consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani, vince ma non convince l’Under 15 Bianca

    Di Redazione Com’ è vero che alcune sconfitte vittorie hanno il sapore di vittorie, è altrettanto vero che alcune vittorie lasciano un po’ di amaro in bocca. Partendo dalla veridicità di questo paradigma, la partita dell’Under 15 bianca della Futura Volley Giovani contro le pari età del Vivi Volley di Sabato 1° Maggio, è stata un po’ opaca ed addirittura “in bilico” in alcuni momenti. Le biancorosse, infatti sono partite bene imponendosi nella prima metà di gioco del primo set dove hanno fatto vedere “il gioco che piace” e promettendo quindi un veloce epilogo dell’incontro in quanto era palese la superiorità in campo. Poi, però, per qualche strana ed incomprensibile alchimia, gli equilibri in campo si sono rotti e le avversarie hanno colmato il netto divario che separava le due squadre. Da questo momento in poi, infatti, la partita è stata sempre in un altalenante equilibrio dove la formazione del Vivi Volley era diventata sempre più efficace in difesa mentre le cocche sempre più faticavano a strutturare attacchi efficaci. A parte la prima frazione di gioco che si è conclusa per le biancorosse con un buon vantaggio (17/25), gli altri tre set sono stati davvero incerti fino alla fine (21/25, 25/21 e 20/25) e sul risultato di 3 a 1, le ragazze di Futura Volley Giovani chiudono l’incontro. Dagli spalti dare un giudizio e fare un’analisi oggettiva di che cosa sia davvero successo in campo è cosa molto difficile perché sarebbe semplicistico farlo a distanza e senza “respirare la stessa aria” delle giocatrici; quindi si archivia questa partita come una ragioneristica raccolta di punti preziosi per la classifica sperando di vedere presto in campo le biancorosse che tutti conoscono. Si ricorda infine che il prossimo fine settimana sarà particolarmente intenso per le cocche in quanto giocheranno sabato contro il Gorla Volley Gialla alle 15.00 recuperando del primo incontro non disputato e domenica alle 11.00 contro il Vbc Cassano l’ultima partita del girone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia Under 13 young, Perego: “Il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali”

    Di Redazione Un viaggio tra obiettivi, ripartenze e metodologia all’insegna dell’apprendimento attraverso la scoperto. Le parole di Gabriele Perego, coach e responsabile della Under 13 young della Millenium Brescia. Quali sono gli obiettivi per la 13 young in questa stagione? “La formazione di un gruppo prende avvio dagli obiettivi che ci si pone, per quanto riguarda la U13 young il gruppo è stato composto allo scopo di far apprendere alle atlete le basi della pallavolo e prepararle alle tappe future. Ci siamo concentrati molto su questo gruppo, perciò anche se inizialmente le atlete si presentavano molto eterogenee, ora si può constatare un livello molto più omogeneo”.Come è impostato il lavoro in palestra? “Le MiniLeonesse si sono allenate sempre con passione e determinazione sia nei momenti di teoria, che di esercizio (molto ritmati) ma anche nelle fasi di gioco, apprendendo sempre il più possibile. Molte di loro erano alla prima esperienza, altre avevano frequentato qualche corso negli anni precedenti, quindi ci riteniamo molto soddisfatti del percorso fatto da queste piccole atlete. Il modulo di gioco che è stato adottato è quello dei “due palleggiatori a penetrazione”, questo modulo è stato voluto per favorire un’infarinatura generale delle basi pallavolistiche, essendo alla prima esperienza e molto giovani. Questo modo di allenarsi, dando solo degli spazi parcellizzati di allenamento specifici per i palleggiatori, allenati da Arianna Nujic, rientra nella metodologia della scoperta. Attraverso questa metodologia cerchiamo di far scoprire i propri talenti e i propri punti di forza alle atlete in modo da poter concludere l’ultimo periodo dell’annata sportiva introducendole nei ruoli a loro più confacenti”.Quale è stato il momento più bello fino ad ora della stagione? “Il momento più bello credo sia stato il primo giorno in palestra a dicembre dopo lo stop; la gioia nei loro occhi, l’entusiasmo e il poter correre di nuovo dietro quel pallone che tanto le faceva sognare. Certo, devo dire che in alcuni casi era il pallone ad andare incontro ad alcune, e talvolta piuttosto veemente, ma sono cose che fanno crescere”.Come sono stati i primi mesi del 2021 in attesa dell’inizio dei campionati? “Il periodo che va da gennaio a fine marzo è stato particolarmente convulso per una seconda falsa partenza dei campionati che dopo la prima giornata sono stati interrotti per precauzione dal comitato territoriale. I mesi di febbraio e marzo sono stati dedicati all’approccio col campo e con il gioco 6vs6, definendo prima di tutti i movimenti di prima fase (freeball e ricezione); solo nella seconda parte di marzo si è potuto iniziare a lavorare sulla difesa e muro in correlazione”. Quali sono le impressioni rispetto alla prima partita di campionato?  “Il 21 aprile è stato il momento della prima partita delle Leoncine. Erano agitate, entusiaste e sapendo di dover faticare per guadagnare dei punti non si sono risparmiate, sorprendendo tutti, allenatore compreso, per la grinta che sono riuscite a dimostrare, lottando e divertendosi in ogni singola azione. Ora il gruppo dovrà continuare ad affinare le tecniche individuali, fare spirito di squadra e di società (cosa di cui si sta occupando benissimo la Manager Silvia Bertoli coadiuvata dal dirigente di squadra Samuele Barbisoni) e giocare il più possibile naturalmente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, weekend amaro per le squadre di Serie C e Serie D

    Di Redazione Il fine settimana appena passato ha lasciato l’amaro in bocca alle squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini in campo nei campionati di Serie C e Serie D. Venerdì sera nell’insidiosa trasferta a Carpaneto le ragazze di Alberto Bigarelli hanno dato filo da torcere alle padrone e sono riuscite a portare a casa un punto prezioso dopo aver recuperato lo svantaggio di 2 set a 1. Nonostante un avvio di gara perfetto infatti, dopo aver vinto il primo parziale lasciando le piacentine a 14, le anderliniane si sono fatte sfuggire il secondo e il terzo set per colpa di qualche errore di troppo. È stata poi Kaja Karol, con i suoi 19 punti personali, a trascinare la metà campo della Moma nel quarto set, vinto 28 a 26. Nel quinto e decisivo set però le padrone di casa hanno alzato l’asticella e con un solo errore punto sono riuscite ad aggiudicarsi la vittoria del match. Sempre venerdì sera i ragazzi dell’Under 19 di Danilo Patt hanno fatto il loro esordio nella Coppa Italia di Serie D, la manifestazione nazionale riservata alle società già iscritte al campionato regionale di Serie D. Tra le mura del Selmi, Spaggiari e compagni hanno dato il via a questa nuova manifestazione con un derby tutto modenese contro i vicini di casa di VGModena Volley. In un match di grande equilibrio i ragazzi firmati Setti Ferramenta non sono riusciti ad andare a segno nei momenti decisivi e dopo aver perso per un soffio il terzo set, si sono dovuti arrendere 3 a 1 alla formazione ospite. Sabato è stato poi il turno dei ragazzi dell’Under 17 di Andrea Sassi, a loro volta chiamati al primo appuntamento con la Coppa Italia di Serie D. Sul parquet del Palanderlinili, ai giovanissimi della Moma non sono bastati 17 muri punto per fermare gli ospiti dell’UniVolley Carpi. La formazione avversaria infatti, dopo aver vinto il primo set 34 a 32 è riuscita a strappare la vittoria al quinto set ad Alberghini e compagni, autori di un grande prova in una gara durata 2 ore e 50. Tutte e tre le squadre saranno di nuovo in campo questo weekend. Venerdì per la loro ottava gara nel campionato di Serie C, Righi e compagne ospiteranno al Palanderlini l’Asd Jovi Volley Re. Al selmi invece i ragazzi dell’Under 19 se la vedranno con l’Us Castelnuovo. Alle 19 di sabato poi i ragazzi dell’Under 17 affronteranno i Vigili del Fuoco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, i risultati delle settimana del settore giovanile

    Di Redazione Serie C: chiusa la prima fase di campionato con 11 puntiHa concluso la sua prima fase di campionato la formazione di Valeria Alberti inserita nel mini girone A1: quarto posto con 11 punti totali. Le Igorine hanno giocato l’ultima sfida contro la capolista Issa Novara perdendo 0-3 (11-25; 19-25; 19-25). Dopo un approccio troppo soft, le atlete hanno cambiato registro e nonostante la sconfitta hanno mostrato buonissime cose contro una formazione che punta alla serie B2. Ora settimana di pausa dal campionato e poi via alla seconda fase con gare secche contro le sei formazioni del girone A2: Pavic Romagnano, Cus Collegno, Bonprix Teamvolley Lessona, Canavese Volley Ivrea, Cusio Sud Ovest Sport San Maurizio e Autofrancia To-Play Torino. “Il nostro percorso di crescita continua ed è passato anche dalla sfida con Issa, nella quale abbiamo mostrato tante cose buone,– dice il tecnico Alberti – nella seconda fase puntiamo al nostro obiettivo, ossia fare esperienza e crescere il più possibile in ottica giovanile”. U19: due sfide e due vittorieAltri due bottini pieni per la formazione di Matteo Ingratta. Le Igorine hanno battuto San Giuseppe Volley Trecate 0-3 (3-25; 11-25; 11-25) e Bellinzago 0-3 (8-25; 12-25; 7-25). Prossimo appuntamento il 9 maggio alle 18 a casa di San Rocco Novara. U17: vittoria a casa di San GiacomoContinua a viaggiare a punteggio pieno la squadra di Valeria Alberti. L’ultima vittoria è arrivata contro San Giacomo 0-3 (21-25; 11-25; 6-25). “E’ stata una prestazione un po’ sottotono rispetto al solito, ma è stato importante fare bottino, perché tutto servirà poi per la seconda fase”. U15 regionale: in una settimana tre sfide e tre… vittorie!Una bellissima settimana per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola, impegnate in tre partite nel giro di cinque giorni. Le atlete hanno sempre ottenuto pieno bottino: 3-0 (25-11; 26-24; 25-19) contro Vega Rosaltiora Verbania, la seconda in classifica; 0-3 (18-25; 21-25; 21-25) a casa di Pinerolo e 3-1 con Alba (25-18; 27-25; 22-25; 25-19). Domenica 9 maggio a Chieri l’ultima sfida contro la capolista. Le parole di Falaguerra: “Siamo molto contenti, per le vittorie sicuramente, ma anche per il bel gioco che le ragazze hanno messo in campo; abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente in una settimana e si è visto il lavoro di due mesi fatto in palestra da tutte le ragazze, che si sono sempre impegnate. Con Verbania abbiamo giocato un ottimo primo set, poi abbiamo lottato con appunto un bel gioco in campo, – dice – a Pinerolo spazio a tutte le giocatrici che hanno dato un grande contributo e con Alba vittoria importante, distava un punto sotto a noi: le avversarie difendono tanto e noi siamo state brave a rispondere”. U15 Azzurra: una vittoria e una sconfitta al tie breakDue impegni nel weekend per l’Under 15 Azzurra allenata da Gianni Zanelli. In casa è arrivata la vittoria 3-1 (14-25; 25-7; 25-22; 25-18) contro New Volley Ticino, mentre ad Arona una sconfitta al tie break 2-3 (25-22; 19-25; 13-25; 25-21; 11-15). “Bene il ritorno con Castelletto, anche se abbiamo trovato un avversario che ha giocato molto meglio rispetto all’andata; noi abbiamo fatto qualche pasticcio, ma è stato importante fare bottino. Arona squadra molto forte, sapevamo sarebbe stata difficile e abbiamo giocato un po’ in modo altalenante”. U15 Blu: al tie break con la IssaSconfitta al tie break per l’Under 15 Blu: 2-3 (25-23; 21-25; 25-17; 19-25; 11-15) contro Issa Novara: le Igorine, avanti 2-1, hanno mostrato un po’ di timore e si sono fatte rimontare e nel finale le avversarie sono state più continue. Prossimo appuntamento il 9 maggio in casa alle 15 contro San Giuseppe Trecate. U13 Blu: ancora una vittoria!Ancora una vittoria per le Igorine più piccole targate Agil Volley: a casa di Castelletto Ticino è finita 1-2 (25-19; 18-25; 20-25). Molto soddisfatta Letizia Gullì: “Brave tutte, ma continuiamo a lavorare in palestra perché sappiamo che si può sempre fare meglio”. Prossimo appuntamento domenica 9 maggio alle 14.30 a casa di Bellinzago. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, l’Under 15 vince in casa del Master Olimpia Ravenna

    Di Redazione Torna alla vittoria la Pallavolo Faenza nel campionato Under 15 e lo fa espugnando la palestra Callegari Contro il Master Olimpia Rossa. Buona  prestazione per le faentine che per due set mostrano una buona attenzione sfruttando al meglio le situazioni favorevoli che le avversarie concedono. Il terzo set invece vede un calo di concentrazione che permette al Master Olimpia di restare sempre in partita complici anche i tanti errori delle faentine. Anche nel finale le nostre ragazze non brillano ed infatti la vittoria del set arriva grazie ad un errore delle avversarie. “Dobbiamo ancora migliorare tanto sul piano della concentrazione e dell’attenzione – spiega l’allenatore Michele Grazia – per poter avere continuità di rendimento, anche se per due set abbiamo fatto diverse buone cose. Sin dalla prossima partita bisognerà non avere cali di tensione“. Master Olimpia Rossa Ravenna – Pallavolo Faenza 0-3 (13-25, 14-25, 22-25)FAENZA: Valgimigli 4, Lazzarini ne, Ciavarra 7, Mercuriali 9, Bartoli ne, Gambi 16, Ragragui 4, Tarroni ne, Tamburini ne, Babini 11, Valtancoli 1, Monti (L), All.: Grazia Vice: Penazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley

    Di Redazione Settimana decisamente positiva quella delle giovanili targate Ostiano Volley, brave a vincere i due derby che le opponevano rispettivamente ad Esperia, nel campionato Under 17, e a Cavasesto nel campionato Under 19. Venerdì al PalaVacchelli Gandolfi e compagne hanno ricevuto la visita dell’Esperia Cremona mettendo in campo una prova decisamente convincente che non ha lasciato spazio all’avversario. Le ragazze di Parimbelli, trascinate dai 15 punti di Gandolfi e dai 12 di Viccardi, hanno dominato l’incontro vincendo il primo set senza mai abbassare l’asticella dell’attenzione, concedendo qualcosa in più alle cremonesi nel secondo e tornando al monologo iniziale nel terzo. Sorte simile quella dell’Under 19 che contro la Cavasesto ha dovuto faticare per imporsi nettamente nel punteggio finale. Le ospiti hanno subito messo in campo una buona pallavolo ma i colpi di Gagliardi ed Agostini sono valsi ad Ostiano l’1-0. Dal secondo set in avanti le cremonesi hanno commesso qualche errore in più mentre Ostiano è andata in crescendo prendendosi l’intera posta in palio sul 3-0. Under 17OSTIANO 3 – ESPERIA 0 (25-7, 25-17, 25-9)Bruno Folcieri Ostiano Under 17: Gagliardi 7, Gandolfi 15, Martinelli 7, Sgarbazzini 7, Barbieri 3, Bassoli 3, Viccardi 12, Petri 2, Gaboardi (L), Pezzani, Paitoni, Galli. All. Parimbelli. Under 19OSTIANO 3 – CAVASESTO 0 (25-21, 25-17, 25-16)Bruno Folcieri Ostiano Under 19: Gagliardi 12, Martinelli 2, Bassoli 4, Agostini 17, Castagna 11, Volta (L), Gandolfi, Sgarbazzini, Barbieri, Viccardi, Paitoni, Pagliari, Gaboardi (L). All. Bonini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’IDigital3 Crema lotta ma si arrende al Blu Volley al tie break

    Di Redazione L’IDigital3 Volley 2.0 Crema viene sconfitta al tie break al ritorno in campo dopo una sosta forzata di tre settimane. Il numero ridotto di giocatrici a disposizione, in qualche caso non al meglio della forma, e i pochi allenamenti sostenuti hanno pesato sulla prestazione delle biancorosse. La gara inizia nel migliore dei modi per l’IDigital3 che prende subito un buon margine giocando su buoni livelli e gestisce il set fino al successo sul 18-25. Il secondo set è decisamente più equilibrato, la battuta diventa meno incisiva e il Blu Volley la spunta col minimo vantaggio. Le cremasche tornano in campo determinate e riescono a conquistare il terzo set grazie alla concentrazione mostrata per chiudere sul 20-25. La forma fisica approssimativa inizia a pesare dal quarto set quando la squadra, evidentemente affaticata, commette più errori e concede il set all’Audioohm per 25-18. Si arriva al tie break e la squadra del Volley 2.0 resta in partita fino al cambio campo poi cala e viene sconfitta 15-8. AUDIOOHM BLU VOLLEY-IDIGITAL3 3-2 (18-25, 25-23, 20-25, 25-18, 15-8)IDigital3 Volley 2.0 Crema: Bressani, Ortolina, Caprara, Pagliari, Moschetti, Daghetti, Ingiardi (L), Pederzoli, De Santis (L). All. Castelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, l’under 17 e l’under 19 vincono i gironi con una giornata di anticipo

    Di Redazione Il momento magico dell’Albisola Pallavolo e del Planet Volley non si declina soltanto in termini di prime squadre: alla voce “vittorie” sono da inserire anche le formazioni giovanili dell’Albisola Pallavolo di coach Luca Parodi. Le ragazze dell’under 17 si sono aggiudicate il girone totalizzando venticinque punti. Uno in più della rivale Celle Varazze Volley Azzurra, che non ha più partite a disposizione. Le biancoazzurre, invece, hanno l’opportunità di incrementare il distacco sulla seconda mercoledì 5 maggio in occasione dell’ultimo match del raggruppamento contro Celle Varazze Volley Bianca. Il successo decisivo è stato ottenuto mercoledì scorso grazie al rotondo successo (3 a 0) inflitto al VBC Savona. Le atlete che hanno preso parte al match sono state: Ascheri, Bavazzano, Berruti, Brignoli, Brini, Brunasso, Crocco, Di Latte, Facco, Leugio, Napoli, Scapacino e Schipani. Discorso analogo per l’under 19. Sono tre le lunghezze che separano le albisolesi dalla seconda in classifica. Tuttavia, Carcare ha disputato tutte le gare e non può più acciuffare le “Parodi girls”, che chiuderanno la prima fase domenica 9 maggio ospiti del Celle Varazze Volley. Girone vinto proprio in occasione dello scontro diretto contro le valligiane. Successo per 3 a 1 a Carcare con i seguenti parziali: 25-23, 17-25, 18-25, 18-25. Queste le atlete convocate per il successo decisivo: Ascheri, Bavazzano, Bocca, Botta, Brunasso, Ceri, Crapiz, Crocco, Filippini, Napoli, Paolino, Valdora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO