consigliato per te

  • in

    Volley Treviso U12 3×3, i leoncini vincono la fase territoriale

    Di Redazione Anche i leoncini dell’under 12 salgono sul gradino più alto del podio territoriale: Treviso Oro ha infatti battuto in finale La Piave Volley, vincendo la fase territoriale della Coppa Italia U12 3×3 Volley S3. I ragazzi di coach Pinarello hanno chiuso la finale con un bel 2-0, in occasione della finalissima che si è disputata domenica 27 giugno a Villorba. In entrambi i set i leoncini hanno dimostrato un’ottima intesa di gioco, riuscendo ad aggiudicarseli con ampio vantaggio (15-7, 15-6). Una vittoria che premia il grande impegno messo in questi ultimi mesi di allenamenti e partite, ai quali i giovani atleti hanno partecipato con costanza. Bravissimi anche i ragazzi di Treviso Granata, che sono usciti la scorsa settimana in semifinale proprio contro l’altra finalista La Piave Volley, dopo un combattuto 2-1. Per Treviso Oro continuano le gare con la fase regionale, che li vedrà impegnati domenica 4 luglio alle 10 alla Mantegna con un doppio incontro contro Campodarsego. I vincenti saranno di scena sabato 10 luglio a Cavaion (VR) per l’atto conclusivo (semifinali e finali). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 6×6: disco rosso per il Volley Macerata contro la Lube

    Di Redazione Come preventivato arriva un doppio disco rosso per il Volley Macerata contro la Cucine Lube Civitanova; troppo il divario tra le due formazioni con i cucinieri che hanno vita facile vincendo nettamente tutti e sei i parziali disputati.Parte bene la formazione civitanovese che vola sull’8-2 con Macerata che prova a tenere testa ai più forti avversari (13-7) ma i padroni di casa firmano un break di 12-2 che pone fine al primo parziale terminato 25-9. Al cambio di campo di nuovo partenza flash dei civitanovesi (6-1) che doppiano gli ospiti (16-8) andando a chiudere in proprio favore anche la seconda frazione stavolta con il punteggio di 25-12. Stessa storia nel terzo periodo dove i locali prendono subito il largo andando poi a vincere, in tutta tranquillità, il set nuovamente 25-12 chiudendo il primo match con il risultato di 3-0.Under 13 6×6 – 4° GiornataGara di Andata:Cucine Lube Civitanova – Volley Macerata 3-0 (25-09 25-12 25-12)Cucine Lube Civitanova: Barabucci, Cabascia, Cegna (K), Ficcadenti, Mazzuferi, Moretti, Napoli, Orazi, Pasqualini, Penna, Rocchi, Talevi. All. ZamponiVolley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniArbitro: Foresi Arianna (MC)La sfida di ritorno, giocata in rapida successione, vede di nuovo Civitanova spingere subito sull’acceleratore volando sul 12-2 per poi aumentare piano piano al gap fino al 25-11 che pone fine al primo parziale. Al cambio di campo la storia purtroppo non cambia con i locali che volano sul 10-3 aumentando poi il vantaggio portandosi sul 18-5 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione stavolta con il punteggio di 25-9. Nel terzo periodo la musica si ripete ed allora la Cucine Lube allunga immediatamente sul 9-3 per poi dilagare sul 16-6 chiudendo sia il terzo set in proprio favore con il punteggio di 25-11 sia il match con il risultato di 3-0. La doppia sconfitta permette al Volley Macerata di conservare ancora la seconda posizione in classifica; sarà fondamentale l’ultima giornata contro la Banca Macerata Fea dove i biancorossi si giocheranno tutte le loro possibilità di qualificazione alla Finale Regionale.Under 13 6×6 – 4° GiornataGara di Ritorno:Volley Macerata – Cucine Lube Civitanova 0-3 (11-25 09-25 11-25)Volley Macerata: Trubbiani, Molinari, Piercamilli, Zazzetta, Del Gobbo (K), Lambertucci, Carducci. All. LeoniCucine Lube Civitanova: Barabucci, Cabascia, Cegna (K), Ficcadenti, Mazzuferi, Moretti, Napoli, Orazi, Pasqualini, Penna, Rocchi, Talevi. All. ZamponiArbitro: Foresi Arianna (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, en plein di vittorie per il settore giovanile

    Di Redazione La qualificazione staccata mercoledì sera alla BLM Group Arena da parte dell’Itas Trentino Under 15 ha consentito al Settore Giovanile di Trentino Volley di centrare il nono “en plein” della sua ultra ventennale storia. Dopo Under 17 ed Under 19, in questa settimana infatti il Club di via Trener ha staccato il pass anche per l’unica Finale Nazionale che ancora mancava per completare il quadro. Pure nell’annata sportiva 2020/21, la prima dopo la pandemia, il vivaio gialloblù sarà quindi rappresentato da una propria compagine in ogni Fase Finale di Campionato giovanile Fipav a cui ha preso parte. Il risultato bissa quanto già ottenuto nelle stagioni 2006/07, 2009/10, 2011/12, 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2017/18 e 2018/19, a conferma dell’ottimo lavoro svolto con costanza e regolarità dal vivaio gialloblù. Al momento, solo Diavoli Rosa Brugherio e Volley Treviso, che ha stretto da tempo un accordo di collaborazione con la Società di via Trener a livello giovanile, sono riusciti a fare lo stesso nella stagione in corso.Dopo il nono posto assoluto ottenuto dall’Itas Trentino nel campionato italiano Under 17, concluso nello scorso weekend a Castellana Grotte, le Finali Nazionali Under 15 (in programma ad Albenga ed Alassio fra il 6 e l’8 luglio) e quelle Under 19 (a Fano fra il 9 e l’11 luglio) vedranno Trentino Volley andare quindi a caccia di ulteriori risultati di prestigio. Nei primi vent’anni di attività il Settore Giovanile ha già tagliato tanti traguardi di rilievo, come dimostrano gli undici titoli italiani già inseriti nella bacheca societaria: uno in Under 18 (2006), due Boy League (2010, 2019), due titoli Under 16 (2011, 2012), uno Under 17 (2013), tre Junior League (2011, 2014, 2015) e due Under 19 (2014 e 2015). Non solo, perché oltre agli scudetti ci sono anche i talenti: ben ventuno i giocatori che hanno completato il percorso che li ha portati dal vivaio ad esordire direttamente in prima squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da crisalide a farfalla, la giovanile della UYBA c’è e ci sarà

    Di Redazione Il settore giovanile della UYBA Busto Arsizio c’è e riparte dal suo primo titolo regionale, nella stagione più difficile di sempre; i dettagli della programmazione dello staff tecnico hanno fatto la differenza regalando al presidente Pirola, oltre al titolo U19, nuove energie ed idee da mettere al servizio dei più giovani e delle loro famiglie. Le novitàUna base solida – La prima grande rivoluzione è quella di creare una base solida sulla quale far crescere il futuro delle giovani bustocche e creare nei prossimi tre anni un settore giovanile che possa competere a livello nazionale e regalare il sogno della serie A alle giovani promesse; la priorità in questo momento è garantire un percorso di alta qualità mettendo a disposizione delle squadre più piccole, dal minivolley all’under 14, la figura del D.T. Lorenzo Pintus e del suo staff tecnico che in questo ultimo mese hanno visionato più di 150 ragazze attraverso open e recruiting day, i quali termineranno il 3 e 4 luglio e ai quali è ancora possibile iscriversi tramite il link sottostante:Open day 3 luglio (per le nate dal 2008/2015) https://forms.gle/C8Kk8YuzBBYKpyfZ6Recruiting day 4 luglio (per le nate dal 2004/2007) https://forms.gle/5NQmrNCxngXXDywp8 UYBA & friends diventa una community – Per la stagione 2021/22 saranno confermate molte delle storiche collaborazioni e nuovi amici entreranno a far parte della UYBA & friends e UYBA & Friends Gold di eccellenza. Il difficile momento attraversato ci ha insegnato un nuovo modo di collaborare e soprattutto di comunicare; saranno molti i momenti di confronto tra questi club e i loro staff; l’aspetto più importante di collaborare tra grandi realtà del giovanile nazionale è poter garantire ad ogni atleta che si avvicina al mondo UYBA un percorso di qualità, seguendo le proprie inclinazioni, trovando la giusta collocazione nel panorama pallavolistico italiano, seguendone da vicino i progressi con il sogno che possa vestire un giorno la maglia della prima squadra. In prima fila sugli spalti per seguire il finale di stagione delle proprie farfalline, in campo per accogliere nuove ragazze nella prova alla pallavolo durante gli UYBA Day, al lavoro dietro la scrivania per scrivere il futuro del settore giovanile biancorosso: il Presidente Giuseppe Pirola traccia i nuovi confini del percorso di crescita della cantera bustocca, finalizzato all’eccellenza in tutte le categorie nell’arco di tre anni. E’ proprio il numero uno della UYBA a spiegare l’idea: “Per fare un albero ci vuole un seme, per fare il frutto ci vuole un fiore…” così cantava Sergio Endrigo tanti anni fa. Così è la mia, nostra UYBA! Quattro anni fa è stata dura ripartire senza settore giovanile. Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo iniziato dal mini volley e dopo questi quattro anni abbiamo raggiunto il numero di 100 bambine nel settore giovanile, 100 nuove famiglie nella nostra casa. Non solo minivolley: abbiamo rifondato le altre categorie e con la Under 18/B2 abbiamo reso giocatrici da Serie A tante atlete: solo per citarne alcune Bolzonetti, Caruso, Sartori, Monza, Bortolucci, Bulovic, Cucco, Conti, Manual, Bonifacio. Abbiamo ottenuto 3 secondi posti regionali, 1 titolo regionale (appena conquistato dalla nostra Under 19) e 2 terzi posti nazionali. Abbiamo creato il Progetto Uyba & Friends con 5.000 atlete di tutta Italia che giocano con il logo UYBA sulla maglia, abbiamo fatto nascere con 4 società il progetto di eccellenza UYBA & Friends Gold, finalizzato a lanciare le nostre ragazze verso la serie A. Nel 2021/2022 le affiliazioni cresceranno: le atlete saranno 7.000 e le Uyba & Friends Gold saliranno a 10. Le prime due new entry Gold sono “Delebbio Valchiavenna” che giocherà per noi il campionato di B2 e Vap Piacenza, altra società fortissima nel settore giovanile. Vogliamo competere con squadre di eccellenza in prospettiva Serie A (Under 16 e 18) e per farlo è necessario ripartire dalle categorie inferiori e costruire un percorso controllato di crescita che ci porti in tre anni a ricostruire una cantera di prima fascia, completa di tutte le categorie: nel 2021/22 avremo quindi qui alla e-work arena il minivolley, Under 12, 2 squadre di Under 13 e una Under 14 di alto profilo. Le Under 16 e 18 godranno comunque di continuità grazie a tutte le nostre società affiliate Friends e Gold, tra cui voglio citare Orago come partner di lusso per il territorio della provincia di Varese. Orgoglioso di avere come Direttore Tecnico del Progetto UYBA Giovani mister Lorenzo Pintus, Campione d’Italia Under 16 e Under 18 con Casal de’ Pazzi. Lavoriamo per il futuro e per poter garantire il meglio alle nostre ragazze, in un progetto che non riguarda solo Busto Arsizio, ma che si estende in maniera sempre più consistente su tutto il territorio nazionale. Vi aspetto all’ultimo Open Day di sabato per le farfalle (nate dal 2008 al 2015) che vorranno partecipare al nostro progetto sportivo – educativo e ricordo l’appuntamento di domenica per il recruiting day nazionale per le nate dal 2004 al 2007!!! E proprio domenica per l’occasione sarà presente sul campo come madrina Francesca Piccinini! Chiedi alla mamma e al papà di poter realizzare il tuo sogno venendo a giocare alla Uyba!!!”. Lorenzo Pintus: “Emozionato ed orgoglioso di avere il compito di creare la base del futuro della pallavolo di UYBA; la Lombardia è il top della pallavolo italiana e non c’è ambiente più competitivo di questo per far crescere i giovani talenti; ringrazio il presidente Pirola e il D.S. Enzo Barbaro della grande fiducia in me riposta e per darmi la possibilità di far parte dello staff della serie A per creare un ponte concreto tra la giovanile e la prima squadra“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca Cuneo Granda Volley, finisce in semifinale il cammino dell’Under 19

    Di Redazione L’Under 19 della Bosca Cuneo Granda Volley non riesce a sovvertire il pronostico e esce sconfitta dalla semifinale regionale con il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Le cuneesi iniziano bene e vincono il primo set grazie soprattutto grazie all’ottima prova al servizio, ma a partire dal secondo parziale le collinari si esprimono sui loro livelli e si aggiudicano agevolmente l’incontro (3-1). Domenica 4 luglio alle ore 20.30 il Club76 Reale Mutua Fenera sfiderà a Torino in finale la vincente della semifinale tra Igor Volley Novara e Autofrancia Torino; entrambe le finaliste parteciperanno poi alla fase interregionale. Per la formazione di coach Petrelli la prima sconfitta stagionale arriva nella partita più importante e scrive la parola ‘fine’ su un percorso comunque positivo nonostante le numerose difficoltà.   LE PAROLE DI LIANO PETRELLI (COACH BOSCA CUNEO GRANDA VOLLEY UNDER 19) «Nel primo set abbiamo giocato con attenzione, mettendo in pratica quello che ci eravamo prefissati. A partire dal secondo parziale il loro livello di battuta è salito molto e noi non siamo riusciti ad essere efficaci in attacco. Il Club76 ha preso fiducia e abbiamo faticato molto a stare in partita; sicuramente il non aver disputato partite nell’ultimo mese ci ha penalizzati. Complimenti al Club76, che è arrivato a questa partita con quello slancio che a noi è mancato e ha dimostrato di meritare più di noi. Quello che abbiamo fatto in questa stagione non ce lo toglie nessuno. Adesso ci portiamo a casa questa sconfitta che servirà ma il percorso è stato comunque buono». CRONACAPRIMO SET La Bosca Cuneo Granda Volley parte con la diagonale Moschettini-Baldizzone, Andeng e Giuliano al centro, Montabone e Battistino schiacciatrici, Gay libero. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri replica con la diagonale Ghibaudo-Marengo, Guarena e Fasano al centro, Iannaccone e Ollino in banda, Fini libero. Partono forte le padrone di casa ma le cuneesi reagiscono immediatamente e trovano l’aggancio sul 5-5. Tre errori consecutivi delle biancorosse permettono alle collinari di allungare fino al 9-6. Andeng trova due ace di fila ed è ancora parità (9-9). Il primo vantaggio delle ospiti arriva grazie a un’infrazione del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri (10-11). Sul 10-12 coach Sinibaldi interrompe il gioco. Baldizzone gioca bene sulle mani del muro e trova il 12-15, sul quale è ancora time out per la panchina di casa. Un’infrazione delle padrone di casa e un ace di Baldizzone valgono l’ulteriore allungo cuneese (13-18). Andeng di prepotenza e Moschettini con un tocco di seconda intenzione portano le cuneesi sul 14-20. Biancorosse devastanti al servizio in questo primo parziale: anche Battistino a segno. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri con il turno al servizio di Ghibaudo accorcia fino al 17-21; coach Petrelli chiama a colloquio le sue. Le biancorosse resistono al tentativo di rimonta delle padrone di casa e chiudono il primo set con un bel diagonale di Montabone (20-25): 0-1 al PalaFenera.  SECONDO SET Un’infrazione di Moschettini e un muro di Ollino su Baldizzone confezionano il primo break per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri (4-2). Un’incomprensione tra Battistino e Montabone permette alle padrone di casa di portarsi sul 6-2 e coach Petrelli è costretto a spendere il primo time out del set. Collinari sempre avanti (8-4), poi due ace consecutivi di Iannaccone scavano ulteriormente il solco: sul 10-4 è ancora time out per la panchina ospite. Al rientro in campo la schiacciatrice collinare trova ancora un punto dalla linea dei nove metri, poi è Ollino show per il 13-4. Dentro Candela e Monge per Baldizzone e Moschettini, ma non cambia l’inerzia del parziale, saldamente nelle mani delle padrone di casa (16-5). La Bosca Cuneo Granda Volley non riesce a trovare le contromisure al servizio del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri. Sul 18-7 nuovamente dentro la diagonale titolare. C’è spazio anche per Sordo, che rileva Montabone. Moto d’orgoglio delle cuneesi, che arrivano in doppia cifra grazie a due punti consecutivi di Battistino, ma il destino del set è segnato (20-10). Dopo due ace di fila dell’ex Naddeo è Marengo a chiudere il set sul 25-11: 1-1.  TERZO SET Club76 Reale Mutua Fenera Chieri sul velluto in avvio di set con tre ace consecutivi di Ghibaudo (4-0); come nel secondo set, è subito time out per coach Petrelli. La Bosca Cuneo Granda Volley prova a rimanere nel match (7-3), ma la superiorità delle collinari appare evidente. Due errori in attacco di Marengo e Ollino portano le cuneesi sull’8-6, ma le padrone di casa ristabiliscono subito le distanze con un’Ollino implacabile dalla linea dei nove metri (10-6). Sul 12-6 coach Petrelli richiama in panchina le sue. Iannaccone e Marengo sono una spina nel fianco per il muro cuneese (15-6). Sul 16-6 dentro Monge per Moschettini. È monologo biancoblù (19-8), con le biancorosse in balia dei colpi delle avversarie. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è sempre in controllo e chiude i conti sul 25-12 portandosi avanti 2-1.  QUARTO SET Non cambia il copione dell’incontro, con le biancoblù che scappano subito (5-1). La Bosca Cuneo Granda Volley accorcia fino al 6-4, ma il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è in fiducia e allunga nuovamente grazie all’attacco di Iannaccone ben giocato sulle mani del muro cuneese e al muro di Guarena: 10-5. Sul 12-7 dentro Camilla Basso, classe 2006, per Giuliano. Sul 15-7 è time out per coach Petrelli. Le cuneesi non demordono ma le collinari fanno valere la propria superiorità (22-11). Un attacco out di Baldizzone consegna al Club76 Reale Mutua Fenera Chieri il primo match ball, subito sfruttato con un ace che vale il 25-11 e il 3-1. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri accede con pieno merito alla fase interregionale e domenica 4 luglio alle 20.30 sfiderà a Torino la vincente della semifinale tra Igor Volley Novara e Autofrancia Torino nella finale regionale. Club76 Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca Cuneo Granda Volley 3-1 (20-25 / 25-11 / 25-12 / 25-11) Semifinale regionale Under 19 – martedì 29 giugno Club76 Reale Mutua Fenera Chieri: Guarena 4, Ghibaudo 8, Busso 1, Marengo 19, Ollino 14, Iannaccone 7, Fasano 6, Naddeo 2, Fini (L), Sturaro. N.e. Burzio, Quilico. All. Sinibaldi; Vice All.: Simonetti. Bosca Cuneo Granda Volley: Candela (C), Monge, Montabone 3, Baldizzone 8, Sordo, Giuliano 3, Ulligini, Battistino 6, Gay (L), Basso, Andeng 7, Moschettini 2. N.e. Bernardi, Ulligini. Caprioglio.  All.: Petrelli. Vice All.: Cavallera.Durata set: 27’, 23’, 23’, 20’. Durata totale: 1h e 33’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 batte Cuneo e vola alla finale regionale Under 19

    Di Redazione Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri mette a segno la tredicesima vittoria consecutiva nel campionato Under 19 e con quest’ultimo risultato si garantisce un posto nella finale regionale di categoria dove domenica, 4 luglio (diretta sul profilo facebook Club76), nel Palazzetto del Lingotto a Torino affronterà la corazzata Igor Novara. Nella semifinale con Cuneo partono contratte le ragazze di Sinibaldi che sentono oltre misura l’importanza della posta in palio e lasciano spazio alle ospiti, che prendono coraggio e chiudono a proprio favore la prima frazione. Coach Sinibaldi nell’intervallo chiama a raccolta le ragazze chiedendo un po’ più di attenzione nell’entrare in modalità gara. Sistemando il servizio le biancoblù non consentono più alle avversarie una ricezione pulita, e diventa anche più semplice contenere i loro attacchi. A questo punto i giri del motore della formazione chierese si alzano notevolmente con le bocche da fuoco che trovano con costanza il modo di mettere a terra palloni su palloni, lasciando poco spazio ad un Cuneo sorpreso dal cambio di passo di Chieri. I punteggi delle ultime tre frazioni indicano abbastanza eloquentemente che le padrone di casa non sbagliano praticamente più nulla, conquistando il match e l’accesso alla finale regionale. Oltre alla possibilità di contendere a Novara il titolo piemontese Under 19, la vittoria garantisce anche alle collinari l’accesso alle finali nazionali che quest’anno vedranno una fase intermedia interregionale prevista il 10-11, luglio in una sede e contro avversarie che verrà stabilite in base al risultato della finale regionale. Under 19 – semifinale regionaleClub76 Reale Mutua Fenera Chieri-Bosca Cuneo Granda Volley 3-1 (20-25; 25-11; 25-12; 25-11)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio, Ollino, Naddeo, Fini (L). All. Sinibaldi; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera è campione regionale Under 17

    Di Redazione Con l’ennesima prestazione maiuscola il Club76 PlayAsti Brumar Fenera prolunga la splendida stagione e porta a casa il secondo titolo di squadra del 2021, laureandosi campione piemontese Under 17. Il Centro Sportivo Lingotto di Torino, teatro delle finali piemontesi di tutte le categorie, ospita la finalissima del torneo regionale Under 17. La partita, inizialmente in programma domenica mattina, è stata rimandata a lunedì a causa di concomitanze di impegni delle avversarie delle biancoblù. L’affiatato gruppo di Silvia Asola e Raffaella Giachello e del team manager Klaive Taylor si presenta allo scontro finale dopo aver sconfitto in semifinale le coetanee del Lilliput con il punteggio di 3-1 al PalaBosca. Dall’altra parte della rete c’è l’Igor Volley, squadra giovanile della società novarese che è protagonista anche in serie A, reduce dal netto 0-3 sull’In Volley. Il Club76 deve ancora fare a meno di Despaigne e può contare su una Colombino soltanto a mezzo servizio. Coach Asola manda quindi in campo capitan Quarello in cabina di regia opposta ad Amisano, Resmini e Mussa in banda, Gianotto e Lori al centro e Ghiazza libero. La partita è sin da subito apertissima, anche se la tensione si fa sentire: la posta è molto alta perché, oltre al titolo, c’è anche il palio la qualificazione alla fase interregionale. Il primo set si gioca tutto a strappi, con parecchi break da una parte e dall’altra. Qualche indecisione di troppo di Brumar consente all’Igor di arrivare allo sprint con il naso avanti: 23-25. Al cambio di campo il Club76 cambia volto: rientrate sul parquet del Lingotto, Quarello e compagne iniziano a macinare gioco e prendono subito il largo. Con il supporto del doppio cambio di Depetris e Colombino, le biancoblù pareggiano con autorevolezza. Il copione si ripete nel terzo e nel quarto parziale, dove il Club76 riesce a domare le avversarie mostrando grande pazienza. Lo smash finale di Gianotto chiude la partita sull’1-3 (25-23; 15-25; 16-25; 20-25) e consegna il titolo al sodalizio astigiano-chierese. La premiazione ha aggiunto un’altra soddisfazione: capitan Quarello è stata meritatamente premiata come Mvp dell’incontro.Oltre al prestigiosissimo titolo piemontese, le ragazze di Silvia Asola si qualificano alla fase interregionale come squadra ospitante. Sarà infatti il PalaBosca di Asti a ospitare sabato 3 e domenica 4 luglio le partite in programma per la qualificazione nazionale. Il Club76 PlayAsti Brumar Fenera sfiderà Ccs Cogne Acciai Special, campione della Valle d’Aosta, nella giornata di sabato e Normac Avb Genova, che ha ottenuto il titolo ligure, nella giornata di domenica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore di Mamma Cutrofiano, l’under 17 è sul tetto di Puglia

    Di Redazione La copertina è tutta dedicata alla magnifiche ragazze dell’under 17 del CUORE DI MAMMA, appena laureatesi neo campionesse pugliesi. Una squadra granitica e dal carattere di ferro che in tutta la stagione non ha ancora ceduto alcun set ad ogni avversaria affrontata. E così è stato anche nella semifinale e finale regionale, dove nell’ordine sono state sconfitte per 3 a 0 prima Oria e poi Altamura. Un percorso netto che è figlio di impegno, lavoro e fame di vittorie di tutte le interpreti che di volta in volta scendono in campo. Ora l’attesa è per la fase interregionale che vedrà le panterine impegnate il 3 e 4 luglio contro Palermo e la rappresentante della Calabria, che deve ancora essere designata. Non si conosce la sede, ma certamente il livello si alzerà e nulla deve essere dato per scontato. Ma oggi è il momento della festa, ma non solo. Si può iniziare a tracciare, se non un bilancio, almeno qualche conclusione. Il progetto di casa CUORE DI MAMMA funziona. L’idea di creare una sorta di Accademy del volley che fa perno sulla foresteria, attirando l‘interesse di alcuni tra i più importanti prospetti nazionali ha dato e continua a dare ottimi risultati. Le diffidenze, anche degli stessi addetti ai lavori erano e, forse, sono ancora tante, ma gestire una macchina così complicata non è affatto semplice, ma a Cutrofiano tutto gira alla perfezione. Per chi avesse ancora dubbi, non si tratta del solo campo giocato, ma di accompagnare delle atlete minorenni in ogni fase della giornata e per tutti i mesi di permanenza in Salento. Occorre conciliare scuola, educazione, tempo libero e palestra e tutto ciò richiede uno sforzo enorme per la società. In termini umani, di responsabilità per la società e di fiducia da parte delle famiglie di origine. Il campo è solo la punta dell’iceberg, sott’acqua c’è il grosso del lavoro, quello che porta a preparare ogni giorno i pranzi, le cene, con la collaborazione di tutti, una sorta di catena umana che opera lontano dai riflettori del campo, ma senza la quale nulla potrebbe realizzarsi. E le soddisfazioni non sono fatte dei soli risultati, ma soprattutto dalle parole di stima e fiducia che arrivano da tutte le famiglie delle atlete del CUORE DI MAMMA. Anche la nostra società è fatta da genitori e la domanda che spesso ci poniamo è: “cosa vorremmo per i nostri figli, se li affidassimo a persone inizialmente “estranee” a migliaia di chilometri di distanza dalle nostre case”? Ecco la risposta è proprio una famiglia. Il nostro mantra, il nostro credo. Ricreare uno spirito famigliare, con regole da rispettare, con una quotidianità da vivere intensamente giorno per giorno, con tantissima educazione e con altrettanta voglio di crescere tutti insieme divertendosi. La vittoria del titolo regionale di under 17 non è casuale e non nasce solo per la presenza di atlete che a Cutrofiano hanno deciso di trasferirsi. Nasce soprattutto dalla forza del gruppo, da un ambiente eccezionale. Pranzare tutti insieme prima di una partita, fare una gita al mare, studiare insieme e tanto altro ancora. Certo si può e si deve sempre migliorare e proprio in questo senso è stata assunta la decisione di rinunciare al prossimo campionato di A2 per concentrarsi solo ed esclusivamente sul settore giovanile. Ma ritorniamo alla strepitosa vittoria del titolo regionale di under 17. L’abbiamo definita la vittoria del gruppo. Staff tecnico di primissimo ordine sotto la guida di mister Simone Giunta e atlete tutte concentrate verso un grandissimo obbiettivo. Vogliamo menzionarle tutte, perché tutte protagoniste. Mireya Jimenez; Michelle Ungaro; Cirillo Francesca; Zezza Valentina; Monticelli Claudia; Marra Viola; De Vitofranceschi Caterina; Gloria Carolina; Pazienza Sara; Tornesello Laura; Soleti Francesca; Boscolo Giorgia; D’Onofrio Aurora; Benedetta Salviato. Un dream team unito non solo dalla passione per il volley, ma da grande amicizia, la stessa che si vede in campo. Nella kermesse regionale i tecnici di Altamura hanno premiato Michelle Ungaro come migliore opposta, mentre la staff tecnico del CUORE DI MAMMA ha individuato nell’altamurese Lacalamita Donatella la miglior centrale della finale per il titolo. MVP dell’intera kermesse, titolo assegnato dalla federazione, è il libero di Cutrofiano Benedetta Salviato. Il primo passo è fatto, ma IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO