consigliato per te

  • in

    Volley Prato, Ariete PVP e Viva Volley, stop anche agli allenamenti

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La pallavolo pratese si ferma. Volley Prato, Ariete PVP e Viva Volley da lunedì interrompono anche gli allenamenti. Una decisione presa per rispetto verso tutti coloro che sono in prima linea per combattere la pandemia. Una decisione presa in assoluta autonomia ed all’unisono senza attendere eventuali disposizioni provenienti dalla Fipav regionale.
    Lo stop agli allenamenti, al momento, è programmato per la prossima settimana ma le tre società non escludono di prolungare il fermo macchine anche successivamente.
    La decisione del governo di portare la Toscana in zona rossa avrebbe complicato non poco gli spostamenti di atleti, allenatori e dirigenti ma, secondo le ultime note Fipav ancora vigenti, gli allenamenti avrebbero potuto comunque continuare essendo i tornei di Serie C e delle categorie giovanili Under 13, 15, 17 e 19 di interesse nazionale. Qualche comitato regionale ha già deciso lo stop per le proprie società ma, come detto, la Fipav Toscana ad oggi non ha ancora preso decisioni in questo senso.
    Per questo Volley Prato, Ariete PVP e Viva hanno anticipato i tempi tracciando una strada che probabilmente nei prossimi giorni sarà intrapresa anche dal resto del movimento pallavolistico regionale.
    “Ci fermiamo per un principio di civiltà e per rispetto nei confronti del paese e di tutti coloro che stanno lottando contro il Covid” sono le parole con cui spiegano la decisione all’unisono Massimo Becheri (presidente del Viva Volley), Marco Targioni (ds del Volley Prato) e Fabio Galeotti (presidente dell’Ariete PVP). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non conosce soste l’attività giovanile di Volley Angels Project

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Non conosce soste l’attività giovanile di Volley Angels Project. Ogni martedì e giovedì pomeriggio nello spazio esterno del Centro Ricreativo Don Bosco di Porto San Giorgio dalle 16.30 alle 17.15, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 4 e gli 11 anni si danno appuntamento per praticare in assoluta sicurezza un’attività motoria di base all’aria aperta. Lo staff e l’organizzazione sono gli stessi dei corsi Volley S3 istituiti dalla società rossoblù.
    «Guardando l’uscita da scuola dei ragazzi – dichiara la responsabile del settore Anita Garagliano – abbiamo notato il loro enorme desiderio di giocare e correre dopo una mattinata trascorsa seduti ai banchi, dove peraltro ogni attività ricreativa è al momento sospesa ed abbiamo pensato quindi di istituire, fino a tutto il mese di dicembre, un servizio gratuito per i bambini e le famiglie, Dpcm e modifiche varie della Federazione Italiana Pallavolo permettendo. Coloro che volessero aderire (qui giungono anche bambini da Porto Sant’Elpidio) possono contattarmi al numero 349 58 74 716».
    L’impatto visivo dei bambini che giocano all’aria aperta, favoriti dal clima insolitamente mite per il periodo novembrino, ha impressionato anche il direttore sportivo Fulvio Taffoni. «Nel guardare l’entusiasmo e la gioia dei ragazzi che fanno attività sotto la guida attenta e professionale dei nostri istruttori qualificati – ha dichiarato – ci siamo commossi -. Quanto desiderio, quanta passione, quanta bellezza in quello che vediamo. Ora più che mai sentiamo come vera la frase “La bellezza salverà il mondo” e siamo convinti che questo sia un pezzo microscopico di quella bellezza. Siamo certi che queste ragazze diventeranno fortissime, nella vita di sicuro e speriamo anche nella pallavolo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2.0 sospende tutte le attività del settore giovanile

    Di Redazione
    Ancora una volta il Volley 2.0 decide di mettere al primo posto la salute delle atlete e delle loro famiglie e decide di sospendere gli allenamenti in palestra del settore giovanile. La situazione sanitaria verrà valutata con attenzione e le attività in palestra riprenderanno appena il contesto lo renderà possibile. In questo modo la società, comunque ben consapevole del valore dello sport soprattutto per i giovani, ha voluto fare una scelta dettata dal senso civico.
    Ma l’attività biancorossa non si ferma perché gli allenatori del settore giovanile, in vista della ripresa dei campionati annunciata per il gennaio 2021, stanno riprogrammando la preparazione e hanno coinvolto le atlete in allenamenti a distanza. Proseguirà invece la preparazione della prima squadra con protocolli ancora più stringenti rispetto a quelli previsti per garantire la massima sicurezza alle atlete.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino: stop alle attività ad eccezione dell’A3

    Di Redazione
    Il Parella Torino conferma la sospensione dell’attività in palestra per tutte le proprie squadre, a eccezione della Serie A3 Maschile, fino al 3 dicembre 2020, data di fine validità dell’attuale DPCM. In quella data verranno analizzate le nuove misure che il Governo eventualmente prenderà riguardante la salute pubblica e lo sport e valuteremo con quali modalità proseguire.
    La lettera aperta della società:
    “Questa scelta non è stata presa di certo a cuor leggero e siamo consapevoli che, nella nota federale del 6 novembre, il Coni ha riconosciuto la pallavolo come attività “di interesse nazionale” e, dunque, apparentemente esente dallo stop imposto dalla stessa Fipav. Consideriamo la decisione di fermarci, raggiunta dopo numerose riunioni tra i vertici societari di Volley Parella Torino e Sporting Libertas Parella, una questione di responsabilità e tutela della sicurezza di tutti, atleti, staff, dirigenti e delle loro famiglie.
    Crediamo fortemente nel valore sociale, ancor prima che sportivo, della pallavolo e di tutti gli sforzi che abbiamo fatto fin dal marzo scorso per provare a dare ai nostri piccoli e grandi talenti quel minimo di “normalità” fondamentale per la loro crescita.
    Continueremo a stare il più vicino possibile a tutte le nostre ragazze e i nostri ragazzi con ogni mezzo (stiamo già avviando gli allenamenti online per tutte le categorie), ma la situazione generale ci impone delle riflessioni. Siamo allenatori, ma anche educatori e non possiamo pensare di essere potenzialmente un pericolo per i nostri tesserati e per le loro famiglie. Siamo consapevoli che qualcuno potrà non essere d’accordo e che altre società potranno legittimamente fare scelte diverse, ma pensiamo che un piccolo, grande sacrificio sia necessario oggi per tutelare il nostro futuro. Ci fermiamo ora per tornare al più presto sotto rete.
    Un ultimo pensiero per tutti i nostri atleti: tenete duro. Siamo e saremo sempre al vostro fianco, torneremo ad allenarci, a ridere, a sudare e a tirare colpi a un pallone e ai nostri sogni. Siate testimoni, in questo periodo complicato, dei comportamenti virtuosi imparati in palestra, del rispetto delle regole, dell’attenzione alle norme igienico-sanitarie e verso il prossimo. Siamo una grande famiglia. Forza Vpt!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: la Fano International Volley Cup si giocherà a Pasqua

    Foto Facebook Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Inevitabile dopo un attenta valutazione delle ultime restrizioni imposte dal Dpcm lo spostamento del Fano International volley Cup dal 27/29 dicembre ai giorni precedenti le festività pasquali, si giocherà infatti dal 1 al 3 Aprile negli impianti di Fano, Pesaro, Lucrezia e dintorni, per una vera e propria festa di sport che possa ripercorrere le stesse emozioni del torneo natalizio dello scorso anno.
    Restano ovviamente invariate le categorie ovvero under 13/15/17/19 femminile e 15/17 maschile. Tante società hanno già confermato la volontà di essere protagoniste anche a Pasqua, e sicuramente sarete molte le formazioni che si aggiungeranno all’evento per una grande festa, che possa essere un importante punto di riferimento della pallavolo giovanile Italiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Mondovì: sospese tutte le attività dalla Serie C in giù

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Perdurando purtroppo l’emergenza sanitaria, la dirigenza del Vbc Mondovì, seppur a malincuore, ha ritenuto opportuno mantenere la sospensione dell’attività sportiva dei gruppi partecipanti ai campionati di Serie C, Serie D/U.19, Prima Divisione, Under 17, Under 15 ed Under 13 fino al 23 novembre compreso.
    Ovviamente la situazione resta sotto osservazione: qualora ci dovessero essere dei miglioramenti, verranno di conseguenza apportati gli opportuni aggiornamenti e modifiche.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, si ferma il settore giovanile. Salizzoni: “Una scelta di responsabilità”

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    NBV Verona comunica che le attività del settore giovanile sono sospese, a partire da oggi, per i prossimi 15 giorni. Come società di pallavolo, i regolamenti anti Covid-19 attualmente in vigore ci permetterebbero di continuare a fare allenamento, ma è per senso di responsabilità verso i nostri atleti, i nostri allenatori e tutte le famiglie che ruotano attorno al mondo gialloblù che abbiamo deciso per questa sospensione, in attesa di osservare gli sviluppi della situazione e sperando, di cuore, che la curva pandemica allenti la sua morsa.
    Simone Salizzoni, responsabile del settore giovanile: “Ci sembra doveroso, in questo momento, fare la nostra parte e mettere al primo posto la salute di tutti noi, dai giocatori agli allenatori e ai famigliari. Mettiamo da parte per un attimo la nostra passione per la pallavolo, con grandissimo dispiacere: il nostro senso civico ci impone questa scelta”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La scuola di pallavolo Diffusione Sport continua ad allenarsi

    Di Redazione
    La Fipav la scorsa settimana alla luce del nuovo decreto sull’emergenza Covid ha deciso di posticipare l’inizio dei campionati a gennaio 2021 ad esclusione della serie A. Le disposizioni dell’ultimo DPCM hanno ristretto ancora il campo di azione delle società sportive lasciando in sostanza la possibilità di continuare con i soli allenamenti alle squadre che si allenano per partecipare a campionati di livello nazionale.
    Il Coni ha poi stabilito, sulla base di documenti federali, quali fossero i criteri che definire la valenza nazionale dei vari tornei mentre a Imola l’amministrazione comunale ha deciso di tenere aperti tutti gli impianti, anche quelli scolastici, a disposizione delle società sportive che ne avessero i requisiti per continuare ad allenarsi.
    Questo è il quadro normativo su cui i dirigenti della scuola di pallavolo Diffusione Sport hanno riflettuto, valutando la necessità e l’opportunità di continuare gli allenamenti delle categorie giovanili e la decisione è stata quella DI CONTINUARE con gli allenamenti di 5 gruppi: under 13, due squadre under 15, under 17 e under 19.
    Questo perchè crediamo che i momenti di socializzazione, di svago, e anche di mantenimento della forma fisica siano in questa circostanza importanti per le nostre ragazze soprattutto se fatti in ambienti tenuti sotto controllo e sanificati con attenzione.L’impegno che abbiamo messo fin dall’inizio di questa stagione per rassicurare le famiglie è stato enorme. Non tutti hanno condiviso questa scelta di continuare. Abbiamo ascoltato critiche che ci venivano da altre realtà sportive, da autorità, anche dalle stesse famiglie.
    Comprendiamo la loro posizione e diciamo anche che nel caso in cui ci dovessimo rendere conto dell’impossibilità di mantenere gli ambienti sicuri o dell’aumento della probabilità di contagio ci fermeremo senza che ci sia bisogno di un decreto o di una decisione della nostra federazione. Invitiamo però a comprendere anche la nostra posizione, presa solo ed esclusivamente per offrire alle nostre ragazze un’alternativa al divano, al centro commerciale, al parco.
    Non lo facciamo per una scelta economica. Non abbiamo quote da incassare. Da 15 anni la scuola di pallavolo Diffusione sport permette a tutte le nostre tesserate di praticare sport gratuitamente. Da noi non si paga nessuna retta mensile, semestrale, annuale.
    Abbiamo deciso di non essere dalla parte di chi vuole fermare tutto e crediamo invece che in questo momento la società sportiva debba continuare in presenza il suo ruolo educativo nei confronti dei giovani.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO