consigliato per te

  • in

    Verona, il settore giovanile incontra la Professoressa Vitali per parlare di motivazione

    Di Redazione
    Il settore giovanile gialloblù continua il suo lavoro di aggiornamento e approfondimento tecnico, dedicato agli allenatori, non solo NBV Verona ma estesa anche alle società che collaborano col club.
    L’ultimo appuntamento, lo scorso 5 dicembre, ha avuto come tema la motivazione nei giovani atleti. Nato dalla collaborazione con il CUS Verona, centro universitario sportivo, attraverso la dott.ssa Carlotta Chiari, responsabile della sezione volley cussina, si è sviluppato con Scienze Motorie dell’Università di Verona, coinvolgendo direttamente la professoressa e ricercatrice Francesca Vitali.
    L’incontro si è svolto sulla piattaforma Zoom, coinvolgendo circa 25 persone, ed è stato il primo appuntamento di una serie che, nelle intenzioni, si svilupperà nel corso del nuovo anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, riparte l’attività. Musetti: “Il lavoro di Fipav Lazio e Roma ha pagato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Il Volley Club Frascati riapre i battenti. Dopo due settimane di stop forzato, l’attività del club tuscolano riprenderà con le sedute di allenamento così come venivano fatte prima dell’ultimo decreto governativo. “Ovviamente attendiamo in queste ore le disposizioni del governo per l’imminente periodo festivo, ma da lunedì siamo pronti per ripartire con gli allenamenti nei giorni in cui non sarà disposto il divieto assoluto di spostamento a livello nazionale. Devo ringraziare Fipav Lazio e Fipav Roma, ma ovviamente anche la Fipav nazionale, che hanno lavorato alacremente per questo risultato: un significativo riconoscimento ai grandi sacrifici portati avanti dai club per allinearsi ai rigidi protocolli vigenti nella nostra disciplina”.
    Musetti coglie l’occasione per tracciare il bilancio di un 2020 che è stato estremamente complicato per tutto il mondo dello sport: “Un’annata durissima: la nostra fortuna è stata quella di aver strutturato il Volley Club Frascati in maniera oculata nel corso del tempo e quindi abbiamo contenuto i danni in un periodo così difficile sia a livello organizzativo che economico. Permettetemi di ringraziare tutto lo staff dirigenziale e quello tecnico che hanno fatto un lavoro straordinario anche nei momenti in cui personalmente non sono potuto essere vicino al club, dimostrando passione, competenza e grande disponibilità in ogni momento. Un ringraziamento va anche alle famiglie dei ragazzi che hanno sposato il progetto del Volley Club Frascati e della società amica del Città di Frascati: i genitori dei nostri tesserati hanno dimostrato di aver capito la situazione e apprezzato gli sforzi della nostra società per garantire ai ragazzi di fare attività sportiva. L’augurio per il nuovo anno è quello di superare al più presto questo momento e di mantenere alto lo standard di insegnamento della pallavolo. Di sicuro la pandemia non ha fiaccato la nostra voglia di far fare sport ai ragazzi e questo è il principale stimolo che ci fa andare avanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata: “Le famiglie possono essere un punto di forza nella ripartenza”

    Di Redazione
    Nello spazio dedicato agli atleti più giovani della Pallavolo Macerata, la società ha voluto ricondividere un interessante dichiarazione della psicologa marchigiana Valentina Marconi che ha sottolineato l’importanza di proseguire l’attività sportiva anche in un periodo così complicato:
    “Alcuni ragazzi, hanno trovato società che, con la collaborazione dei genitori, hanno valorizzato l’aspetto adattativo, il non farsi demotivare da un allenamento strutturato diversamente, ma soprattutto, i genitori che non hanno trasmesso particolari ansie ai propri figli sono stati fondamentali nella prevenzione dell’abbandono allo sport. Ecco, io credo che le famiglie possano essere un punto di forza nella ripartenza, che da casa si debba partire con il borsone pieno di entusiasmo, da casa si scelgano insieme le priorità, da casa si abbia bene chiaro in testa che cos’è la salute e da casa partano le richieste forti e chiare a chi decide per i nostri ragazzi️”.
    Consapevoli di ciò, l’attività dei piccoli talenti marchigiani prosegue nel rispetto delle indicazioni governative e dei protocolli federali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO