consigliato per te

  • in

    Sabato 22 e 29 agosto in programma l’Argos Volley Trials

    Di Redazione
    #TorniamoInPalestra è l’hashtag lanciato dalla Federazione Italiana Pallavolo per annunciare ufficialmente a tutti che è arrivata finalmente l’ora di “ridare colore alle nostre palestre, luogo di sogni, speranze ed emozioni”.
    E l’Argos Volley è prontissima alla ripartenza con due date evento che daranno vita all’”Argos Volley Trials”.
    Sabato 22 e 29 agosto, lo staff tecnico accoglierà alcuni atleti sul campo del PalaGlobo “Luca Polsinelli” riservando loro un programma giornaliero ricco e intenso, dedicato alla valutazione fisica, atletica e tecnica.
    Contemporaneamente lo staff societario si occuperà di assicurare la massima ricettività in ottemperanza a quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020 e dunque dalla versione 7 (valida fino al 07/09/2020) del Protocollo per la ripresa delle attività della Federazione Italiana Pallavolo.
    Proprio nel rispetto delle linee guida federali, le attività sono state divise in due gruppi, quello della giornata di sabato prossimo vedrà 7 atlete under 17 agli ordini di coach Salvatore Pica, mentre il settore maschile, sempre composto da 7 unità under 17, verrà valutato sabato 29 agosto.
    L’appuntamento per il check-in è alle ore 10:30, e prima dell’ingresso al PalaGlobo verrà effettuata la misurazione della febbre, compilate le varie autocertificazioni e registri, come da DPCM.
    Dopo aver adempiuto a tutte le norme igienico e sanitarie, ci sarà il momento della conoscenza tra atleti e staff tecnico, ovviamente rispettando la distanza interpersonale.
    Le prime vere e proprie operazioni sportive, saranno le misurazioni antropometriche dopo le quali si passerà ai test fisici e alle valutazioni attitudinali.
    La pausa pranzo sarà un altro momento conviviale, con il pasto rigorosamente dal menu sportivo, servito presso la splendida location dell’Agriturismo Oasi dei Sapori in località Colle Le Vicenne a Posta Fibreno.
    Attorno alle ore 16:00 spazio alla seduta tecnica a al lavoro individuale.
    Si chiuderà così la giornata, con gli atleti che torneranno a casa dopo aver respirato quell’aria di palestra che mancava da troppo tempo, e lo staff tecnico a tirare le somme per le valutazioni finali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce IdeaKids, la Scuola Pallavolo di Akademia Sant’Anna

    Foto Ufficio Stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    “L’idea di una base di eccellenza è sempre stato uno dei punti cardine della mission di Akademia Sant’Anna già dai primi incontri che hanno portato alla costituzione della nostra Società”. È così che il presidente Fabrizio Costantino esordisce comunicando la nascita di “IdeaKids” la Scuola Pallavolo di Akademia rivolta ai bambini e bambine dai 5 ai 12 anni.
    “Già la scorsa stagione siamo partiti in via sperimentale con queste fasce d’età, oggi abbiamo intenzione di indirizzare ai più piccoli, tempo, risorse e qualità con due firme importanti, due eccellenze che, sono sicuro, anche in questo caso, saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi che un’idea ambiziosa come questa prevede”.
    Nino Gagliardi e Peppe Venuto, già colonne portanti di Akademia Sant’Anna, metteranno a disposizione di IdeaKids le loro competenze e la loro professionalità per trainare un settore cardine del nostro più ampio progetto.
    “Ci dedicheremo, a pieno regime, ai più piccoli con l’attività motoria di base ed il Volley S3. Ma la nostra attività avrà anche un futuro, le nostre piccole atlete avranno la possibilità di continuare il loro percorso di crescita sul territorio grazie al network VolleYdea, offriremo pertanto alle società che ne fanno parte un ulteriore servizio nella speranza che un giorno quelle che oggi sono piccole atlete potranno vestire la maglia della prima squadra di Akademia Sant’Anna”.
    L’attività di IdeaKids partirà già da metà settembre, nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli di un’idea che parte già sotto una buona stella… il sorriso dei bambini che fanno sport!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Amatucci è il nuovo Presidente dell’ICS Volley Santa Lucia

    Foto Ufficio stampa ICS Volley Santa Lucia

    Di Redazione
    Sono tante le novità che stanno maturando in questo periodo in casa ICS Volley Santa Lucia, una su tutte il cambio di Presidenza con Imelda Buccilli che ha passato il testimone a Martina Amatucci.
    Un cambio generazionale con lo storico Presidente che resterà comunque nella società e vicino alle ragazze che ha visto crescere. Storico insegnante di educazione fisica all’istituto comprensivo Luigi Pirandello, è stata tra le fondatrici dell’Ics nel lontano 1983, senza mai allontanarsi.
    “Vorrei tranquillizzare tutti che non me ne vado, il mio sostegno non mancherà mai – spiega la Buccilli – Chi mi conosce sa bene che la mia filosofia è stata sempre quella di lasciare spazio ai giovani, però senza abbandonarli, seguendoli sempre e mettendo a disposizione l’esperienza accumulata. Erano 2 o 3 anni che stavo pensando a questa cosa e credo sia arrivato il momento giusto per farla, lasciando la presidenza in buone mani”.
    Martina Amatucci anni 27 di Fonte Nuova, ha sempre creduto in questo nuovo progetto e oggi è il Presidente della società costituita da un direttivo composto maggiormente di under 30.
    “Ho colto con orgoglio e gioia il nuovo ruolo all’interno della società –  spiega il neo presidente Martina Amatucci – ed è stata una sensazione assolutamente piacevole, nel momento in cui Imelda ha deciso di cedere il testimone da Presidente, sentire il mio nome. È chiaro che durante questa nuova avventura, nei momenti di difficoltà, ricorrerò ai suoi preziosi consigli. Scegliendomi, Imelda, ha tenuto conto del lavoro svolto fino ad oggi, fatto soprattutto grazie al supporto e dedizione di tutto lo staff tecnico e dirigenziale”.
    Inoltre la nuova Presidente ha, nei giorni scorsi, presentato il nuovo allenatore della prima squadra femminile e direttore tecnico della società: Lorenzo de Gregoriis.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: ecco lo staff e le squadre della stagione 2020/21

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    BluVolley Verona ai nastri di partenza. Il settore giovanile gialloblù è pronto a cominciare una nuova stagione, ricca di sfide e di incognite, con ancora più carica, ancora più passione, e con tante novità.
    La principale riguarda la nomina del nuovo Responsabile del Settore Giovanile, Simone Salizzoni.Per lo staff tecnico, tante le conferme all’interno di un gruppo di altissimo profilo. A cominciare dal Direttore Tecnico Bruno Bagnoli, che guiderà un team tecnico composto da:
    Giuseppe Pes
    Alessandro Rigatelli
    Francesco Pigozzi
    Claudio Ambrosi
    Alessandro Marchesan
    Miriam Rosolen
    Cristina Castellani
    Alessandro Pallaro
    Ai quali si aggiungeranno:
    Sergio Salzano
    Zeno Salzano
    Marco Argenta
    A coadiuvare gli allenatori, ci saranno anche:
    -Il preparatore atletico ed osteopata: Claudio Corradini
    -Il fisioterapista: Fabio Rossin
    Le squadre giovanili gialloblù, per la nuova stagione, si arricchiscono di una importante novità: l’introduzione di una squadra Under 13 femminile, che svolgerà tre allenamenti settimanali e che introdurrà il volley femminile nelle giovanili gialloblù. Inoltre, la Under 19 disputerà il competitivo campionato di Serie C, una sfida per i nostri giovani talenti.
    Ecco l’elenco completo delle squadre giovanili per la prossima stagione:
    1 Under 13 femminile (3 allenamenti settimanali)che andrà ad aggiungersi alle seguenti squadre maschili:
    1 Under 13 (3 allenamenti settimanali)
    2 Under 15 (4 allenamenti settimanali)
    2 Under 17 (4 allenamenti settimanali)
    1 Under 19 – Serie C (4 allenamenti settimanali).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Scuola Volley della Showy Boys Galatina riparte con entusiasmo e nuove opportunità

    Di Redazione
    La Scuola Volley della Showy Boys Galatina è pronta a ripartire. Ultimi giorni di riposo in questo mese di agosto e poi si darà il via a un nuovo programma didattico che, nella stagione sportiva 2020/2021, vedrà, ancora una volta, protagonisti gli allievi e le allieve dello storico club galatinese.
    “Interrotte le attività della Scuola Volley nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19, le stesse sono parzialmente riprese a luglio per consentire ai nostri tesserati di poter gradualmente riavvicinarsi alla preparazione – dichiara Francesco Papadia, direttore tecnica della Showy Boys – la sosta ora era d’obbligo, viste anche le alte temperature, ma si ritornerà in palestra prestissimo per continuare a svolgere questa esperienza sportiva e sociale, di attività agonistica e tecnica, che coinvolge tutti i tesserati del settore giovanile”.
    Pronti a ripartire, quindi, con una serie di iniziative che vedranno il diretto coinvolgimento degli allievi della Scuola Volley in stage didattici e di perfezionamento.
    “I corsi di pallavolo saranno dei laboratorio di sport e di formazione che da questa stagione sportiva potranno contare sul coordinamento e supervisione dello staff tecnico del Vero Volley Monza, il consorzio di pallavolo più grande d’Italia, con cui la Showy Boys collabora per la promozione e valorizzazione del settore giovanile – spiega il dt Papadia – il club galatinese è riconosciuto per la qualità e la professionalità raggiunta nella formazione dei suoi allievi e quest’anno punterà ancora più in alto, grazie soprattutto alla partnership con la realtà pallavolistica lombarda, una delle più prestigiose a livello nazionale. La Scuola Volley della Showy Boys, che vanta il Marchio di Qualità Argento rilasciato dalla Fipav per l’attività svolta a livello giovanile, avvierà i corsi per il settore maschile e femminile e per le fasce di età che comprendono il Volley S3, rivolto ai più piccoli, sino ai gruppi under 19”.
    Il prezioso supporto del Vero Volley, eccellenza dello sport italiano, consentirà di offrire agli allievi ed ai giovani talenti della Scuola Volley un’ulteriore opportunità di crescita e di formazione.
    “La collaborazione con il club di Monza farà nascere ulteriori stimoli e aprirà nuovi orizzonti ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i corsi di pallavolo – conclude Francesco Papadia – ecco, quindi, nuove possibilità di sviluppo grazie a un percorso diretto e un programma di eccellenza con una solida e valida prospettiva per il nostro movimento giovanile. Il tutto nell’ottica della promozione della cultura dello sport e della pallavolo, nonché la valorizzazione dei talenti del territorio. Non è un caso se due allievi della Showy Boys, Giacomo Carachino e Marco Martina, debutteranno nel prossimo campionato nazionale di serie B con la maglia del New Volley Gioia. Il lavoro di qualità e la preparazione portano sempre a degli ottimi risultati e la società biancoverde raccoglie i primi successi di questo percorso didattico della sua Scuola Volley”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley. Nancy Famulari entra a far parte dello staff tecnico

    Foto Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Il “Progetto Messina Volley” si basa sulla formazione del proprio settore giovanile nell’ottica di un inserimento futuro in prima squadra ed infatti, in questi anni, tale propensione ha dato i suoi frutti, considerando anche i risultati ottenuti dalle “Leonesse Terribili” nella stagione appena trascorsa.
    A tal proposito, la società giallo-blu ufficializza un altro tassello all’interno del suo staff tecnico. Infatti, nella stagione 2020-21 il minivolley e l’under 13 saranno affidate a mister Nancy Famulari. Il coach peloritano ha cominciato ad allenare nel 2012, muovendo i primi passi nel minivolley e under 16 del Mondo Giovane e, successivamente, nel minivolley dell’Akademia Sant’Anna. Precedentemente si era distinta anche sul taraflex, crescendo nelle giovanili della Futura e nell’under 18 proprio del Messina Volley, nel ruolo di palleggiatrice. Inoltre ha disputato diversi campionati fra le fila del Mondo Giovane.
    Circa il suo nuovo incarico, in neo coach delle “Leonessine” ha dichiarato: “La chiamata del direttore generale Mario Rizzo è stata per me un motivo di grande orgoglio, in quanto in  questi anni, da avversaria, ho potuto apprezzare l’indiscusso valore del Messina Volley come società e dal punto di vista tecnico. Quest’anno mi occuperò del settore giovanile ed in particolare delle bimbe del minivolley e delle ragazze dell’under 13. Ringrazio il presidente in quanto per me è un onore entrare a fare parte del ‘Progetto Messina Volley’, visto che da sempre il settore giovanile è stato il fiore all’occhiello di questa società. Non vedo l’ora di lavorare in palestra con le ragazze e l’attuale staff tecnico. Vi aspettiamo nel prossimo autunno, nel pieno rispetto delle direttive e dei protocolli Fipav-Covid, presso la Palestra del Palasport San Filippo”.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    HR Macerata: nuovi volti per il settore giovanile

    Di Redazione
    Le tante situazioni difficili che il Covid ha portato con sé non devono far perdere di vista la necessità di una società di lavorare sul futuro. Lo sa bene l’Helvia Recina Macerata che ha deciso di impostare uno staff completamente dedicato all’organizzazione e alla programmazione del settore giovanile.
    Il vivaio arancio-nero sarà dunque diretto da un gruppo di lavoro dedicato, composto dal direttore sportivo Alberto Compagnucci, dal direttore tecnico Alberto Bachi e dalla responsabile comunicazione Elisabetta Tollentino. Per loro prima esperienza di settore giovanile e tanto entusiasmo.
    “Ho vissuto per tanti anni la pallavolo da giocatore – spiega Compagnucci – Mi sono sentito quindi in dovere di restituire a questo sport tutte le soddisfazioni agonistiche ed umane che mi ha dato, facendo un’attività per me completamente nuova ma che mi permetta di poter mettere a disposizione quello che questo sport mi ha insegnato prima da giocatore, impostando un settore giovanile in linea con le aspirazioni della società, sia nel formare atlete che possano fare un percorso professionale nella pallavolo, sia nel dare a tutti una possibilità di godere dei benefici fisici e sociali di questo sport. Per me è una sfida da accogliere con entusiasmo: l’Helvia Recina, pur in un periodo difficile come questo, ha raddoppiato gli sforzi per allestire una struttura di eccellenza per quanto riguarda il settore giovanile, a cui siamo orgogliosi di collaborare. Con il presidente Paolella ci siamo dati un orizzonte di 5 anni per costruire un approccio diverso di settore giovanile, con un’impronta che contraddistingua l’Helvia Recina. Abbiamo fatto una programmazione con l’intenzione di aggiungere dei tasselli con l’andare delle annate, per avere un vivaio efficiente che risponda alla nostra visione. Se funzionerà, alla fine del quinquennio, speriamo di poter dedicare altri 5 anni per dare una spinta ulteriore.”
    Se a Compagnucci spetterà soprattutto il lato organizzativo del settore giovanile, ad Alberto Bachi (suo compagno di squadra per 2 anni alla Lube a metà degli anni 90, in un curriculum da giocatore impreziosito da 18 presenze in Nazionale) toccherà il ruolo di direttore tecnico. “Il mio ruolo sarà di coordinare il settore giovanile, concentrando con i vari allenatori il percorso di crescita delle giocatrici, facendo modo che ci sia una continuità nei vari passaggi di testimone tra tecnici – ha dichiarato Bachi – Ovviamente in primis ci occuperemo dell’insegnamento degli aspetti tecnici per le più piccole, poi per quanto riguarda la formazione ed il modo di stare in campo starà ai singoli allenatori decidere autonomamente. Con la crescita delle ragazze si lavorerà più sull’aspetto motivazionale, sulla gestione della pressione.”
    Elisabetta Tollentino curerà le comunicazioni, facendo da tramite tra i dirigenti, i ragazzi ed i loro genitori. “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 9 anni ed è un amore che non si è mai interrotto. La collaborazione con Alberto, che conosco da anni e di cui ho anche grande stima e fiducia, è per me l’occasione di rientrare nel giro – racconta Elisabetta – Penso che il mio ruolo sia per me l’occasione di mettere a disposizione delle ragazze l’esperienza maturata durante i miei anni nelle palestre. Ci aspetta un anno non facile, per noi è un po’ l’anno del trasloco, visto che siamo appena arrivati e dovremo capire ancora come sistemare il bagaglio che portiamo con noi. In più c’è il Covid che rende difficile sapere quando e come si ripartirà. Da questo punto di vista è un po’ un anno di transizione e cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile.”
    Dopo la partecipazione in questi anni alla Volley Academy, da quest’anno si ritorna con una struttura per le giovanili interna all’Helvia Recina Macerata, che coprirà, almeno programmaticamente in questa prima stagione, dal mini volley alla Serie D.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO