consigliato per te

  • in

    Tommaso Fabi: “Ribaltare la classifica? Un miracolo, ma ci proviamo”

    Di Roberto Zucca Tommaso Fabi è molte cose. È un concentrato di energia, che mette su ogni pallone, ma è anche un vulcano di vita e di idee. Che mette nero su bianco in un colloquio in cui il centrale spazia e plana su diversi cieli: la sua voglia di vincere con la maglia della Sieco Service Ortona, la sua futura carriera di designer e il suo essere un divoratore di consigli ed esperienze. Che quest’anno arrivano da un suo pari ruolo, Alberto Elia: “Mi fa piacere parlare di lui perché è una persona che si dimostra felice del mio rendimento e non si risparmia mai un consiglio, un suggerimento, una parola in più. Ecco, di persone come Alberto mi piace circondarmi, perché sono persone che ancora mi fanno riflettere, che hanno da insegnarmi molto“. Un giocatore navigato, di esperienza. È così che vorrebbe diventare? “Vorrei arrivare dove è arrivato lui, vorrei giocare in Superlega, vorrei avere sempre di fianco degli allenatori che mi fanno venire fame di miglioramento, di conoscenza, di vittorie. Ma vorrei anche vincere qui, ad Ortona, che è un posto che mi evoca sempre il contesto familiare. Un contesto di fiducia, di affetto, di lealtà“. Foto Lega Pallavolo Serie A Ortona non è partita col piede giusto. Ma il girone di ritorno sembra un’altra storia. “Abbiamo vinto 5 partite su 6, segno che la scossa tanto sperata c’è stata. Siamo partiti un po’ così, forse nessuno di noi si aspettava di incontrare tanta difficoltà nel riuscire a raccogliere punti. Sicuramente sapevamo di essere una squadra che avrebbe dovuto lottare ogni domenica“. Quindi l’obiettivo è ribaltare la classifica? “Forse non riusciremo in questo miracolo, ma sicuramente voglio e vogliamo vincere molto. Lo dobbiamo a questa società e io credo che unendo gli intenti e giocando la pallavolo che abbiamo visto nelle ultime gare, ci si possa riuscire“. Lei è uno che gioca una pallavolo passionale. “Per me la pallavolo è libertà, è impegno, significa sognare in grande. Sono uno di quelli che, se sbaglia un allenamento, la vive ancora come una sconfitta. Quindi è meglio starmi alla larga (ride, n.d.r.). La pallavolo è la mia vita, è vero, e come tale ad essa associo ogni tipo di emozione“. Foto Lega Pallavolo Serie A Oltre la pallavolo, ci sono i suoi studi. Si laurea in design. “Ho respirato l’aria di una famiglia che è sempre stata dentro la moda, dentro l’economia marchigiana fatta di abbigliamento e calzaturifici. Credo che questo mi abbia influenzato anche se poi lo sport ha preso il sopravvento in questa parte della mia vita“. Il futuro dopo la pallavolo cosa è? “Un insieme di cose, che sto cercando di mettere in ordine. Ho maturato una serie di competenze e sto cercando di capire come incanalare le energie e le aspirazioni per il dopo. Ci sono tante cose che mi piacerebbe fare, e tante realtà in cui mi vedrei bene. Mi prendo ancora del tempo per scegliere la strada giusta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service in casa della HRK Diana Group, Lanci: “La classifica è molto corta”

    Di Redazione Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 i ragazzi impavidi di Ortona sfideranno la HRK Diana Group. All’andata il sestetto guidato da Coach Lorizio si impose al tie-break e vantava tra le seconde linee un certo Leonardo Ferrato. I Veneti, con all’attivo 27 punti (sette in più degli impavidi) occupano la zona relativamente tranquilla del settimo posto della classifica e sono reduci da una sconfitta interna contro Cuneo nel recupero di ieri sera. A proposito di recuperi, Siena torna a far punti, due per la precisione, contro la Conad Reggio Emilia. Muta quindi la classifica e ora i toscani, che hanno ancora una gara da recuperare e un turno di riposo da effettuare, distano dalla Sieco quattro punti. “Avevo mai detto prima d’ora che “la prossima sarà una gara molto importante” ?” scherza Coach Lanci. “Fare i conti senza l’oste non è un vizio che mi appartiene ma dopo aver raggiunto la zona salvezza abbiamo la possibilità di continuare la scalata mettendo pressione alle quadre che ci precedono. La classifica è molto, molto corta e passare dal paradiso all’inferno e viceversa è davvero semplice. Ci attendono sfide molto impegnative ma ultimamente abbiamo capito che se giochiamo con grinta e concentrazione siamo in grado ribaltare i pronostici”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro va in cerca di punti play off sul campo di Ortona

    Di Redazione Nuova sfida per la Cave del Sole Lagonegro: il prossimo avversario è la Sieco Service Ortona allenata da Nunzio Lanci, reduce da una vittoria contro Siena per 3-1. Attualmente terzultima, la formazione abruzzese conta di incamerare più punti possibili in questo finale di stagione per poter assicurarsi la salvezza. Voglia di vincere anche per la Cave del Sole, ma con una motivazione diversa: ovvero ottenere una buona posizione in classifica per la fase play off. Gli uomini di Mario Barbiero sanno di dover giocare ancora una partita difficile contro un’avversaria che nelle ultime gare si è dimostrata combattiva e per nulla arrendevole nei momenti cruciali: “Noi veniamo da un periodo di grande forma – spiega lo schiacciatore Armenante, che nello scorso turno contro Siena si è dimostrato decisivo nelle fasi finali – sappiamo di trovare una grande squadra, che farà di tutto per vincere, ma noi andremo lì per fare un bel risultato e portare tre punti a casa“. Molti ex tra le file ortonesi, che hanno vestito la maglia del Lagonegro nelle ultime stagioni: i centrali Fabi e Molinari e lo schiacciatore De Paola. Sul piano dei numeri c’è da segnalare il massimo equilibrio tra i precedenti delle due formazioni: otto gare disputate con quattro vittorie a testa. L’ultima è stata la gara di andata di questa stagione, vinta dai lagonegresi per 3-0. Fischio d’inizio alle 18, con diretta sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta la Sieco ospita Lagonegro, Lanci: “Classifica corta, in palio punti pesanti”

    Di Redazione Esaurita la pausa per la Coppa Italia di Serie A2, la Sieco torna in campo per affrontare, in una gara interna, i potentini della Cave Del Sole di Lagonegro. Al contrario dei ragazzi impavidi, i lucani arrivano invece dalla sfida di recupero di domenica scorsa contro Siena. Una partita lunga e combattuta, conclusasi al quinto set in favore del Lagonegro, dopo che questi erano in vantaggio di due parziali. Coach Nunzio Lanci con una settimana in più per preparare la sfida contro un avversario ostico in una gara che è molto importante per l’obiettivo salvezza in una classifica che si fa sempre più corta. La Sieco, con 17 punti, occupa attualmente in terzultimo posto in classifica, che al momento garantirebbe la permanenza in Serie A2. Alle spalle ci sono Siena (14 punti) e Mondovì (11 punti). Proprio queste due squadre, devono incontrarsi in una sfida di recupero che ha ancora data da destinarsi. Siena deve anche recuperare una partita contro Reggio Emilia (il prossimo 23 febbraio), ma a differenza degli Impavidi deve ancora fermarsi per il suo turno di riposo. Insomma una matassa che deve ancora sbrogliarsi, ma coach Lanci ha le idee chiare: “La classifica è molto corta e anche se la situazione di classifica è di certo migliore rispetto al mese scorso abbiamo sempre e soltanto una cosa da fare: provare a vincere. Non dico che abbiamo risolto tutti i nostri problemi, ma finalmente abbiamo consapevolezza del nostro potenziale. Abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque e questo grazie ad un buon lavoro in allenamento e ad una crescente sintonia tra i singoli in campo. Lagonegro ha giocatori molto forti, è vero, ma noi non siamo da meno e cercheremo di regalare un sorriso ai nostri tifosi anche domenica”. All’andata Lagonegro vinse con un secco 3-0 una gara in cui la Sieco ebbe poco da dire. A quel tempo, tuttavia, la Sieco aveva un solo punto in classifica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza Siena-Ortona, Montagnani: “Causa Covid, non so chi riusciremo a schierare”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena torna a giocare una gara ufficiale, dopo che tanti degli elementi del roster biancoblu sono stati contagiati dal Coronavirus, impedendo lo svolgimento delle ultime partite in programma. L’ultima gara ufficiale è stata disputata lo scorso 19 gennaio, domani invece al PalaEstra arriverà la Sieco Service Ortona per quello che sarà un vero e proprio scontro salvezza. Via al match alle ore 18. “Arriviamo a questa partita in piena corsa, ultimando le visite mediche che ci consentono di recuperare i giocatori appena tornati e guariti – sono le parole di coach Paolo Montagnani, allenatore della formazione senese. – Non abbiamo la certezza di poter schierare tutti i nostri effettivi. Questo periodo è stato caratterizzato e contrassegnato dalle tante positività al Covid che si sono registrate all’interno del gruppo. I ragazzi sono tornati, la loro condizione è media, alcuni hanno superato la malattia senza troppi effetti negativi mentre altri hanno fatto un po’ più di fatica alla ripresa”. Ancora coach Montagnani: “Abbiamo viaggiato per un certo periodo allenando i superstiti, vale a dire chi non era stato contagiato, e poi pian piano abbiamo inserito i giocatori che si sono negativizzati. Prima abbiamo fatto a meno di Mattei, poi di Agrusti, di Pinelli, sono tutte energie e spessore tecnico che ci è stato tolto, e successivamente c’è stato il contagio di gruppo. Negli ultimi giorni ci sono stati piani di lavoro diversi perché ci sono condizioni fisiche diverse. Dobbiamo gestire la situazione”. Ortona ha ottenuto molti buoni risultati e vittorie importanti nelle ultime settimane: “Hanno cambiato palleggiatore e sembra che abbiano trovato una quadratura migliore – è il commento del coach dell’Emma Villas Aubay Siena. – Hanno fatto anche qualche cambio all’interno del loro sestetto. Nelle ultime settimane Ortona è stata brava a conquistare molti risultati utili ma al contempo hanno approfittato di condizioni non buone delle avversarie che hanno affrontato. Sono una nostra diretta concorrente e in questo momento hanno più punti di noi in classifica”. Ortona è undicesima in classifica con 14 punti ma ha disputato due gare in più rispetto ai senesi. Siena è dodicesima in graduatoria con 13 punti conquistati fino a questo momento. Gli abruzzesi hanno appena ottenuto una preziosissima vittoria da tre punti nel loro palazzetto di casa, sconfiggendo per 3-1 Porto Viro grazie a 25 punti di Gabriel Pessoa (che ha chiuso la sfida con il 60% in attacco), 20 di Bulfon e 11 di Antonio De Paola. La sfida di andata premiò i senesi, che si aggiudicarono tre punti in Abruzzo vincendo il match per tre set a uno. Era il 14 novembre scorso e la Emma Villas Aubay portò a casa il successo dopo un’ora e 53 minuti di gara. Fu una grande partita per Rocco Panciocco, che mise insieme 19 punti mentre Samuel Onwuelo totalizzò 16 punti. Il tabellino riporta poi 9 punti per Andrea Rossi, 8 per Andrea Mattei e 7 per Giuseppe Ottaviani. I senesi terminarono la gara con il 49% in attacco e con il 55% di positività in ricezione. Sarà il dodicesimo scontro diretto tra Emma Villas Aubay e Ortona, il bilancio premia Siena che ha vinto nove delle undici partite già disputate. In maglia Ortona militano gli ex Pessoa, Fusco e Cappelletti. Un altro ex dell’incontro è Giuseppe Ottaviani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona si impone in quattro set su una Porto Viro spenta

    Di Redazione Nell’anticipo della 5° giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, la Sieco Service Ortona si impone in quattro set sulla Delta Group Porto Viro. RISULTATOSieco Service Ortona-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-22, 19-25, 27-25, 25-11) CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 30, BCC Castellana Grotte 28, Cave Del Sole Lagonegro 26, Kemas Lamipel Santa Croce 26, HRK Diana Group Motta 24, Conad Reggio Emilia 21, Delta Group Porto Viro 21, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 17, Sieco Service Ortona 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 8. Note: 1 Incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì; 2 Incontri in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù, Sieco Service Ortona; 1 Incontro in più: Delta Group Porto Viro; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona cerca risposte contro Porto Viro, con l’aiuto del fattore campo

    Di Redazione La Sieco Service Ortona gioca d’anticipo: sabato 29 gennaio, alle 19, la formazione abruzzese sfiderà in casa la Delta Group Porto Viro. I veneti sono reduci dalla trasferta in Puglia, dove hanno sconfitto la BCC Castellana Grotte nei quarti di Del Monte Coppa Italia. Per quanto riguarda il campionato, invece, la Delta Group occupa l’ottavo posto in classifica e nell’ultimo turno ha trascinato al tie break la capolista Agnelli Tipiesse. Ancora una sfida complicatissima, quindi per la Sieco, che si troverà di fronte un sestetto coriaceo abituato a combattere fino all’ultima palla. All’andata finì 3-1 per gli avversari. L’allenatore Nunzio Lanci presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra che ha dimostrato il suo gran valore contro due squadre toste quali Castellana e Bergamo. Noi invece dobbiamo dimostrare di essere capaci di reagire alle ultime prestazioni non proprio brillantissime. Abbiamo lavorato bene in palestra e sabato sera proveremo a sfruttare al massimo il fattore campo per tornare a fare punti. La classifica li in basso si sta accorciando ed è nostro dovere provarci fino a quando la matematica non ci condannerà“. Gli arbitri chiamati a dirigere l’incontro sono Alberto Dell’Orso di Pescara e Gianfranco Piperata di Bologna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona in trasferta a Cuneo: “Dobbiamo guardare avanti e fare più punti possibili”

    Di Redazione Smaltito il recupero dell’ultima del girone di andata, è già tempo di giocare la quarta giornata di ritorno per la Sieco Service Ortona, impegnata in trasferta sul campo della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo. Reduci dalla sconfitta di Castellana Grotte, gli abruzzesi sono pronti a dimostrare di saper reagire, anche contro un avversario particolarmente ostico come i piemontesi. Cuneo, reduce dal rinvio della gara contro Motta di Livenza, è infatti in piena lotta per il vertice della classifica: con i loro 27 punti, i piemontesi occupano attualmente il secondo posto in classifica. All’andata la gara terminò con la vittoria dei cuneesi per 3-0. Il risultato, alla fine, andò stretto alla Sieco, che era stata in grado di lottare e di tenere testa a Cuneo per tutta la gara. Tutti i parziali terminarono infatti con il minimo scarto. “La squadra a Castellana non ha giocato male – dice l’allenatore Nunzio Lanci – abbiamo tenuto testa ad una squadra che è stata costruita per andare in Superlega e questo ci fa onore. C’è del rammarico per quei cinque minuti di follia che forse hanno cambiato l’esito finale. Non siamo stati capaci di gestire il vantaggio, loro hanno avuto un buon turno al servizio e noi ci siamo innervositi. Ma fa parte del gioco. Il nostro dovere è guardare sempre avanti e cercare di mettere nel carniere più punti possibile. I conti li tireremo a fine stagione“. La gara avrà inizio alle 18 di domenica 23 gennaio e sarà diretta da Paolo Scotti e Marco Pasin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO