consigliato per te

  • in

    Siena verso la sfida con Ortona. Parodi: “Sono qua per aiutare i ragazzi”

    Di Redazione Il team allenato da coach Paolo Montagnani è reduce da due vittorie consecutive in campionato: prima quella centrata al PalaManera di Mondovì in Piemonte e poi quella ottenuta in casa, al PalaEstra, contro Lagonegro. In pochi giorni sono arrivati in questo modo 6 punti preziosi per la classifica della compagine toscana. Nella prossima giornata la Emma Villas Aubay Siena sarà di scena ad Ortona, in Abruzzo, dove affronterà la Sieco Service: via al match domenica 14 novembre alle ore 18. Queste le parole di Simone Parodi: “Ortona ad ora non ha raccolto molto nelle prime giornate del campionato ma è una squadra che ha del potenziale e la affronteremo al massimo come affrontiamo tutte le partite, poi sarà il campo a parlare. Il risultato della domenica è il frutto di quello che si fa anche durante la settimana. Mi sto trovando molto bene in questo gruppo, vedo delle buonissime potenzialità in questa squadra.” Continuando poi “Sono qua per rimanere in campo il più possibile aiutando i ragazzi sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista mentale. Negli ultimi match ho visto la squadra più consapevole dei propri mezzi, voglio dare una mano in questo percorso di crescita”. In conferenza stampa ha commentato il momento che sta vivendo il team senese e ha parlato della prossima partita anche Paolo Falabella, assistant coach dei senesi: “Questo – ha dichiarato – è un gruppo che non si tira mai indietro, i ragazzi lavorano molto e si danno da fare durante la settimana. Coach Paolo Montagnani sta dando loro grande tranquillità e sta sistemando le cose che andavano meno bene come il servizio e il muro nelle azioni lunghe su palla alta, questo ci ha dato sicurezze. Vincere la prima gara è stata una sorta di sblocco. Stiamo gestendo con maggiore tranquillità le cose semplici, da qui miglioreremo anche gli aspetti più specialistici che ci aiuteranno a salire in classifica”. Ancora coach Paolo Falabella: “Siamo cresciuti nella fase break, stiamo battendo meglio e stiamo murando meglio. E abbiamo ancora grandi margini. Gli indici di gioco stanno salendo e si spera che continueranno a salire. I buoni risultati aiutano a lavorare meglio, stiamo lavorando tanto su alcune situazioni di muro-difesa e questo ci dà sicurezze nel nostro gioco. E’ importante riuscire a raggiungere alcuni valori di gioco. Ortona ha subìto l’infortunio del palleggiatore Piazza, che è tornato a giocare nell’ultima giornata. Hanno un roster importante, fanno della battuta e dell’attacco dei laterali alcuni dei loro punti di forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida impegnativa per Ortona, che accoglie Siena. Piazza: “Toccherà a noi fare il massimo”

    Di Redazione Sfida impegnativa tra le mura amiche per la Sieco Service Impavida Ortona. Domenica 14 novembre, alle ore 18.00 arriva al Palasport Comunale la Emma Villas Aubay Siena. Nella scorsa estate, Siena come d’abitudine si era regalata una campagna acquisti fatta di pezzi da novanta per tentare il salto di categoria. Tra questi, spicca lo schiacciatore ex Impavido Giuseppe Ottaviani. Nonostante le buone premesse, tuttavia, i toscani hanno faticato nelle prime uscite e così, oltre ad un nuovo coach (Paolo Montagnani ha sostituito Lorenzo Tubertini a fine ottobre) sono arrivati anche dei rinforzi in campo. Si tratta di due schiacciatori di altissimo livello: Simone Parodi e Ivan Kuznetsov. Dopo un inatteso filotto di tre sconfitte consecutive, la prima vittoria per Siena arriva a Mondovì, proprio subito dopo l’arrivo dei nuovi innesti. Vittoria anche nella giornata successiva, la prima davanti ai propri tifosi contro Lagonegro. Due vittorie da tre punti che rilanciano i toscani proprio alla vigilia della gara contro la Sieco Service Impavida Ortona. Gli impavidi, reduci da un brusco stop rimediato a Porto Viro, sono ben consapevoli dell’impresa che toccherà costruire per aver la meglio su una formazione di altissimo livello qual è la Emma Villas Aubay Siena. In terra d’Abruzzo c’è molta voglia di riscatto perché per la prima volta nella sconfitta di Porto Viro, non si sono visti i passi avanti che la squadra aveva sempre dimostrato di aver fatto. “Rientrare è stato bellissimo“, commenta il palleggiatore pescarese Lorenzo Piazza. “Peccato aver perso un occasione per andare almeno a punti. Per fortuna sto molto meglio, anche se non ancora al cento per cento ma rientrare in campo, esordire, assaporare il gusto della competizione e della complicità con i miei compagni di squadra è stato emozionante. Domenica sarà una vera e propria battaglia. Siena si è ripresa da un inizio non brillante e di certo verranno con tutte le intenzioni di fare punti. Punti che però servono anche a noi, sia per la classifica ma anche per il morale. Toccherà a noi fare il massimo per avere una reazione, soprattutto nella finalizzazione dei contrattacchi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena cerca il tris a Ortona: “Ambiente caldo, non è semplice giocare lì”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata domenica 14 novembre alle 18 sul campo della Sieco Service Ortona per la sesta giornata del campionato di Serie A2. I senesi sono reduci da due vittorie consecutive, centrate prima al PalaManera di Mondovì e successivamente in casa contro la Cave del Sole Lagonegro. Adesso arriva l’insidiosa trasferta in Abruzzo, contro la squadra di coach Nunzio Lanci e degli ex Fusco, Cappelletti e Gabriel Pessoa. Ortona ha, fino a questo momento, un solo punto in classifica. “Siamo stati bravi in campo, abbiamo conquistato due vittorie importanti – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani – e con esse 6 punti certamente preziosi. Ci attende una trasferta difficile, Ortona è una squadra costruita bene. Non sarà semplice giocare lì, io conosco bene l’ambiente, dovremo comunque cercare di tornare a Siena con altri punti conquistati in classifica“. “Mi restano sensazioni positive dopo le ultime due vittorie – continua lo schiacciatore – siamo organizzati in campo ma dobbiamo comunque migliorare in alcuni fondamentali e soprattutto in alcuni momenti della partita nei quali concediamo troppo ai nostri avversari o non siamo troppo concreti. Se riusciamo a fare meglio in quei frangenti possiamo diventare ancora più forti“. Ancora Giuseppe Ottaviani: “Stiamo allenando tanti aspetti del nostro gioco. Penso al muro e anche alla ricezione, stiamo riuscendo a tenere anche battitori importanti. Fino a questo momento Ortona è stata anche sfortunata, il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza ha avuto subito un infortunio anche se pure l’altro palleggiatore Antonio Del Fra è un ottimo giocatore. Noi troveremo un ambiente caldo, mi aspetto una partita molto dura, dovremo cercare di limitare i loro giocatori migliori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona piegata in rimonta, Porto Viro riassapora la vittoria

    Di Redazione La vittoria della svolta. Potrebbe esserlo davvero per la Delta Group Porto Viro, che nella quinta giornata di Serie A2 Credem Banca supera 3-1 la Sieco Service Ortona e centra così il secondo successo in campionato. Le avvisaglie della riscossa nerofucsia c’erano già state a Bergamo, dove Fabroni e compagni avevano offerta una prestazione di alto livello ma non avevano raccolto punti. Oggi contro Ortona è arrivato anche il risultato, ottenuto con una rimonta fatta di carattere, di testa e di gioco, dopo un primo set buttato via a forza di errori. La cronaca:Non c’è Massimo Zambonin sulla panchina della Delta Group Porto Viro. Al suo posto Nicola Baldon che propone al via Fabroni alzatore e Bellei opposto, Pol e Vedovotto schiacciatori (Mariano out per problemi al ginocchio), Barone e Gasparini in posto tre, Lamprecht libero. Il tecnico della Sieco Service Ortona Nunzio Lanci schiera Piazza-Santangelo sulla diagonale, Pessoa-Cappelletti in posto quattro, Elia-Fabi al centro, Fusco libero. Arbitrano la gara Michele Marotta di Prato e Antonella Verrascina di Roma. Nel segno di Pol il primo mini-allungo di Porto Viro, Fabroni dal conto suo ci mette un gran giro di battute: 7-4, time Lanci. Subito la reazione di Ortona che sfocia nel 7-7 di Santangelo, il sorpasso ospite matura poco dopo con il muro di Fabi: 10-11. Squadra di casa in difficoltà sul turno al servizio di Fabi, 11-14, tempo richiesto da Baldon. Serve un colpo di reni alla Delta Group, ci pensa Fabroni dai nove metri (ace del 16-17), ma Ortona – che ha cambiato Cappelletti con De Paola per la ricezione ed Elia con Di Silvestre per la battuta – si riprende il maltolto con Pessoa (17-20). Due ruggiti di Bellei, attacco e ace per il 20-21, due errori polesani (20-23), in mezzo le interruzioni comandate da Lanci e Baldon. Ortona con tre palle set nelle mani (21-24), Porto Viro ne annulla una, la seconda, tesissima e confusissima, la mette giù Cappelletti: 22-25, 0-1.Cambio campo, padroni di casa ancora un po’ arrugginiti (4-6). Bellei e Barone (ace) cambiano l’inerzia (7-6), le squadre continuano a correre fianco a fianco per un pezzettino, quindi il morso di Pol al servizio (11-9) e la sbavatura di Piazza al palleggio: 14-11, time Lanci. Con intelligenza Vedovotto (15-11), di forza Pessoa (16-14), la Delta Group è sotto pressione ma trova ancora il grimaldello giusto nel servizio di Fabroni, a segno due volte per il 19-15. Si alza il muro nerofucsia, Bellei stampa il 23-16, antipasto del pareggio: 25-19, 1-1.Perfetto equilibrio in apertura di terzo set, lo spezza Pol con la doppietta del 12-10. Ortona sostituisce Cappelletti con De Paola, mossa che nell’immediato non paga, anzi: Porto Viro – che propone Penzo come libero per la difesa – scappa 14-10. Provano ad amministrare adesso i nerofucsia, sostenuti da una linea di ricezione pressoché impeccabile e da un Vedovotto molto ispirato: block e pallonetto vincente, 21-16, time Lanci. Tra gli abruzzesi fa capolino Bulfon, che entra per dare consistenza al muro e fa centro al primo tentativo: 22-20, interviene Baldon. Nel momento del bisogno la certezza della Delta Group si chiama Bellei (24-21), di Pol invece la firma che certifica il sorpasso: 25-22, 2-1.Quarta frazione, partenza lanciata di Porto Viro con Fabroni e Barone in versione muraglia cinese: 8-4, time per Lanci che ha già sostituito Cappelletti con De Paola. Ace di Vedovotto, Ortona cambia anche il regista, Del Fra rileva Piazza (9-4). Pericolose rilassatezze polesane, Vedovotto risveglia l’ambiente con una serie di ceffoni ben assestati, in attacco e soprattutto a muro: 16-11, time out Lanci. In disarmo gli ospiti (fuori anche Pessoa per Di Silvestre), la formazione di casa passeggia con nonchalance (20-11). Finale sereno e di assoluto controllo, mentre il Palasport di Porto Viro applaude convinto una squadra che sembra essersi finalmente scrollata di dosso paura e polvere: 25-16, 3-1 Delta Group.Ha portato bene alla Delta Group la presenza in panchina di Nicola Baldon in veste di primo allenatore: “Sono contento di essere stato un ‘amuleto’, non so se questa sia la partita della svolta, ma la squadra sta compiendo un percorso di crescita e la speranza è che continui su questa strada. Nel primo set abbiamo fatto molto fatica ad adattarci al gioco di Ortona, loro ci hanno aggredito e ci sono stati troppi errori da parte nostra. Dal secondo parziale in avanti, però, c’è stato un crescendo continuo, i ragazzi hanno trovato sicurezza e sono riusciti a limare le imprecisioni, abbiamo trovato le misure a muro-difesa e inciso anche con la battuta“. Prestazione sontuosa del capitano nerofucsia Marco Fabroni, che ha lasciato il segno anche a muro e in battuta: “L’obiettivo di stasera era confermarci, esprimerci sullo stesso livello della trasferta di Bergamo, direi che ci siamo riusciti alla grande e abbiamo meritato questa vittoria. La tensione e il fatto che loro sbagliassero poco ci hanno messo in difficoltà nel primo set, abbiamo fatto diversi errori ed era quasi inevitabile perdessimo. Anche se eravamo un po’ destabilizzati, siamo stati bravissimi a recuperare fin dal secondo parziale con l’atteggiamento e la giusta concentrazione. Se siamo a un punto di svolta? Ci vuole tempo, abbiamo tanti giocatori fuori e allenarsi è difficile, ma ce la stiamo mettendo tutta“. Delta Group Porto Viro-Sieco Service Ortona 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)Delta Group Porto Viro: Bellei 24, Pol 15, Vedovotto 14, Barone 9, Fabroni e Gasparini 6, Zorzi, Marzolla, Romagnoli, Mariano, Sperandio e Tiozzo NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Nicola Baldon.Sieco Service Ortona: Santangelo 21, Pessoa 11, Fabi ed Elia 9, Cappelletti 8, De Paola 2, Bulfon 1, Di Silvestre, Del Fra e Piazza 0, Molinari ed Edoardo Lanci NE; liberi: Fusco e Benedicendi. Coach: Nunzio Lanci.Arbitri: Marotta, Verrascina. Note: Durata set: 32′, 24′, 29′, 25′; tot: 110′. Battute punto/errori: Porto Viro 10/8, Ortona 0/14; Ricezione: Porto Viro 59%, Ortona 52%; Attacco: Porto Viro 53%, Ortona 49%; Muri punto: Porto Viro 12, Ortona 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro vuole la vittoria contro Ortona: “Una sfida che non possiamo sbagliare”

    Di Redazione Due settimane dopo il successo su Mondovì, la Delta Group Porto Viro torna a giocare tra le mura amiche ed è di nuovo “obbligata” a fare risultato. Domenica, nell’anticipo (si gioca alle ore 16) della quinta giornata di Serie A2 Credem Banca, i nerofucsia ospiteranno la Sieco Service Ortona, ancora a secco di vittorie. Bando alle dichiarazioni di facciata, dunque; Porto Viro va a caccia della seconda vittoria in campionato: “Basta guardare la classifica per capirlo, questa è una sfida che non possiamo sbagliare se vogliamo fare un certo tipo di percorso – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa pre-gara –. Tutte le partite sono da vincere, ovviamente, ma Ortona è dietro in classifica e per questo la gara diventa più importante“. “Vogliamo stare attaccato al treno delle squadre che ci sono davanti – prosegue il coach – se nelle prossime settimane riusciamo a svuotare l’infermiera e ci sistemiamo possiamo dire la nostra, l’organico è all’altezza. Domenica dobbiamo essere determinati e dare continuità alla prestazione positiva di Bergamo, anche se spesso è più facile esprimersi contro le squadre di alto livello mentre si rischia di giocare peggio in gare come queste“. Il messaggio tra le righe è chiaro: la partita sarà difficilissima, anche perché Ortona ha sì perso le tre gare disputate fin qui (gli abruzzesi hanno già osservato il turno di riposo), ma è in ascesa, tanto che nell’ultimo turno ha portato al tie-break una corazzata come Cuneo. “Sono una squadra esperta e stanno crescendo, hanno avuto delle defezioni importanti nelle prime settimane di campionato ma ora stanno recuperando tutti gli elementi in organico – commenta coach Zambonin –. Ci sono due attaccanti di riferimento, Santangelo e Pessoa, a cui dovremo prestare particolare attenzione, ma hanno anche altri giocatori di primo piano, come Elia, che era in Superlega due anni fa. Non sappiamo ancora se ci sarà Piazza in regia, noi abbiamo preparato la gara basandoci su quanto è stato fin qui, nel caso ci adatteremo“. Portavoce dello spogliatoio nerofucsia lo schiacciatore (da qualche settimana prestato al ruolo di centrale) Andrea Gasparini: “Stiamo lavorando bene in questi giorni, siamo consapevoli che ci aspetta una partita importante e che dobbiamo assolutamente fare punti, soprattutto perché giochiamo in casa nostra, ma siamo abbastanza tranquilli, non c’è particolare tensione. La sconfitta di Bergamo? Siamo rammaricati, nonostante i problemi di formazione che ci portiamo dietro da un po’ abbiamo espresso una buona pallavolo, giocandocela alla pari per tre set abbondanti con una delle favorite del campionato. Siamo sulla strada giusta, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono la scorsa settimana e guardiamo con fiducia alla partita di domenica“. Anche alla vigilia di una gara cruciale, c’è sempre tempo per una domanda tra il serio e il faceto: non è che Gasparini ci sta prendendo gusto a fare il centrale? “Mi fa piacere mettermi a disposizione – risponde sorridendo l’atleta classe ’96 – siamo stati molto sfortunati in questo primo mese di campionato, io gioco al centro finché c’è bisogno e il coach me lo chiede, poi tornerò schiacciatore quando saremo a posto. Ho fatto un po’ di fatica all’inizio, ora mi sto abituando al ruolo e sono contento di riuscire a dare il mio contributo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: Ortona a Porto Viro, a caccia della prima vittoria stagionale

    Di Redazione Dopo aver messo in saccoccia il primo punto stagionale, la Sieco Service Impavida Ortona è pronta a mettersi in viaggio per la quinta giornata di andata. Si parte in direzione Porto Viro, in provincia di Rovigo, per sfidare una delle neopromosse dalla Serie A3. Porto Viro, che ha tutta la voglia di mantenere la categoria, in estate ha ingaggiato atleti con grande esperienza in Serie A2 come Bellei, Fabroni, Vedovotto, Mariano e Baroni. La gara avrà inizio alle ore 16.00 e sarà l’anticipo della 5° giornata di campionato. I prossimi avversari hanno attualmente tre punti in classifica, frutto della vittoria contro la Synergy Mondovì, ma anche una giornata in più rispetto agli abruzzesi che dal canto loro hanno già osservato il turno di riposo. Nulla da fare, invece, per i nostri prossimi avversari nelle sfide contro Lagonegro, Santa Croce e Bergamo. Sebbene i ragazzi di Coach Lanci siano ancora a caccia della prima vittoria stagionale, hanno ampiamente dimostrato di essere una squadra in continua crescita. Altre buone notizie arrivano poi dall’infermeria bianco-azzurra finalmente orfana di Lorenzo Piazza. Il palleggiatore si sta allenando con il resto del gruppo squadra, dando l’impressione che il peggio sia ormai alle spalle. Si torna quindi ad allenarsi a pieno organico, cosa che di certo gioverà alle dinamiche di gioco visto anche l’innalzamento della qualità degli allenamenti stessi. Nunzio Lanci: “Sarà una partita molto difficile. Entrambe le squadre hanno bisogno di far punti per raggiungere i nostri obiettivi. Noi stiamo crescendo settimana dopo settimana mentre Porto Viro è una squadra formata da giocatori esperti e di qualità. Bisognerà prepararsi bene a quella che sarà una vera battaglia che affronteremo con impegno e grande rispetto per l’avversario”. Questa, invece, l’analisi del momento fatta dal libero Pasquale Fusco: “So di certo che la gara di domenica prossima sarà molto combattuta. Abbiamo messo in seria difficoltà Cuneo, una squadra che è stata costruita per navigare stabilmente nei piani alti della classifica e quindi senza dubbio porteremo la stessa intensità anche a Porto Viro.  In campo cerco sempre di dare il meglio ma domenica scorsa ero particolarmente motivato sia dalla caratura e dalla storia degli avversari ma soprattutto dalla voglia di dare una scossa alla squadra. Porto Viro sarà una squadra molto rognosa. Sono un sestetto di grande esperienza e di certo hanno tutte le capacità e le intenzioni di batterci. Tuttavia abbiamo dimostrato di essere una squadra in crescita e non nascondo che una eventuale vittoria sarebbe fondamentale sia per la classifica sia per il morale”. Arbitreranno i signori Marotta Michele (Prato) e Verrascina Antonella (Roma). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento non sanifica le panchine: 800 euro di multa

    Di Redazione Gioie e dolori per l’Itas Trentino: le prime arrivano durante il gioco, le seconde… nei cambi di campo. Alla soddisfazione della società di via Trener per il grande inizio di stagione, con la conquista della Del Monte Supercoppa e il primo posto solitario in Superlega, fa infatti da contraltare la sanzione pecuniaria di 800 euro ricevuta dal Giudice Sportivo per l’inosservanza del protocollo anti-Covid: galeotta la mancata sanificazione delle panchine tra un set e l’altro. Non è l’unica penalità di questo tipo inflitta dal Tribunale Federale, che per lo stesso motivo ha punito con 600 euro di multa anche la Cave del Sole Lagonegro, rea inoltre di non aver richiesto il Green Pass all’ingresso nel palazzetto. Ben più gravi i fatti avvenuti a Ortona, dove l’ex giocatore e oggi responsabile eventi della società abruzzese Samuele Lanci è stato sospeso per 21 giorni da ogni attività federale per aver rivolto, dalle tribune, “un gesto osceno accompagnato da frasi ingiuriose” all’indirizzo del primo arbitro. La squalifica è costata anche 1000 euro di multa alla società, che dovrà versare altri 360 euro per le frasi offensive rivolte ai direttori di gara dai propri tifosi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo visita Ortona. L’ex Pedron: “Il loro tifo è un valore aggiunto”

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo due match casalinghi consecutivi si prepara ad affrontare in trasferta la Sieco Service Ortona domenica 31 ottobre alle ore 18.00 nella 4^ giornata del girone d’andata. I padroni di casa ancora senza punti, la scorsa giornata hanno riposato, quindi hanno sicuramente avuto più tempo per preparare il confronto contro i cuneesi, che dal canto loro hanno vinto 3-0 in casa davanti al proprio pubblico con Motta. Sarà sicuramente una partita calda, con gli abruzzesi che cercheranno la prima vittoria stagionale tra le mura di casa e i ragazzi di coach Serniotti carichi e con tanta voglia di proseguire sulla strada intrapresa. Ex di giornata il regista biancoblù Matteo Pedron, per due stagioni tra le fila del Club abruzzese: “Domenica ci aspetta un match molto duro, una partita tosta con gli avversari che ci aspetteranno con il coltello fra i denti e lotteranno palla su palla com’è solita fare Ortona. In più giocare con il tifo dei “Dragoni” contro non sarà semplice. Noi dovremo restare concentrati come abbiamo fatto nell’ultima partita, riuscendo ad imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando bene, abbiamo tutti un buon feeling in campo, di conseguenza se restiamo focalizzati siamo in grado di esprimere un’ottima pallavolo. Tornare a Ortona per me sarà sicuramente un’emozione, le scorse due annate, Covid a parte, sono state molto divertenti dal punto di vista sportivo, e sarà bello ritrovare molte delle persone che mi hanno seguito nelle passate stagioni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO