consigliato per te

  • in

    Cina: il Tianjin ribalta i pronostici e vola in finale contro lo Shandong

    Di Redazione
    Sarà una finale a sorpresa a decidere domani il campionato nazionale femminile in Cina: nella “bolla” di Jiangmen, il Tianjin ha ribaltato i pronostici della vigilia, battendo per 3-2 (27-25, 20-25, 25-20, 18-25, 15-10) uno Jiangsu che fino a questo momento aveva vinto 7 partite consecutive. Grande protagonista del successo la schiacciatrice Li Yingying, una delle stelle della nazionale. Il Tianjin, che aveva iniziato malissimo il torneo perdendo in tre set contro lo Shanghai, torna così a un ruolo da protagonista pur avendo perso diversi tasselli in estate (prima fra tutte la campionessa Zhu Ting).
    Anche l’esito dell’altra semifinale era tutt’altro che scontato: lo Shanghai si è presentato all’appuntamento in gran forma ed è riuscito a strappare un primo set-fiume con il punteggio di 36-38, ma da quel momento in poi lo Shandong ha preso in mano la partita e ribaltato il risultato sul 3-1 (36-38, 25-20, 25-22, 25-18).
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: le semifinali sono Jiangsu-Tianjin e Shanghai-Shandong

    Di Redazione
    Si sono conclusi in Cina i quarti di finale del campionato nazionale femminile, anticipo della Superleague che prenderà il via a novembre. Il Tianjin si riscatta dal brutto avvio della competizione battendo per 3-0 lo Zhejiang (25-15, 25-15, 25-22) e accedendo alle semifinali, dove troverà uno Jiangsu ancora imbattuto dopo il 3-0 sul Sichuan (25-8, 25-15, 25-20).
    Dall’altra parte del tabellone lo Shandong, che ha sconfitto nettamente il Fujian per 3-0 (25-15, 25-20, 25-19), se la vedrà con lo Shanghai, a sua volta vittorioso in tre set (27-25, 25-14, 25-19) ai danni del Liaoning. Le gare decisive per accedere alla finale si disputeranno domani.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: definiti i quarti di finale del campionato femminile

    Di Redazione
    Si è conclusa in Cina la fase a gironi del campionato nazionale femminile, un “antipasto” della Superleague giocato in sede unica a Jiangmen e senza giocatrici straniere. Al termine delle gare sono stati definiti gli abbinamenti dei quarti di finale: Jiangsu-Sichuan, Shanghai-Liaoning, Tianjin-Zhejiang, Fujian-Shandong. Restano quindi fuori dalla lotta per il titolo due squadre di grande prestigio come Beijing e Guangdong, decisamente deludenti in questo avvio di stagione. Eliminato anche l’Henan, che si è presentato al via senza la stella Zhu Ting.
    Il più combattuto dei due raggruppamenti è stato senz’altro il gruppo A, in cui il Tianjin è stato superato non solo dallo Jiangsu, ma anche dalla sorpresa Shanghai, che lo ha battuto nello scontro diretto. Il gruppo B è stato invece dominato dallo Shandong, protagonista di 6 vittorie consecutive, mentre lo Zhejiang ha strappato all’ultimo assalto il secondo posto al Liaoning.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong e Zhejiang in semifinale, il Beijing resta fuori

    Di Redazione
    Sono Shandong e Zhejiang le ultime due semifinaliste del massimo campionato maschile in Cina. Nell’ultimo turno, la vittoria per 3-0 dello Shandong nello scontro diretto (25-14, 25-18, 25-21 i parziali) ha di fatto eliminato dalla corsa alla qualificazione il Beijing, a cui non è servito battere in tre set (25-21, 25-14, 25-17) il fanalino di coda Fujian. Esce così di scena la squadra finalista delle ultime quattro edizioni della Super League; per trovare la formazione della capitale fuori dalle semifinali bisogna tornare indietro di ben 10 anni, fino alla stagione 2010-2011.
    Nel penultimo atto del campionato si incontreranno due delle grandi favorite per la vittoria finale, lo Shanghai campione in carica e lo Shandong; in finale la squadra vincente troverà la superstite della sfida tra Jiangsu e Zhejiang.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: tonfo dello Shanghai, il campionato si riapre

    Di Redazione
    In Cina la terza giornata della seconda fase del campionato maschile regala due clamorose sorprese, riaprendo totalmente la corsa per il titolo. Cadono infatti contemporaneamente due delle grandi favorite per la vittoria finale: lo Shanghai nel girone E e lo Shandong nel gruppo F. Il tonfo più inatteso è sicuramente quello dei campioni in carica, che cedono con un netto 0-3 (21-25, 14-25, 20-25) al sorprendente Sichuan; la vittoria al tie break dello Jiangsu sull’Henan permette però allo Shanghai di mantenere il primo posto.
    In termini di classifica va peggio allo Shandong, che cede per 1-3 al redivivo Beijing (25-21, 19-25, 22-25, 19-25) e scivola addirittura in terza posizione nel girone, superato dalla squadra della capitale ma anche dallo Zhejiang (3-0 al Fujian). La prossima giornata sarà dunque decisiva per determinare i piazzamenti finali: domani in campo il girone E con Jiangsu-Shanghai e Sichuan-Henan, mentre venerdì toccherà al girone F con Fujian-Beijing e il big match Zhejiang-Shandong.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong al fotofinish, il Beijing torna alla vittoria

    Di Redazione
    Continua la seconda fase del massimo campionato maschile in Cina: nella giornata di riposo per il girone dello Shanghai, sono scese in campo le squadre del gruppo F. Non ha deluso le attese la sfida tra Zhejiang e Shandong, che ha visto prevalere quest’ultima ma solo per 2-3 (25-20, 21-25, 25-21, 25-27, 10-15) e dopo un quarto set strappato ai vantaggi. Ne ha approfittato il Beijing, che grazie al facile 3-0 sul Fujian (25-22, 25-17, 25-17) si è riavvicinato alle due contendenti.
    Domani si torna in campo con altre 4 partite, tra cui proprio la sfida tra Shandong e Beijing. Continua intanto anche il “tabellone perdenti” con la seconda vittoria consecutiva per il Tianjin, questa volta ai danni dell’Hubei.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: seconda fase al via, vincono Shanghai e Shandong

    Di Redazione
    È iniziata oggi in Cina la seconda fase del massimo campionato maschile, ripreso solo tre giorni fa dopo l’interruzione a gennaio per la pandemia di coronavirus. Le prime due classificate di ognuno dei raggruppamenti della prima fase sono state inserite in due ulteriori gironi da 4 squadre ciascuno, da cui scaturiranno gli abbinamenti delle semifinali scudetto, mentre Tianjin e Liaoning si sfideranno domani per il nono posto.
    Tra gli incontri d’esordio della seconda fase spiccano i successi di due delle favorite per la vittoria finale: lo Shanghai, che ancora una volta ha dovuto rimontare un set di svantaggio contro il Sichuan (20-25, 25-18, 25-19, 25-16 i parziali), e lo Shandong, che non ha lasciato neppure un set al Beijing al termine di una gara combattutissima (27-25, 25-20, 27-25). Festeggia anche lo Zhejiang, vittorioso per 3-1 sul Fujian (25-17, 25-12, 34-36, 25-21), mentre all’Henan serve il tie break per avere la meglio sullo Jiangsu (23-25, 25-18, 28-26, 14-25, 16-14).
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO