consigliato per te

  • in

    Serie D: diramati i gironi. Tutte le avversarie delle giovani Leonesse di Brescia

    Di Redazione
    Sono 99 le squadre lombarde iscritte al torneo della Serie D femminile per la stagione 2020/2021, comprese 9 nuove squadre iscritte al Progetto Giovane su delibera del Consiglio Regionale. I gironi sono 9 da 11 squadre e le modalità di promozione e retrocessione saranno specificate dalla Circolare Accompagnatoria dei Calendari Ufficiali.
    Al torneo regionale lombardo FIPAV parteciperà anche il gruppo di serie D della Millenium Brescia, iscritto come Squadra Under. Le giovani Leonesse sono state inserite nel girone I dove sfideranno formazioni bresciane, mantovane e una cremonese. I derby bresciani saranno ben cinque; rispettivamente con Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana, Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno, Juvolley Mollificio B.P.S., Sferc Brescia Atlantide e Linea Saldatura BV, mentre le avversarie del mantovano saranno Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN, Volley Piubega, Polriva – Borgovirgilio e San Lazzaro- Curtatone. La restante avversaria proviene da al di là del fiume Oglio; dalla provincia di Cremona ci sarà infatti la Conad Joy Volley. Un girone forte dove le giovani Leonesse avranno la possibilità di crescere e migliorare nell’ambito del progetto triennale firmato D’Auria.
    Il debutto casalingo è fissato per sabato 7 novembre 2020 (ore 19.00 al Polivalente di via Raffaello Sanzio a Brescia, quartiere San Polo) contro San Lazzaro-Curtatone. Nel weekend successivo (sabato 14 novembre 2020) la prima trasferta è fissata a Porto Mantovano. Il turno di chiusura del campionato sarà fuori casa contro la Polriva Borgovirgilio, sabato 1° maggio 2021. Il calendario definitivo sarà pubblicato il prossimo 21 ottobre.
    Il calendario nel dettaglio1^ giornata: San Lazzaro- Curtatone (in casa 7 novembre 2020 – fuori casa 6 febbraio 2021)2^ giornata: Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN (fuori casa 14 novembre 2020 – in casa 13 febbraio 2021)3^ giornata: Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana (in casa 21 novembre 2020 – fuori casa 20 febbraio 2021)5^ giornata: Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno (in casa 5 dicembre 2020 – fuori casa 13 marzo 2021)6^ giornata: Juvolley Mollificio B.P.S. (fuori casa 12 dicembre 2020– in casa 20 marzo 2021)7^ giornata: Conad Joy Volley (in casa 19 dicembre 2020 – fuori casa 27 marzo 2021)8^ giornata: Sferc Brescia Atlantide (in casa 9 gennaio 2021 – fuori casa 10 aprile 2021)9^ giornata: Volley Piubega (fuori casa 16 gennaio 2021 – in casa 17 aprile 2021)10^ giornata: Linea Saldatura BV (in casa 23 gennaio 2021 – fuori casa 25 aprile 2021)11^ giornata: Polriva – Borgovirgilio (fuori casa 30 gennaio 2021– in casa 1 Maggio 2021)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele De Benetti, dal basket alla Serie D del VolleyEagles

    Di Redazione
    Storia particolare quella di Samuele De Benetti, centrale diciannovenne che da meno di un anno ha scoperto la passione per la pallavolo, dimostrando subito propensione al gioco e voglia di imparare. VolleyEagles crede molto nel talentuoso atleta classe 2001, che in pochi mesi è passato dalla pallacanestro al campionato sottorete di serie D, dove esordirà come molti suoi compagni.
    Questa l’intervista della società, riportata sul loro profilo facebook:
    Samuele, raccontaci un po’ la tua carriera decisamente anomala ..…Ho iniziato a giocare a pallavolo nel novembre del 2019 dopo 8 anni di basket a livello nazionale con la Virtus. Per motivi di studio avevo difficoltà a gestire l’impegno e ho smesso, appassionandomi a scuola al volley. Grazie all’amicizia con Mattia Gottardo e ai consigli del mio professore di educazione fisica, sono stato messo in contatto col direttore sportivo Igor Clementi che mi ha dato questa possibilità. Ringrazio la società che si è dimostrata paziente e disponibile.
    I compagni come ti hanno accolto ?Bene, non mi hanno mai fatto pesare la loro esperienza e questo è servito per inserirmi in un ambiente che non conoscevo. Sono l’ultimo arrivato ma mi sento a casa. La strada per me è ancora lunghissima ma voglio imparare tanto e mettermi a disposizione del mister.
    Dalla prossima stagione cosa ti aspetti ?Il mio obiettivo non è tanto quello di giocare ma di migliorare e imparare i fondamentali. Non ho fretta, ci sono tante competenze tecniche che mi mancano. Essendo un cestista, so l’importanza dello spogliatoio e della squadra e mi sono messo a completa disposizione. Ho dei limiti oggettivi che mi piacerebbe superare per dare il mio contribuito.
    Il ruolo da centrale te lo sei scelto ?Me l’ha dato l’allenatore visto che sono altro 1,90 e l’ho sentito subito mio. Pensavo fosse semplice invece non è per niente facile dato che c’è molto da imparare sulla lettura del gioco. Sono in una società molto bella che non ha paura di scommettere: stanno credendo fortemente in me e di questo le sono grato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova la School Volley Perugia. Squadra affidata a Francesco Brighigna

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Si rinnova la formazione che sarà ai blocchi di partenza della serie D. Molte delle protagoniste nella stagione interrotta a marzo dalla pandemia hanno trovato una nuova collocazione. Alcune di loro saranno impegnate nel campionato di serie C con Ellera, altre sono state inserite nella formazione di B2 della società giallonera. Il nuovo organico della serie D sarà composto da una under 17 sotto la guida del tecnico Francesco Brighigna. Un gruppo che nel campionato di under 16 si era fatto notare e spetta ora al valente allenatore tifernate raccogliere l’eredità di Arcangeli che gli ha lasciato in dote una squadra tecnica e pronta a lottare su ogni pallone. Un doppio impegno attende le giovani scolare che si presentano agguerrite al via. Un roster giovane che sfrutterà il campionato regionale come trampolino di lancio in quello di categoria.
    Pronto all’esordio Brighigna che commenta così il suo nuovo incarico: “Le sensazioni sono molto positive, la società è molto organizzata, ben strutturata e con evidenti ambizioni. Da tempo conosco molti loro protagonisti a partire dal presidente Mandò e pertanto è stato semplice arrivare ad un’intesa di collaborazione. E’ una società che ha espresso qualità e risultati non solo per quello che riguarda la prima squadra ma anche nelle varie categorie giovanili. Lavorerò con un gruppo di under 17 di indubbia qualità, atlete molto interessanti e futuribili. Credo ci sarà modo di divertirsi lavorando per un progressivo miglioramento. I risultati da valutare non saranno solo quelli della vittoria sul campo ma soprattutto quelli della crescita e maturazione delle ragazze”.
    Una stagione che sarà fortemente influenzata dalle restrizioni di un protocollo legato alla pandemia. Non demorde, però, il tecnico di Città di Castello: “Dovremo farcene una ragione. Non abbiamo molte alternative se vogliamo riprendere a fare ciò che ci piace. Dobbiamo necessariamente fare degli ulteriori sforzi e avere la massima cautela. Da parte mia l’attenzione a questo genere di cose è massima e sono in linea con quanto la società ha messo in atto. La componente agonistica deve esserci nel sangue, se c’è non sarà l’emergenza sanitaria a scalfirla, ne sono certo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Cremasca e Mantovana rilancia la sfida alla Serie D

    Di Redazione
    Il Volley 2.0 rende ancora più difficile la sua sfida alla serie D affrontando il torneo con un gruppo Under 17.
    La Banca Cremasca e Mantovana è una squadra Progetto giovane cremasca che parteciperà al torneo regionale sarà ancora più giovane, non un’ Under 19 come previsto dal regolamento, ma un’ Under 17 con tanti talenti che puntano a crescere per arrivare poi in prima squadra.A guidare il gruppo sarà ancora Paolo Bergamaschi, già alla guida della serie D nella passata stagione e quest’anno affiancato dall’esordiente (nel ruolo di allenatore) Luca Fortunato.
    “E’ una sfida ambiziosa – ha spiegato Bergamaschi – ma molto stimolante sia per me che per le giocatrici. Le giocatrici sono molto determinate, dovremo crescere fin dal primo giorno per allinearci alla serie D e non subirla. L’entusiasmo sarà la nostra arma in più”.
    Nei giorni scorsi la Fipav Lombardia ha definito gli organici del campionato e dovrà ora ufficializzare i gironi.
    Il gruppo serie D/Under 17PalleggiatriciAlice Centenaro (2003), Alice Finardi (2003), Nicole Gruda (2005), Giulia Pacchioni (2005)SchiacciatriciGreta Bigoni ( 2005), Carlotta Boffelli (2004), Giorgia Bonetti (2002), Costanza Maronati (2003), Elena Montanaro (2005), Dianora Premoli (2005)CentraliGaia Pala (2005), Maria Teresa Acciarito (2004), Silvia Avizzano (2003)LiberiSara Vailati (2004), Martina Cremonesi (2005)Allenatore: Paolo BergamaschiSecondo allenatore: Luca FortunatoDirigente: Fabio Riboli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanati i protocolli per la ripresa della Serie B e delle categorie minori

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Anche la Serie B, i campionati regionali e territoriali e i campionati giovanili compiono finalmente un primo passo verso il ritorno in campo. La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato oggi i protocolli per la ripresa dell’attività di tutte le serie e categorie, definendo una serie di percorsi specifici nel pieno rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19.
    La principale differenza tra le categorie sono i controlli previsti a inizio stagione: tra il 19 e il 30 ottobre tutti i componenti del “gruppo squadra” delle formazioni di Serie B (atleti, allenatori, preparatori, fisioterapisti, medico e tutti i componenti dello staff) dovranno sottoporsi a test sierologico per la ricerca degli anticorpi del coronavirus. Per le categorie inferiori, invece, è previsto soltanto il controllo della temperatura in occasione di allenamenti e gare. Tutti, comunque, dovranno sempre produrre l’apposita autocertificazione.
    I protocolli dettagliano inoltre tutte le procedure di screening per gli arbitri e di gestione degli eventuali casi di positività, le norme di comportamento nelle varie fasi di gara e nell’utilizzo degli spogliatoi e tutte le altre informazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività.
    Sul sito della Fipav sono disponibili le versioni integrali del protocollo per la Serie B e del protocollo per la Serie C e seguenti e per i campionati di categoria.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zinella Pallavolo Bologna: completato il roster della serie D maschile

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Squadra giovane quella della Zinella Pallavolo Bologna che parteciperà al campionato di Serie D Maschile. Composta a metà da giocatori Under 19 e metà da giocatori categoria Under 17 con diversi elementi molto promettenti.
    Allenata dal tandem d’esperienza Grassilli e Rizzoli può ben figurare nel campionato regionale e sarà il serbatoio della serie B della Geetit Pallavolo Bologna in caso di necessità.
    Ecco il roster al completo:Grazia AlessandroGrassilli SamueleChiarini AndreaFaiella FedericoMeer DustinRonchi FabioSoavi DavideMariotti GiacomoFaccani SamueleNigro AndreaColonnata FedericoTamagnone MicheleFaggiano JacopoGeronazzo Riccardo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio Piacentino conosce le avversarie della stagione

    Di Redazione
    Nei giorni scorsi il comitato regionale dell’Emilia Romagna ha diramato i gironi del campionato di serie D dove è presente la formazione di coach Filippo Amani con il nome di Prefabbricati Valtidone, creata dalla sinergia tra la Pallavolo Sangiorgio ed il Volley Podenzano.
    E’ stata inserita nel girone A contro formazioni provenienti dalle province di Piacenza e Parma: le avversarie sono San Polo Volley (Parma), Cus Parma (Parma), Oasi Noceto (Parma), Energy Volley (Parma), Galaxy Volley (Parma), Team 03 Piacenza (Piacenza), Pallavolo Borgonovo (Piacenza), River Volley (Piacenza), Monticelli Volley (Piacenza)e Piacenza Volley (Piacenza).
    “Girone a livello logistico comodo – commenta coach Amani -. Quasi tutte le squadre le conosciamo tranne il Cus Parma. Secondo me sarà un girone estremamente equilibrato dove si dovrà sudare per stare davanti e ci sarà bagarre per la metà classifica e la salvezza”.
    L’inizio del campionato è fissato per il fine settimana tra il 7 e 8 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: per il Caorso-Monticelli avversarie piacentine e parmensi nel girone A

    Di Redazione
    Cinque squadre parmigiane e parmensi e altrettanti derby piacentini. E’ questa la geografia che attenderà il Caorso-Monticelli (nuova denominazione della formazione giallonera) che affronterà per il secondo anno consecutivo (dopo la positiva esperienza da matricola della scorsa annata targata Monticelli CMV) il campionato di serie D femminile, con la formazione rivierasca (che giocherà i match interni al palazzetto di Monticelli) che è stata inserita nel girone A.
    Le sfide tutte piacentine saranno contro Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Pallavolo San Giorgio e Piacenza Volley, mentre i duelli con le squadre di Parma e provincia avverranno contro San Polo, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley e Galaxy Volley.
    A guidare il Caorso-Monticelli sarà nuovamente il tecnico Paolo Sagliani, confermato sulla panchina giallonera. A sua disposizione, una rosa giovane e all’insegna della continuità, con un paio di pedine cambiate: salutano la palleggiatrice e capitano Veronica Motta e la centrale Chiara Zanoni, avvicendate nel roster rispettivamente da Isotta Visconti (proveniente dalla Conad Alsenese di B1) e da Carola Guarneri.
    La rosa:
    Palleggiatrici: Isotta Visconti (1991, dalla Conad Alsenese), Matilde Tedoldi (2004, confermata)
    Opposte: Beatrice Periti (1998, confermata), Anna Vicentini (1995, confermata)
    Schiacciatrici: Andrea Micaela Conti (1996, confermata), Sabrina Rossi (1998, confermata), Letizia Martini (2002, confermata), Giulia Azzali (2000, confermata), Khaoula Maarouf (2002, confermata)
    Centrali: Elisa Magistrati (1988, confermata), Matilde La Gamba (2003, confermata), Gloria Olmi (2000, confermata), Carola Guarneri (1991)
    Liberi: Cristina Spoto (1999, confermata), Alessia Galbignani (2001, confermata)
    Serie D femminile girone A: San Polo Volley, Cus Parma, Oasi Noceto, Energy Volley, Galaxy Volley, Volley Team 03 Piacenza, Pallavolo Borgonovo, River Volley 2001, Caorso-Monticelli, Pallavolo San Giorgio, Piacenza Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO