consigliato per te

  • in

    Lilliput: prosegue il lavoro anche del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa Lilliput settimo torinese

    Di Redazione
    Dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’attività della Lilliput Settimo Torinese, il punto della situazione sul gruppo del 2006, che quest’anno si prepara ad affrontare il difficile campionato dell’Under 15 Regionale e dell’Under 17 Provinciale. Le novità di quest’anno sono innanzitutto l’arrivo di Andrea Manno che insieme a Gianpiero Canova avranno il compito di seguire le ragazze nel loro percorso di crescita.
    Altra novità è l’arrivo di una nuova giocatrice: Martina Izzo che va a completare l’organico della squadra. Da menzionare anche che sono stati rivisti alcuni “ruoli” in modo da rendere al squadra più competitiva possibile tenendo conto soprattutto delle caratteristiche di ognuna delle giocatrici.
    In particolare le due palleggiatrici saranno: Sofia e Ailis, opposte saranno: Giulia e Siria, le schiacciatrici di banda: Martina, Rebecca e la nuova arrivata Martina mentre completano l’organico le centrali: Alice, Marta e Domitilla e i liberi: Sara e Kaeli.
    Infine seguendo la bella esperienza fatta dalle compagne del 2004, sabato il gruppo si ritroverà al Palazzetto per l’intera giornata per un mini ritiro. Un momento di aggregazione utile soprattutto non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per cementare di più ancora quello spirito di gruppo che può fare la differenza in campo nei momenti di difficoltà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: ripresa l’attività per l’Under 15 maschile

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Ha ripreso ad allenarsi con grande entusiasmo la squadra Under 15 della Pallavolo Montecchio, dopo la lunga e forzata pausa straordinaria dovuta all’emergenza sanitaria. I ragazzi hanno ripreso l’attività sportiva ad inizio settembre partecipando al consueto Ritiro societario nella località trentina di Andalo. Gli allenamenti sono quindi ripresi regolarmente in palestra nel massimo rispetto dei protocolli della FIPAV.
    La squadra U15 è composta da 15 atleti delle classi 2006/2007, è allenata da Marco Dal Maso con l’ausilio di Luca Vallortigara; mentre la preparazione atletica è affidata a Alberto Fantin. La maggior parte degli atleti dell’attuale formazione U15 fa parte del vivaio giovanile castellano da qualche anno, ma ci sono anche alcuni nuovi elementi. Il gruppo, così costituito, ha già dimostrato di lavorare con impegno e coesione anche nelle sessioni di allenamento nelle quali la componente tecnica da quest’anno comincerà ad essere più affinata e quindi più impegnativa.
    Il campionato Under 15, a cui la formazione parteciperà con massimo impegno sfidando le formazioni avversarie di pari età per puntare alla vetta della classifica, non è ancora stato convocato dalla federazione e quindi si è ancora in attesa. Nel frattempo, il prossimo 17 ottobre l’Under 15 inizierà comunque il campionato Under 17, già ufficializzato, ed avviato tra gli eventi sportivi. Per la squadra si tratta di un campionato secondario a cui partecipare per fare esperienza contro formazioni e giocatori più esperti e di età maggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano, Ammirati” Protocolli sicuri per ogni evenienza”

    Foto Ufficio Stampa Gis Ottaviano

    Di Redazione
    La Gis Pallavolo Ottaviano non è solo la Serie A. Dietro la prima squadra c’è un movimento di assoluto livello. Nonostante il periodo complicato per via del Corona Virus, sono ripartiti i corsi per i settori giovanili, in piena sicurezza e rispettando le norme vigenti anti-covid.
    Uno sforzo importante per la società Gis, come spiega anche il Responsabile dei settori giovanili Mario Ammirati:” Abbiamo ripreso i corsi per tutti i bambini dagli 8 anni in su. Abbiamo già iniziato con i gruppi dello scorso anno che hanno riconfermato la loro volontà a continuare il percorso interrottosi a Marzo per via del Lockdown. Sono aperte le nuove iscrizioni per questo nuovo anno agonistico che speriamo sia migliore dello scorso anno. Abbiamo attuato tutte le normative e stilato un protocollo che salvaguardia la sicurezza dei bambini e degli addetti ai lavori. Abbiamo lavorato dall’estate per mettere a puntino un programma che sia adeguato al momento storico che stiamo vivendo. C’è anche una nuova figura di spessore per il settore giovanile: Stefano Zangheri. Un allenatore nel giro delle nazionali giovanili che viene da Roma e sicuramente ci porterà innovazioni e successi. Tutto ciò sarà coadiuvato dal capo allenatore e coach della Serie A Nello Mosca. Gli altri settori continueranno con gli allenatori della scorsa stagione: Und15 e Und17 Maschile con Ylenia Avino, Und17 Fem con Erika Franzese e quasi sicuramente ci sarà anche la Seconda Divisione Femminile. Per gli S3 con Inna Di Palma. Gli allenamenti saranno sempre svolti al PalaGis. Per qualsiasi informazione basta contattarmi o recarsi presso il negozio Mac Sport sito in Viale Elena. Forza Gis Sempre!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La situazione dopo la prima giornata di gare del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Prima giornata di gare al torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.
    Le quattro partite in programma hanno messo in luce delle formazioni di alto livello, tra le migliori del panorama giovanile nazionale.
    Non sono mancate emozioni e giocate di fattura tecnica elevate che avrebbero meritato il pubblico delle grandi occasioni, assente nella quasi totalità per via delle disposizioni anti Covid-19.
    Nel dettaglio le venete dell’Antares Verona hanno sconfitto la Riviera Samb 2-1 (25-14, 25-13, 22-25) e le padrone di casa della Vmp Volley Angels Project con il massimo scarto (5, 12, 11).
    La formazione ospitante aveva in precedenza sconfitto la Bftm Volley Summer Camerano sempre per 3-0 (13, 13, 17). La Argentario Trento ha invece battuto la Riviera Samb 3-0 (23, 20, 14).
    Domenica 11 ottobre alle ore 9 alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio si gioca Vpm Volley Angels – Riviera Samb e alla stessa ora alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio Argentario – Bftm Volley Summer Camerano, mentre alle 11.15 a Porto Sant’Elpidio Vpm Volley Angels – Argentario e a Porto S. Giorgio Verona -Camerano, sempre negli stessi impianti.
    Nel pomeriggio (entrambe con inizio alle 15.45) alla palestra Borgo Rosselli Antares Verona- Argentario Trento, mentre alla palestra Mandolesi di Porto San Giorgio Bftm Volley Summer Camerano – Riviera Samb, gare che saranno seguite dalle premiazioni alla palestra Borgo Rosselli.
    Tutte le partite potranno essere seguite sulle pagine Facebook di Volley Angels Project e del nuovo sito marchigiano Volley & Beach News.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del “Trofeo Per Vincere Domani”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del Trofeo Per Vincere Domani, dedicato anche quest’anno a Roberto Ruscigno, lo storico allenatore e dirigente della famiglia Scuola di Pallavolo Anderlini, prematuramente scomparso nel 2013.
    Organizzato dalla S. di P. Serramazzoni, il torneo è riservato alle categorie Under 15 Maschile e Femminile e si svolgerà a Modena e a Sassuolo nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 ottobre.
    Il calendario delle gare prevede i gironi eliminatori nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica, mentre nel pomeriggio di domenica sono previste le semifinali e le finalissime che decreteranno i campioni del 2020.
    Per tutelare la salute dei partecipanti e degli organizzatori, verranno messe in pratica tutte le norme previste nei protocollo Fipav in vigore. Di conseguenza tutte le gare saranno disputate a porte chiuse; l’accesso agli impianti infatti sarà consentito solo ad atleti, staff e ai membri dell’organizzazione.
    Come espresso dalla Fipav (vedi protocollo per lo svolgimento dei campionati dalla Serie C in giù) non è richiesto il test sierologico agli atleti.
    La Scuola di Pallavolo desidera ringraziare sin d’ora i partner della manifestazione: il Comune di Modena e quello di Sassuolo, Mineraria di Boca e l’Associazione per il sostegno e la crescita dell’assistenza oncologica Per Vincere Domani.
    CLICCANDO QUI è possibile consultare la pagina del sito con tutte le informazioni sul torneo. Per ulteriori info e iscrizioni è possibile contattare il responsabile organizzativo Simone Tassoni alla mail simone.tassoni@scuoladipallavolo.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: il programma del “Trofeo Energia 4.0”

    Foto ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Si disputa sabato 10 e domenica 11 ottobre il torneo nazionale di pallavolo femminile “Trofeo Energia 4.0”, rivolto alle formazioni Under 17 e organizzato da Volley Angels Project. Sei le formazioni in gara, suddivise in due gironi da tre che si affronteranno in gare di sola andata con partite di tre set obbligatori al meglio dei 17 punti.
    In campo le formazioni di Pallavolo Argentario Trento, Antares Verona, Bftm Volley Summer Camerano, Riviera Samb Volley, Pallavolo Collemarino e naturalmente la squadra di casa della Vpm Volley Angels Project. Il torneo è riservato a squadre composte da atlete nate negli anni 2004-2006 e le partite si giocheranno nel pomeriggio con quindici minuti di pausa tra una gara e l’altra per permettere la sanificazione, come previsto dai protocolli Fipav.
    Sabato si giocheranno le partite dei due gironi eliminatori con il raggruppamento A, che comprende Trento, Verona e Vpm alla palestra di Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio e il girone B alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio con Camerano, Riviera Samb e Collemarino. Su entrambi i campi si inizierà a giocare alle 15.15.
    Domenica 11 ottobre sugli stessi campi dalle ore 8.30 si gioca per definire il quadro delle finali, che inizieranno in contemporanea alle 15.45 e si disputeranno alla Palestra Mandolesi di Porto San Giorgio (5° e 6° posto), Via Pesaro a Porto Sant’Elpidio (3° e 4°), mentre l’impianto di Borgo Rosselli ospiterà la finalissima. Al termine dei tre incontri avranno luogo le premiazioni.
    «Questo torneo – dichiara il presidente di Volley Angels Project, Sandro Benigni – l’abbiamo fortemente voluto per dare un segnale di come il mondo della pallavolo abbia voglia di normalità, ma sempre nel rispetto di un’emergenza che non accenna a diminuire. Avremo l’opportunità di ammirare molte delle formazioni che da anni rappresentano l’eccellenza del volley giovanile».
    Gli spalti delle palestre che ospiteranno gli incontri del “Trofeo Energia 4.0” saranno aperti gratuitamente, ma sempre nel rispetto della capienza e con le modalità previste dalle normative regionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano e Volley Pesaro ancora insieme per il settore femminile

    Foto Facabook Virtus Fano

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro in collaborazione tra le due società Virtus Fano e Volley Pesaro nel settore femminile con diversi gruppi che si sono formati con l’obiettivo di agevolare il più possibile le opportunità di crescita e di gioco.
    Stefano Gambelli, responsabile tecnico dell’intero settore femminile, illustra il progetto: “Abbiamo una serie C composta da ragazze di Pesaro e Fano, tutte molto giovani con età media circa 18/19 anni. In questa categoria continuano il percorso di crescita il libero del 2002 Eva Volpini, il centrale 2002 Asia Orocini e l’attaccante Vanessa Poli del 2004. Al timone ci sono Andrea Burini e da Federico Timo“.
    Ambiziosa e con obiettivi importanti anche la serie D: “In questo caso – continua Stefano Gambelli – prosegue la collaborazione con la Fulgor e, sotto la guida di Lucia Mattioli, continuano la crescita alcune ragazze del 2004 come Marianna Lucconi e Giorgia Pierpaoli di Fano oltre ad Asia Patrignani di Pesaro e la giovane Ester Mazzanti del 2003. In questo gruppo, che punta a qualcosa di più dei playoff, saranno poi inserite in sedute di allenamento altre ragazze del settore giovanile“.
    Oltre a questi due team che partecipano ai campionati regionali, continuano a crescere i numeri legati al minivolley e alle altre categorie: “Entrambe le società (Pesaro e Fano) – continua Gambelli – hanno due gruppi under 13, due gruppi under 14 (Fano) e un gruppo Pesaro, di cui uno di questi è costruito in sinergia tra ragazze di Fano e Pesaro, a prosecuzione del percorso intrapreso lo scorso anno. Insieme abbiamo due gruppi under 15 (2006), uno composto da ragazze di Fano e uno composto da ragazze sia di Fano che di Pesaro. Queste due annate (2006 e 2007) lavoreranno insieme e comporranno i gruppi che affronteranno i campionati ritenuti più idonei ai loro percorsi di crescita. Poi ci sono anche le under 17 e under 19 sempre fatte in sinergia“.
    Insomma la Virtus non è solo A3 maschile ma anche nel femminile il movimento è in continua evoluzione: “Questa stagione purtroppo – continua il responsabile tecnico – anche a causa dell’emergenza covid sono stati stravolti i programmi, stiamo lavorando per far si che le cose possano continuare nel miglior modo possibile cercando di garantire i campionati e le esperienze migliori per le ragazze coinvolte. La speranza è che sia le ragazze che i genitori capiscano lo sforzo che si sta facendo per fare questo: le difficoltà ovviamente non mancano ma siamo consapevoli di quello che stiamo facendo, bisognerà metterci molta pazienza e costruire il progetto mattoncino su mattoncino“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: sabato al via la stagione del settore giovanile

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Un incontro per inaugurare idealmente la nuova stagione, ma anche per fare il punto, interagire fare squadra prima di immergersi nel vivo delle attività del settore giovanile targato BluVolley Verona.
    Sabato scorso, nella cornice del Ristorante Pizzeria Boscomantico, l’incontro organizzativo fra lo staff e gli allenatori del settore giovanile è stato un momento prezioso di condivisione, condotto dal responsabile Simone Salizzoni e dal direttore tecnico Bruno Bagnoli, che hanno incontrato allenatori e staff per scandire e definire le attività.
    Simone Salizzoni, Responsabile del settore giovanile gialloblù: “Un incontro per darci delle indicazioni e aggiornarci su organizzazione, attività, procedure di sicurezza Covid e, soprattutto, per fare squadra e darci la carica tutti insieme“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO