consigliato per te

  • in

    Modica, la rosa dei tecnici si allarga. Sofia Turlà guiderà il settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica allarga la rosa dei suoi tecnici ed annuncia di aver affidato la cura del proprio vivaio, alla giovane modicana Sofia Turlà, neolaureata in Scienze Motorie e giocatrice di pallavolo sin da bambina.
    Sofia, entra quindi nel team di tecnici ed ha mostrato sin subito il proprio entusiasmo per questa nuova opportunità, sia perché le permette di unire la sua grande passione per la pallavolo con il percorso di studi appena concluso, sia perché le permetterà di fare la sua prima esperienza da allenatrice in una società che vanta una squadra in Serie A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili, BluVolley Verona: Open Week per ragazzi e ragazze

    Di Redazione
    Un’occasione per inseguire un sogno, un’opportunità per misurare le proprie capacità.
    BluVolley Verona organizza un Open Week dedicata a ragazzi (2007-2009) e ragazze (2008-2010), che a partire da lunedì 31 agosto, dalle ore 9.00, potranno svolgere degli allenamenti mirati presso il BluVolley Sporting Club, seguiti dallo staff tecnico del settore giovanile gialloblù, con lo scopo di individuare giovani talenti da inserire nella cantera BluVolley.
    La giornata tipo prevederà il ritrovo e l’accoglienza dalle 8.00 alle 9.00, una prima sessione di allenamento dalle ore 9.15 intervallata da uno spuntino a base di frutta fresca, il pranzo alle ore 12.30, a seguire attività libera, dopodiché vi sarà una seconda sessione di allenamento a partire dalle 14.15 che si concluderà alle 16.15, con intervallo per merenda. Il ritiro dei ragazzi è previsto fino alle ore 17.00.
    Le attività si svolgeranno sugli 8 campi in erba del BluVolley Sporting Club. Al termine della settimana i migliori ragazzi e ragazze avranno la possibilità di iscriversi alle squadre giovanili di BluVolley per la stagione sportiva 2020/2021.
    La quota d’iscrizione ha un costo di 30€ comprensivo di pranzo, merende con frutta fresca e assicurazione.
    Per informazioni e adesioni scrivere a giovanili@bluvolleyverona.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, anche il settore giovanile torna in campo

    Di Redazione
    Ritorno in palestra anche per il Settore Giovanile targato Agil Volley. Dopo tanti mesi a distanza finalmente è tempo anche per le Igorine di rivedersi e allenarsi insieme, naturalmente nel pieno rispetto delle regole anti Covid19 emanate dalla Fipav.
    L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 agosto, con il “raduno” delle atlete classe 2006/2007; giovedì 27 toccherà all’annata 2008 e lunedì 7 settembre alle piccole 2009/2010.Prontissime a ripartire anche la serie C/Under 17 e la serie B1/Under 19. La prima, agli ordini del tecnico Valeria Alberti, si rivedrà in palestra martedì 1 settembre per test e visite mediche e da mercoledì 2 allenamenti, la seconda, agli ordini di Matteo Ingratta, seguirà lo stesso percorso, mercoledì 2 e giovedì 3 settembre. In modo graduale torneranno al palazzetto tutte le squadre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dott. De Maria è il responsabile sanitario della Showy Boys

    Di Redazione
    Svolge un importante ruolo di supporto specialistico per i tesserati della Showy Boys Galatina. E’ la figura del medico sociale che, anche per la stagione sportiva 2020-2021, sarà ricoperta dal dott. Antonio Giovanni De Maria, specialista in medicina generale, apprezzato e stimato professionista che vanta un’ampia esperienza nel mondo dello sport e della pallavolo.
    Il responsabile sanitario sarà al servizio degli atleti del settore giovanile, dai 5 ai 19 anni che frequentano i corsi di pallavolo della Scuola Volley, e dei giocatori della prima squadra. Proprio ai tanti allievi della Scuola Volley Showy Boys e, più in generale, ai giovani, il dott. De Maria sceglie di rivolgere un invito attraverso i mezzi di comunicazione del club galatinese.
    “Un consiglio è quello di praticare sport, non importa se a livello ludico o dilettantistico. Lo sport è salute! Bisogna battersi contro l’obesità infantile, informare ragazzi e genitori su un corretto stile di vita ed alimentare e quest’ultimo discorso andrebbe approfondito anche nelle scuole – aggiunge il responsabile sanitario – bisogna sfatare il mito che praticare uno sport, o anche due, sia solo una sottrazione di tempo allo studio. Senza considerare, poi, che i giovani che praticano una disciplina riescono ad avere un’identità e degli interessi differenti che li portano a stare lontani, ad esempio, da devianze quali alcool e fumo”.
    Il medico sociale e lo staff sanitario svolgono anche una preziosa attività di prevenzione e di relazioni.
    “In particolare per uno sport come la pallavolo in cui si può essere soggetti a traumi è importante intervenire per evitare squilibri che possono col tempo aggravarsi e trasformarsi in infortuni – dice ancora il dott. De Maria – la medicina dello sport ha fatto passi da gigante, in particolare per merito della diagnostica per immagini, facendo sì che da un lato la durata della vita agonistica dell’atleta si allungasse, dall’altro che il recupero dopo un infortunio fosse più certo e più rapido. In più, occorre curare le relazioni ma per fortuna si è instaurato un rapporto di fiducia, gli allievi sono molto aperti, non esitano quando hanno un problema ad esporlo e questo giova alla società e a chi lavora con loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Volley Latina parte da un importante accordo di collaborazione

    Di Redazione
    La prima pietra è posta. Il nuovo corso della Cosmos Volley Latina parte da un importante accordo di collaborazione con due affermate società del Lazio: la Futura Terracina e l’Accademy Frosinone.
    Il presidente Roberto Sitta è entusiasta di questo nuovo inizio: “Siamo tutti contenti per aver posto le basi per questo progetto tecnico che punta alla crescita dei giovani talenti nel nostro territorio e non solo. Con questo passo abbiamo dimostrato come società di volere crescere ed iniziare un percorso di più ampio respiro. Ringrazio tutti i componenti della società Futura Terracina, ed in particolare il presidente Giovanni Massaro, con cui si è trovato una sinergia immediata, prima di tutto dal punto di vista personale. Come nostro modus operandi, non facciamo proclami. Continueremo a lavorare con umiltà e dedizione per la crescita personale e tecnica dei giovani atleti: questa è la nostra mentalità. Ci auguriamo che anche altre società del territorio possano in futuro avvicinarsi a questo nostro progetto tecnico. Siamo consapevoli di aver un gruppo ben amalgamato e con questa collaborazione andiamo a completare un cerchio importante con l’auspicio di toglierci parecchie soddisfazioni”.
    Parole significative anche da parte del presidente della Futura Terracina, Giovanni Massaro: “Sono davvero felice per questa collaborazione. Vedo le ragazze motivate e caricate al punto giusto e che hanno già fatto gruppo. Il resto, sono convinto, lo farà uno staff tecnico di prim’ordine”.
    Un accordo che vedrà le atlete delle tre società partecipare ai campionati giovanili regionali u19, u17, u15, oltre a quelli provinciali, con la possibilità di poter confrontarsi anche in campionati senior come la serie C, la Prima Divisione, la Seconda Divisione e, qualora si concretizzassero alcune prerogative, anche la serie D. Insomma, un progetto interprovinciale che mira a coinvolgere sempre più atlete di tutte le età che vogliano intraprendere un percorso ludico ma anche agonistico proiettato all’alto livello (entrambi i club hanno ottenuto il Marchio di qualità per il Settore Giovanile 2020-2021, ndr), come dimostrato i titoli giovanili centrati dalla Cosmos Latina negli ultimi due anni per non parlare della Futura Terracina, unica società della provincia capace di partecipare a due Finali Nazionali giovanili (u16 e u18) consecutive nelle stagioni 2018 e 2019.
    “Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente ideale per la crescita di tutte le atlete – ha sottolineato Gabriele Canari, Responsabile dell’Area Tecnica della Cosmos che guiderà il prossimo anno anche l’U17 d’eccellenza della Futura- Gli splendidi risultati ottenuti dalla Cosmos Latina e dalla Futura Terracina in questi ultimi anni sono stato frutto di un intenso lavoro, svolto con umiltà e senza proclami da parte di figure professionali di altissimo livello. Con questa sinergia, vogliamo portare avanti tutti assieme questi valori per far crescere le ragazze in un ambiente sano, caratterizzato dai giusti valori. Se poi arriveranno risultati sportivi importanti saremo doppiamente soddisfatti, ma non sarà quello il nostro obiettivo primario”.
    Come detto, anche dall’Academy Frosinone di Michele Gatto arriveranno atlete per far parte di questo progetto. “Un buon accordo – ha subito detto Gigi Renna, Direttore Sportivo della Futura Terracina e vice allenatore di Mario Milazzo per la Serie C e Under 19 regionale della Futura – giusto camminare insieme per puntare in alto senza perdere di vista ovviamente la crescita delle ragazze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: prosegue la collaborazione del progetto New Volley

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Cinque anni di vita. Un lustro di soddisfazioni sportive ed un ampio orizzonte di crescita per tante atlete del vivaio. Il progetto tecnico proseguirà nella stagione 2020/2021.
    Il New Volley, nato nel 2016 dall’unione di intenti tra Pallavolo Sangiorgio, Volleyball Pontenure, Piace Volley e Volley Podenzano, si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione con sette squadre, divise tra serie D e giovanili.
    Nei giorni scorsi i presidente dei quattro sodalizi piacentini, Giuseppe Vincini (Pallavolo Sangiorgio), Gianantonio Mazzocchi (Podenzano), Maurizio Moia (Piace Volley) e Daniele Rivara (Volleyball Pontenure) si sono riuniti per definire i dettagli e gli obiettivi comuni.
    L’Under 13, Under 14 e Under 17, targate Piace Volley, saranno guidate da Luigi Bernardoni, l’Under 17 e Under 19 della Pallavolo Sangiorgio saranno allenate da Paolo Volpini mentre la serie D, costruita in sinergia tra Sangiorgio, Podenzano e Pontenure, le guiderà, come già annunciato, da Filippo Amani. La settima formazione del consorzio sarà un’altro team di serie D del Piace Volley, denominato Burzoni, allenato da Franco Corraro.
    Sette squadre giovanili del New Volley, ambizioni importanti di crescita ed un obiettivo comune quale forgiare le nuove promesse del consorzio da lanciare, come ideale punto di arrivo, del vertice della collaborazione che è la squadra di serie B2 della Pallavolo Sangiorgio. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizierà domani la stagione per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Inizierà ufficialmente domani la stagione 2020/2021 per le squadre targate Scuola di Pallavolo Anderlini, pronte a ripartire dopo il lungo periodo di stop forzato a causa dell’emergenza Covid-19.
    Già dalla mattina tecnici e ragazzi varcheranno nuovamente le soglie delle palestre di Modena per dare il via ad una stagione che ad oggi ha ancora tanti punti interrogativi.
    I primi chiamati all’appello saranno i ragazzi dell‘Under 17/Serie D, impegnati in una seduta fisica con il preparatore Filippo Salvioli. A seguire sarà il turno delle squadre Under 13 Eccellenza e Under 17 Provinciale, entrambe allenate da Davide Zaccherini. Nel pomeriggio infine prenderanno nuovamente la palla in mano anche le ragazze dell’Under 15/17/Serie C e quelle dell’Under 19 Provinciale. Martedì sarà poi il turno dell’Under 14 di Susanna Benedetti, mentre i ragazzi allenati dalla new entry Riccardo Not e le ragazze dell’Under 19 di Roberta Maioli dovranno attendere Mercoledì per ritrovarsi sul campo.
    Tutti gli allenamenti saranno condotti in scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav.
    La Scuola di Pallavolo Anderlini infatti ha provveduto a stilare e consegnare a tutti i propri atleti un documento riportante tutte le norme di accesso agli impianti e le regole da rispettare. Tutti i ragazzi dovranno essere provvisti di autocertificazione e certificato di idoneità agonistica in corso di validità. Raggiungeranno gli impianti da gioco già in tenuta da allenamento e all’ingresso saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea. Nel corso dell’allenamento sarà chiesto loro di disinfettare spesso le mani con i gel di cui ogni campo sarà provvisto. L’accesso agli spogliatoi sarà consentito solo per l’uso della toilette.
    Tutto lo staff sarà obbligato a indossare la mascherina durante tutta la durata dell’allenamento e ogni primo allenatore è stato fornito di un kit comprensivo di termometro, igienizzante per le mani e disinfettante per i palloni e le attrezzature. Sarà responsabilità degli allenatori rispettare e far rispettare tutte le norme inserite nel vademecum che la S.di P. ha scritto apposta per loro prendendo spunto dal protocollo Fipav del 10 agosto.
    “Con le dovute precauzioni vogliamo ridare vita e colore alle nostre palestre – commenta Marco Neviani, presidente della S. di P. Anderlini –  Siamo certi che siano un luogo sicuro dove i ragazzi possono tornare ad allenarsi e divertirsi. Auguro a tutti un buon inizio stagione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO