta le apparenze non dovranno ingannare gli abruzzesi che andranno ad affrontare un roster di tutto rispetto nel quale spiccano, tra i tanti, i nomi dell’ex Matteo Bertoli e dell’esperto centrale Dario Monguzzi. All’andata gli adriatici si imposero con un secco 3-0 dopo un ora ed un quarto di gioco. 
    Mastica amaro Nunzio Lanci, costretto ancora a mettere mano alla formazione: “Siamo consapevoli di andare a Cantù a giocare una partita molto difficile. Cantù sta tornando in forma gara dopo gara e di sicuro la classifica è bugiarda nei loro confronti. Dispiace per Cantagalli, che in allenamento è ricaduto male da un muro procurandosi una distorsione. Si tratta di un infortunio fresco e c’è bisogno di ulteriori analisi per valutare i tempi di recupero. Sono comunque convinto che come sempre la squadra scenderà in campo compatta e pronta a duellare, oltre che contro una formazione pericolosamente in crescita, anche contro la sfortuna cronica che ci attanaglia da sempre“.
    La Sieco Service occupa invece la quinta piazza grazie ai suoi 29 punti frutto di 17 gare disputate. A tal proposito, la Lega di Pallavolo di Serie A ha reso noto le date dei due recuperi. La gara della prima giornata di ritorno tra la Sieco e la Conad Reggio Emilia verrà recuperata mercoledì 10 marzo alle ore 20.30, mentre quella contro la Prisma Taranto (Sesta di ritorno) si disputerà mercoledì 17 marzo alle ore 19.00. Entrambi i recuperi si disputeranno in casa e saranno disponibili in diretta streaming.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna al PalaFrancescucci: arriva Ortona

    Tre partite da cinque set ciascuna in otto giorni. Il mini-tour de force di fine febbraio del Pool Libertas Cantù è finito, ma già da domenica si torna in campo, con fischio d’inizio previsto alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio affronteranno la Sieco Service Ortona, che arriva dalla vittoria al tie-break in casa contro Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Secondo me la Sieco Service Ortona è una squadra molto ostica: gioca bene, e ha al suo interno giocatori molto esperti in categoria, a parte Sette, che sta comunque disputando il suo primo anno da titolare in maniera egregia. Si tratta di una squadra che difende tantissimo e che riceve molto bene; al di là delle varie situazioni tecniche e tattiche che si possono creare nel corso della partita, loro sono anche bravi a leggere la gara e a trovare i giusti correttivi. Sono comunque una squadra che è stata ai vertici della classifica fino a quando non ha avuto problemi per il Covid, e nelle ultime cinque gare di campionato ne ha vinte quattro, perdendo solo a Cuneo. Troviamo una squadra in un buon momento di salute, che sta recuperando tutti gli effettivi, e sicuramente non è il momento migliore per affrontarli, ma questa sembra essere una costante per noi in questo campionato. Dal nostro punto di vista, noi stiamo continuando ad allenarci bene, e vorrei che i ragazzi continuassero a giocare con l’intensità che hanno messo in campo nelle ultime gare. Sappiamo di avere dei punti deboli, e dobbiamo essere bravi a nasconderli insieme. Nelle ultime gare alcuni di questi punti deboli si sono visti in maniera più importante, e non siamo stati così bravi a nasconderli. Questa è una cosa che dovremo curare con più attenzione nelle prossime partite”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci, per la nona stagione consecutiva primo allenatore della compagine abruzzese, può contare sull’esperienza del confermato Matteo Pedron in cabina di regia. Opposto è Diego Cantagalli, figlio del Luca ex-Nazionale, e detentore del record di punti in Serie A2, 46, siglato proprio in questa stagione. Gli schiacciatori sono Michele Marinelli, le ultime due stagioni a Prata di Pordenone, e Felice Sette, la scorsa stagione a Ottaviano, con l’ex-Bergamo Dmitriy Shavrak pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Michael Menicali, alla quarta stagione consecutiva in Abruzzo, e Michele Simoni, “colonna” della Sieco Service Ortona, nella quale milita fin dalle giovanili. Il libero è Alessandro Toscani.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre è stato quello di rientro del Pool Libertas Cantù dallo stop a causa dei contagi da Covid-19 che avevano colpito il roster canturino. Ne è uscita una partita meno a senso unico di quello che dice il 3-0 a finale, con i canturini pronti a battagliare su ogni palla, ma con i padroni di casa che approfittano delle condizioni non ottimali degli avversari per chiudere.

    GLI EX
    Matteo Bertoli la scorsa stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 200.

    In carriera
    A Romolo Mariano mancano 12 punti per superare quota 1800.
    A Matheus Motzo mancano 21 punti per superare quota 1000.

    MATCH SPONSOR
    Acqua San Bernardo

    Fischio d’inizio: domenica 7 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Angelo Santoro (Varese)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Redaelli: “Dopo Ortona, scontro diretto con Mondovì”

    Di Redazione
    Mancano tre giornate al termine della Regular Season di Serie A2 Credem Banca e sarà importante raccogliere più punti possibili in chiave classifica e Play Off Promozione. Lo sa bene il Pool Libertas Cantù che, dopo la sconfitta al tie break contro Cuneo, domenica 7 marzo ospiterà la Sieco Service Ortona, vera bestia nera dei canturini.
    Massimo Redaelli, direttore generale della Pool Libertas, intervistato dal quotidiano La Provincia, mette in luce la capacità della sua squadra di stare al passo della seconda della classe, presupposto importante in vista delle ultime tre gare della stagione regolare. «È un punto molto importante dice – perché andare a fare un punto a Cuneo contro una squadra che ha giocatori che hanno fatto benissimo negli ultimi anni di A2 non è facile. Se facciamo riferimento anche all’andata, abbiamo portato via alla seconda in classifica due punti, con un doppio 3-2 stagionale. Guadagniamo peraltro un punto anche su Mondovì in vista del rush finale playoff».
    Dopo tre sconfitte al quinto set in sette giorni (Castellana Grotte, Santa Croce nel recupero e appunto Cuneo), da ieri i ragazzi di coach Battocchio sono al lavoro per prepararsi al prossimo match di campionato, domenica contro Ortona. «Finalmente si torna a lavorare in una settimana standard. Teniamo conto che la scorsa settimana abbiamo fatto 15 set in sette giorni; stavolta avremo modo di prepararci bene per la partita di Ortona, che per Cantù è la squadra più ostica dell’A2 perché contro di loro abbiamo sempre fatto fatica».
    L’obiettivo dichiarato era e a maggior ragione è oggi l’accesso ai playoff. Finisse ora il torneo di A2 il traguardo sarebbe centrato; i due punti di vantaggio su Mondovì, però, obbligano a non abbassare la guardia «Il tutto fa ben sperare in vista delle ultime tre partite, consapevoli che si fa in fretta a buttare via tutto il lavoro fin qui fatto: dopo Ortona avremo un match importantissimo a Mondovì, una specie di scontro diretto».  LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, stabilite le date dei recuperi con Siena ed Ortona

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Sieco Service Ortona, valevole per la 17^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 14 febbraio 2021, sarà recuperata mercoledì 17 marzo 2021, alle ore 19.00, al Palasport di Ortona.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto anche il recupero della sfida tra la Prisma Taranto Volley e l’Emma Villas Aubay Siena: la gara – valida per la 18^ giornata della Serie A2 Credem Banca – sarà disputata il 10 marzo 2021, al PalaMazzola, con prima battuta alle ore 17.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona strappa la vittoria ai Tucani di Brescia e trova il quarto posto

    Di Redazione
    Maratona abruzzese nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno. La Sieco Service Ortona strappa la vittoria ai Tucani di Brescia, tra le mura amiche, superando li stessi in classifica e attestandosi a quota 29, insieme a Siena, in attesa dei match di domani.
    Sieco Service Ortona – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (25-22, 25-21, 16-25, 22-25, 15-7)
    Sieco Service Ortona: Pedron 1, Sette 16, Simoni 13, Carelli 20, Marinelli 12, Menicali 8, Pesare (L), Toscani (L), Shavrak 0, Del Fra 0, Cantagalli 0. N.E. Rovetto, Fabi. All. Lanci.Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 8, Bisi 16, Cisolla 13, Esposito 18, Crosatti (L), Franzoni (L), Bergoli 0, Tonoli 0, Orlando Boscardini 0. N.E. Ghirardi, Cogliati, Tasholli. All. Zambonardi.ARBITRI: Cruccolini, Rolla. NOTE – durata set: 26′, 28′, 23′, 29′, 16′; tot: 122′.
    CLASSIFICA8ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Agnelli Tipiesse Bergamo 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Prisma Taranto 31, Sieco Service Ortona 29, Emma Villas Aubay Siena 29, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 27, Conad Reggio Emilia 26, BCC Castellana Grotte 25, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Pool Libertas Cantù 17, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 9.
    Note: 1 Incontro in più: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, BCC Castellana Grotte, Pool Libertas Cantù, Synergy Mondovì; 2 Incontri in meno: Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; LEGGI TUTTO