consigliato per te

  • in

    Per la Sieco Service Ortona trasferta proibitiva a Bergamo

    Di Redazione Sieco Service Ortona verso un impegnativo testa-coda: domenica 5 dicembre alle 18 gli abruzzesi andranno a far visita alla Agnelli Tipiesse Bergamo, vicecapolista e tra le favorite del campionato. Sebbene non sia ancora arrivata la vittoria, la Sieco affronterà il prossimo impegno con un punto in più che, seppur poco significativo in termini di classifica, è un chiaro segnale che l’encefalogramma della squadra non è piatto. “Ho perso il conto di quanti set abbiamo perso ai vantaggi – afferma il tecnico Nunzio Lanci – arriviamo molto spesso a giocarcela fino alla fine per poi cedere agli avversari. Questo vuol dire che basterebbe migliorare davvero di pochissimo le nostre percentuali in ricezione e in attacco per cambiare il senso di una partita“. “Quello che rimprovero spesso ai ragazzi – continua Lanci – è il loro calo di concentrazione durante le partite. Posso capirli, perché è frustrante per tutti non vedere arrivare i risultati dopo tante ore passate ad allenarsi, ma affinché i risultati arrivino bisogna vincere e per vincere bisogna essere in campo con la testa, prima che con il corpo. Sono convinto che vincendo una partita si innescherebbe una reazione a catena in grado di cambiare volto alla squadra e di conseguenza anche al nostro campionato“. Gli arbitri designati per la gara saranno Emilio Sabia (Potenza) e Michele Marconi (Pavia). La diretta streaming sarà disponibile, come sempre, su legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro passeggia sulla Sieco Service Ortona: 3-0 tra le mura amiche

    Di Redazione Nulla ha funzionato in Casa Impavida. Gli abruzzesi della Sieco Service hanno vissuto una serata terribile e mai sono sembrati davvero in grado di condurre le danze, cosa che invece era avvenuta in passato, nonostante le sconfitte, lasciando la partita nettamente in mano agli avversari di Lagonegro. Tanti attacchi scagliati direttamente fuori o fermati dal muro dei padroni di casa, che alla fine saranno 12. I padroni di casa scendono in campo con la diagonale composta da Pistolesi e Beghelli, i due schiacciatori Di Silvestre e Milan, al centro Bonola e Maziarz libero Hoffer. Nunzio Lanci prova ad arginare gli avversari schierando Piazza palleggiatore e Santangelo opposto. Pessoa e Cappelletti schiacciatori di posto quattro mentre i centrali saranno Elia e Fabi. Libero Fusco. Primo Set che si apre con i padroni di casa al servizio, ed anche il primo punto è per i padroni di casa, dato che l’attacco di Santangelo trova la strada sbarrata dal muro. Al secondo tentativo, però, Santangelo passa per l’1-1. Elia attacca out una ricostruzione da free-ball 3-1. Pessoa imita i compagni e schiaccia fuori 4-1. Out il servizio di Beghelli 5-3. Bonola stoppa Cappelletti ed il vantaggio di Lagonegro aumenta 8-4. Fusco lascia scorrere la palla ma il servizio è dentro 9-5. Ancora un errore di Fusco che riceve troppo lungo e Milan ne approfitta per il 12-5. Coach Lanci cambia la diagonale e getta nella mischia Del Fra e Bulfon. Cappelletti serve fuori, seppur di poco 14-7. Beghelli fermato da Bulfon a muro 14-9. Fischiata invasione al Lagonegro 15-10. Cambia di nuovo la diagonale Coach Lanci. Di Silvestre, quello di Lagonegro, fa ACE 17-10. Santangelo murato 18-10. Out l’attacco di Beghelli 19-13. Errore al servizio per Pistolesi 20-15. Va fuori la Pipe di Pessoa 22-15. Ace per Santangelo 23-18. Set point per Lagonegro 24-18 e subito Di Silvestre chiude i conti 25-18. Secondo Set: Fabi serve e poi Beghelli tira la palla fuori 0-1. Ace di Fabi che pesca Di Silvestre impreparato 0-2. Al terzo tentativo Fabi la tira fuori seppur di poco 1-2. Elia non chiude una palla piuttosto semplice e la manda sulla rete 2-2. Santangelo cerca le mani del muro, ma non le trova 3-2. Elia fermato a muro 4-2. Fuori il servizio di Santangelo 5-3. Errore di Pessoa che schiaccia fuori 6-4.  Murato Santangelo 8-4. Errore al servizio per Lagonegro 8-5. Mani-Out di Milan 10-6. Fabi attacca fuori 12-7. Milan sfrutta le mani di Cappelletti e guadagna il 13-9. Ace per Milan 14-9. Andrea Santangelo murato 16-11. Buono l’attacco di Di Silvestre 18-11. Grossolano errore in pipe per Lagonegro, punto regalato ad Ortona 19-13.  Cappelletti la spara fuori dai nove metri 20-14. Buono l’attacco al centro di Fabi 22-17. Ace per Fabi 23-18. I muro di Cappelletti finisce fuori ed è set point per Lagonegro 24-19. Ultimo punto che arriva con Di Silvestre che trova le mani del muro Terzo Set con la Sieco che manda in campo Del Fra al posto di Piazza. Il primo punto di questo set è di Cappelletti 0-1. Fuori il servizio di Lagonegro, punto ad Ortona 2-3. Ace di Di Silvestre che prende di mira Cappelletti 4-3. Troppo lungo il bagher di Del Fra. La palla arriva dall’altra parte della rete e Bonola tira uno smash 5-6. Ace di Paolo Bonola 10-7. Milan murato dagli ortonesi 10-9. Il pallonetto di Pessoa è stato murato 13-10. Milan trova le mani del muro di Santangelo e segna il 15-13. Pessoa murato da Bonola 16-13. Ancora una free-ball sfruttata da Lagonegro ed è 19-14. Si Silvestre fa il 21esimo punto mentre Ortona rimane ferma a 14. Milan sbaglia il servizio 22-15. Elia ferma Beghelli a muro 22-19. Non tiene il muro ortonese ed è match point per Lagonegro 24-20. Subito Cappelletti fermato a muro e gara chiusa dai padroni di casa. Cave Del Sole Lagonegro – Sieco Service Ortona 3-0 (25–18 /25–19 /25–20) Cave del Sole Lagonegro:  Marini , Biasotto, El Moudden , Hoffer (L), Zivoijnovic , Beghelli 7, Pistolesi 3, Di Silvestre 17, Bonola 6, Milan 19, Armenante, Maziarz 7.  All. Barbiero Sieco Service Impavida Ortona: Fabi 5, Pessoa 7, Di Silvestre n.e, Benedicendi, De Paola, Fusco (L), Santangelo 10, Del Fra, Bulfon 1, Molinari, Elia 6, Cappelletti 10, Piazza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro ospita Ortona, Hoffer: “Vietato abbassare la guardia contro di loro”

    Di Redazione Doppia gara tra le mura amiche per la Cave del sole Lagonegro che domenica si troverà ad ospitare l’Ortona al palasport di Villa D’agri. Dopo la convincente  gara dello scorso turno contro Bergamo, i biancorossi di mister Barbiero vogliono confermare l’ottimo stato di forma che con la rosa al completo, ha permesso alla squadra di potersi esprimere al meglio sia in allenamento che soprattutto in gara. Domenica arriva Ortona che attualmente è il fanalino di coda della classifica con un solo punto ma che sicuramente verrà per dire la sua in Basilicata e vorrà riprendere fiato. Sette i precedenti tra le due formazioni ed il bilancino pende a favore degli abruzzesi che hanno vinto 4 incontri rispetto ai 3 vinti da Lagonegro. “Speriamo di fare una prestazione di squadra – spiega il libero della Cave del Sole , Nicolò Hoffer -. Personalmente si può sempre migliorare e spero di fare ancora meglio. Domenica contro Ortona dobbiamo tenere l’attenzione molto alta anche nonostante sia l’ultima della classe, perché in questo campionato abbiamo visto che chiunque può battere chiunque, come abbiamo dimostrato noi e come lo hanno fatto anche altre squadre domenica scorsa, quindi se riusciamo a mantenere lo stesso livello di intensità con tutte le squadre che incontreremo, saremo una bella outsider”, conclude Hoffer. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service cerca il rilancio: “Dobbiamo imparare a pensare come squadra”

    Di Redazione

    La settima giornata di Serie A2 è ormai alle porte e la Sieco Service Ortona si prepara per la trasferta sul campo della Cave del Sole Lagonegro. I prossimi avversari stazionano al nono posto in classifica, grazie agli 8 punti derivanti da tre vittorie (una al tie-break) e tre sconfitte. Un roster di prim’ordine quello della squadra lucana, in cui spicca anche Paolo Di Silvestre, fratello di Alberto che gioca invece con la maglia dell’Impavida.

    Il coach della Sieco, Nunzio Lanci, analizza i problemi che la squadra sta incontrando in questo avvio di campionato: “È vero, abbiamo i nostri limiti ed è impossibile cancellarli del tutto, ma attenuarli si può e per farlo dobbiamo pensare come una squadra. Abbiamo bisogno di incoraggiarci a vicenda. Dobbiamo sacrificare il nostro ego e trasformarlo in energia positiva da condividere con tutti“.

    “Bisogna mettersi in testa – ribadisce Lanci – che siamo una squadra dal primo all’ultimo punto e che se vinciamo o perdiamo, lo facciamo tutti insieme. Meriti e demeriti vanno spartiti equamente. È ovvio che l’esito di una gara non dipende solo da noi stessi, perché in campo ci sono anche gli avversari, ma il nostro compito è dare sempre il massimo così da uscire dal campo senza alcun rimpianto anche in caso di sconfitta“.

    La gara di domenica 21 novembre comincerà alle 18 e sarà diretta da Marco Colucci (Matera) e Antonio Capolongo (Avellino).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona sogna di riportare in campo Leo Marshall?

    Di Redazione Non è certo iniziato nel migliore dei modi il campionato della Sieco Service Ortona, sconfitta per 5 volte in altrettante partite di campionato e con un solo punto all’attivo in classifica. La dirigenza abruzzese, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Centro, sta pensando di correre ai ripari rinforzando il roster con uno schiacciatore. E il nome evocato è di quelli affascinanti: il veterano Leo Marshall, che a settembre ha compiuto 42 anni ma non ha mai abbandonato l’attività agonistica. Marshall, che vive in Italia da anni, è rientrato nel nostro paese dopo l’esperienza della scorsa stagione all’Asswehly Sport Club in Libia. Nel suo curriculum uno storico scudetto a Piacenza, due CEV Cup, due Challenge Cup, una Supercoppa italiana, tre campionati turchi… certo, erano altri tempi, ma per Ortona – che aveva già corteggiato l’italo-cubano lo scorso anno – si tratterebbe di un innesto significativo e importante almeno per il morale. L’eventuale trattativa, però, è ancora da definire. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena continua a sorridere, Panciocco: “I 19 punti? Ho fatto quello che dovevo fare”

    Di Redazione Ad Ortona è arrivata la terza vittoria consecutiva per la Emma Villas Aubay Siena. La squadra allenata da coach Paolo Montagnani raggiunge in questo modo quota 9 punti in classifica ed allunga il proprio filotto di risultati utili. In Abruzzo i senesi hanno messo subito il match sui giusti binari, aggiudicandosi primo e secondo set. La Emma Villas Aubay Siena ha tenuto buone percentuali in attacco e in ricezione e ha avuto, rispetto agli avversari, numeri migliori sia per quel che riguarda i muri punto (9-5) che per i servizi vincenti (8-3). E’ partito titolare e ha fornito un’ottima prova lo schiacciatore Rocco Panciocco, miglior realizzatore dell’incontro con 19 punti all’attivo: ha chiuso il match con il 50% in attacco ed il 52% di ricezioni positive, 7 punti break, 1 ace e 2 muri vincenti. “Era una partita fondamentale per noi e questa vittoria fa bene anche al nostro morale – le parole a fine gara di Rocco Panciocco. – Stiamo lavorando bene, dobbiamo continuare su questa scia. Io ho fatto quel che dovevo fare, siamo riusciti a raccogliere i frutti di quel che facciamo ogni giorno in allenamento. Qui a Ortona la vittoria è stata un bel lavoro di squadra. Sono molto contento, siamo stati bravi, le cose in campo hanno funzionato nella maniera migliore”. Molto buona è stata anche la prova fornita dall’opposto Samuel Onwuelo: per lui ad Ortona 16 punti (con il 45% in attacco), tra cui 7 punti break e la bellezza di 3 servizi vincenti. “Siamo stati bravi – ha detto Onwuelo nel post gara in Abruzzo, – questi punti ci servivano per la nostra classifica. Abbiamo superato i momenti di difficoltà incontrati durante l’incontro e ne siamo usciti da squadra fornendo un’ottima prestazione. Sono contento della prestazione individuale e della squadra”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena alla sua terza vittoria conecutiva: 3-1 contro Ortona

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena prosegue la sua striscia vincente e con un’altra bella e solida prestazione sbanca il palazzetto dello sport di Ortona. Quella centrata in Abruzzo è la terza vittoria di fila per la squadra di coach Paolo Montagnani che si porta a quota 9 punti in classifica. I senesi brillano al servizio (8 ace) e mostrano buone cose in tutti i fondamentali del gioco. Panciocco parte titolare e offre una buonissima prestazione (19 punti per lui), così come le altre bocche da fuoco senesi. Primo set Siena inizia con Pinelli al palleggio e Onwuelo in posto 2, in banda ci sono Ottaviani e Panciocco, al centro Rossi e Mattei, libero è Sorgente. Ortona comincia il match con la diagonale formata da Piazza e Santangelo, Pessoa e Cappelletti schiacciatori, Elia e Fabi centrali, Fusco in seconda linea a difendere. Si comincia subito con un ace di Pinelli. Due punti di Panciocco e un muro vincente di Pinelli portano i toscani sul 5-7. Santangelo parte con le marce alte, quando Pessoa trova il servizio vincente il punteggio è in parità: 8-8. Ma arriva un break senese, figlio di alcuni errori in attacco dei locali e condito da un muro punto di Rocco Panciocco: 9-12. Altro ace per Siena, questa volta lo firma Giuseppe Ottaviani: 9-13. Ancora sugli scudi Rocco Panciocco, che da posto 4 non sbaglia (10-15). Onwuelo continua a macinare punti, Pinelli guarda anche al centro dove Rossi non fallisce (14-19). Entra Kuznetsov al posto di Ottaviani ed il russo timbra subito un muro vincente (14-20). Si ripete la combinazione Pinelli-Rossi: 15-21. Panciocco va nuovamente a segno. Entra Mazzone in battuta. Un punto break di Pessoa avvicina i padroni di casa, che si portano sul -2: 20-22. Pessoa protagonista, mura Onwuelo e ora Ortona soffia sul collo dei senesi. Ci pensano Onwuelo e Panciocco con un ace a chiudere il primo set sul 22-25. Per lo schiacciatore senese già 6 punti nel primo set. Secondo set C’è un super Mattei in avvio di secondo parziale: il centrale dei toscani firma due punti su ottima assistenza di Pinelli e poi va a murare in bello stile l’attacco locale: 5-6. Ortona mette la testa avanti con una schiacciata vincente di Cappelletti, ma in pochi istanti Siena ribalta tutto con una giocata di pregevole fattura di Onwuelo e con un ace di Ottaviani (10-12). Ortona abbassa le proprie percentuali in attacco, la Emma Villas Aubay vola sul +5 (10-15). Siena attacca bene ed è attenta a muro e in difesa. La squadra di coach Paolo Montagnani mantiene il vantaggio acquisito, un bel muro di Andrea Rossi su Cappelletti vale il punto numero 22: 17-22. Poi c’è ancora Panciocco a chiudere un’azione giocando bene sulle mani del muro avversario. Un ace di Onwuelo chiude il secondo set sul 18-25. Terzo set Rocco Panciocco mantiene alte percentuali in attacco, Rossi mura Santangelo per il 6-7. Ortona si porta sul +2 (11-9), ma Siena reagisce prontamente con una giocata di classe da parte di Panciocco e con un altro muro di Andrea Mattei. Entra in campo anche Iannaccone, autore di buone cose. Ma Ortona accelera e cerca di restare nel match. I locali volano sul +5: 18-13. Dentro anche Simone Parodi. I senesi provano a rimontare, dai nove metri Pinelli realizza un altro ace: 18-15. Ancora due punti per Siena, firmati da Rossi e Panciocco: 20-17. Panciocco è bravo anche a muro, su Santangelo. Ma Ortona rimane avanti di 3 punti: 22-19. Fabi spara out, però Siena sbaglia in questo frangente troppi servizi (ben 6 in questo set). I locali si aggiudicano il terzo set 25-22. Quarto set Siena subito avanti 1-4, ma Ortona rimonta con i colpi di Pessoa e con un servizio di vincente di Cappelletti. Si arriva sulla parità sul 5-5. Onwuelo torna a mettere qualità sul taraflex (6-9). Ace di Piazza: 8-9. Siena trova comunque nuove sicurezze nella veloce Pinelli-Rossi: 8-10. Cappelletti mostra une bella pipe. I senesi si prendono un piccolo vantaggio con Onwuelo che fa vedere splendide cose: l’opposto di Siena prima colpisce da posto 2, poco dopo dai nove metri, così i toscani volano sul 9-13. Poco dopo Fabi non trova le misure e dà modo agli ospiti di allungare. Pinelli trova nuovamente Onwuelo, che non sbaglia: 9-15. Santangelo spara out, arriva il sedicesimo punto per i senesi. Rossi mette giù ancora due veloci (16-21), Panciocco è ancora on fire e mette dentro il punto numero 22. Poi ci sono anche il muro di Mattei e l’ace di Onwuelo. La chiude Panciocco: 18-25 e tre set a uno per Siena. Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 18-25, 25-22, 18-25) SIECO SERVICE ORTONA: Fabi 6, Pessoa 16, Di Silvestre, Benedicendi (L), De Paola, Fusco (L), Santangelo 13, Del Frà, Bulfon, Molinari 1, Elia 6, Cappelletti 10, Piazza 3, Lanci. Coach: Nunzio Lanci. Assistente: Mariano Costa. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Parodi, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 19, Ottaviani 7, Mazzone, Mattei 8, Onwuelo 16, Rossi 9, Kuznetsov 1, Agrusti, Iannaccone. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Paolo Falabella. Arbitri: Luca Grassia, Alessandro Oranelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena in trasferta ad Ortona, coach Montagnani: “Mi aspetto una partita dura”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani pomeriggio alle ore 18 affronterà ad Ortona la compagine della Sieco Service. La squadra di coach Nunzio Lanci ha 1 punto in classifica ma ha nel proprio roster elementi di qualità come Piazza e Santangelo e come gli ex senesi Fusco, Cappelletti e Gabriel Pessoa. I senesi arrivano a questa sfida, che è valevole per la sesta giornata del campionato di Serie A2 di volley maschile, dopo due vittorie di fila, centrate al PalaManera di Mondovì e in casa contro Lagonegro, e con l’ambizione di proseguire la striscia di risultati utili consecutivi. “Ortona è una squadra che sa tirare fuori il meglio nei momenti di difficoltà – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Ci aspettiamo una partita dura. Hanno tre battitori in salto che sanno mettere in difficoltà gli avversari, dovremo essere bravi dal punto di vista tecnico per contenerli. Ho raccomandato alla squadra la massima determinazione e concentrazione. A loro l’esperienza non manca. Santangelo, Pessoa e Cappelletti assicurano un buon bottino di punti e aggressività in battuta. In generale dovremo stare attenti alla loro ferocia, vorranno risollevarsi dopo un inizio di torneo non buono”. Ancora coach Montagnani: “Alleno una squadra che è concentrata e viva – prosegue l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena – e che è completamente immersa nel lavoro settimanale. I nostri numeri stanno salendo ma noi dobbiamo concentrarci su ogni singola sfida. Abbiamo iniziato un percorso e dobbiamo portarlo avanti con voglia, e con fame di vittoria, di risultati e di miglioramenti. Esorto i ragazzi verso un livello e un sistema di gioco che ci possa accompagnare tutto l’anno. La Serie A2 è un campionato terribile, ogni gara è una battaglia, i ragazzi sanno a cosa vanno incontro ogni domenica. Spero di trasmettere loro la mia massima determinazione, ma come ho sempre detto questo è un gruppo che lavora tanto e che è dedicato a questo sport”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO